PDA

Visualizza la versione completa : Sinuo, buchi sul fondo & vetri bombati


Kaptain
06-03-2007, 16:01
Innanzittutto un saluto agli utenti del forum :-)
Sebbene mi sia iscritto già da un bel po' di tempo, in questo forum c'è talmente tanto da leggere che oggi è la prima volta che sento il bisogno di scrivere qualcosa :-))

In questi giorni sto progettando di passare dal mio Koro 75 a qualcosa di un po' più capiente, con l'intenzione di dedicarmi a un Malawi. Sono genericamente orientato verso gli acquari Askoll, ma ho qualche dubbio sui modelli... particolarmente tra il nuovo Sinuo, e i più collaudati Ambiente.

Riguardo al primo, mi sembra molto carino il fatto che il filtro esterno si posizioni all'interno del mobile, direttamente al di sotto della vasca ma... i cavi passano attraverso il vetro di fondo? Vi sembra un'opzione saggia? Non so, l'idea di 150 litri d'acqua all'interno di una vasca bucata sul fondo mi preoccupa un pochino, voi pensate che potrebbero mai verificarsi delle perdite? Immagino che anche alla Askoll si siano posti il problema, e che non metterebbero in vendita un acquario se non lo ritenessero più che sicuro, però insomma... ho lo stesso un brividino :-))
Inoltre temo che con questo sistema l'eventuale sostituzione dei tubi del filtro (per qualsiasi ragione) possa diventare drammatica... ad esempio costringendo a svuotare del tutto l'acquario.

Altro dubbio è quello riguardante il vetro frontale bombato. Onestamente non mi ricordo se ho mai visto dal vivo acquari di questo tipo (pieni, intendo), ma temo che un vetro curvo possa distorcere la visione. Insomma, c'è il rischio che l'acquario sia complessivamente più elegante, ma che ti faccia venire il mal di testa dopo cinque minuti che lo guardi. Voi che ne pensate? Chi ha un acquario simile cosa mi può dire in proposito?

Ebbene si, i miei dubbi in realtà sono tutti sul Sinuo e nessuno sull'Ambiente, però sono le stesso indeciso #13
Aspetto pareri :P



EDIT: caspita, non ricordavo di essere iscritto da COSI' tanto tempo :-D

alex206cc
06-03-2007, 16:21
ciao, io ho quell'acquario da novembre e ti posso dire che mi trovo da bennnnnnnisssimo, il vetro bombato non da fastidio...

esox
06-03-2007, 19:17
per i buchi non ti preoccupare...praticamente tuti i marini sono fatti così...
il vetro bombato invece distorce un po' e , personalmente, a me non pace e mi stufa....

Kaptain
06-03-2007, 19:58
praticamente tuti i marini sono fatti così...


Ecco, questo è decisamente buono a sapersi #36#

Marco Conti
07-03-2007, 08:52
Innanzittutto un saluto agli utenti del forum :-)
Sebbene mi sia iscritto già da un bel po' di tempo, in questo forum c'è talmente tanto da leggere che oggi è la prima volta che sento il bisogno di scrivere qualcosa :-))alla faccia, sei stato in silenzio 3 anni.
Vabbè che Dio ci ha munito di una sola bocca e due orecchie per stabilire il giusto rapporto tra parlare e ascoltare, ma così mi pare un poco eccessivo. :-))
Comunque benvenuto.

Per quanto riguarda il vetro bombato la penso come esox.

Per quanto riguarda i fori sul fondo, non c'è problema, l'importante
è utilizzare le corrette tubazioni e raccordi in pvc. Poi l'attacco al filtro
sottostante lo fai con un pezzetto di tubo di gomma, che cambierai di
tanto in tanto (forse!!!) senza dover svuotare nulla.
Se ti consola, i vitrea vengono costruiti colla stessa tecnica,
proprio per non far vedere i tubi, fili elettrici e addirittura la co2.
Guarda quì:
http://www.acquaristore.com/filosofia.asp

Se proprio non vuoi utilizzarli, gli siliconi sopra un pezzo di vetro.

Kaptain
07-03-2007, 13:40
Vabbè che Dio ci ha munito di una sola bocca e due orecchie per stabilire il giusto rapporto tra parlare e ascoltare, ma così mi pare un poco eccessivo. :-))
Comunque benvenuto.


Ma perchè sono un tipo riflessivo :-))
Comunque hai ragione, vorrà dire che adesso posterò ininterrottamente per un anno e mezzo per ristabilire il giusto equilibrio :-D

Comunque sul vetro bucato mi avete convinto, oltretutto ieri ho visto l'acquario in questione e sembra più solido di come l'avevo immaginato.
Però ho deciso di optare comunque per l'Ambiente, più che altro perchè un acquario simmetrico sui due lati posso usarlo anche come divisorio tra due stanze e non solo attaccato a una parete (e diciamo pure che costa meno della metà, che non guasta mai :-) )
Insomma, diciamo che è più versatile...

Marco Conti
08-03-2007, 08:40
Ma perchè sono un tipo riflessivo :-))
#70