Kaptain
06-03-2007, 16:01
Innanzittutto un saluto agli utenti del forum :-)
Sebbene mi sia iscritto già da un bel po' di tempo, in questo forum c'è talmente tanto da leggere che oggi è la prima volta che sento il bisogno di scrivere qualcosa :-))
In questi giorni sto progettando di passare dal mio Koro 75 a qualcosa di un po' più capiente, con l'intenzione di dedicarmi a un Malawi. Sono genericamente orientato verso gli acquari Askoll, ma ho qualche dubbio sui modelli... particolarmente tra il nuovo Sinuo, e i più collaudati Ambiente.
Riguardo al primo, mi sembra molto carino il fatto che il filtro esterno si posizioni all'interno del mobile, direttamente al di sotto della vasca ma... i cavi passano attraverso il vetro di fondo? Vi sembra un'opzione saggia? Non so, l'idea di 150 litri d'acqua all'interno di una vasca bucata sul fondo mi preoccupa un pochino, voi pensate che potrebbero mai verificarsi delle perdite? Immagino che anche alla Askoll si siano posti il problema, e che non metterebbero in vendita un acquario se non lo ritenessero più che sicuro, però insomma... ho lo stesso un brividino :-))
Inoltre temo che con questo sistema l'eventuale sostituzione dei tubi del filtro (per qualsiasi ragione) possa diventare drammatica... ad esempio costringendo a svuotare del tutto l'acquario.
Altro dubbio è quello riguardante il vetro frontale bombato. Onestamente non mi ricordo se ho mai visto dal vivo acquari di questo tipo (pieni, intendo), ma temo che un vetro curvo possa distorcere la visione. Insomma, c'è il rischio che l'acquario sia complessivamente più elegante, ma che ti faccia venire il mal di testa dopo cinque minuti che lo guardi. Voi che ne pensate? Chi ha un acquario simile cosa mi può dire in proposito?
Ebbene si, i miei dubbi in realtà sono tutti sul Sinuo e nessuno sull'Ambiente, però sono le stesso indeciso #13
Aspetto pareri :P
EDIT: caspita, non ricordavo di essere iscritto da COSI' tanto tempo :-D
Sebbene mi sia iscritto già da un bel po' di tempo, in questo forum c'è talmente tanto da leggere che oggi è la prima volta che sento il bisogno di scrivere qualcosa :-))
In questi giorni sto progettando di passare dal mio Koro 75 a qualcosa di un po' più capiente, con l'intenzione di dedicarmi a un Malawi. Sono genericamente orientato verso gli acquari Askoll, ma ho qualche dubbio sui modelli... particolarmente tra il nuovo Sinuo, e i più collaudati Ambiente.
Riguardo al primo, mi sembra molto carino il fatto che il filtro esterno si posizioni all'interno del mobile, direttamente al di sotto della vasca ma... i cavi passano attraverso il vetro di fondo? Vi sembra un'opzione saggia? Non so, l'idea di 150 litri d'acqua all'interno di una vasca bucata sul fondo mi preoccupa un pochino, voi pensate che potrebbero mai verificarsi delle perdite? Immagino che anche alla Askoll si siano posti il problema, e che non metterebbero in vendita un acquario se non lo ritenessero più che sicuro, però insomma... ho lo stesso un brividino :-))
Inoltre temo che con questo sistema l'eventuale sostituzione dei tubi del filtro (per qualsiasi ragione) possa diventare drammatica... ad esempio costringendo a svuotare del tutto l'acquario.
Altro dubbio è quello riguardante il vetro frontale bombato. Onestamente non mi ricordo se ho mai visto dal vivo acquari di questo tipo (pieni, intendo), ma temo che un vetro curvo possa distorcere la visione. Insomma, c'è il rischio che l'acquario sia complessivamente più elegante, ma che ti faccia venire il mal di testa dopo cinque minuti che lo guardi. Voi che ne pensate? Chi ha un acquario simile cosa mi può dire in proposito?
Ebbene si, i miei dubbi in realtà sono tutti sul Sinuo e nessuno sull'Ambiente, però sono le stesso indeciso #13
Aspetto pareri :P
EDIT: caspita, non ricordavo di essere iscritto da COSI' tanto tempo :-D