Visualizza la versione completa : si parte....!!!! 2a
Vediamo se riusciamo ha condividere le impressioni sulla rocciata #36#
ale_nars
06-03-2007, 00:33
la foto è un po piccola e si vede un solo lato,comunque così a occhio mi piace,vedo grotte e diverse terrazze,soprattutto in alto e nella zona bassa centrale,le zone basse laterali non le vedo bene,forse a destra è un po ripida.
Si effetivamente la dx fininisce abbastanza seccamente.
Ma quasi volutamente perchè penso di spostare l'ultima roccia che ora è messa in verticale per creare un'altra zona di appoggio.
ale_nars
06-03-2007, 00:44
ok,eventualmente posta i cambiamenti,ciao.
Mi sembra una discreta rocciata, anche abbastanza naturale...
non male...
ci vorrebbe qualche altra foto da diversa angolazione...
Grazie
domani provvederò ;-)
proverò magari a lasciarle un pò più grandi in modo da vederle meglio!!
Buonanotte a tutti!!
mariobros
06-03-2007, 01:40
non mi dispiace affatto, bella! #25
Posizionata post/trasversale una Koralia 1 per il movimento dietro la rocciata.
Delle due Koralia 4 la posizione attuale sembra quella migliore ( e possibile) forse sarebbe meglio scendere sul modello più piccolo?
Le due Koralia 4 le tengo sempre in funzione.... #24
errydarko
07-03-2007, 00:11
a me la rocciata non dispiace il posto per i coralli c'è.. ;-)
grazie errydarko ;-) sapessi quante volte ho spostato quelle povere rocce #07
se noti rispetto alla prima foto ho reso meno ripida la parte dx......aggiungendo altre rocce #25
errydarko
07-03-2007, 00:29
e la rocciata ha dato da fare pure a me tutte le volte che la guardo cambierei qualcosina..
errydarko
07-03-2007, 00:36
e stò ancora lottando con un pò di diatomee appena riesco a sconfiggerle la metto!
ciao ugo sono michele di ladispoli, ho visto le foto e la rocciata sembra proprio fatta a regola d'arte
l'infiltrato e' da siringare con aceto lo sai!!!!!
complimenti ancora
ale_nars
07-03-2007, 00:47
non male...siringa la bestiola...
perchè siringarla?
cos'è?
...e sopratutto come farlo? #24
ale_nars
07-03-2007, 01:03
è una aiptasia o anemone di vetro,va siringata al centro della bocca ,credo(perchè non ne ho mai avute), con aceto,ne basta poco.Ti consiglio di eliminarla perchè potrebbe diventare infestante.
Bhe mi sembra proprio che domani le farò il funerale.... #36#
ale_nars
07-03-2007, 01:25
#36# #36# #36#
oppure la tieni d'occhio e controlli che non si riproduca troppo,ma se la uccidi non sbagli di sicuro.poi mi sembra che se tenti di rimuoverla meccanicamente potenzialmente ne puo nascere una da ogni frammento.Quindi siringa,mi sembra con aceto o acqua bollente ma chiedi conferma.
Se è solo una, cementala viva dentro la roccia con una pallina di colla per le talee... così non rischi che si riproduca dal piede. #18
ale_nars più semplicemente visto che dimora su una roccetta quasi più piccola di lei e che un mio amico la voleva #17 .....lo accontento #22
ale_nars
07-03-2007, 01:31
quindi anche se la siringhi puo "resuscitare" dal piede?
ale_nars
07-03-2007, 01:32
ugio, non è che il tuo amico non lo sa che cos'è?
Ciao Rama
Domani funerale con sepoltura allora! #25
ale_nars
07-03-2007, 01:35
#18 #18
mi sa che è meglio...
Domani funerale con sepoltura allora! #25
Fantastica... -ROTFL-
errydarko
07-03-2007, 20:38
io ho cementato male ed e tornata fuori...mi sà che siringo pure io #18
mariobros
07-03-2007, 20:52
siringare è rischioso, perchè se non muore del tutto ricresce
#36# ......lo sà.. gli piace e sarebbe ben contento d'esserne invaso #17
ale_nars
08-03-2007, 00:37
ugio, bah...ma ci mette quelle e basta?perchè sono urticanti.
ale_nars
08-03-2007, 00:38
comunque o...dagli il sasso...se gli piace...così siamo tutti contenti :-))
Primi rilevamenti
PH 8,2
25,5°
1026/35 densità
aggiunte settimanali di ml 10 di batteri Acivedrops.....
In questo momento il movimento è affidato simultaneamente a 2 KORALIA 4 ed 1 KORALIA 1 posta dietro la rocciata.
Vorrei un consiglio sul posizionamento post maturazione delle pompe e se mantenere quelle attuali. #24
Grazie
mariobros
11-03-2007, 18:54
Primi rilevamenti
PH 8,2
25,5°
1026/35 densità
aggiunte settimanali di ml 10 di batteri Acivedrops.....
mi spieghi come misuri la densità?
errydarko
11-03-2007, 18:58
le pompe io le terrei così..
mariobros,uso il densimetro...tarato a 35%
effettivamente non mi tornano...
.......acc........rifrattometro volevo dire!! #12
mariobros
11-03-2007, 21:17
quindi intendi 1.026 o 35, cioè quello che vedi all'interno del rifrattometro
certamente!
Stasera provo a testare i nitrati #24
#23 NO2 zero Fosfati 2/3????...........Normale o cosa?
A me piace molto. Non è "invasiva" e secondo me, ben sfruttabile.
moses74 cosa non è invasiva ed è ben sfuttabile?
La barriera sì fatta! Non t'è mai capitato di vedere delle "costruzioni" tipo castello, super ripide e assolutamente disarmoniche? A me un paio di volte si... Ti danno quell'impressione di "pendere in avanti", come uno strapiombo. Ecco perchè le definisco invasive... Sono talmente disarmoniche che si vede solo la roccia. Anche se la vasca è ben popolata.
Ah... Mi rendo conto ora d'aver risposto al titolo del post... Non ho fatto caso alla pagina "1 di 4"... Ok?
;-) ora è chiaro..... grazie per il supporto.
secondo te i fosfati a 3 sono normali al 15° giorno di maturazione? #24
Sarà forse il caso di "resinare" o attendere ancora un pò?
sono altissimi....ma è la maturazione quindi fai fare il decorso....se non si abbassano vai con le resine rowa messe dentro il filtro a letto fluido.
pensa se iniziassi il fotoperiodo :-D
San Siro sarebbe il campetto sotto casa mia a confronto :-D
Esatto! Attendi ancora un pò; se non si abbassano inserisci le resine. Rowa o Kent, sono ottime.
pasinettim
15-03-2007, 12:47
L'intruso é un'aiptasia....siringala #18 #18
La disposizione delle rocce non è male :-)) ;-)
Ieri mi hanno regalato per rendere meno "triste" l'acquario 2 turbo e un paguro teoricamente mangialghe.(zampe rosse e peloso)
dico teoricamente perchè il signorino si è mangiato le turbo! #06 ....probabilmente morte!...
al + presto posto la foto del tizio per sapere se potrà rimanere ospite o traslocare! #24
ale_nars
17-03-2007, 01:24
tienilo d'occhio...potrebbe essere un dardanus o simile,a me un megistos ha mangiato delle turbo vive e uno spirografo,una colonia intera di actinodiscus e delle macroalghe...insomma era un flagello di Dio,ora l'ho relegato in una vaschetta solo per lui perchè è troppo bello. :-))
Qualcuno sa darmi almeno un buon motivo per continuare a ospitarlo? #17
Se come penso le turbo le ha mangiate morte avrebbe fatto quasi il suo....infondo sapevano di alghe..no!!!!! -11 -11 -11
ale_nars
17-03-2007, 10:43
controlla su internet,a me sembra un dardanus calidus,secondo me i dardanus sono poco adatti ad una vasca reef. ;-)
bene terminato abbondantemente il mese di buio.
Inserite resine antifosfati e carbone
ora si và con il fotoperiodo......come inizio?
ugo comincia con 5 ore di blu e 3 di hqi
tutto bene con lo schiumatoio?
Lo schiumatoio fà la sua........altri NO!!! #19 #19
sinceramente non ricevendo nessuna chiamata domani risolvo da solo ;-)
Poi ti farò sapere #18
I TEPPISTI hanno spolverato tutte le roccie........costringendo il paguro a uscire ripetutamente allo scoperto per mangiare!!
ok fammi sapere!!! i valori come stanno?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |