Visualizza la versione completa : Discus e Guppy?
Domanda magari stupida :P
Discus e Guppy sono compatibili? Si scannano? Ho visto che come valori di acqua potrebbero anche stare, anche se non so come si trovano i Guppy a 30°...
Grazie,
k.
piero laudicina
30-05-2005, 16:47
#24 #24 #24 #24 #24 Indubbiamente 30° sono tanti per i Guppy.Oltretutto può essere pericoloso per i Discus dal punto di vista malattie.Ma alla fine,chi te lo fa fare? ;-)
Nessuno in effetti. Propendo per una coppia di Ramirezi con una coppia di Discus, che dici? :)
Grazie,
k.
Io direi ok .
Anche apistogramma se vuoi ma guppy decisamente NO !!!! #21
Pensavo, 240lt, coppia di discus, coppia di ramirezi, coppia di ancistrus species, 6 corydoras sterbai, un po' di cardinali... che dite? Troppi, o qualcuno si sentira' troppo solo?
Acqua ph 6.5, dGH 6 kGH 6, non so la conduttivita' :(
Grazie :)
piero laudicina
30-05-2005, 17:19
Credo che di Discus ne puo mettere tranquillamente 4 ;-)
stefan74
31-05-2005, 13:18
Anch' io aggiungerei un paio di discus come dice "piero laudicina" invece
toglierei i cardinali (in qualche caso attaccati dai discus se introdotti non adulti)e inserirei delle petitelle che diventano leggermente
piu' grandi.Cmq è un parere personale.
NPS Messina
31-05-2005, 16:40
Ho visto che come valori di acqua potrebbero anche stare,
-05
Scusa.....ma dove lo hai letto?
Uhm credo proprio su acquaportal...
NPS Messina
31-05-2005, 17:57
Uhm credo proprio su acquaportal...
A questo punto ti invito a nome di tutto lo staff a darmi il link.
Te ne saremo grati :-)
Uhm, devo controllare la history del pc di casa, se riesco guardo stasera... btw ho detto 'credo' :) Magari era un altro sito che riportava valori sbagliati... diciamo che ricordo che l'unico valore "anomalo" era la temp, che io ho a 30° mentre per i Guppy era riportata 28° max... vi fo' sapere :)
nps, a proposito, sono di Messina anche io, anche se lavoro a Roma da 4 anni ormai :P Forse e' proprio per l'assenza del mare di fronte casa che mi sono dato all'acquariofilia, sperando in un bel marino tra un paio d'anni :)
Ciauz,
k.
NPS Messina
31-05-2005, 18:21
nps, a proposito, sono di Messina anche io, anche se lavoro a Roma da 4 anni ormai :P Forse e' proprio per l'assenza del mare di fronte casa che mi sono dato all'acquariofilia, sperando in un bel marino tra un paio d'anni :)
Se ti va ci possiamo sempre sentire in privato ;-)
Magari era un altro sito che riportava valori sbagliati... diciamo che ricordo che l'unico valore "anomalo" era la temp, che io ho a 30° mentre per i Guppy era riportata 28° max... vi fo' sapere :)
Ok grazie.....ma sicuramente si tratta di qualche altro sito ;-)
Vero, mi smentisco. Non so se era un altro sito o se mi sono "tenuto largo" sui valori, cmq in effetti e' riportato pH 7-7.5 e temp max 28°, con dGH 6. Non molto lontano da quello che ho cmq :P Pero' ammetto che non c'entrano una mazza con i discus :P
A presto :)
Pietro
La vedo difficile anche su un forum tipo "WCNET" di scrivere una tale cosa "krazy" (scusa il gioco di parole)...
I discus vanno in acqua acida, i guppy in acqua alcalina
I discus vanno in acqua calda, i guppy in acqua fredda
I discus vanno in acqua tenera, i guppy in acqua dura
Tutt’altro invece il matrimonio ciclidi nani / discus; ottima cosa.
Lascia stare i “parasiti”, cioè i caracidi che se non in branco da 50 non sono “belli” e non fanno altro che “disturbare” la visione dell’oggetto principale della vasca: il Re’. Portano facilmente malattie, si ammalano facilmente…insomma…hai capito che non le amo tanto :-D :-D sopratutto in vasca di dimensione ridotta ;-)
piero laudicina
01-06-2005, 11:36
Ho provato, per aiutarti mettendoti un link,a fare una ricerca sui vari Forum con la funzione "cerca" che tra l'altro non funziona su tutti..... :-D :-D :-D :-D Ma non trovo nulla....In ogni caso posso dirti che alcuni allevatori Tedeschi mettono Guppy e Discus insieme per alcuni motivi e cioè:
1) Il Guppy si adatta bene a quasi tutti gli ambienti nonostante abbia esigenze sue e come si sa è molto prolifico e fornisce cibo vivo ai Discus
2) Il Guppy è molto attivo e vivace e con tutto il suo movimento stimola il Discus a essere più "attivo"
3)Indubbiamente dal punto di vista cromatico fa sempre un bell'effetto e come pesce di compagnia l'effetto è valido.
Personalmente io,come quasi tutti,tengo compagnia ai miei Discus con altri pesci di branco.Puoi scegliere tra tante varietà belle e colorate ,ovvero Caracidi tipo Cardinali,Rasbore,Petitella etc etc.Dipende da quanto è grande la tua vasca per collocarne il numero opportuno.Sono molto resistenti,e longevi.Certo,devi stare attento a dove li prendi,ma questo vale per tutti i pesci.Qualsiasi pesce mettiamo in vasca è potenzialmente pericoloso,sempre.Con questo ragionamento dovremmo avere acquari vuoti......Qualcuno per scelta,pensa :-D :-D :-D :-D :-D che 30 petitelle su 400 litri rubino spazio :-D :-D :-D :-D ai Discus,ma ogniuno la vede a modo suo. ;-) ;-)Tu dai retta al tuo gusto #21 #21
#17 #17 #17
Purtroppo in questo hobby (e non solo :-D ), non c'è limite alle caxxate -05
Ok Lionel, ho capito, ho detto una ******* :P Avete gia' pronta una croce per me?
P.S. nella mia modesta opinione, meglio chiedere di *******, che farle e chiedere dopo. Almeno questo, concedetemelo.
Ciao,
k.
Krazy...tu no ! :-D :-D :-D Hai riportato da "neofita" una cosa che hai sentito dire; nessun pb !
Ma sappi che gira gente che ama provocare o giocare a scrivere di tutto e di meno ...visto che non ha un caxxo altro da fare dalla sua vità da m.... :-D :-D :-D
Nessuna croce! e non ti fare "illudere" dai cojioni che girano (anche sui forum) :-)
Qualsiasi aiuto...... ;-)
Ok Ok, ci siamo fraintesi :) Sorry :)
A presto,
Pietro
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |