Visualizza la versione completa : quante bolle co2?
nel mio acquario di 300l lordi con kh4 e 65/70 bolle minuto di co2 il ph non scende sotto 7,2:7,4
impianto co2 dennerle con reattore cyclo 500 pompa 1000l ora,ci sono molte piante che consumano co2 ma vorrei arrivare a un ph 6,8 il movimento dell'acqua in superfice è minimo
test ph prodac + test permanente dennerle
quante bolle co2?
portalo ad 80 bolle minuto, la vasca è grande, tieni monitorato il ph :-) :-)
portalo ad 80 bolle minuto, la vasca è grande, tieni monitorato il ph :-) :-)
che brutto consiglio.......
troppo generico ed inesatto.
se il kh e' bassissimo, e non ha molto scambio di superfice, 80 bolle sono tantissime.
riduci il movimento di superfice, 1000 litri ora faranno uno tsunami permanente !
scusatemi io avevo dato quel consiglio perchè il mio acquario è della stessa capacità di quello di lollo, nel mio
ph 6,9
kh 4
bolle 90 ecco perchè gli ho dato quel consiglio :-) :-) :-) :-)
scusatemi io avevo dato quel consiglio perchè il mio acquario è della stessa capacità di quello di lollo, nel mio
ph 6,9
kh 4
bolle 90 ecco perchè gli ho dato quel consiglio :-) :-) :-) :-)
ok, pero' sono tante le variabili in gioco............ e non sai mai che esperienza ha chi sta dall'altra parte.
il consiglio valido e' di crescere lentamente tenendo monitorato il ph, ma la cautela non basta mai...
sparare 80/90 bolle al minuto (ma chi riesce a contarle?) di colpo, crea uno shock osmotico poco piacevole ai pinnuti.
arrivare a ph 6,9 in una settimana credo che sia ragionevole.
concordo con te non sapevo che avesse i pinnuti in vasca, pensavo avesse solamente le piante , credevo fosse un allestimento new :-) :-)
io nei miei allestimenti cerco sempre di regolare il tutto prima dell' introduzione dei pesci ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooo ;-)
riduci il movimento di superfice, 1000 litri ora faranno uno tsunami permanente !
mi sono sbagliato non è 1000l ma 700l ma niente tsunami,il movimento in superfice è minimo,un po si deve muovere altrimenti fa una patina bruttissima
riduci il movimento di superfice, 1000 litri ora faranno uno tsunami permanente !
mi sono sbagliato non è 1000l ma 700l ma niente tsunami,il movimento in superfice è minimo,un po si deve muovere altrimenti fa una patina bruttissima
con il filtro interno e' facile far aspirare la patina dal filtro interno
con uno esterno ci sono degli accessori adatti allo scopo che fanno la stessa cosa....
co2 e movimento di superfice sono un binomio poco buono
cristiano22
22-03-2005, 00:04
ma l impianto di co2 deve rimanere acceso anche la notte ? #13
Cystoseira
27-03-2005, 01:33
non ha molto senso parlare di bolle/min e basta, se non si sa quante di queste bolle si sciolgono in vasca prima di raggiungere la superficie... e sparire nell'aria... #22
Se hai un buon impianto di diffusione (nel senso che micronizza finemente le bolle, permettendone un quasi totale scioglimento in vasca) o meglio ancora un reattore, allora 80 bolle/min mi pare che siano davero tante....
Inoltre, come hanno fatto giustamente notare, è fondamentale conoscere anche il KH.
Con quel valora di KH=4, puoi partare tranquillamente il pH a 6,6 / 6,7 ... piu' basso inizerebbe ad essere eccessiva la CO2.
Ciao! :-)
Cystoseira
27-03-2005, 01:36
ma l impianto di co2 deve rimanere acceso anche la notte ? #13
sarebbe buona cosa spegnerlo, per evitare sprechi...
con KH=4 dovresti avere un effetto-tampone sufficiente, per cui puoi permetterti di lasciare la CO2 accesa anche di notte senza rischio di grossi cali di pH notturni :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |