Visualizza la versione completa : che pesce è?
simona53
30-05-2005, 15:12
mi sapete dire il nome di questo pesce grazie :-) http://www.acquariofilia.biz/allegati/mini-pesce2_197.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/mini-pesce_994.jpg
Heniochus acuminatus o pesce bandiera
Bellissimo ma a quel che ne sono nn è affatto reef-safe. Dagli le nori che il mio ne andava pazzo.
paperino68
30-05-2005, 20:35
Heniochus acuminatus o pesce bandiera
;-)
paperino68
30-05-2005, 20:36
Bellissimo ma a quel che ne sono nn è affatto reef-safe. Dagli le nori che il mio ne andava pazzo.
vero e difatti non ce l'ho in vasca x quello :-)) , azz o quello in foto l'han messo da poco o è una gradevole eccezione xò ;-) , xchè lì i coralli ci sono
simona53
31-05-2005, 13:07
grazie a tutti l'ho messo da poco e spero tanto che non tocchi nulla altrimenti sarà un brutto guaio per ora sembra che non tocchi nulla a parte quello che gli dò da mangiare #36#
scusami x il ritardo simona
ma non avevo il pc funzionante,a dire il vero ho ancora noie
ti sapro dire di piu riguardo al tuo pesce stasera faro una ricerca
ciao da blureff
Bellissima terra la tua e chiuso ot, bellissimo anche il tuo pesce ma esperienza personale, ho tolto questo tipo di pesce perche' dava fastidio ad una tridacna e la cosa mi dava particolarmente fastidio eppoi vedendo la tua bella vasca piena di duri avrai evitato la cosa comunque buona fortuna,ciao
secondo me è un Heniochus diphreutes (generalmente moooolto moooolto più sicuro dell'acuminatus).
secondo me è un Heniochus diphreutes (generalmente moooolto moooolto più sicuro dell'acuminatus).
potrebbe...... certo che distingurli...son dolori.....
http://www.edge-of-reef.com/Chetodontidi/CHEHeniochus%20diphreutesen.htm
quello è il tuo acquario? l'heniocus non so quanto resisterà a fare il bravo #07 sai, è circondato da tante, troppe tentazioni..... bellissimo scorcio, quello in foto, e se tutto l'acquario è cosi, allora complimenti #25 #25 #25
veliero73
31-05-2005, 15:07
Scusa Pfft da cosa ne deduci che non sia un acuminatus... :-)) pura curiosità :-))
guarda... distinguerli è veramente una cosa difficile... ci sono delle "leggerissime" differenze di forma del "petto" e delle ancora più piccole differenze di lunghezza delle strisce nere verso la pinna dorsale e la pinna caudale..
Ad occhio guardando su fishbase.org dico diphreutes...
teaniatus
31-05-2005, 16:19
Secondo me, sempre guardando fishbase sembra H. acuminatus
Però sottolineo il verbo sembrare che è molto diverso dal verbo essere ;-)
Ciaooo
P.S.: Simo se mai dovesse iniziare ad assaggiare i coralli spero non inizi dalla taleina che mi sta aspettando :-)) http://www.acquariofilia.biz/allegati/heniocus_110.jpg
Acuminatus....non diphreutes.....la forma del muso è totalmente diversa. Quello che ha in vasca Simona ha il muso più lungo tipico dell'acuminatus e la banda nera sull'occhio è netta non sfuma quindi buona fortuna Simo #13
Anche per me Acuminatus...guardate i due particolari cerchiati in rosso e confrontateli con le foto di Simona........
ok ok ok .. ho detto una cagata.... :-))
veliero73
01-06-2005, 00:59
Certo che le differenze sono minime ma dalle foto postate quello della nostra amica e un acuminatus ;-)
simona53
01-06-2005, 12:04
grazie a tutti dei consigli e dei complimenti io non ho tridacne ma ho dei spirobranco e quelli li interessano un pò per ora li ho spostati (per Alessandro ) la tua talea è nascosta sotto l'acropora madre prima di arrivare alla tua dovrebbe mangiare la mia e spero tanto di no gente stò incrociando le dita al massimo metto un cornetto rosso hahahahahaah :-D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |