PDA

Visualizza la versione completa : allevamento artemie ripartito! :-) ...è ora!


newgollum
05-03-2007, 11:43
Vi scrivo per condividere che il mio allevamento di artemia salina che ho in un catino da 10 lt in terrazza è ripartito da solo con il caldo degli ultimi giorni! :-) Stamattina ho trovato un buon numero di naupli schiusi che nuotano allegramente nella parte più luminosa della vasca. #21
C'erano ovviamente delle uova non schiuse sul fondo, rimaste lì dall'autunno scorso, quando le artemie erano completamente sparite con il freddo.

Ricordo che l'estate scorsa in parecchi avevano desiderato e tentato di avviare una vaschetta esterna per l'allevamento di artemie, ma in molti non erano riusciti a creare un buon ambiente, coi relativi scarsi risultati di allevamento, perché avevano avviato tardi la vasca.
Bene, dato che il caldo quest'anno sembra proprio anticipare i tempi, il mio consiglio per chi sia interessato è di mettere proprio in questo periodo la vasca a maturare in terrazza, in modo che tra un mese o due, quando si avrà la temperatura ideale per l'allevamento, la vasca sarà già pronta e matura e si sarà creato anche quello stratino di alghette che permette ai naupli di nutrirsi e crescere anche senza l'apporto esterno di nutrimento (che è una tra le cose più difficili per allevarle, perché se è poco muoiono, se è troppo mioiono ;-) ). Io facendo in questo modo mi sono assicurata il mio allevamento di artemie spontaneo per il quale non spendo neanche un briciolo del mio tempo, ma che mi consente almeno in estate di avere ogni giorno una buona dose di artemie per i miei pesciolotti :-))
Dunque non dico di avere proprio fretta, però giù a far maturar vasche! Ricordate che il limite di tempo è circa fine maggio-inizi giugno, dopo il quale non farete in tempo a godervelo prima che il freddo vi blocchi il tutto... ma ovviamente se lo mettete a maturare subito, potrete goderne per tutti i mesi papabili #36#

Naturalmente per ogni info a riguardo vi rimando al topic apposito sull'allevamento artemie che è in evidenza all'inizio di questa sezione (io ne ho aperto un altro perché fosse più... evidente #17 specilamente il titolo che già spiega il tutto ;-)
il link è questo:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=80587&start=105
spero che la prima parte venga presto riattivata (momentaneamente non funziona) perché le info più salienti su come allestire la vasca all'aperto stanno lì...

biociccio
05-03-2007, 20:33
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=80587&start=105
spero che la prima parte venga presto riattivata (momentaneamente non funziona) perché le info più salienti su come allestire la vasca all'aperto stanno lì...

EVVEROOO riattivate! è un pezzo che non si legge la 1a parte!!

MixPix
16-03-2007, 12:22
newgollum, seguendo i tuoi consigli ieri ho avviato in terrazza una vaschetta di prova..
Sono 7 litri netti con una superficie bella ampia quindi non penso di mettere un aeratore.
Ho messo 35g di sale per ogni litro e un fondo di circa 1cm di ghiaino, ora non mi resta altro che aspettare...
Per favorire la crescita delle alghe (che quando le si vuole non crescono mai) mi consigli del fertilizzante?

Puniscer
21-03-2007, 03:08
Vi scrivo per condividere che il mio allevamento di artemia salina che ho in un catino da 10 lt in terrazza è ripartito da solo con il caldo degli ultimi giorni! :-)

Che culo non cè lo metti?

Sei veramente fortunato, ti invidio, anzi no adesso ci provo pure io!

Riuscivo a farli schiudere e a darli subito in pasto ai piccoli di guppi, ma un vero allevamento di artemie mai visto, tantomeno un artemia adulta, un artemia da 8-10mm, esistono veramente ?

Che salinità hai usato su 10Lt? due cucchiai per litro?

Quando hai preparato il "catino" Hai aggiunto altro oltre il sale (lievito o altro, se si cosa?) ?

Italicus
21-03-2007, 17:42
anche io pensavo che la temperatura fosse buona per l'allevamento di daphnie, ha fatto caldo per molto tempo, mi arrivano, la temperatura scende a 4 gradi dopo che le ho messe fuori, che sfiga!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


p.s. se non l'hai capito newgollum, cerco di gufarti #18
p.p.s. forse mi andrá meglio con l'allevamento di chironomus, se funziona, il contenitore lo brevetto :-D