PDA

Visualizza la versione completa : Problema con Fondo Attivo


balarama
04-03-2007, 22:04
Ho comprato ieri il fondo attivo dell'anubias, visto che volevo eliminare la ghiaia dall'acquario (per invertebrati e piante) che proprio non mi piace. ho chiesto all'addetto se potevo usare solo questo come fondale e lui mi ha detto di si... beh non era vero, l'acqua si è intorbidita perchè avrei dovuto mettere sopra al fondo fertile la ghiaia e poi riempire d'acqua. adesso un altro addetto del negozio mi ha detto di aspettare e quando il torbidume si deposita devo cambiare l'acqua... ma così non rovino il fondo? cioè, non si doveva lavare, così se cambio l'acqua è come se lo ho lavato... sono 10€ buttati?

tanto a sostituirlo non me lo sostituisco anche se sono incavolato nero, perchè glielo avevo chiesto due volte se potevo mettere solo quello e lui mi ha assicurato che non c'erano problemi... va beh!

Alex Carbonari
04-03-2007, 22:48
dal sito della ditta anubias http://www.anubias.com/lineattiva.html:

FONDO ATTIVO

'La maggior parte dei substrati fertilizzanti presenti in commercio è costituita granuli di argilla compattata e sfagno, arricchiti con vitamine e nutrienti. Un tale tipo di fondo, se in tempi brevi dà risultati soddisfacenti, vista la sua natura nel lungo periodo tende al disfacimento e a formare una melma compatta, antiestetica ed asfittica.

FONDO ATTIVO è un substrato granulare attivato con microrganismi e molecole biologiche per il fondo dell’acquario. La sua particolare struttura è studiata da Anubias per evitarne il compattamento e mantenere un impasto drenato quasi permanentemente, in modo da garantire pochi sforzi all’acquariofilo che lo utilizza.

Le sue funzioni sono molteplici:

* crea un ambiente poroso e ossigenato, per una ottimale ramificazione e insediamento degli apparati radicali e per una corretta azione ossidante batterica
* coadiuva tramite batteri ed enzimi il completamento dei cicli biologici degli elementi fertilizzanti
* stimola la fisiologia cellulare e l’assimilazione bilanciata degli elementi fertilizzanti, grazie all’attivazione con amminoacidi, enzimi e sostanze umiche
* attiva una crescita lussureggiante degli apparati fogliari, in quanto crea una riserva a lungo termine di macro- e oligo-elementi essenziali a cessione controllata e prolungata nel tempo
* sfavorisce, se coadiuvato da una corretta manutenzione dell’acquario, la comparsa di alghe



I suoi principi attivi sono tutti di origine naturale: granuli di silicati inerti sono miscelati a morbide e porose argille, a microsfere di macro e oligoelementi nutritivi a cessione controllata, ad amminoacidi ed enzimi di provenienza biologica, a sostanze umiche bio-stimolanti della fisiologia radicale e a un complesso nutritivo multivitaminico, il tutto attivato con ceppi di microrganismi selezionati per stimolare la formazione di una corretta flora batterica in vasca.



Si consiglia l’utilizzo di almeno 4.8 Kg di FONDO ATTIVO ogni 100 litri di acqua (ma molte piante richiedono quantità maggiori) e 2,4 kg ogni 50 litri di acqua, in modo da creare uno spessore do substrato superiore ai 6-8 cm.


Per raggiungere il miglior effetto estetico, è possibile ricoprire FONDO ATTIVO con un sottile strato di ghiaietto ornamentale inerte.

È conveniente, dopo aver inserito FONDOATTIVO, riempire la vasca e attendere una settimana per dar modo all’ambiente di assestarsi, dopodiché cambiare un terzo dell’acqua e solo successivamente immettere i pesci.



In caso di manutenzione, si consiglia di porre particolare attenzione a non rimestare il fondo troppo energicamente, per evitare l’intorbidimento dell’acqua.'

balarama
04-03-2007, 22:52
quindi in una settimana l'intorbidimento dovrebbe finire?
io ho usato 2,4 kg per 20 lt così da avere i 6cm di fondale... e la ghiaia se non indispensabile non la vorrei utilizzare perchè non mi piace molto... mi sembra più naturale così senza ghiaia.
ovviamente il filtro io lo sto tenendo spento ed ho spostato anche le piante.

Alex Carbonari
04-03-2007, 22:57
hai avuto l'accortezza di riempire la vasca gradualmente? Un lieve intorbidimento nei primissimi giorni è normale, se sei stato 'delicato' non dovrai fare cambi d'acqua

balarama
05-03-2007, 13:21
si sono stato abbastanza delicato, il fatto è che se voglio "modellare" un po' il fondo si alza di tutto, quindi immagino che quando si sarà depositato tutto sul fondo dovrò per forza ricoprire con ghiaia.
dici che posso ripiantare le piante mentre aspetto che tutto si depositi sul fondo?

Alex Carbonari
05-03-2007, 14:47
avresti dovuto sistemare il fondo prima di riempire la vasca. Lo stesso dicasi per la piantumazione. Ora rischi di trovarti depositi sulle foglie, col rischio di vederle soffocare

balarama
05-03-2007, 15:00
penso che da ************ (evito di scrivere il nome) mi avrebebro dovuto spiegare per bene le cose e non dirmi cose inesatte facendomi fare un casino. comunque per ora le piante le sto tenedo in un secchio con ghiuaia e palline fertili. speriamo che non mi si rovinnino, visto che la rotala rotundifolia cresceva una meraviglia.

Alex Carbonari
05-03-2007, 20:21
purtroppo ci sono anche negozianti poco preparati o, quantomeno, attenti al cliente. Il mio consiglio è di informarti più che puoi in rete e poi procedere a fare i tuoi acquisti o 'lavori' in vasca.
Io svuoterei, piantumerei e riempirei pian piano con acqua limpida

balarama
05-03-2007, 21:05
allora, guarda il negozio è abbastanza affidabile anche per esperienze di altre persone.. può capitare...

va beh adesso stavo pensando ma se sopra il fondo attivo dell'anubias metto lAqua Soil dell'amazonia? può andare? ovviamnete svuoterei la vasca e poi riempirei dopo aver aggiunto l'aqua soil amazoni (che dovrebbe avere come sub-stratum la power sand)... che ne dite? il fondo andrebbe bene per le piante?
oppure metto solo aqua soil?

Alex Carbonari
05-03-2007, 21:25
... l'aqua soil va con la power sand... non mi metterei a fare miscugli

balarama
05-03-2007, 21:30
il fatto è che mi piange il cuore a buttare una cosa che ho cmprato 2 giorni fa!
in fin dei conti non dovrebbe essere un sub stratum argilloso quello dell'anubias?

comunque l'aqua soil può essere utilizzata anche da sola vera? anche perchè adesso non ho proprio i soldi per comprare la powe sand!

Alex Carbonari
05-03-2007, 21:50
ma perchè dovresti buttarlo? Svuota semplicemente la vasca, sistema il fondo, piantuma e riempi

balarama
05-03-2007, 21:56
perchè il fertilizzante del fondo in gran parte sta intorbidendo la vasca quindsi se svuoto gran parte del fertilizzante lo eliminerei...
e poi quando ho preso il fondo non essendo esperto avevo chiesto "ma è quello che tenete negli acuari vostri?" e lui "Si!" e invece no! quello era l'aqua soil amazonia che mi piace troppo :D alle brutte mi faccio alzare qualche soldo dai miei e prendo la power sand come sub-stratum.