Visualizza la versione completa : Turbinaria peltata "arrossata"
roxybalboa
30-05-2005, 14:37
Ciao a tutti...circa un mese fa ho inserito una turbinaria peltata in acquario... all'inizio si apriva di poco ma piano piano si è incominciata ad aprire di più. Da circa una settimana ho notato che si sta incominciando ad "arrossare".
PS Ho avuto un'invasione di cianobatteri dovuti a PO4 alti ma ora con resine e schiumatoio TF1000 stanno sparendo... ma il fenomeno sulla turbinaria non cambia... cosa devo fare?
Non è che sta perdendo colore ... aggiunto? (leggi zafferano).
A me tempo fa me ne stavano per rifilare una simile, bella, gialla, dopo un mese nel negozio era cominciata a tornare marroncina ...
Luca
A vederla così si direbbe anche (la foto non si vede bene) che i ciano abbiano incominciato a ricoprire parte della turbinaria....senti gli esperti, non so se è possibile con questo invertebrato eliminare la parte danneggiata per salvare la colonia, aspettiamo chi ha questo corallo
fulcanelli
31-05-2005, 13:33
Ciao a tutti...circa un mese fa ho inserito una turbinaria peltata in acquario... all'inizio si apriva di poco ma piano piano si è incominciata ad aprire di più. Da circa una settimana ho notato che si sta incominciando ad "arrossare".
PS Ho avuto un'invasione di cianobatteri dovuti a PO4 alti ma ora con resine e schiumatoio TF1000 stanno sparendo... ma il fenomeno sulla turbinaria non cambia... cosa devo fare?
... sta semplicemente riprendendo il suo colore naturale. Sembra che la peltata gialla non esista:
http://www.reefkeeping.com/issues/2002#09/ac/feature/
Sicuramente non di quel giallo.. comunque glielo avevamo già detto e ripetuto nel primo post sull'identificazione della Turbinaria.
Dalla foto non si vede se sta solo riprendendo il suo colore oppure se sta morendo ed i ciano stanno ricoprendo la parte morente.
roxybalboa
31-05-2005, 14:39
No morendo non credo, perchè nella parte arrossata contunuano ad uscire i "polipi". Comunque l'avevo pensato che magari sarebbe potuto essere il suo colore, ma purtroppo non ho potuto portarla indietro al negoziante.
sembrerebbero ciano su tessuto vivo: hai provato a spruzzarla con una siringa per vedere se si rimuove semplicemente così? comunque verifica la posizione perchè sembra troppa luce e poca corrente.
http://www.reefkeeping.com/issues/2002#09/ac/feature/
l'ho letto..... -d09 -d14
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |