Visualizza la versione completa : Luce lunare, consigli.
Ciao ragazzi, mi sto costruendo una lece lunare...ho preso i led blu in un negozio di articoli per macchine (quelli che si usano per illuminare l'abitacolo)...volevo chiedervi una cosa per chi conosce queste luci o per chi ne fa uso...i led sono moooolto luminosi...non è che daranno fastidio ai pesci?(l'acquario ancora non ce l'ho quindi non posso provare)...comunque sui pochi siti con articoli di costruzioni di luci lunari c'era scritto "led ad alta intensità luminosa"...che dite?...inoltre, sempre su questi siti c'è scritto che la luce dei led non si deve vedere di giorno, ma la mia si vede, cioè non illumina, ma i led si fabbo blu anche se c'è molta luce (però si nota appena)che dite?...grazie per i preziosi consigli...ciao ;-)
TWN-TRWN
05-03-2007, 00:32
Io avendo un marino ti posso dire che non disturbano i pesci assolutamente, come nel mio caso non disturbano gli organismi notturni quali anfipodi misys, copepodi, ecc ecc...
Quindi ti posso assicurare che puoi metterli tranquillamente.
Io per esempio ho usato quelli da geek-modding per pc.
ti posso riportare la mia esperienza
sono partito con due faretti della hydor
ogni faretto ha 4 led molto luminosi
ho notato che i pesci di notte dormivano nel fascio di luce
sono quindi passato a 4 faretti in modo da proiettare 2 faretti sul fondo e 2 in orizzontale
restano comunque delle zone completamente buie
i faretti si accendono e spengono in senso opposto al fotoperiodo
dimenticavo...........
ovviamente la quantità dei led dipende dalla grandezza della vasca
Bè io ho quattro faretti per un totale di 12volt...la luce è molto bella ma se guardata direttamente acceca (per questo chiedevo dei pesci)...ma credo sia normale per tutti i led ad alta intensità luminosa...la vasca sarà di 74 litri con misure di 60x35cm...che dite? lascio tutti e quattro i led? allora anche se sono per le automobili vanno bene? grazie mille per le risposte, lo apprezzo molto
ma tu li metti fuori dall'acqua per cui non dovrebbero accecare
fai una pova con 2 e vedi come reagiscono i pesci
:-)) il problema è che ancora non ho la vasca.....ma quindi stando fuori dall'acqua la luce che arriverà in acquario sarà meno forte???
2 faretti sul fondo e 2 in orizzontale
#24 ??? 2 faretti che puntano sul fondo e ci siamo...ma come due faretti in orizzontale??? che puntano verso i vetri laterali???
sono quindi passato a 4 faretti
Quindi sembra proprio piacere ai pesciotti la luce lunare eh??? :-)) ;-)
4led x 4 faretti...16 led!!! -05 quattro volte i miei...quindi...70 litri per quattro fa 280litri...quant'è grande la tua vasca? se la matematica non è un opinione se la tua vasca non è più grande di 280 litri allora la quantità di luce che hai tu con 16 led io la tengo con 4 led in 70 litri...credo #13 ...ma quanti volt sono i tuoi?
la mia vasca è nel profilo
330 litri lordi
i 2 faretti orizzontali creano un effetto di luce su gran parte della superfice
gli altri 2 invece ceano dei coni blu nella vasca
Angel88, per rispondere al tuo mp. è chiaro che quando si illuminano si vedano; sono fatti per quel motivo, per questo sono ad alta luminosità. per rispondere a al tuo dubbio ... quelli che non si illuminano sono del tipo all'infrarosso, a te non servono. Inoltre, ne esistono di varie potenza di luce, che non sono ancora commercializzati, pertanto quelli che hai aquistato tu vanno bene.
Ora dimmi, il collegamento come l'hai fatto? parallelo, seriale o seriale-parallelo? hai preso il circuito dal mio post?
Ora dimmi, il collegamento come l'hai fatto? parallelo, seriale o seriale-parallelo? hai preso il circuito dal mio post?
#12 #13 ...bè, sono ignorante quindi non capisco nulla...ma ti spiego...i led li ho comprati già belli e fatti in un negozio di articoli per automobili...poi ho comprato un alimentatore da 12 volt (che si regola quindi se le luci sono troopo forti non c'è problema)...i led erano collegati ad una batteria con un pulsante...ho tolto questi ultimi e ho collegato tutti i fili rossi (positivi) al filo nero e bianco dell'alimentatore (positivo)...tutti quelli blu (negativi) al filo dell'alimantatore nero (negativo)...funzionano alla perfezione...i collegamenti tra i fili sono stati fatti con lo stagno e la parte scoperta è stata ricoperta, invece che dal nastro isolante, con quelle fascette di gomma che con un accendino si sono attaccate strette strette ai fili!!!...ora devo solo trovare un metodo per ripararli dall'umidità...consigli???
Deep Aquarius
06-03-2007, 15:25
usa una canalina da elettricisti e poi ci passi uno strato di silicone o colla termocollante
Ciao
usa una canalina da elettricisti e poi ci passi uno strato di silicone o colla termocollante
grazie della dritta ma non va bene #07 ...i led sono grandi (lece+resistenza ecc..)attorno ai 3-4cm...e le due asticine nere del led non so se si piegano...ho paura di spezzarle... #06 ...altre idee???
Non so di che di forma e dimensioni sono le lampade ma questa potrebbe essere la soluzione.
La guaina termorestringente che hai già usato è diponibile anche con diametri tali da darti la possibilità di avvolgere tutta la luce lunare. Però non usare l'accendino ma un phon e magari a debita distanza .. le alte temperature sono dannose per i componenti.
poi...se dalla parte del filo la guaina non riesce ad aderire.... basta riempire lo spazio rimanente con del silicone.
Tieni presente che queste guanie restringono fino al 50%.
Comunque è solo un idea :-)
Ciao
ahhh oppure mettici una busta trasparente con una fascetta da elettricista... semplice e veloce :-))
billos84
12-05-2007, 02:11
Allora per quanto riguarda la luce non accecherà i tuoi pesci,se magari metti una foto di questi led riusciamo a capire meglio come isolarli,ok?
Comunque l'importante è che siano isolati bene le giunture che hai fatto con i fili,poi per il resto posta le foto e la soluzione la troviamo
io ho fatto così: http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc00177_117.jpg
moonman85
18-05-2007, 00:36
sono bellissimi.. senza parole -05
billos84
18-05-2007, 03:40
Io le ralizzo cosi amici
io ho fatto così:
io ho fatto la stessa cosa: 5 led per un 220 litri; sistemati all'interno della plafoniera ,+o- come nella foto
Kevin69, bravo sono contento, hai visto che meraviglia? è un bell'effetto ma ora ne sto pensando un'altro per il giorno ancora piu bello
Kevin69, bravo sono contento, hai visto che meraviglia? è un bell'effetto ma ora ne sto pensando un'altro per il giorno ancora piu bello
che vuoi dire per il giorno????
devo creare l'effetto sole che s'infrange sullo specchio dell'acqua creando quelle belle e caratteristiche zone d'ombra... ;-)
billos84
19-05-2007, 15:51
Ciao pippo,che ne dici se proviamo ma collaborare? Anche io vorrei creare una cosa del genere
billos84, volentieri, perchè no! ;-)
gdonnanno
28-05-2007, 15:04
io ho fatto così:
Complimenti per il lavoro Pippo, davvero molto bello. :-)) :-))
gdonnanno, grazie, ma è semplice puo fare anche tu e molto di piu credimi è semplice
;-)
Giacomo Puccettone
27-09-2007, 16:28
ciao, anche io volevo mettere una luce lunare all'interno della plafoniera integrata nel coperchio del mio acquario. Nella plafoniera mi arriva già un cavo elettrico, ovviamente a 220V, a cui era attaccata una pompa che ho eliminato e pensavo di sfruttarlo. Ma ovviamente ho bisogno di un trasformatore, se ne vendono di piccoli senza spina da collegare direttamente ai fili elettrico per tenerlo all'interno della plafo?
Giacomo Puccettone, idea malvagia #07 #07 #07
Giacomo Puccettone
27-09-2007, 19:42
perchè? #24
perche fai molto prima ad acquistare un alimentatorino a 12 volt ed attaccarci i leds... è piu facile e meno pericoloso ;-)
Giacomo Puccettone
27-09-2007, 20:37
ma io infatti voglio acquistare un alimentatorino da 12V, solo che invece di avere la spina che entra nella presa dovrebbe avere il buco per infilarci direttamente i fili della corrente. Il tutto è sicuro, il coperchio è già predisposto, tant'è vero che prima c'era attaccata una pompa che ora ho eliminato...
Nel coperchio c'è anche il trasformatore dei neon che, d'altronde, è la stessa cosa...
Giacomo Puccettone, scusa... ma, se proprio ci tieni, allora metti una presa femmina ai capi dei fili e ci inserisci l'alimentatorino... chiaro? ;-)
Giacomo Puccettone
27-09-2007, 21:17
Si, ma se riesco a trovare un trasformatore come dico io viene molto più pulito. Uno simile a quelli per i neon.
Ma poi come li collego 3 o 4 led? Gli schemi che ho visto dono tutti per un solo led.
Ciao
... simile a quelli per i neon?? #24 #24 #24 #24 #24 #24 #07 #17
Giacomo Puccettone
28-09-2007, 09:10
Tanto x intenderci, quello in foto è un trasformatore per lampade a led, esce in corrente continua a 12V... http://www.acquariofilia.biz/allegati/3992_1_sbl_175.jpg
Giacomo Puccettone, risp in mp
totomos_76
30-09-2007, 09:18
Giacomo puccettone, in base a ciò che dici essere le tue esigenze credo proprio faccia al caso tuo il trasformatore che hai postato in foto.
Potresti usarlo tranquillamente....
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |