lucash
04-03-2007, 15:10
ciao a tutti,
ho trasferito a casa mia un acquario usato (100*50*63h) di circa 300lt, la vasca è allestita con circa 55kg di roccia viva di cui 40 circa erano gia nella vasca da 4 anni e 15 kg li ho aggiunti dopo il trasloco comprandole ben spurgate. il movimento è dato da una newjet 3000 per la risalita(3000lt/h), una piccola pompa da 1000lt ora e una stream6060, il palco luci prevede 6 t5 da 39w. il filtraggio è assicurato da uno skimmer autocostruito (by acquaportal). c'è già carico perchè l'ho trasferico con i pesci che c'erano dentro: 1 P. Hepatus, 2 Z. flavescent, 1 Pomacanthus semicirculatus, 3 Sphaeramia nematoptera apogon, 1 Amphiprion perideraion, 1 Premnas Biaculeatus, 1 diadema;
i valori sono accettabili visto che prima era gestito con il biologico, solo che ci sono un mucchio di Po4: 0,5mg/lt, i nitrati sono alti, il kh 10 e il ca 400;
lo skimmer non mi convince un gran che, in previsione di cambiarlo quale mi consigliate per la mia vasca?
mi consigliate di usare le resine oppure la zeolite?
la strumentazione tecnica è sufficente secondo voi?
come mi consigliate di procedere per rimettere l'acquario a regime e nei giusti valori?
ciao a tuti e grazie dei cosigli....
ho trasferito a casa mia un acquario usato (100*50*63h) di circa 300lt, la vasca è allestita con circa 55kg di roccia viva di cui 40 circa erano gia nella vasca da 4 anni e 15 kg li ho aggiunti dopo il trasloco comprandole ben spurgate. il movimento è dato da una newjet 3000 per la risalita(3000lt/h), una piccola pompa da 1000lt ora e una stream6060, il palco luci prevede 6 t5 da 39w. il filtraggio è assicurato da uno skimmer autocostruito (by acquaportal). c'è già carico perchè l'ho trasferico con i pesci che c'erano dentro: 1 P. Hepatus, 2 Z. flavescent, 1 Pomacanthus semicirculatus, 3 Sphaeramia nematoptera apogon, 1 Amphiprion perideraion, 1 Premnas Biaculeatus, 1 diadema;
i valori sono accettabili visto che prima era gestito con il biologico, solo che ci sono un mucchio di Po4: 0,5mg/lt, i nitrati sono alti, il kh 10 e il ca 400;
lo skimmer non mi convince un gran che, in previsione di cambiarlo quale mi consigliate per la mia vasca?
mi consigliate di usare le resine oppure la zeolite?
la strumentazione tecnica è sufficente secondo voi?
come mi consigliate di procedere per rimettere l'acquario a regime e nei giusti valori?
ciao a tuti e grazie dei cosigli....