Visualizza la versione completa : Ritono al "dolce" - consigliatemi...
Ciao a tutti... riweccomi dopo circa un anno
Dopo dolce, marino, desidererei tornare al dolce...
Il mio acquario 100x60x50 della Elos con sump esterna e plafoniera elos Aqua wing 2x150 + 4 tubi 15w
Io avevo utilizzato in passato il metodo Dennerle con buoni risultati (con plancia con neon)
E la tecnica della Elos per il dolce come la trovate?
Adesso essendo un acqurio aperto desidereri sapere le lampade Elos Spectra (in quanto a spectto totale) da 150w sono consigliate anche per il dolce oppure sono meglio tipo le aqualine da 5000°K
Vorrei inoltre sapere in abbinamento alle hqi quali neon mi consigliate (4 da 15W) da bbinare per ottenere un'illuminazione giusta è gradevole - desidereri avere un acquario tipo olandese con molte piante
Grazie per i consigli che mi darete per il mio nuovo ri-allestimento di "dolce"
quanti K sono le spectra??
se come penso sono le 6500, allora ti conviene mettere i neon sui 4000k
se invece sono superiori, opterei per le aqualine, correggendo coi neon il colore totale (tubi da 6500)
... alcuni chiarimenti
Suule lampada spectra vi è scritto 10.000 qindi penso che per il dolce siano troppo potenti (sebbene sul sito elos vi è scritto che essendo a spettro totale siono ideali anche per il dolce)
Assieme aslle eventiuali aqualine che neon mi consigli (puoi nfarmi qualche nome?)
per quanto riguarda la gestione il sistema dennerele è buono o mi consigli altro?
Ciao e grazie ancora....
grazie esox... alcuni chiarimenti
Suule lampada spectra vi è scritto 10.000 qindi penso che per il dolce siano troppo potenti (sebbene sul sito elos vi è scritto che essendo a spettro totale siono ideali anche per il dolce)
Assieme aslle eventiuali aqualine che neon mi consigli (puoi nfarmi qualche nome?)
per quanto riguarda la gestione il sistema dennerele è buono o mi consigli altro?
Ciao e grazie ancora....
quanti K sono le spectra??
se come penso sono le 6500, allora ti conviene mettere i neon sui 4000k
se invece sono superiori, opterei per le aqualine, correggendo coi neon il colore totale (tubi da 6500)
grazie esox... alcuni chiarimenti
Suule lampada spectra vi è scritto 10.000 qindi penso che per il dolce siano troppo potenti (sebbene sul sito elos vi è scritto che essendo a spettro totale siono ideali anche per il dolce)
Assieme aslle eventiuali aqualine che neon mi consigli (puoi nfarmi qualche nome?)
per quanto riguarda la gestione il sistema dennerele è buono o mi consigli altro?
Ciao e grazie ancora....
Non c'è nesssuno che mi risponde....
GRazie a chi mi darà dei consigli
Ciao a tutti
10.000 sono un po' troppo, anche se alcuni le utilizzano...
assieme alle aqualine metterei le amazon day dennerle come neon
se invece pensi di tenere le elos, allora metti le trocal plant dennerle
a me il sistema dennerle piace, se poi la vasca dovesse diventare effettivamente troppo spinta, puoi correggerlo coi prodotti seachem o kent
Grazie molte Esox, ti farò sapere...
Se avrò bisogno , ci risentiamo
ciao
10.000 sono un po' troppo, anche se alcuni le utilizzano...
assieme alle aqualine metterei le amazon day dennerle come neon
se invece pensi di tenere le elos, allora metti le trocal plant dennerle
a me il sistema dennerle piace, se poi la vasca dovesse diventare effettivamente troppo spinta, puoi correggerlo coi prodotti seachem o kent
Ancora una domanda...
come materiali filtranti nella sump elos che è divisa in tre scomparti più rubinetto per flusso acqua minore o maggiore (riducente o ssidante), cosa mi consgli di mettere?
grazie
10.000 sono un po' troppo, anche se alcuni le utilizzano...
assieme alle aqualine metterei le amazon day dennerle come neon
se invece pensi di tenere le elos, allora metti le trocal plant dennerle
a me il sistema dennerle piace, se poi la vasca dovesse diventare effettivamente troppo spinta, puoi correggerlo coi prodotti seachem o kent
cannolicchi a strafottere e un po' di spugna come prefiltro meccanico...
tieni chiaramente il rubinetto al minimo, già che la sump butta fuori parecchia co2
ancora una domanda...
visto che la mia vasca elos (maribno) è attrezzata anche con il rabbocco arutomatico con acqua di osmosi, nell'acqua di osmosi nell'acquario di acqua dolce devo comunque gia mettere i sali per ripristinare i valori dell'acqua osmotica o c'è il rischio che si blocchi la pompa...
ciao e grazie
la puoi lasciare pura, perchè anche nel dolce evapora solo acqua distillata, i sali che compongono la durezza rimangono in vasca.
in ogni caso la pompa non si blocca certo
Ciao a tutti...
dopo anche i consigli di esox, vorrei sapere i vs. pareri per l'illuminazione della mia vasca da 300 lt. trasformata da marino a dolce
palfoniera elos 2 hqui 150 w + 4 neon 15w
queste sono le opzioni:
- hqi Ab-aqualine da 5200k + neon amazon day dennerle da 6000K
- hqui ab-aqualine da 10.000k + trocal plant dennerle da 3000K
oppure ho visto le hqi dell'ADA da 8000k che sono un pò verdine che potrei correggre sempre con i trocal plant della dennerle da 3000k
Il mio pescivendolo mi consiglia le ab-aqualine da 10.000 e di lasciare i neon attinici in modo da contastare le alghe..
Non ci stò capendo più nulla...
Grazie per l'aiuto....
10.000 sono un po' troppo, anche se alcuni le utilizzano...
assieme alle aqualine metterei le amazon day dennerle come neon
se invece pensi di tenere le elos, allora metti le trocal plant dennerle
a me il sistema dennerle piace, se poi la vasca dovesse diventare effettivamente troppo spinta, puoi correggerlo coi prodotti seachem o kent
lasciare i neon attinici in modo da contastare le alghe..
io lascerei il negoziante...
lo spettro uv delle attiniche nel dolce FAVORISCE la crescita delle alghe....
Grazie ancora una volta....
Oltre alla combinazione di luce che mi hai consigliato,
cosa ne pensi delle ADA 8000K+trokal Plant (neon) 3000K e delle altre conbinazioni che ho indicato.....
ciao
lasciare i neon attinici in modo da contastare le alghe..
io lascerei il negoziante...
lo spettro uv delle attiniche nel dolce FAVORISCE la crescita delle alghe....
anche quest'ultima mi sembra molto adatta, forse addirittura la migliore ;-)
grazie tante....e a presto
ciao
anche quest'ultima mi sembra molto adatta, forse addirittura la migliore ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |