PDA

Visualizza la versione completa : morte flavescent e ciano


kuayg
03-03-2007, 18:25
ho i ciano in vasca ke stanno una meraviglia -04 -04 è stamattina ho trovato il flavescent morto e stamattina alle 5 stava benissimo... -20 -20 gli altri animali stanno benissimo i valori sono tutti ok però ho la patina verde sul vetro posteriore e laterale... ke diamine succede?!?!

pippo
03-03-2007, 19:22
kuayg, detta cosi non dici nulla posta i valori dell'acqua

kuayg
03-03-2007, 19:55
i valori sono ok forse il mg è un po basso però il resto è ok
i valori sono:
ca 420
no3 tra 0 e 10
po4 0
no2 assenti
mg 1200

illo
04-03-2007, 03:16
kuayg, .. le ciano non mi risulta ammazzino pesci... malato o troppo vecchio ??... #24 #24 ..

FIAT600
04-03-2007, 09:16
buonissimi valori #36# . vedi i nitriti ma mi sembra strano....magari è morto senza una causa precisa...magari come dice illo era troppo vecchio...

pippo
04-03-2007, 13:13
FIAT600, credo anch'io che non abbia nulla a che vedere con la vasca.....
anche i pesci come noi si ammalano e muoiono per cause naturali

Araman
04-03-2007, 13:22
il ph come sta?

kuayg
04-03-2007, 17:16
il ph appena accese le luci è a 7,7 vi faccio sapere la sera a quanto sta

vi posto un po di foto tra cui una con una aitapsia credo(unica in vasca) ke penso stia morendo

vedete come sono ridotto?? -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20

cmq il classico marroncino dei ciano sta "sbiancando" buon segno?? http://www.acquariofilia.biz/allegati/333_932.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/44_139.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/33_268.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/22_903.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/2_407.jpg

Abra
04-03-2007, 17:25
mi dispiace :-( ,sei messo maluccio x il ph cerca di portalo sù con un baffer e poi ti consiglio di dosare la kalk x tenerlo + stabile possibile,sul resto ti posso dire secondo mè che un qualche valore sballato ce l'hai sei sicuro dei test?????

kuayg
04-03-2007, 17:42
ma la kalk devo ancora capire cos'è e a cosa serve..cmq nn la doso..i valori "purtroppo" sono corretti...se avessi qlk sballato almeno saprei come risolvere il problema :-( :-( tirerò su il ph ma il problema si risolverà cosi facendo?

fabio.pa
04-03-2007, 17:50
scusate l'ignoranza ma quelle bollicine sono ciano ?????
-05
secondo me hai poco movimento in vasca, nel tuo profilo dici di avere una marea 2400+ 1 da 1000, +2 pompe dietro le rocce, ma la sera magari spegni una pompa x la calma notturna....o sbaglio ??

kuayg
04-03-2007, 17:54
no nn spengo nulla..le lascio sempre accese tutte..cmq per le pompe mi sto attrenzzando cercando qlk offerta per almeno una tunze

fabio.pa
04-03-2007, 17:59
secondo me risolvi con una koralia 2 o 3, nulla togliendo alle tunze anzi...

ma si possono estirpare magari estraendo la roccia e spazzolandola un pò ???

Abra
04-03-2007, 18:04
kuayg,non penso che il problema sia dovuto solo al ph basso (cè un articolo sulla home di AP che spiega che cosa è la kalk e come dosarla) penso da ignorante che l'abbassamento del ph sia anche dovuto alla esplosione di ciano che sicuramente consumeranno ossigeno,come sono convinto che non sia neanche il movimento magari aiuta ma non ne è la causa,io fossi in tè correggerei i valori in questo caso se sei sicuro solo il ph cercherei di misurare meglio i nitrati tra 0 e 10 passa un pò di differenza, metterei della lana dove casca l'acqua e soffierei sulle roccie tutti i giorni almeno pulisci un pò le roccie.

pippo
04-03-2007, 18:21
ma la salinita dimmi quanto è e dimmi con quale strumento la stai misurando rispondi subito

kuayg
04-03-2007, 18:28
1025 con il densimetro

pippo
04-03-2007, 19:47
1025 con il densimetro

non ci siamo tu devi misurare la salinità che deve essere 35 x 1000
quella che misuri col densimetro è la densità che varia con la temperatura ed in piu col densimetro sicuramente non è reale.
telo dico io che ne ho passate di tutti colori a causa del densimetro altro che ciano avevo.
devi acquistare un rifrattometro e vedrai che il problema credo sia proprio della salinita.
compra un rifrattometro

kuayg
04-03-2007, 20:45
ok la misurerò e ne comprerò uno..ma cosa devo fare se è troppo alta o troppo bassa??mi basta ggiungere sale o acqua dolce??

pippo
04-03-2007, 20:57
kuayg, è chiaro se è bassa aggiungi sale se è alta togli acqua dalla vasca ed aggiungi solo acqua osmotica.
guarda qui :
http://www.aquariumstyle.it/automazione-c-54.html

kuayg
05-03-2007, 17:28
scusate ma se i ciano stanno diventando verdi e bianchi lasciando un praticello melmoso(nn melma ma cmq viscida al tatto) è un buon segno?se metto una bavosetta mi pulisce il tutto??anke se nn perfettamente ovvio..

CIKO
06-03-2007, 01:06
Decisamente o hai sbagliato a fare i test oppure sono scaduti #07 #07
Con tutti quei ciano che si vedono è facile che il tuo valore di po4 sia oltre 1ppm.
Fai un bel cambio d'acqua metti un bel sacchetto di carbone,e se hai qualche spicciolo aiutati con un filtro anti fosfati con resine (con la funzione cerca hai tutte le soluzioni che vuoi ;-) )skimmer con tutta l'aria aperta per schiumare piu' acqua possibile.
Che test usi?quante turbo hai?mettine almeno una decina,la bavosa puo' darti una mano con le patinose ,ma i ciano #07 .Il flavescens sarà morto per stress causa vasca piena di fosfati.
Facci sapere.

riccio.79
09-03-2007, 01:10
silicati? #24

alessandros82
09-03-2007, 01:17
kuayg, io aumenterei anche il movimento...proprio poco...(non è la causa,però serve)

Brig
09-03-2007, 14:46
metterei della lana dove casca l'acqua e soffierei sulle roccie tutti i giorni almeno pulisci un pò le roccie.


mi spieghi dove metteresti la lana??
magari anche via pm...

e questo problemino lo ho anche io... raddoppiando il numero di rocce mi sono visto una diminuzione della patina verde scura... ma ora sta cominciando di nuovo a crescere come dell'erbetta fine e verde chiara... e alcuni ciano stanno rinascendo... cavolo... controllerò la salinità dato che io ne avevo problemi prima... caspio...ma per ridurli prima è meglio averla alta o bassa?