Visualizza la versione completa : Vasca Tritoni
AndreaDoc
03-03-2007, 17:51
Ho deciso di acquistare dei tritoni...vi espongo il mio progetto...ditemi cosa ne pensate...
http://img185.imageshack.us/img185/5263/progettotritonifi2.jpg (http://imageshack.us)
1) VASCA: 60x30x30 (54 litri)
2) COPERTURA: "coperchio" in dotazione costituito da una griglia
3) ZONA SOMMERSA: 27#30 litri...verranno inseriti legni (che fuoriescono dall'acqua), rocce (sommerse) e piante "semplici" (Ceratophyllum Demersum, Cladophore e galleggianti)
4) ZONA EMERSA: su un soppalco cotruito in ardesia (base 20x30) con rocce
5) FILTRO: filtro fai da te da 300 ml, con lana di perlon e spugna....il filtro non rimarra sempre acceso, lo accenderò a piacimento...
6) USCITA FILTRO: posta un cima alle rocce in modo da effettuare una piccola cascata
7) ILLUMINAZIONE: 11 o 8 Watt (anche questa accesa a piacimento)
8) CAMBIO ACQUA: 10 litri a settimana
Secondo voi và bene?
beh addirittura un progetto per la vasca ;) io li metto in una vasca di plastica con le piante ossigenanti e un pezzo di sughero, stop. Però se ti vuoi sbattere... innanziutto ti ricordo che l'acqua deve essere massimo 10 cm di altezza.
Se fai i cambi settimanali allora non mettere il filtro ! meglio, anche perchè odiano la corrente e può addirittura fargli male.
Se vuoi fargli la spiaggetta per salire, la parete non deve essere così verticale, non si arrampicano.
AndreaDoc
03-03-2007, 18:31
ZONA SOMMERSA: Urka...dimenticavo dei 10 cm massimo d'acqua!!!...Meno male che me lo hai ricordato!!!! Che pirla.... #23...quindi li volume d'acqua sarà: 60x30x10 = 18 litri
ZONA EMERSA: sì, non farò un ingresso in salita...oppure li doterò di seggiovia :-D
FILTRO: la mia intenzione era di accenderlo solo d'estate quando la temperatura si alza eccessivamente...facendo scorrere un pò l'acqua si dovrebbe raffreddare...almeno...penso....
SPECIE: avrei optato per il Cynops orientalis...quanti ne posso mettere in quella vasca?
i cynops vogliono acqua fredda...li puoi anche far abituare all'acqua con il riscaldatore ma ne risentiranno in longevità e difesa immunitaria...la luce la accendi chessò per 7/8h al giorno in modo da simulare il ciclo solare...se vuoi "iniziare" ti direi due, vedi come ti trovi e poi decidi se acquistarne altri, anche se per me in quel litraggio stanno strettini in più di due...
AndreaDoc
04-03-2007, 02:45
RISCALDATORE: in realtà io non volevo proprio metterlo
LUCE: ok...allora metterò una 11 Watt 4000°K per 7/8 ore al giorno
Qualche altro consiglio?
AndreaDoc
06-03-2007, 21:39
Ho trovato la vasca: 60x30x30 con neon a 15 watt...59 EURI
Domandina: ho la possibilità di usare 2 tipi di acquae
ACQUA 1: GH=16 K=20 PH=8 (acqua di fonte)
ACQUA 2: GH=16 K=15 PH=8 (acqua dell'acquedotto)
megli usare l'acqua 1 o la 2....o nessuna delle due??
Altra domandina: ho una amica che puntualmente ha 5 "Guppe" che partoriscono migliaia, che dico....milioni...anzi...miliardi di Guppini...lei non può tenerli e non riesce più a piazzarli...quindi li fà mangiare dai genitori...se le dicessi di darmene qualcuno per fare da cibo ai tritoni??
AndreaDoc
08-03-2007, 02:23
Oggi ho acquistato la vasca...
Ho messo 5 kg di sabbia e ho preso anche 2,5 kg di pietre levigate (tipo ciottoli di fiume)...
Ho messo 10 cm d'acqua (20 litri circa) e il biocondizionatore....
Inoltre sono andato dal marmista a farmi fare i pezzi di ardesia per fare il "soppalco"...15 euri...onesto...non si è nemmeno messo a ridere...anzi mi ha detto che lui lo ha fatto per le tartarughe ed è molto soddisfatto....
Nella zone che nel disegno rimane a sinistra metterò un legno...
Piante da inserire: Lemna Minor, Ceratophyllum Demersum (galleggiante), Cladophore varie, Hydrocotyle leucocephala, Hydrocotyle verticillata (queste ultime due lasciate rampicare sul legno...ma si dice "lasciar rampicare"?...boh!!!)
Tritoni: 3 tritoni dal ventre di fuoco
Che ne dite??
(ribadisco: acqua di fonte o del rubinetto? - i valori sono nel post precedente - )
beh io non avrei messo il fondo così rimaneva più igienico e i tritoni mangiano tutti i chironomus, artemie e tutti i frammenti di cibo che butti.
Le piante vanno bene a parte la Lemna, evitala, gli da fastidio per salire a respirare, in natura è una vera piaga per i tritoni nostrani perchè non fa emergere le larve.
Acqua del rubinetto meglio, magari l'acqua di fonte è più tenera e non va bene.
AndreaDoc
08-03-2007, 14:57
Io volevo fare una cosa bella...non un Centro di Igiene Mentale, è per quello che ho messo la ghiaia...per il problema del'eccessiva sporcizia risolverò prediligendo il cibo vivo....
I valori delle acque sono:
ACQUA 1: GH=16 K=20 PH=8 (acqua di fonte)
ACQUA 2: GH=16 K=15 PH=8 (acqua dell'acquedotto)
AndreaDoc
12-03-2007, 20:18
Nessuno mi risponde più?
Comunque...
sto procedendo con l'allestimento...mancano sono più poche piante e i tritoni...
alla fine avrò:
Decorativi:
- una radice bella grossa
- pietre varie
Zona emersa.
- pietre liscie affinchè i tritoni non si facciano male
Piante:
- Lemna Minor
- Ceratophyllum Demersum (galleggiante)
- 5 Cladophore
- Hydrocotyle leucocephala
- Hydrocotyle verticillata
Tritoni:
3 Cynops Orientalis
Ma ho ancora qualche dubbio:
1) Ho lapossibilità di inserire un areatore in funzione dalle 24 alle 12...lo metto? (ricordo che la vasca ha un filtro meccanico che verrà acceso solo se necessario....tipo acqua particolarmente sporca o troppo calda....)
2) I 3 tritoni li inserisco tutti contemporaneamente?
3) qualche consiglio sull'acquisto dei tritoni: prediligo esemplari adulti o "cuccioli"??
Ciao e grazie a tutti!!
quante piante... io metterei solo il Ceratophyllum, la Lemna fa più danni che altro come ho già detto.
Perchè dovresti mettere l'areatore ? già la pompa l'ho sconsigliata perchè amano l'acqua ferma e la tranquillità. Se l'acqua è calda la cosa da non fare è proprio accendere la pompa, se stesse ferma si stratificherebbe, loro rimangono sul fondo dove trovano un pò di refrigerio.
Meglio esemplari giovani, mettili contemporaneamente, non vedo il problema ;)
1) il ph deve essere neutro o leggermente acido...un ph tra 6.5 e 7.5 va bene, il kh non è importante...
2) mah...l'aeratore essendo le cynops anfibie potrebbe anche non servire...tanto prendono l'ossigeno dall'aria...
3) esemplari cuccioli non penso se ne trovino, al massimo io ho visto cuccioli al secondo stadio di metamorfosi...vedi, se vuoi tentare la riproduzione ti consiglierei non troppo grandi in modo da evitare scontri durante l'accoppiamento ma fai come più ti aggrada...
4) inseriscili contemporaneamente in modo da farli sentire tutti un pò disorientati e ignuno scelga la propria parte di terracq. se ne inserisci uno alla volta potresti incorrere nell'invasione da parte di un esterno del territorio che il tritone iniziale si era scelto...
AndreaDoc
12-03-2007, 21:51
1) Mmm....quindi come faccio che ho un ph di 8?? Devo "tagliare" l'acqua con acqua osmotica?
2) L'areatore lo volevo inserire solo per smuovere un pò l'acqua...
3) Per "cuccioli" intendevo esemplari già alla metamorfosi definitiva ma di piccole dimensioni...spero poi di riuscire a riprodurli...ma faccio finta di non pensarci perchè tutte le volte che provo a riprodurre animali è sempre un fallimento....quando poi smetto di pensarci mi ritrovo un invasione di nuovi nati... -04
4) Ok, li inserirò tutti insieme...speriamo di prendere almeno una coppia...
1) taglia con RO oppure filtro caricato a torba prima di inserirli oppure ancora ph minus...
2) non ce n'è bisogno...
3) ok
4) buona fortuna...una volta individuata la coppia cerca di inserire un altro maschio in modo tale da rendere sicuramente fertili le uova (se ne arriveranno ;-) )
5) se non vuoi tenere il filtro allora dovrai attrezzarti per piccoli cambi d'acqua settimanali...
AndreaDoc
12-03-2007, 22:10
Ok...magari vedo cosa riesco a fare con il ph minus...perchè senza filtro non posso usare la torba e non posso nemmeno tutte le settimane andare dal "pesciaro" a prendere l'acqua di osmosi...è a 10 km...
Grazie per l'incoraggiamento....speriamo in bene...
ragazzi io non so che esperienza avete con l'allevamento degli Urodeli... però permettetemi di dire che state facendo un pò di confusione.
- non capisco perchè ti ostini a mettere sta pompa, odiano la corrente ! l'areatore per smuovere l'acqua poi... Hai presente uno stagno putrido, fermo, pieno di lumache, vermi ecc ? ecco, loro vivono lì, non nel torrente ossigenato e agitato, SCHIATTANO, perchè hanno problemi di regolazione osmotica dei liquidi interni.
- pH acido ? acido significa con bassa presenza di carbonati, cioè acqua tenera, GUAI a mettere acqua tenera agli Urodeli ! gli vengono un sacco di problemi alla pelle !
- la riproduzione, difficile ma provaci, almeno se ci riesci non gli rendi la vita inutile. Ma non pensarci, ci mettono un pò a diventare adulti e sono pure grossini, ne riparliamo poi, devi brumarli ecc.
allora:
1) ho avuto ache fare con gli urodeli e posso assicurarti che non mi sono "schiattati" per un pò di corrente in più...su via a chi piace avere uno stagno putrido in casa? anche volendo rispettare il loro ambiente naturale per me sarebbe cosa impossibile tenere un acquaterrario putrido in casa...
2) il mio era leggermente acido e li ho tenuti bene con ph a 7.0/7.5...e non si sonomai ammalati...
3) ho avuto una riproduzione prolifica dalla mia coppia e da molte coppie di vari amici che ho ospitato e non penso si arrivi alla riproduzione se sono stressate, malate o quant'altro...
per quanto uno si possa sforzare non penso riesca a raggiungere il risultato di un vero habitat naturale delle cynops (in questo caso) per me va bene non avere aeratore, lemna minor (anche se l'ho tenuta e quando vedevo che iniziava a crescere troppo la eliminavo manualmente visto che non ci vuole una laurea) ma consentimi di contestare, almeno riguardo il mio caso di allevamento della cynops, che anche se non si è scrupolosi e non si ottenga la tanto "amata" acqua stagnante loro stanno non dico benone ma comunque non ti muoiono...
ora visto che ti senti tanto ferrato sull'argomento devo dedurre che anche tu hai allevato urodeli, certo non contesto il tuo metodo di allevamento ma nemmeno ti dico che tutto quello che hai fatto è confuso e si incorre in uno schiattamento totale...ovviamente quelli che hai dato tu sono consigli che sono sempre bene accetti, anche i miei sono consigli deriveti da esperienza (stupenda) personale...con questo sproloquio penso di aver chiarito...
AndreaDoc
13-03-2007, 00:01
Però non litigate, se no tutti e due in castigo...prenderò un pò di cose da uno e un pò di cose dall'altro e vedo come va a finire...e vi dirò la situazione...
1) Non abbasserò il ph e lo terrò a 8
2) Metterò la lemna (che terrò a bada....fatica non se ne fà e la si può anche vendere...o buttare nel cesso...scusate la parola...)
3) Inserirò un piccolo filtro che non userò...lo terrò solo per le emergenze...come vi dicevo prima...
4) Non metterò l'areatore...anche se non penso che il piccolo spostamento d'acqua che fà l'areatore possa danneggiare così tanto i tritoni....
I tritoni dal mio pescivendolo sono in 1000 in un acquaterrario che è più terrario che acqua, ringhiusi con le bombine....meglio che là staranno sicuramente....e poi penso abbiano una grande capacità di adattamente...se non si sarebbero estinti ben presto...
Però da questa discussione ho imparato una cosa importante: ognuno ha i suoi metodi....
lo stagno putrido era un esempio, ovvio che in casa non devi farlo anche perchè ci sarebbe una proliferazione batterica che in natura è controllata dai filtratori (protozoi, microcrostacei...). Era per dire che loro amano l'acqua ferma, se l'acqua è mossa tendono a nascondersi per rimanere ancorati a qualcosa.
No non bisogna riprodurre l'habitat naturale in cattività, quasi con nessun animale salvo casi particolari (piccoli camaleonti, dendrobatidi e pochi altri). I bravi allevatori, quelli seri che ne riproducono parecchi, li tengono in grandi vasche di plastica con Ceratophyllum e un pezzo di sughero galleggiante, e basta insomma. Così è pulito anche chimicamente dalle piante, il cibo viene consumato tutto perchè non va a finire nella ghiaia, senza corrente...
Emh... se l'acqua aveva pH 7-7.5... non è acida ma neutro tendendente addirittura all'alcalino. -28d#
Per quanto riguarda i soli Urodeli io non allevo più Cynops, sono passato alle Sirene e alle Salamandre giganti del Giappone e mi dedico alla salvaguardia dei nostrani.
Ok...
Andrea&Emy, facci sapere come va a finire...
Ripepi, chiedo scusa per aver "alzato la voce"...
Federico Sibona
13-03-2007, 10:48
Scusate la mia ignoranza, ma i primi tritoni che ho visto nella mia vita li ho visti in un torrente di montagna. Erano in un'ansa del torrente, ma non per questo si può dire che l'acqua fosse ferma o poco ossigenata. Forse voi parlate solo di tritoni tropicali che hanno habitat completamente diverso?
si, si sta parlando di cynops orientalis, tritoni dal ventre di fuoco che vivono in cina/giappone...
AndreaDoc
13-03-2007, 12:46
Domada: ma questi tritoni vivono in dei fiumi o in degli stagni?? La cosa che mi chiedo è: perchè l'acqua ferma? Io credo che come tutti i nostri anfibi viva in fiumi, a scorrimento lento ma sempre fiumi...questa è una mia idea...bisognerebbe andare a vedere in Cina...chi viene con me?
se mi paghi il biglietto vengo io :-))
comunque si possono trovare sia instagni che in fiumi a scorrimento lento...ovviamente nonli trovi sulle rapide ne nei fiumiciattoli che scendono a valle dalla montagna (se troppo turbolento)...
AndreaDoc
13-03-2007, 14:28
Mmm...quest'estate veramente la meta doveva essere Malta...non la Cina....magari facciamo per l'hanno prossimo...eh eh eh...
L'unico dubbio che mi è ancora rimasto è per l'alimentazione dei tritoni: io avrei l'opportunità di dare girini e avanotti di Guppy (meglio mangiati da uno sconosciuto che dalla propria madre...) ma li mangeranno? o meglio saranno in grado di cacciare siccome sono sempre stati nutriti dall'uomo da quando sono nati??
mah provaci...cosi' dai l'istinto di cacciare ;-)
Italicus
13-03-2007, 16:01
cynops orientalis, tritoni dal ventre di fuoco che vivono in cina/giappone...
solo cina ;-)
in giappone ci sono i cuginoni
chi ti ha detto che sono stati nutriti fin dalla nascita dall'uomo ? i Cynops purtroppo sono tutti di cattura...
Sono lenti e goffi, meglio dare loro cibo surgelato come detto e ripetuto (Artemia, Chironomus...) e poi cuore di manzo, lombrichi, polpa di trota...
I girini direi proprio di evitare di fare certi crimini, sono un Tutore Stagni, lavoro per proteggere gli anfibi nostrani, mi piacerebbe non leggere di questi inutili sacrifici insomma, vi ricordo che sono animali protetti e stanno sparendo, lasciate i girini dove sono, tralaltro se sono di Bufo sono pure molto tossici.
AndreaDoc
13-03-2007, 18:53
Manco lo sapevo che i girini fossero protetti!!! Cmq qui dalle mie parti sicuramente non sono in via di estinzione...però se non si possono prendere allora è un'altra storia...
Cmq in natura mangeranno ben qualcosa...non penso che i Cinesi portino loro Chironomus surgelato tutti i giorni...
Gli anfibi nostrani sono in via di estinzione dappertutto, sopravvivono qua, dove depongono ce ne sono tanti ma ciò non significa che non siano in pericolo; è come trovare un branco di lupi sugli appennini, ne vedo 10 assieme ma non significa che non stiano sparendo.
Ragazzi in cattività non si possono dare le stesse cose che mangiano in natura, mi sembra un discorso ovvio. Neanche i pesci in natura mangiano il mangime in fiocchi e per i gatti non ti vendono i topi in scatola. E comunque mangiano grandi quantità di chironomidi in natura, lombrichi, daphnie, cyclops, anellidi vari, larve di insetti.
AndreaDoc
14-03-2007, 01:10
E allora gli darò quella roba lì....
Altra domanda: ma per le pietre vale la stessa regola che vale per gli acquari? Ovvero: no pietre calcaree?
Italicus
14-03-2007, 07:45
non gli frega molto della durezza dell'acqua
per le larve peró non saprei
le larve sono ancora più sensibili a malattie cutanee quindi anche loro vogliono acqua dura.
Fai tu per le pietre, nessun problema, basta che non abbiano troppe punte che possono graffiare
quindi ti direi di eliminare a prescindere le roccie vulcaniche...
AndreaDoc
14-03-2007, 15:09
Riproduzione: mi sembra strano che siano catturate e non riprodotte in cattività...mi è capitato sotto mano questo articolo: http://www.vergari.com/Acquariofilia/cynops01.asp
Altra domandina: quale animale può convivere con i tritoni?
Italicus
14-03-2007, 16:01
nessuno
allora, la ripro é possibilissima in cattivitá, ma é piú comodo e meno costoso prendere esemplari wc rispetto ai cb
perció se trovi degli esemplari adulti hai una percentuale di possibilitá piú alta che siano wc
se li puoi prendere da appassionati é meglio
anche io avevo visto quell'articolo...prova ad immaginare quanto piccole siano le larve delle cynops...in pratica come un chironomus...
AndreaDoc
14-03-2007, 17:00
Scusate l'ignoranza....cosa vuoldire WC e CB?
Ma non è meglio raccogliere direttamente le uova invece che le larve??
Esistono degli animali he possono convivere con i tritoni?
WC= Wild Capture = catturato in natura
CB= Captive Born = nato in cattività
gli esemplari nati in cattività li trovi certo... ma non in negozio, devi essere un pò dentro al giro degli anfibi e conoscere gli allevatori.
Un terrario, una specie !
AndreaDoc
14-03-2007, 17:35
OK...allora...escudendo i girini che come detto non si possono catturare...come cibo vanno bene gli avanotti dei pesci?
volendo si...però mi sembra barbaro, se ce la fai...
ora ripepi risponderà sicuramente che sono lenti e quindi non si metteranno mai a rincorrere degli avannotti...
quindi solo mangime congelato...
AndreaDoc
14-03-2007, 18:39
Infatti chiedevo a te, mica a ripepi :-D :-D
Barbaro sì, ma è la natura...è anche barbaro che i Guppy si mangino i propri figli...ma è la natura anche quella...
Io non penso che siano troppo lenti...,se no sarebbero erbivori e non carnivori...carnivori lenti non esistono...a parte quelli che mangiano animali in putrefazione...non ci vedo una leone andare lento come una lumaca...
Cmq cercherò di fare delle prove...e soprattutto: cercherò di evitare surgelati, congelati, secchi, liofilizzati e porcate varie...cercherò di dare cose naturali...cioè cibo vivo o appena morto...
ok...tentar non nuoce...
per il cibo vivo sei fortunato che tra un pò si avvicina l'estate e troverai larve di zanzara e chironomus vivi ovunque...
PS: il tutto scritto nei post precedenti senza offesa per ripepi...
AndreaDoc
14-03-2007, 18:56
Certo...ma la domanda è: che è un tutore zone umide? Se uno cerca sui motori di ricerca trova solo: Ripepi Giuseppe...ma è una cosa che ti sei inventato tu o esiste veramente questa figura? Che suolo ha? E' riconosciuta dallo stato?
per carità, puoi dare cosa vuoi come cibo, basta che non siano girini di specie protette. In effetti in natura non mangiano avannotti, lo avete detto voi stessi che sono troppo lenti per mangiarli, non inseguono la preda ma si avvicinano, la toccano col muso, assusano... insomma un avannotto mica è scemo, però se li hai in esubero prova se riesce a pinzarli gli fanno solo bene.
Emh... ok per la confidenza ma dire che mi sono inventato un titolo che mi sono sudato... Esistono i Tutori Stagni, è un titolo che acquisisci studiando e lavorando con erpetologi anche all'estero per la salviaguardia delle specie nostrane, la costruzione, il mantenimento ed il ripristino degli stagni per fari riprodurre gli anfibi. E poi si fa divulgazione (scuole, corsi alla provincia, università) Il lavoro è tanto, tansissimo in questi giorni di riproduzioni e il tempo è poco. Ma qua andiamo off-topic. Certo che è riconosciuta dallo stato ma ho "potere" di agire solo in Piemonte, in altre regioni posso solo collaborare con chi di dovere.
AndreaDoc
14-03-2007, 20:26
Ha ecco (ovviamente dicevo per scherzo quando dicevo se te lo eri inventato)...ora ho capito cosa è un Tutore Stagni...più o meno...ma cosa centrano gli erpetologi? Loro non dovrebbero studiare i serpenti?
Tornando ai tritoni: ma allora perchè si sconsiglia di mettere i tritoni con i pesci? Se non se li mangiano qual è il problema? Direte: la temperatura...e allora io ci metto un bel pesce rosso e il problema è risolto!!! Spiegatemi (scusate l'ignoranza ma proprio non capisco)...
beh i pesci hanno certe esigenze, vogliono l'acqua più alta, altro cibo, poi si muovono e spaventano i tritoni, magari portano pure malattie (i pesci rossi in particolare) o li stuzzicano e li mordono. In 10 cm di acqua non so che pesci tu possa mettere e che vivano bene insomma.
(gli erpetologi si occupano di anfibi e rettili nostrani soprattutto, pensano alla salvaguardia e allo studio, ai censimenti e alla pubblicazioni ecc)
direi che i pesci rossi sono sconsigliati perchè sono ingordi e non danno il tempo ai tritoni di procurarsi cibo, poi data la mole non penso siano indicati come compagni perfetti...se dai chironomus ai pesci rossi loro si abbuffano finchè non finisce tutto il che darebbe molto filo da torcere ai tritoni...
OT: ovviemente stavamo scherzando ripepi su quello che abbiamo detto prima, infatti ho anche specificato nel post...spero non ti sia offeso più di tanto perchè si scherza e si è fra amici...
AndreaDoc
14-03-2007, 22:45
Boh...tu dipingi i Tritoni come animali stupidi e predati...invece tutti dicono che sono predatori molto attivi...ovvio se tu gli continui a dare da mangiare col biberon, loro non si daranno mai alla caccia...tanto più predatori siccome tu dici che vengono catturati in natura...ribadisco che i cinesi non danno loro chironomus congelato....
Cmq verificherò con i miei occhi...
Torniamo alla vasca...ecco le prime foto...sono brutte perchè fatte di corsa ma è tanto per farsi un'idea...
ma sì i tritoni sono dei predatori ma di anellidi e invertebrati vari, non sanno di certo aggredire i pesci, non sono stupidi ma si sono adattati al tipo di ambiente in cui vivono.
La vasca va bene, ottima l'idea di mettere quelle alghe a palla, tolgono molti nitrati.
Se posso consigliarti... io metterei dei nascondigli sul fondo, tipo un legno piatto appoggiato sul fondo, non vanno a nascondersi sotto quel piano, cioè vogliono sentire una superficie sulla schiena.
Non andranno mai su quella parte emersa se non dopo una notte di tentativi, se riesci a mettere una pedana sarebbe meglio, oppure se vuoi fare una cosa più naturale, usi un grosso legno piatto che emerge. E poi fosse per me dimezzerei il livello dell'acqua per non fargli fare troppa fatica ogni volta per respirare.
temperatura perfetta.
bella ;-)
ma quelli sono 10cm di acqua? non riesco a rendermi conto...inoltre quella roba rosa in mezzo alle pietre è una pietra o cos'altro?
AndreaDoc
14-03-2007, 23:11
Quella roba rosa in mezzo alle pietre è quarzo rosa...non chiamarlo cosa rosa...in effetti dalla foto sembra molto più rosa di quello che è in realtà... :-D :-D
Hai ragione....non sono 10 cm...sono 10,60 cm....ma non penso siano i 0,60 cm che li faranno morire di stenti...
AndreaDoc
14-03-2007, 23:24
Cmq invece di criticare (anche perchè delle volte poi si risulta essre maleducati...soprattutto per il modo con cui si espongono le cose...), delle volte è meglio chiede...mancano i nascondigli, eventualmente una "passerella" per salire all'asciutto...e quelle alghe a palla si chiamano Cladophora Aegagropila...
non ho capito a chi ti rivolgi riguardo al criticare... #24 se ti rivolgi a me, non è criticare, cerco solo di consigliare e di non far commettere errori che costano la salute dell'animale. Insomma, c'è chi mette i tritoni nell'acquario tropicale di comunità e altre belinate simili. Poi uno può fare cosa vuole insomma, io parlo solo delle mie esperienze.
Non sembravano 10 cm, meglio così. Un'altra cosa che si può fare e che va molto bene e fare un cumulo di ghiaia in una angolo, in modo che emerga e faccia da spiaggetta, è molto decorativo, poi se sulla zona emersa ci metti anche delle piante... tipo il photos (Scindapsus aureus), le radici vanno giù nella ghiaia, in acqua, una specie di idrocoltura.
Ah sì ora ricordo il nome della alghe a palla, però se non sbaglio hanno un nome più complesso tipo Cladophora aegagropila...
mmm...ripepi, andre l'ha scritto come si chiama la pianta a "palla" -28d#
AndreaDoc
15-03-2007, 15:24
Progetto "salitina": http://www.acquariofilia.biz/allegati/progetto_tritoni_con_salitina_183.jpg
mmm...ripepi, andre l'ha scritto come si chiama la pianta a "palla" -28d#
era scritto in modo errato ;) ora stranamente corretto.
AndreaDoc
16-03-2007, 00:27
Ok, ho inserito la salitina...
Ma per fare un pò di pulizia, si possono mettere alcune lumachine? (tipo le classiche "infestanti" o le Melanoides??)...e le Ampullarie???
Lo sò che di solito si dice che i tritoni vanno da soli, ma un amico ha tritoni ed ampullarie...e si sono riprodotti entrambi con successo...chevordì?? miracoli del Mago Casanova?...mmm..forse è meglio Mago Merlino.... http://www.acquariofilia.biz/allegati/3_256.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/2_334.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/1_297.jpg
sì bisogna vedere che Ampullarie e che tritoni si sono riprodotti assieme, di certo non Cynops e Ampullaria visto che uno sta sotto i 22°C e l'altra sopra i 25°C.
Beh mi hai parlato di convivenza coi pesci, non di ampullarie. Queste però stanno al caldo, con le piccole infestanti (diversi generi) hai sicuramente più successo, per quanto successo ci voglia a riprodurre lumache insomma, ricorda però che anche loro sporcano (alle ampullarie dovresti proprio dargli da mangiare).
Questo vale solo coi Cynops che sono piccoli, Urodeli più grossi mangiano le antenne delle lumache.
AndreaDoc
16-03-2007, 19:38
Eh eh eh...ho messo un termometro di precisione...18,8 gradi...sale anche fino a 20...ora che sì fà caldo...ma quest'estate?? è un guaio vero? devo arrendermi? #23
non so, fa tanto caldo da te in estate ? tieni conto che a 28°C sono lì per schiattare, a 30°C muoiono. La temperatura dell'acqua è di 2°C inferiore a quella dell'aria. Io credo che se metti la vasca semplicemente sul pavimento ce la fai, insomma sono in tanti ad avere questa specie, è molto robusta.
E poi ricordo di quando ero bambino che non guardavo a tutte queste accortezze, a 6 anni che ne sapevo che dovevano stare al fresco, li tenevo in un acquario normale, in casa e sono vissuti per anni.
AndreaDoc
16-03-2007, 21:24
Ha ecco...qua d'estate si raggiungono anche i 35 gradi...metterò delle ventole...
AndreaDoc
19-03-2007, 03:04
...Torno con un'altra domanda stupida...ma i tritoni possono convivere con i Palaemonetes Antennarius (i gamberetti nostrani che vivono tra i 10 e i 30 gradi?)
Ora Ripepi dirai: "E' una specie protetta!!!"
Questo lo sò anche io (quella degli anfibi nostrani proprio non lo sapeva...anzi è un bene...)...però se nati in cattività si possono vendere, quindi da qualche parte potrei trovarli...
Italicus
19-03-2007, 08:17
dato che sono cinesi, che ne dici delle neocaridine, vengono piú o meno dalle stesse zone
AndreaDoc
19-03-2007, 13:13
Ma le neocaridine non vogliono temperature più alte??
AndreaDoc
20-03-2007, 01:28
Nessuno mi risponde più...
Comunque vi posto qualche foto... http://www.acquariofilia.biz/allegati/tritoni__5__162.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/tritoni__4__205.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/tritoni__3__785.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/tritoni__2__935.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/tritoni__1__763.jpg
islasoilime
20-03-2007, 23:14
non sono esperto di tritoni cinesi, ma quelli nostrani che sono anche più piccoli, in un vecchio lavatoio dismesso in collina vicino a casa mia, vivevano pacifici in un metro e più di colonna d'acqua.. non è che voglio criticare ripepi che li alleva mentre io mi limitavo ad osservarli, però secondo me anche gli anfibi sono degni di essere tenuti in una bella vasca, il più naturale possibile, e non in unabacinella di plastica.
secondo me gliene potevi mettere un pò di più di acqua,magari con tante possibilità di risalita in superficie (sassi o legni), Se stanno bene quasi non escono,se escono sempre l'acqua è calda, ma in 10cm non si stratifica molto la temperatura..
la lemna inoltre, aiuta molto a tenere pulita l'acqua,(soprattutto visto che il filtro sarà spesso spento e i tritoni sono degli sporcaccioni) l'unico inconveniente è che spesso ne devi buttare via un pò senno ricopre tutto lo specchio d'acqua.. ma è solo questione di voglia..
islasoilime
20-03-2007, 23:16
scusate ma avevo letto solo laprima parte del topic.. bello, complimenti!
ma che caspiterina dici ?
io non allevo i nostrani nelle vasche, dedico la mia vita a proteggerli, non a tenerli in cattività.
Nessun animale catturato in natura è, come dici tu, "degno" di stare in cattività, sono specie che stanno sparendo, lasciatele dove sono e limitatevi a guardarle in natura che è meglio. In cattività non si possono ricreare le condizioni naturali, se no dovresti mettere argilla sul fondo, protozoi, filtratori, parameci, alghe azzurre e sole, il tutto non durerebbe 24 ore. Se si vuole riprodurre queste facili specie bisogna adottare condizioni più igieniche, anche senza un substrato, ne va della salute degli animali.
10 cm di acqua vanno più che bene, se no fanno fatica ogni volta a salire su per respirare.
Andrea io ti risponderei riguardo ai gamberi ma ho notato che i miei consigli non sono ben accetti. Insomma c'è chi impara ad allevare seguendo consigli e chi facendo errori e facendo schiattare animali. ;)
islasoilime
21-03-2007, 03:39
no scusa avevo letto solo una parte del post e avevo capito male!
AndreaDoc
21-03-2007, 13:53
Ripepi ma sei ciucco? Guarda che io scherzo!!! Chi ha detto che non accetto i consigli? Se no cosa avrei scritto sto post a fare? Io accetto i consigli ma vorrei anche da capire dove sbaglio e perchè!!! Cosa volevi dire dei gamberetti? Secondo me non và bene come temperatura...le uniche compatibili (come temperatura) sono le Caridine Italiane...non conosco il nome scientifico...però sò che sono difficili da trovare in quanto essendo specie protetta possono essere vendute solo quelle catturate in cattività...
islasoilime
21-03-2007, 18:38
per la temperatura,se si alza molto e vedi che soffrono, d'estate se riesci e ce l'hai, puoi spostare temporaneamente il tutto in cantina.. è molto più fresco!
AndreaDoc
21-03-2007, 20:01
Ok...ho fatto il danno...oggi ho bloccato un amico che stava per buttare 2 Gambusie nel cesso...sono 2 femmine...e le ho prese perchè non volevo che finissero nelle fognature...ora le ho messe nella vasca dove andranno poi i tritoni...sono solo 2...faranno ugualmente danni?
...ora Ripepi mi sgriderà...ma potevo farle finire nel cesso?? Proprio no!!!
L'alternativa è una boccia da 1,5 litri...
Help Me!!!
Salve a tutti!
Il danno lo fanno eccome!
prima di tutto competono con i tritoni per il cibo (se metti le larve di zanzara rosse se le mangeranno tutte le gambusie!), se i tritoni deponessero le uova le gambusie le mangerebbero e poi, essendo originari di continenti diversi, potrebbero essere fonte di patogeni dannosi per l'altra specie..........
AndreaDoc
22-03-2007, 23:51
Mmm...a questo non avevo più pensato...cmq ora ci sono...in attesa di una sistemazione migliore...
Italicus
23-03-2007, 09:57
OT-ON
ciao kaiser :-))
OT-OFF
cerca qualcuno che possa prendersi le gambusie, o tienile in un altro contenitore, cosí forse ti daranno un pó di cibo vivo, se i tritoni li riusciranno a prendere
AndreaDoc
23-03-2007, 15:59
Di quanti litri ho bisogno per 3 Gambusie??
anthias75
23-03-2007, 16:30
Ok...ho fatto il danno...oggi ho bloccato un amico che stava per buttare 2 Gambusie nel cesso...sono 2 femmine...e le ho prese perchè non volevo che finissero nelle fognature...ora le ho messe nella vasca dove andranno poi i tritoni...sono solo 2...faranno ugualmente danni?
...ora Ripepi mi sgriderà...ma potevo farle finire nel cesso?? Proprio no!!!
L'alternativa è una boccia da 1,5 litri...
Help Me!!!
Stava x buttarle nel cesso???!!!!! #09 -04 -04 Makke mostro è il tuo amico x buttare degli esseri viventi nel cesso!?Liberarle in 1 fontana o stagno nn sarebbe stato meglio??Ki gliel'ha detto a lui d prendere quesi poveri pesvcilini dal loro ambiente???
Scusate ke è 1 puo fuori tema ..ìma leggere d esseri viventi trattati come cose mi fa incXXX!
Cmq.in pogni caso hai fatto bene a prenderle ..spero ke almeno gli avrai fatto 1 cazziatone all'amico tuo...
Stava x buttarle nel cesso???!!!!! #09 -04 -04 Makke mostro è il tuo amico x buttare degli esseri viventi nel cesso!?Liberarle in 1 fontana o stagno nn sarebbe stato meglio??Ki gliel'ha detto a lui d prendere quesi poveri pesvcilini dal loro ambiente???
Scusate ke è 1 puo fuori tema ..ìma leggere d esseri viventi trattati come cose mi fa incXXX!
Cmq.in pogni caso hai fatto bene a prenderle ..spero ke almeno gli avrai fatto 1 cazziatone all'amico tuo...
Assolutamente non si liberano animali alloctoni nei nostri ambienti!!!! -04
Qua vicino casa mia il comune ha avuto la "brillante" idea di liberare le gambusie nei fossati per combattere le zanzare.....ma così facendo sono scomparsi i tritoni!!! che fra l'altro si nutrono pure loro di larve di zanzara!!!!!
E spesso vado a toglierle dai fossati per permettere un riequilibrio dell'ambiente #21.......
AndreaDoc
23-03-2007, 16:41
Ki gliel'ha detto a lui d prendere quesi poveri pesvcilini dal loro ambiente???
Veramente qui le vendono nei negozi...
@kaiser: ma scusa poi dopo averle tolte dai fossati dove le metti? nel cesso?
le gambusie non dovrebbero essere molto difficili da sistemare...magari vedi se qualcuno della tua zona le vuole per metterle in un laghetto...controlla nel mercatino del laghetto dovresti trovare qualcosa...
Diciamo che in zona ci sono molti gatti randagi...... #18
Comunque ribadisco che, se si abita in una zona popolata da anfibi, è importante e doveroso realizzare un laghetto per permettergli di riprodursi......
In Italia (e non solo) gli anfibi stanno scomparendo a causa dell'ignoranza dell'uomo, ed una delle cause principali è l'introduzione di specie ittiche alloctone che causano la distruzione dei biotipi!!!
pensatici bene prima di introdurre nei laghetti pesciolini rossi o altro......
AndreaDoc
23-03-2007, 17:30
Ora però non litigate...Kaiser ma sei amico di Ripepi? :-D :-D :-D
Comunque: le Gambusie (se non sbaglio) sono state introdotte in Italia dirante il periodo Fascista per aiutare la bonifica delle paludi perchè si mangiavano le zanzare che portano la malaria (e quindi dovremmo ringraziarle...non sò se avete presente cosa vuol dire morire di malaria...)...
Cmq...riflettendoci: in natura una è cosa, in cattività è un'altra...secondo me che 2 pesci si mangino tutto il cibo dei tritoni mi sembra strano....soprattutto se si vuole dare anche cibo vivo come intendo io...cmq basta fare una prova....se vedo che c'è troppa concorrenza le darò a qualcuno...sempre meglio che nel cesso!!!
Ora però non litigate...Kaiser ma sei amico di Ripepi? :-D :-D :-D
Sììììììììì!!!!!!!!!! ;-) :-D
Comunque ribadisco quel che ho detto......... #21
le Gambusie (se non sbaglio) sono state introdotte in Italia dirante il periodo Fascista per aiutare la bonifica delle paludi perchè si mangiavano le zanzare che portano la malaria (e quindi dovremmo ringraziarle...non sò se avete presente cosa vuol dire morire di malaria...)...
Che siano un metodo efficiente per sbarazzarsi delle zanzare non lo nego.....però le conseguenze possono essere disastrose......
basterebbe comunque far sì che aumentino gli anfibi per eliminare le zanzare.......e loro non fanno che bene all'ambiente!!!! -11
anthias75
23-03-2007, 17:58
Stava x buttarle nel cesso???!!!!! #09 -04 -04 Makke mostro è il tuo amico x buttare degli esseri viventi nel cesso!?Liberarle in 1 fontana o stagno nn sarebbe stato meglio??Ki gliel'ha detto a lui d prendere quesi poveri pesvcilini dal loro ambiente???
Scusate ke è 1 puo fuori tema ..ìma leggere d esseri viventi trattati come cose mi fa incXXX!
Cmq.in pogni caso hai fatto bene a prenderle ..spero ke almeno gli avrai fatto 1 cazziatone all'amico tuo...
Assolutamente non si liberano animali alloctoni nei nostri ambienti!!!! -04
Qua vicino casa mia il comune ha avuto la "brillante" idea di liberare le gambusie nei fossati per combattere le zanzare.....ma così facendo sono scomparsi i tritoni!!! che fra l'altro si nutrono pure loro di larve di zanzara!!!!!
E spesso vado a toglierle dai fossati per permettere un riequilibrio dell'ambiente #21.......
Lo ke nn si liberano animali autoctoni ,ma mi risulta ke le gambusie ormai siano ovunque... qui da me in qualsiasi sputo d'acqua c sono gambusie!
AndreaDoc
23-03-2007, 17:59
Ma domanda: che ci possiamo fare noi? Ormai la natura è stata "inquinata"....pure cristoforo Colombo con la sua "scoperta" ha distrutto una razza intera...così come l'Homo Sapiens ha fatto probabilmente estinguere l'uomo di Neanderthal...
Bisognava pensarci prima...
Sono d'accordo di non introdurre nuove specie non autoctone...ma quelle che ci
sono già dobbiamo tenercele...
Cmq qui si stava parlando del mio Tritonario...cmq...oggi vado a prendere i tritoni...
Lo ke nn si liberano animali alloctoni ,ma mi risulta ke le gambusie ormai siano ovunque... qui da me in qualsiasi sputo d'acqua c sono gambusie!
Ma non mi sembra un buon motivo per deturpare pure gli ultimi specchi d'acqua rimasti "inalterati"......
anthias75
23-03-2007, 18:08
Ma domanda: che ci possiamo fare noi? Ormai la natura è stata "inquinata"....pure cristoforo Colombo con la sua "scoperta" ha distrutto una razza intera...così come l'Homo Sapiens ha fatto probabilmente estinguere l'uomo di Neanderthal...
Bisognava pensarci prima...
Sono d'accordo di non introdurre nuove specie non autoctone...ma quelle che ci
sono già dobbiamo tenercele...
Cmq qui si stava parlando del mio Tritonario...cmq...oggi vado a prendere i tritoni...
si infatti,continuiamo a parlare d tritoni ke l'argomento interresa oure me!
che ci possiamo fare noi?
possiamo cercare di limitare i danni per salvaguardare la biodiversità #21
Cmq qui si stava parlando del mio Tritonario...cmq...oggi vado a prendere i tritoni...
Scusami..... #12
Se hai bisogno di consigli io sono qua! :-))
AndreaDoc
23-03-2007, 18:19
Torniamo al discorso principale: ma posso dare come cibo carne e pesce? Ho lecco che qualcuno lo dà...ma fara male ai tritoni? (secondo me è sempre meglio un pezzettino di trota o pollo che un chironomus congelato che chissà quale conservante ha dentro!!!...ma potrei anche sbagliarmi...se no non l'avrei chiesto!!!)
((oltretutto se lo mangiassero non ci sarebbero nemmeno problemi con le gambusie!!!...cmq non prenso che le gambusie mangino i vermi...per esempio...o le camole del miele che sono grosse come loro!!! Anche qui potrei asbagliarmi....illuminatemi d'immenso...che poeta che sono...))
Io ai miei tritoni ho sempre dato il cuore di pollo....ovviamente la base devono essere i lombrichi, poi ci sono le camole della farina, quelle del miele (ogni tanto!), il Chironomus e i grilli......
il discorso della competizione alimentare con le gambusie era riferito esclusivamente al chironomus ;-)
AndreaDoc
23-03-2007, 18:33
Ah ecco...allora è un altro discorso...quindi risolto il problema...basta che dò ai tritoni degli alimenti che le cambusi non mangiano...
Scusa la domanda stupida: perchè il cuore di pollo?? E soprattutto crudo o cotto?
I grilli: vivi o morti?
Lombrichi: vanno bene quelli venduti dai caccia e pesca??
Il cuore di pollo crudo fatto a striscioline.....me lo consigliarono tempo fa perchè facilmente digeribile (la carne intesa come muscolo è spesso ricca di tessuto adiposo e non è consigliabile per alimentare i tritoni) e lo mangiano volentieri! ;-)
i grilli vivi se i tritoni sono in fase terrestre oppure li dai sott'acqua con le pinzette se i tritoni sono in fase acquatica -11
i lombrichi del caccia e pesca li ho sempre utilizzati e non ho mai riscontrato problemi.....ma se li prendi in natura assicurati che il terreno non sia inquinato da fertilizzanti ecc.
le camole del miele come detto da kaiser dalle con parsimonia perchè sono molto grasse (sia fisicamente che a livello nutritivo) potrebbero essere un dolcetto da dare ogni tanto anche in periodo riproduttivo per dare energia (ovviamente sempre con le giuste attenzioni)...io ho fatto cosi' e mi sono trovato molto bene...inoltre sono da evitare le larve di mosca, i comuni bigattini, in quanto sono assolutamente privi di ogni forma di nutriente...
Quoto quanto detto da SasyMad e aggiungo che i bigattini possono essere anche dannosi in quanto possono resistere nello stomaco dei tritoni dando non pochi problemi (possono trasformarsi da prede a predatori #06 )
AndreaDoc
23-03-2007, 20:15
Ok...ma domanda stupida: quanto costano i lombrichi?
Seconda domanda, un pò meno stupida: quanti lombrchi al giorno per ciascun tritone?
Bhè, difficile dirlo.....non c'è una regola fissa, diciamo che basta non esagerare!!!
se gli alimenti tutti i giorni penso che per i cynops uno basti alla grande! -11
ovviamente ricordati di farli a pezzettini di taglia adeguata!!!!!
da me costano sui 2,50 euro
AndreaDoc
23-03-2007, 21:33
Ho dato per la prima volta il Chironomus alle Gambusie...ho notato che lo mangiano solo se è "in volo" quando tocca terra non lo considerano...
I tritoni lo mangiano "per terra"??
Scusate i termini ma non sò come spiegarlo!!
"sul fondo..." -28d# i Cynops mangiano sempre e solo il chironomus sul fondo anche perchè sono troppo lenti e tardi per fare lo scatto e afferrarli al volo.
AndreaDoc
23-03-2007, 22:19
Ok...ora mi sento preparato a tutto....speriamo in bene...pregate per me...
...pregate per me...
-d08 -78
se ti senti pronto e hai assimilato alla perfezione tutti i consigli che abbiamo dato non c'è bisogno di pregare ;-)
AndreaDoc
23-03-2007, 23:25
Sì però ora non andate in vacanza alle canarie o alle maldive per i prossimi 6 mesi perchè se ho bisogno vi faccio un fischio!!! ;-)
certo...per la mazzetta mandala a napoli in via... :-))
AndreaDoc
24-03-2007, 00:00
Siccome a Napoli non ci sono mai stato, quasi quasi te la vengo a portare di persona... -11
OT: ok allora porta la valigetta con 10.000€ in contanti...ho una macchina nera con vetri offuscati per niente sospetta...
AndreaDoc
24-03-2007, 00:12
Facile da trovare una macchina nera con i vetri scuri...non ce l'ha nessuno!!!
Vieni con una macchina rosa e senza vetri...vedi che ti trovo subito!!! :-D :-D
AndreaDoc
25-03-2007, 20:26
Ulteriore domandina: i Tritoni possono convivere con le Melanoides Tubercolata?
ma secondo me va bene...solo che poi te le ritrovi sotto la ghiaia...almeno le mie fanno cosi', e dopo un pò le ritrovi all'altro capo dell'acquario :-))
ti do un consiglio, aspetta ripepi (ebbene si, l'ho detto :-)) )
e vedi che ti dice lui perchè io non le ho mai tenute insieme...
AndreaDoc
25-03-2007, 21:04
SasyMad, ripepi è scomparso...speriamo non l'abbiano rapito gli alieni #19 !!!
Vorrei metterle perchè facessero un pò di pulizia...
allora non metterle finchè ripepi non torna :-))
speriamo ci mandi una cartolina ;-)
ma che scomparso, sono qua, solo che a forza di leggere i vostri post sono andato in letargo per tre giorni...
metti tutte le lumachine insulse che vuoi, basta che siano di clima temperato ovviamente.
OT: ma sei andato in letargo negativamente o positivamente? nel senso i nostri post sono negativi o positivi?
@Andrea: ecco, ora puoi fare tutto quello che vuoi con le lumache :-))
AndreaDoc
26-03-2007, 13:51
Ripepi iniziavamo a preoccuparci...io e SasyMad volevamo partire per venirti a carcare negli stagni di Torino per la paura che ci fossi affogato dentro!!!! :-D :-D
A parte gli scherzi...oggi vado a comprare qualche melanoides...a dire il vero me le dovrebbero regalare...non penso le vendano le melanoides!!!
a me le hanno sempre regalate...il mio pescivendolo mi faceva i pacchi pieni -05
AndreaDoc
26-03-2007, 15:42
Vedremo....tra un pò vado...tanto devo andare a cambiare il neondell'acquario...mi si è bruciato di nuovo...dopo 11 giorni...maledetto lui...mi sà che devo portare il coperchio da un "elettrico"...
AndreaDoc
26-03-2007, 18:30
Ok...me ne hanno date un pò...ora speriamo facciano la loro opera di pulizia...certamente sono più belle da vedere delle plasnobis...
Cmq mi sà che in questo acquaterrario non ci saranno mai i Tritoni...il mio pesciaro non li ha mai...il secondo pesciaro li mette 24 euro l'uno!!!! Aspetto ancora un pò e poi ci faccio un allevamento di Gambusie e Ampullarie e sulla parete emersa ci metto le piante carnivore... :-D :-D ...non sarebbe manco una brutta idea!!!
AndreaDoc
29-03-2007, 18:50
Ok...oggi ho salvato 2 Guppy sempre dallo stesso cesso...e stavolta mi sono anche incazzato...ora sono proprio costretto a convertireil tritonario in acquario vero?? Ho paura che i Tritoni si mangino i Guppy...ma se voi mi assicurate che non se li mangiano... :-D
poveri tritoni stressati da tutti ti pesci aggressivi -28d#
Una vasca, una specie, regola per rettili e anfibi.
AndreaDoc
29-03-2007, 20:59
Ho capito...infatti vorrei per ora non metterli questi Tritoni...
però in giro mi continuano a dire che i Tritoni magiano sia i Guppy che le Gambusie...boh...mettetevi un pò d'accordo...non sò più a chi credere...((più a te perchè se dici di essere esperto...))
Non sò se convertirò la vasca in un acquario...vedo un pò come si comportano ora Guppy e Gambusie...e poi come si comportano con i tritoni...al max i tritoni li metto in quelle vasche di plastica (non sò quale sia il nome corretto9 come dicevi tu all'inizio...e poi magari appena posso gli restituisco l'acquaterrario...che in fondo è il loro!!!
cioè... -28d# dopo 9 pagine di post, consigli e spiegoni di molti, foto, link e casini vari... ora dici che non fai più nulla, togli i tritoni per allevare degli inutili guppy e delle dannose nonchè bruttissime gambusie ?
AndreaDoc
30-03-2007, 01:52
Hai ragione...ma mi ero demoralizzato perchè al pesciaro non arrivano i tritoni...sono andato da un altro e li mette 24 euro!! Ma che sono tritoni d'oro?
Allora...ho piazzato le gambusie (nel mio "laghetto" da 10.000 litri...anzi ora ne cerco ancora perchè ci stanno un pò larghine...per incontrarsi devono lanciare dei razzi di avvistamento...)...domani piazzo i Neon dal pesciaro e nell'acquario al posto dei Neon ho messo i Guppy...
Ma non è ancora finita...devo ancora piazzare l'Ampu...ma visto che arriva la bella stagione, penso di prendere una bella boccia colorata da 18 litri e mettercela dentro...magari ne prendo un'altra e faccio la famigliola felice...
Ripepi meno male che sei intervenuto perchè mi era venuta la depressione...
E poi ormai la vasca dei tritoni è troppo bella per demolirla per farci un acquario marcio per i Guppy...ora mi compro un 200 litri che faccio di comunità e il 20 litri lo tramuto i guppyficio!!! (sempre che trovo i soldi!!!)
Ah....dimenticavo...ho avviato una bella coltura di lombrichi (raccolti in montagna dove non danno fertilizzanti e robacce varie...)
E ancora: i tritoni li mangiano gli Enchitrei? (lo sò mi hai già detto 350 volte cosa mangiano, ma voglio fornirgli un'alimentazione più varia possibile...a costo di dargli i piccoli di Guppy (morti ovviamente))
Basta, ho ripreso fiducia...
Comunque hai ragione...con questo topic batteremo ogni record storico di lunghezza...e conta che i tritoni non li ho ancora...pensa quando mi arrivano!!!!
ciao, approfitto di questo topic per chiedere un paio di info...
dunque: ho una coppia ci cynops da venerdì scorso, ho trovato info su internet riguardo a che cibo dargli, per ora mi limito ai chironomus congelati, ma non ho capito QUANTI devo darne e quando: per ora ne do un quadratino di 1x1 centimetri un giorno sì e uno no, va bene?. in un prossimo futuro comprerò artemia surgelata, oppure consigliatemi altri cibi (non vivi) per una dieta equilibrata
altra cosa: sono uno decisamente più grosso dell'altro, è sufficiente per stabilirne il sesso? quello più grosso sta sempre in acqua, mangia tutto quello che gli do e ogni tanto schizza in superficie per una boccata d'aria.
il piccolino invece è praticamente sempre in superficie, sul legno (ora è con la testa fuori dall'acqua, il resto dentro, almeno da un ora); è preoccupante? oggi ho cercato di porgergli un vermetto con uno stuzzicadenti, non mangiava e dopo un po' è sceso in acqua forse perchè lo ho spaventato. cmq è stato un bene perchè ha mangiato di gusto
poi non so magari quando sono a casa è sempre fuori e quando non ci sono\dormo è dentro (anche se non credo)
Grazie a tutti, ciao
AndreaDoc
30-03-2007, 12:54
Allora leggi bene questo topic, c'è scritto più o meno tutto...anche i miei momenti di pazzia e ripepi che mi scrida sono educativi...(natualmente anche grazie a SasyMad e tutti gli altri....)
Qualche link:
http://www.amiciinsoliti.it/index_maxi.html
http://www.inseparabile.com/tritone_dal_ventre_di_fuoco.htm
Comunque ci sono tante opinioni e tante idee...io ho deciso di seguire quelle di chi ha scritto in questo topic...se poi faccio una strage vuol dire che per l'estate mi pagheranno la vacanza a Malta per sdebitarsi!!! :-D :-D
O meglio, si diceva di andare in Cina per vedere come vivono i tritoni... #18
wa una vacanza a malta per due tritoni? :-D :-D :-D
e poi io passo la palla a ripepi visto che è esperto :-D :-D :-D
comunque 24€ cad. è tanto, da me li vendevano a 5€ con sconto se ne prendevi 3 #19
insomma è un pò caro...
AndreaDoc
30-03-2007, 14:54
Ora ho il dubbio su quanti prenderne...2 o 3?? spero che domani arrivino se no affogo il pesciaro nella vasca delle tartarughe...
se riuscite a rispondermi tanto meglio, ti assicuro che il topic lo ho letto e di link ne ho visti a iosa.
cmq per la cronaca anche io li ho pagati 6€ cad
AndreaDoc
30-03-2007, 16:37
Azzo...
Allora ricapitoliano per i tritoni:
- Vasca con zona emersa
- Max 10 cm d'acqua
- Con posti dove si possano nascondere (appoggiando la schiena sul nascondiglio per sentirsi protetti)
- Temperatura...il top è 15 gradi (ma a meno che tu non abiti in Kamchatka o nella Terra del Fuoco la vedo dura...)
- Cibo: Chironomus (congelato...puoi provare anche con il gel), Lombrichi (piccoli o tagliati per la loro bocca)...Cuore di pollo a strisciette...Camole del miele (poche perchè sono grasse e poi gli si alza il colesterolo :-D )...poi secondo me si può provare con tutto il "carnivoro" fresco che non sia troppo grasso...
- Da soli perchè i pesci gli rompono le alle....
Azzo...ma da 24 euro a 6 c'è una bella differenza!!! Di dove sei che vengo a comprarli lì??
negozio a lissone, provincia milano (la tizia non tiene generalmente tritoni, però ho chiesto se riusciva a procurarmene due e il giorno dopo me li ha portati (prima volta che andavo in quel negozio)
sei lontanuccio :P
AndreaDoc
02-04-2007, 18:43
Allora...mi sono finalmente arrivati i tritoni...sono 2....ma ora ho un altro problema: quanto cibo?
Ho:
- Chironomus congelato...in cubetti da 4 grammi l'uno
- Chironomus in gel...in bustine da 3 grammi l'una
- Lombrichi....enormi...da 8-10 cm
Quanto gliene devo dare?
Quante volte al giorno? (il pesciaro mi ha detto 2 volte al giorno ma mi sembra esagerato...)
Aiutoooo!!!
ma che due volte al giorno, che incompetente... mai dare retta ai negozianti.
2 volte a settimana ! ingrassano subito con conseguenti problemi digestivi.
AndreaDoc
02-04-2007, 20:38
Aspè...a dire il vero mi ha detto 3 volte al giorno....
Allora 2 volte alla settimana....ma quanto??
Sopra ti ho scritto cosa ho a disposizione...
((ti ringrazio per gli aiuti che mi stai dando...))
eh beh quanto... boh devi farci la mano, fai tu, vedi quanto mangia, immagina quanto possa essere grande il suo stomaco... poi ti ci fai l'occhio col tempo.
AndreaDoc
02-04-2007, 22:33
Urka...questa volta ti ho colto in fallo!!! :-D :-D :-D
Però tipo 1 cubetto da 4 grammi mi sembra enorme per il loro stomaco!!!
Tipo servirà per 2 giorni almeno...e così pure il chironomus in gel...
Per i lombrichi ancora peggio...sono lunghi 10 cm...và già bene se ogni tritone ne mangia 1 cm....
beh per un tritone di 10 cm io gli darei 1/4 di cubetto, tu dagliene metà e vedi che quanto ne mangia
AndreaDoc
03-04-2007, 00:17
Ok...la prima volta magari faccio sciogliere tutto il cubetto da 4 grammi e vedo quanto ne mangiano...il resto lo dò ai pesci...poi da lì mi regolo...anzi penso si regolino da soli...penso che loro lo abbiano un centro della sazietà...non come i nostri amici pinnuti che mangiano fino a scoppiare... #23
Però mi sembrano abbastanza affamati...probabilmente li nutrivano poco...boh...vedremo...
Grazie mille...
AndreaDoc
03-04-2007, 02:28
Oddio...il tritone leggermente più piccolo morsica il più grande alla base della coda...la domanda sorge spontanea: sono giochi innocenti o rischiano di farsi male?'
Italicus
03-04-2007, 02:58
più piccolo morsica il più grande alla base della coda...
nella coclea? #24
"cloaca" volevi dire hehe ;) perchè non penso che i tritoni abbiano le orecchie nel c... #19 (la coclea fa parte dell'apparato uditivo)
I tritoni non giocano -28d# sono gente seria. Sì ma non penso lo faccia in continuazione dai, lo avrà fatto 1-2 volte...
Italicus
03-04-2007, 13:03
ho sbagliato a scrivere, ma forse quello che ha preso i morsi si é messo la conchiglia :-D :-D
AndreaDoc
03-04-2007, 13:27
Non lo ha fatto 1-2 volte...lo inseguiva proprio...ed ora non lo trovo più...mi sembra improbabile che si siano mangiati a vicenda...ma non riesco più a trovarte l'esemplare che riceveva i morsi...boh!!!
ah già... davo per scontato il coperchio, guarda che riescono a scappare facendo presa su vetri negli angoli. Guarda nel filtro, spesso si infilano lì.
Italicus
03-04-2007, 14:40
quarda anche bene nel coperchio
riescono a salire il vetro non solo sugli angoli ma creando una vera e proprio ventosa con la pancia,
controlla anche in giro nella stanza
questo ti puó essere utile http://www.caudata.org/cc/articles/escape.shtml
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |