PDA

Visualizza la versione completa : kalkwasser, come migliorarne la qualità


FIAT600
03-03-2007, 15:59
ho letto che la kalkwasse(che presto mi accingerò a preparare) da sola apporta solo calcio, mentre non apporta bicarbonati validi per molti abitanti del reef. questo l'ho letto nella presentazione in un sito del kent a + b che sconsigliava appunto il solo utilizzo della kalkwasser.

voi come vi comportate? ditemi per favore tutto quello che sapetesulla kalkwasser e se magari site passati ad un reattore di kalkwasser( non di calcio) e se ne avete avuto benefici rispetto alla sola kalk

raffaele85
03-03-2007, 16:11
mi puoi dare il sito ? ci sarà sicuramente 1 errore.
La kalk apporta calcio circa 900 mg/l e sostiene il kh quindi è bilanciato e tiene molto stabile sia il calcio che i carbonati, fidati :-)
io riesco per ora utilizzando solo la kalk senza additivi, tipo a+b, a mantenere degli ottimi valori di calcio e kh, ma la preparo ogni 2 gg.
non sono passato al reattore di kalk ancora.

FIAT600
04-03-2007, 01:45
ho cercato asto sito ma non lo becco -04 . appena lo trovo te lo posto...

pensi passerai al reattore? con la kalk già non potrebbe andare bene?

FIAT600
04-03-2007, 08:57
un'altra domanda. ho letto che l'acqua appena pronta va verata goccia a goccia , naturale.... :-)) ma direttamente in acquario o nella vaschetta dove contengo l'acqua di osmosi? per quanto tempo dovrei soministrarla? nel senso, come faccio a capire quando l'acqua dell'acquario è arrivata al punto corretto di calcio? voi fate delle continue misurazioni o vi orientate ad occhio? :-)

raffaele85
04-03-2007, 12:50
se puoi misura il calcio e poi rimisuralo dopo3 o 7 gg, senza aver integrato nulla che contenga calcio, così ti regoli del consumo ed in base a quello lo aggiungi mediante la kalk.

Un calcolo molto approssimativo, io nn sono pratico di matematica, potrebbe essere questo: 900 mgl (+o- è il contenuto di calcio nella kalk) diviso il litraggio del tuo acquario e sai così quanto calcio aggiungi con 1 litro di idrossido.

per il gocciolamento se hai la sump fallo fare li altrimenti nella vasca.

"per quanto tempo dovrei somministrarla"?
tutti i giorni e per sempre :-) il consumo sensibile di calcio è giornaliero.

io nn credo di passare al reattore almeno non ancora, visto che solo con la kalk e un sale ricco di calcio riesco a stare apposto.
spero di aver risposto a tutto ;-)

FIAT600
04-03-2007, 16:34
1) quindi in poche parole devo procurarmi una tanichetta con tappo a vite molto robusto. quanti litri mi consigli? #24
2)forare a 3-4 cm da fondo e applicare un rubinettino che permette il gocciolamento.
3)con l'eventuale materiale che si deposita sul fondo cosa faccio? lo butto via? o lo riutilizzo? in merito leggevo un topic su un sacchetto di plastica che va applicato sul tappo per aumentare non ho capito cosa #12 .
4)quanto deve riposare l'acqua preparata prima di essere utilizzata?
5) se parli di 900 mg/l litro al di la tanichetta potrebbe essere anche una bottiglia?

scusa le domande ma non vorrei fare minxxiate. ho letto anche l'articolo su acquaportal in merito ma non è esaudientissimo purtroppo... #07

raffaele85
04-03-2007, 17:33
io uso un bidone da 4 litri calcola l'evaporazione da me è quasi 2 litri al di.

se la kalk rimane a contatto con l'aria il quantitativo di calcio apportato è minimo perche
precipita sul fondo (quindi inutilizzabile), da qui l'inventiva idea che leggevi di mettere il sacchetto (per non farla venire in contatto con l'aria)

deve riposare 1 o 2 ore c'è scritto nella confezione.

Si puoi farla in una bottiglia o in un qualsiasi contenitore purchè abbia un tappo.

quello che si deposita sul fondo io lo lascio ma se hai voglia puoi pulire la tanica credo sia ininfluente.

è difficile fare errori, prendi una tanica io ti consiglio di 4 litri, in fondo fai un foro e metti un tubicino come quello degli aereatori e attaccato a questo sempre un rubinetto per aereatori. ecco tutto.

FIAT600
04-03-2007, 17:56
quale polvere di calcio acquisti? in farmacia o preparato commerciale? non converrebbe in farmacia per rispparmiare?

raffaele85
04-03-2007, 18:04
le farmacie nella mia città nn lo vendono io ora uso l'idrossido di peter wilkens (two little fishies)

FIAT600
04-03-2007, 18:37
che costo ha? dove lo compri? il mio farmacista mi ha detto che un kg di calcio idrossido mi viene a costare sulle 10 euro.... #24