PDA

Visualizza la versione completa : temperatura in aumento


Pie
30-05-2005, 12:24
Ciao a tutti,
il simpaticisimmo (si fa per dire) caldo milanese di questi ultimi giorni ha fatto schizzare la temperatura dell'acquario a 28.8°C #06 .
Se va avanti così a luglio arrivo sicuramente a 30° -20 ...
Le luci le accendo solo un paio d'ore la sera e tengo sempre aperto il coperchio, ma ho paura che non basti.
Che soluzioni ci sono per abbassare la temperatura? Cubetti di ghiaccio? Altro?
Per ora nell'acquario ci sono solo 2 baryancistrus, fino a che temperatura resistono? Non vorrei che lessassero ...
Grazie

Nightsky
30-05-2005, 14:08
anche a me è salita, ma solo di un grado e mezzo (da 25 a 26,5), e il riscaldamento è regolato su 23 -.-'

ho spento un neon (anche x via delle alghe) ma nn posso tenerlo acceso x meno di 8 ore o le piante mi crepano...nn fanno la fotosintesi...

dicono di mettere ventoline da pc che soffiano sulla superficie dell acqua... #24

RASBORA67
30-05-2005, 14:58
E' un grosso problema, soprattutto per gli acquari piccoli, ne so qualcosa io che ho un 18 litri. Io riduco l'illuminazione dalle 8 ore standard fino a 5 in Agosto e quando è necessario aziono un ventilatore davanti all'acquario con lo sportello aperto (con conseguenti frequenti rabbocchi di acqua da fare). Il problema maggiore, per me, è proprio in Agosto quando sono al mare, l'anno scorso ho tenuto acceso fisso il ventilatore per 1 mese alla velocità minima rischiando un corto circuito ma secondo me è l'unico sistema perchè già ieri sera senza usare il ventilatore e tenendo lo sportello aperto avevo 29 gradi.

Pie
30-05-2005, 15:23
Infatti sono un pò preoccupato, soprattutto per agosto quando in casa non ci sarà nessuno e l'aria condizionata sarà spenta.
Mi sa che l'unica alternativa è quella di lasciarla andare cmq qualche ora al giorno...
Ma se ci butto qualche cubetto di ghiaccio quando la temperatura diventa troppo alta cosa succede? #24

esox
30-05-2005, 16:28
Ma se ci butto qualche cubetto di ghiaccio

che se sono troppi dai uno sbalzo repentino ai pesci, e poi la situazione ritorna uguale a prima...
meglio tenere la luce accesa (per almeno 5/6 ore) durante le ore serali più fresche, e lasciare leggermente aperto il coperchio per favorire l'evaporazione

Nightsky
30-05-2005, 17:58
io nn posso tenere aperto il coperchio, dovrei alzarlo e metterlo un po' di traverso... xke' proprio sotto dove potrei aprire c'e' un neon... -.-

marcoz71
03-06-2005, 12:01
heilà,
per casi estremi ho visto da qualche parte delle specie di apparecchi funzionanti come un filtro esterno, ma al posto di filtrare raffreddano l'acqua tramite una specie di condizionatore... se interessa a casa dovrei avere qualche informazioni più dettagliata, comunque mi sembra di ricordare che i prezzi erano molto alti, niente sotto i 1000 fr. (650 eur)

Nightsky
04-06-2005, 00:52
heilà,
per casi estremi ho visto da qualche parte delle specie di apparecchi funzionanti come un filtro esterno, ma al posto di filtrare raffreddano l'acqua tramite una specie di condizionatore... se interessa a casa dovrei avere qualche informazioni più dettagliata, comunque mi sembra di ricordare che i prezzi erano molto alti, niente sotto i 1000 fr. (650 eur)
ah si' , è quello che gli ha chiesto ieri allo steg Kain... ma infatti costano un botto...

cmq io ho ovviato con le luci, ho acceso solo un neon (il 6000k) e lo tengo dalle 16 alle 22, T= 25,2° mattino /26,1° sera ;-)

alex1martini
05-06-2005, 21:34
Io sono arrivato a 30 gradi e pur illuminando poco non riesco farla scendere.. Un vero casino..

marcoz71
06-06-2005, 01:35
quelle specie di climatizzatori di cui parlavo sono della RESUN, alcuni dettagli li trovate qui (purtroppo non trovo un sito ufficiale del produttore):
http://www.ilregnodellanatura.it/dettagli/Resun_cl-280.htm
http://www.doebe.de/shop_deu/index.html?technik_kuehlgeraete.htm
http://www.europeen-trading.com/Resun_category_393.html