PDA

Visualizza la versione completa : bavosa salaria


Heros
03-03-2007, 13:41
ciao amic
un po dintempo fa ho avuto dei problemi con un leuco malato ed ho iniziato a somministrare del plurivit provocando una formazione di alghe filamentose solo su una roccia di 10 kg,....

ora il leuco è guarito ma gia 2 giorni dopo la somministrazione hanno iniziato a svilurpparsi queste alghe idiote
ora sono li ferme
da tempo non crescono e non spariscono sono li ferme
anche perche non ci sono po4 o no3 che andrebbero ad alimentarle

e volgio inserire questa bavosa per fare in modo che se ne alimneti e mi ripulisca

ma credo di avere letto da qualke parte che finite le filamentose inizia a infastidire i coralli SPS è vero?

SupeRGippO
03-03-2007, 14:50
solo su una roccia di 10 kg,....


Una roccia da 10 KG ??? -05

la salarias non diturba nessun corallo heros... solo che il 90 per cento delle salarias saltano dalla vasca nei primi 10/15 giorni... provvedi a mettere dei bordi al lato vasca per un po... altrimenti la troverai in terra...
io ne ho perse 5 cosi'... e non l'ho piu' presa :-(

Pfft
03-03-2007, 15:25
La Salarias non tocca i coralli SPS , sono gli Ecsenius (tranne il midas) che possono farlo..

SupeRGippO
03-03-2007, 16:56
La Salarias non tocca i coralli SPS , sono gli Ecsenius (tranne il midas) che possono farlo..

si infatti dimenticavo di dirlo...
anche loro sono poi soggetti al salto in alto...
Purtroppo... :-(
spesso poi incopatibili fra loro (salarias ed ecsenius)

Pfft
03-03-2007, 17:50
supergippo, esatto... 1 blennide per vasca (ovviamente in 1000 litri 2 si possono mettere.. )

Heros
04-03-2007, 10:01
bene
allora bisogna provvedere a mettere delle protezioni al bordo vasca!!!!

gippo ho un roccione che è sui 10 kg sara 40cmx30 alto una 15 ...

la settimana prossima vado a ritirarla speriamo non salti fuori subito!!!!

Ecsenius va ad infastidire i coralli!!! per fortuna che me o avete sritto perche un esemplare (nero e arancio) mi piaceva!!!

SupeRGippO
04-03-2007, 13:27
Ecsenius va ad infastidire i coralli!!! per fortuna che me o avete sritto perche un esemplare (nero e arancio) mi piaceva!!!

per mi a esperienza personale no... ne ho avuti due e mai toccati i coralli...
pero' potrebbe capitare quello rognosetto... ;-)

Pfft
04-03-2007, 13:32
supergippo, capita capita...

MADICA
04-03-2007, 13:44
Le filamentose lunghe è difficile che vengano mangiate da una salarias. Meglio un flavescenz. Le mie le ha rasate in 3 gg :-))
La salarias a me ancora salta (mi sto grattando), però la vedo mangiucchiare ma solo le alghette fresche e piccole

CIKO
06-03-2007, 01:24
solo su una roccia di 10 kg,....


Una roccia da 10 KG ??? -05

la salarias non diturba nessun corallo heros... solo che il 90 per cento delle salarias saltano dalla vasca nei primi 10/15 giorni... provvedi a mettere dei bordi al lato vasca per un po... altrimenti la troverai in terra...
io ne ho perse 5 cosi'... e non l'ho piu' presa :-(

allora io sono stato uno dei pochi fortunati,ma probabilmente c'era cosi' tanto da pappare in vasca che forse il salto in alto è passato in secondo piano :-D :-D

***dani***
06-03-2007, 09:15
saltano anche oltre 20 cm...

Ivano_GE
14-03-2007, 12:11
Io ho un ecsenius bicolor (il nero e giallo) e non da alcun fastidio ai coralli.


Quoto madica. Se le filamentose sono lunghe la salarias non se le fila.

Ciao

ShOx
14-03-2007, 13:20
Ecsenius va ad infastidire i coralli!!! per fortuna che me o avete sritto perche un esemplare (nero e arancio) mi piaceva!!!

è l'Ecsenius bicolor..proprio quella più a rischio

a me mangiucchiava il sarcophyton..poi è saltata #23

Superman
14-03-2007, 13:39
Ragazzi io ieri ho preso una salarias e un naso unicornis per curarmi il giardino... per le dimensioni della mia vasca non dovrebbeo esserci problemi di salto della prima.
Supergippo, male che va se si vuole suicidare si butta giù dal ponticello!!!
:-D :-D :-D

SupeRGippO
14-03-2007, 15:48
mario_eufemi, l'unicornis diventa enorme

http://fins.actwin.com/pics/Naso_unicornis2.jpg

Superman
14-03-2007, 16:05
In 160 cm ci sta comodo. Penso di mettere al massimo un altro acanturide, ma forse nemmeno quello.

Pfft
14-03-2007, 16:07
mario_eufemi, non voglio far partire una polemica perchè mi sembra inutile .. ma come fa a stare comodo e a crescere bene in 160cm una specie di pescie che raggiunge i 70 ?

magari controllare prima era meglio...

Superman
14-03-2007, 16:18
neanche io, quindi mi chiedo se la massima lunghezza raggiungibile in natura (50 cm vedi http://www.mondomarino.net/ricerca/index.asp?p=2&view=ico&f=10&genere_opt=contiene&genere=naso&specie_opt=contiene&specie= che ho consultato prima di procedere all'acquisto - foto 3 con relativa didascalia), possa essere raggiunta in cattività dove prevedo che non arrivi ai 30 stando alle medie di crescita raggiunte in acquario dove si perde circa il 40% delle dimensioni dell'oceano.
Sono cmq aperto a rispondere.

Pfft
14-03-2007, 16:23
mario_eufemi, quel sito riporta dati errati della taglia in natura ... e di tante altre cose... se vuoi un sito serio il migliore (anche perchè è aggiornato dai veri tassonomisti) è www.fishbase.org

il fatto che non cresca in acquario come in natura è proprio dovuto al fatto che si mette in vasche non adeguatamente grandi .. si chiama nanismo indotto... in bocca al lupo a te e al pesciotto :)

Superman
14-03-2007, 16:23
Sono tra l'altro le stesse dimensioni raggiunte - sempre in natura - dal naso lituratus, (vedi pagina precedente del link del mio messaggio di prima) acanturide presente in molte vasche simili alla mia per dimensioni.

Pfft
14-03-2007, 16:25
mario_eufemi, come ti ho già detto.. i dati sono sbagliati... e comunque ovviamente è una mia personale opinione...

Superman
14-03-2007, 16:32
Ok Pfft, spero di smentirti solo per il bene del buon Naso, di aver torto non me ne importerebbe niente!

Pfft
14-03-2007, 16:34
mario_eufemi, ma sicuramente starà bene (parlo di anni ) ... semplicemente non proprio a lunghissimo termine.. tutto qua.

Superman
14-03-2007, 16:50
Pfft stavo riflettendo solo ora che abbiamo fatto una pagina di OT.
Chiedo venia alla salarias! :-)

SupeRGippO
14-03-2007, 18:26
ultimo ot... Mario, l'unicornis cesce piu' del naso... e visto dal vivo di grandi dimesioni mette quasi paura ;-)