Visualizza la versione completa : Macropodus opercularis
sabryina
03-03-2007, 10:59
chi ha questo magnifico pesce? :-)
io sto iniziando l'avventura con una coppia dei Combattenti Cinesi..
foto:
http://www.watergardenersinternational.org/fish/Macropodus_opercularis.jpg
Io ne ho una coppia nel 120lt asiatico #22
ecco il maschio.. ;-) http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc_0071_844.jpg
Sono bellissimi!!! Sono chiamati pesce paradiso comunemente giusto?! Ma è vero che sono molto agressivi e resistono anche a temperature più basse degli altri pesci??
si sono chiamati pesce paradiso :-)) per le temperature è vero..resistone bene anche a T più basse rispetto agli altri pesci d'acquario..capita che te li vendano per il laghetto ma d'inverno è troppo freddo anche per loro..però in primavera inoltrata -estate- inizio autunno stanno bene anche inlaghetto (anzi con queste temperature rischia di fare troppo caldo #06 ) ...per l'aggressività...io li tengo con delle femmine di betta e nn si sono mai detti niente :-))
io volevo metterli in vasca ma poi mi hanno detto che erano molto aggressivi e mi hanno fatto desistere. Una curiosità: ma come si fa a distinguere il maschio dalla femmina?
sabryina
04-03-2007, 10:50
il maschio ha i prolungamenti sulle pinne.. mentre la femmina non li ha :-)
come al solito..pinne più lunghe, colori più sgargianti ;-)
sabryina
04-03-2007, 13:25
Questi sono i miei:
http://i11.tinypic.com/2iuuis6.jpg
http://i12.tinypic.com/35lb1p3.jpg
http://i11.tinypic.com/43xdht4.jpg
sabryina
12-03-2007, 10:26
martedì (secondo i dati di mia mamma) i miei opercularis hanno fatto le uova :-) ieri si sono schiuse.. gli avannotti sono ancor più piccoli e trasparenti dei Betta!!!!!!!!!!!!!!!!! -05
complimentiiiiiiiiiiii #22
sabryina
12-03-2007, 15:30
non so comunque.. il maschio dopo la deposizione è diventato più "rissoso" verso gli agenti esterni.. agenti esterni intesi come ciò che succede AL DI FUORI della vasca!!! -05 metto un dito sul vetro, e subito arriva a farmi le branchie.. incredibile.. -05
Comunque speravo proprio che NON mi facessero le uova.. :-D credevo che le facessero solo ai 29#30°C.. e invece anche a 25°C.. :-D avevo abbassato la temperatura (dai 30°C per il mio ormai defunto bettino) proprio per non farli riprodurre finché non sarei arrivata definitivamente io a casa.. :-D
Scusate, leggo solo ora... ne ho da anni, in particolare una coppia che si riproduce senza sosta -28d# . Sono animali meravigliosi, è vero che sono molto aggressivi, ma in spazi adeguati e senza altri Osfronemidi non mi hanno mai dato problemi (poi qua sopra leggo di buone esperienze anche con femmine di Betta, per cui..); non si possono consigliare senza riserve, ma certamente danno molte soddisfazioni.
Ah, ne approfitto: se siete di Torino e volete qualche piccolo non esitate, non mancano mai...
Nebulus, peccato che siamo lontani..ho un 140litri in balcone da riallestire..e fino a ottobre ci starebbero benissimo :-) Vuol dire che ci metterò la mia coppia..magari si riproducono anche :-))
Guarda, se si piacciono avrai pure problemi di sovrappopolazione... ho tentato una sola volta di salvare le larve, e in effetti così facendo ho portato alla maturità 3 piccoli (su 5 larve, non male direi) per poi pentirmene quando mi son ritrovato con la vasca piena di Macropodus... e va beh, che devo farci... :-)
Comunque all'esterno dovrebbero crescere e vivere meglio, avere colori più brillanti e, se si riproducono, la prole sarà migliore in ogni senso, per cui ti consiglio caldamente di metterli sul balcone :-).
Si ma solitamente ce li tengo per i mesi più caldi..poi d'inverno l'acqua arriva a 5°C e sinceramente credo sia meglio di no :-)
EDIT: noooo ma che figata è il mio 2000° messaggio!! :-))
Danzinger
17-03-2007, 11:54
raga :-) io ne ho una coppia sul balcone tutto l'anno.Vero che abito al sud quindi fa forse più caldo,cmq li ho da parecchio e stanno benone,anzi se volete qualche nascituro non esitate a chiedere.Li vendo a 2 euro.
Ok, e per Nord e Sud la richiesta di Macropodus è coperta... :-D
rox, io infatti intendevo da adesso sino a settmbre-ottobre ;-)
Ok, e per Nord e Sud la richiesta di Macropodus è coperta... :-D
rox, io infatti intendevo da adesso sino a settmbre-ottobre ;-)
ah ok :-)
Uff io sono giusto giusto o al centro-nord o al centro-sud -28d#
Danzinger
18-03-2007, 01:54
Beh,io ogni tanto sono a Roccacinquemiglia, su Castel di Sangro,almeno è più vicino,no rox? :-))
Sulla piana delle cinque miglia? #24
Danzinger
18-03-2007, 02:43
Sulla piana delle cinque miglia? #24
Si proprio li,un posto meraviglioso.
Già..un vero paradiso :-)
sabryina
18-03-2007, 10:08
io invece ho scoperto che..
tutti gli avannotti sono scomparsi!
Vabbé ho già capito dove sono: nel filtro.. :-))
Federico Sibona
18-03-2007, 10:14
sabryina, guarda qui:
http://filaman.ifm-geomar.de/summary/SpeciesSummary.php?id=4777&lang=Italian
e qui:
http://www.aquabase.org/fish/view.php3?id=215
Fai attenzione a non bollirli, sembra che per loro 25/26C sia un massimo e per la riproduzione l'ideale sia intorno a 22/23C
sabryina
18-03-2007, 13:59
ok, perfetto.. quindi abbasso ancora la temperatura (senonché stacco proprio il termoriscaldatore..).
Io li tengo tutto l'anno in casa in vasca senza termoriscaldatore.
sabryina
18-02-2008, 00:13
Up per Sandro..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |