Visualizza la versione completa : Korallin
apollo01
02-03-2007, 22:36
Ciao!!
Che mi dite di questi reattori? Sono un buon prodotto? Per una vasca di 1500lt basta il C-4001 o meglio il C-10001?
Grazie
ce ne vuole uno grosso
guarda abche LG 2500
apollo01
02-03-2007, 22:52
Ho un LG 1400. Lavora egregiamente ma l'imboccatura piccola mi fà dannare a svuotarlo e riempirlo!!!! -04 Così preferisco prenderne uno con imboccatura larga. Ho letto che i Korallin sono un buon prodotto, ma vorrei conferma prima di acquistarli. Se ne conoscete altri di buoni (con imboccatura larga) indicatemeli pure che ci faccio un pensierino.
-28
bibarassa
03-03-2007, 00:03
apollo01, io mi trovo veramente bene, inoltre consuma pochissima co2 (almeno il mio).
Ciao
io ho lg 2500 ha una bella bocca...per ora mi trovo bene e' un prodotto italiano con un'ottima assistenza :-))
tengo l'uscita quasi a goccia continua ed esce con kh a 35 ... unico appunto che posso fare per il momento e' che consuma un po' troppa co2 ma e' giusto per trovare qualche difetto
apollo01
03-03-2007, 14:00
io ho lg 2500 ha una bella bocca...per ora mi trovo bene e' un prodotto italiano con un'ottima assistenza
Asvanio, l'ho visto sul sito ma la bocca in proporzione è come quella del 1400. Io cerco la comodità assoluta quindi qualcosa come il Korallin o l'Aquamedic (che hanno l'intera parte superiore apribile). Ma che ne pensate dell'aquamedic? Costerebbe molto poco rispetto agli altri (considerando pure che ti danno nel prezzo la dosometrica e alcune parti di ricambio).
bahhh...senti il reattore dell'aquamedic nello specifico non lo conosco, ma posso dirti che non mi pare una ditta molto affidabile,e mi spiego...
ho aquistato le dosometriche REEFDOSER4 che non costano 10 euro!! ho chiesto supporto sia alla sede italiana che si pubblicizza anche sul forum dicendo che ora parlano italiano e NEANCHE UNO STRALCIO DI RISPOSTA (DOMANDA RIPETUTA PIU' VOLTE)!!!! -04
stessa cosa dalla sede tedesca!!! -04
oltre a questo l'oggetto in questione ha dei seri problemi, le dosometriche non tengono i liquidi dopo lo spengimento cioe' il liquido torna lentamente indietro!!!! -04 -04
quindi trai le tue conclusioni..... -71
a me non sembrano per niente seri, ne come ditta ne come qualita' dei prodotti ! ! ! !#07 #07 #07
apollo01
03-03-2007, 23:24
Scartata l'Aquamedic non mi rimane che la Korallin e l'H&S come reattori di calcio ad imboccatura larga. A livello di pompa i Korallin montano Eheim, meglio delle Aquabee montate da H&S.
Che dite?
sicuramente eheim non si tocca!...comunque in un prececente skimmer (LG900C) avevo 2 aquabee 2000 e devo dire che sono veramente ottime #36#
accidenta alla peggio!!! :-D
apollo01
04-03-2007, 21:46
korallin sempre..
Ma quale? Il 4001 o il 10001??
il 4001 ben alimentato e tarato direi che va piu' che bene per una vasca come la tua
se poi vuoi caricarla di sps,supertirarla e hai spazio ( e' 1.1 mt).... esagera pure con il 10001 :-))
apollo01
05-03-2007, 00:00
Ottimo!! Grazie asvanio #36#
elettronic
05-03-2007, 17:13
apollo01, io monto il 3001 e sinceramente devo dire che e' un prodotto eccezionale! se non lo controllo esce a oltre 700 di CA :-))
Io ho l' aquamedic 1000 e ti consiglio di lasciar perdere...
Primo perchè la dosometrica che ti danno in dotazione non è regolabile ed è fissa sempre a 3 l/h (una ca....ta!) secondo essendo fatto di plastica un bel po' morbida hanno dovuto mettere il rubinetto di regolazione in ingresso x ovvi motivi...(esplosione del tutto) e ciò rende la regolazione del flusso di uscità una cosa da matti!
apollo01
06-03-2007, 13:45
Io ho l' aquamedic 1000 e ti consiglio di lasciar perdere...
Primo perchè la dosometrica che ti danno in dotazione non è regolabile ed è fissa sempre a 3 l/h (una ca....ta!) secondo essendo fatto di plastica un bel po' morbida hanno dovuto mettere il rubinetto di regolazione in ingresso x ovvi motivi...(esplosione del tutto) e ciò rende la regolazione del flusso di uscità una cosa da matti!
Azz... ci avevo fatto un pensierino per il costo ma data la tua esperienza penso sia proprio meglio lasciar perdere...
Grazie a tutti!!
-28
Io ho l' aquamedic 1000 e ti consiglio di lasciar perdere...
Primo perchè la dosometrica che ti danno in dotazione non è regolabile ed è fissa sempre a 3 l/h (una ca....ta!) secondo essendo fatto di plastica un bel po' morbida hanno dovuto mettere il rubinetto di regolazione in ingresso x ovvi motivi...(esplosione del tutto) e ciò rende la regolazione del flusso di uscità una cosa da matti!
altro commento negativo su aquamedic...eppure anche a me prima di acquistare le dosometriche sembravano ottimi prodotti... #24
RobyVerona
06-03-2007, 23:46
Io monto un Korallin (C1501) e ti assicuro che della mia vasca al momento è l'unica cosa che non cambierei. Smadonni un pò per tararlo a dovere ma una volta tarato davvero non ci pensi più! Consumo irrisorio di CO2, pensa con una bombola da 4 Kg è dal 12 giugno 2006 che sto andando e non è ancora esaurita (anche se siamo prossimi...).
Per la comodità di pulizia davvero disarmante senza contare che monta EHEIM che sono un nome ed una garanzia!
E dei deltec che ne pensate? Per una vasca da 400 litri di sps ci vorrebbe il Korallin C-1501 o superiore? ;-)
Ragazzi ,dovro anche io acquistaren uno tra i kORALLIn
per una vasca da 540 l lordi che modello?
intendo mettere sps
elettronic
07-03-2007, 15:55
FRENC99, 3001 #22
Antonio79
07-03-2007, 16:02
scusate l'ignoranza ma nei korallin si può mettere la sonda per misurare il ph nel reattore?
RobyVerona
07-03-2007, 19:44
No, non serve per come sono costruiti e per il principio con cui lavorano.
alessandros82
07-03-2007, 20:28
...chissà che macello quando dovrò montare il reattore!!già mi ci vedo.. -11
No, non serve per come sono costruiti e per il principio con cui lavorano.
spiegati meglio... #24
anche se hai il circuito che blocca la co2 (che poi mi hanno detto essere cosi' cosi'), io credo che il controllo serva comunque se vuoi tararlo bene :-))
RobyVerona
09-03-2007, 19:23
Il Korallin è un reattore che lavora in pressione ed in saturazione di CO2, questo vuol dire il reattore crea sulla sua parte superiore una "immensa" bolla di anidride carbonica in testa al reattore, bolla che se ingrandisce troppo (ovvero dai troppa CO2 rispetto al flusso in uscita) fa si che ingrandendosi impedisca il pescaggio della pompa di ricircolo di conseguenza blocca la fuoriscita dell'acqua dal reattore stesso impedendo grossi sovradosaggi in vasca.
Sta proprio qui la difficoltà di tarare il korallin, io ho impiegato quasi un mese (ma tenete conto che sono un zuccone) ma ora che so quanto la mia vasca consuma e come va tarato (in bolle di CO2 al minuto e cc/hr di acqua in uscita) mi si blocca solo quando lo spengo per fare il carico di corallina... Il contabolle non serve riempirlo con acqua, si riempie da solo, il consumo di CO2 è davvero irrisorio come già detto più volte, monta una EHEIM che consuma 8W (mica azzi...) di questo prodotto sono davvero soddisfatto! Ve lo assicuro!
apollo01
09-03-2007, 20:28
Sta proprio qui la difficoltà di tarare il korallin, io ho impiegato quasi un mese
Scusa Roby, ma col discorso dell'interruzione della co2, anche mettendo la Co2 a più del dovuto, non si sistema da solo bloccandola per poi farla entrare al momento giusto??
Grazie
apollo01
12-03-2007, 23:14
Sta proprio qui la difficoltà di tarare il korallin, io ho impiegato quasi un mese
Scusa Roby, ma col discorso dell'interruzione della co2, anche mettendo la Co2 a più del dovuto, non si sistema da solo bloccandola per poi farla entrare al momento giusto??
Grazie
#24 UP!!!
RobyVerona
13-03-2007, 00:17
Scusami per il ritardo nella risposta...
No, una volta bloccato per eccesso di CO2 non può tornare a funzionare perchè si crea una bolla in testa al reattore che evita il pescaggio della pompa di ricircolo. Una volta formata questa bolla devi sfiatarla attraverso l'altro rubinetto e solo così il reattore ricomincia a lavorare. E' difficilel da spiegare se non hai davanti il reattore e non sai come funziona.
apollo01
13-03-2007, 01:05
RobyVerona, cavolo non è simpatica sta cosa del bloccarsi per ripartire solo dopo essere stato ritarato....
#07
Pazienza, dovrò sbattermi un pochino per la taratura manuale.
Grazie per la risposta Roby!!!!! #36#
dodarocs
13-03-2007, 01:09
apollo01, sarebbe meglio che continuasse a funzionare e portarti la co2 in vasca? #07
apollo01
13-03-2007, 01:30
apollo01, sarebbe meglio che continuasse a funzionare e portarti la co2 in vasca?
Quello di certo no!!! Ma pensavo che si creasse la bolla per eccessivo caricamento di CO2, bolla che poi bloccava l'introduzione della stessa fino a consumarsi, rimpicciolitasi avrebbe poi ripermesso alla CO2 di entrare. Ma rileggendomi l'intervento di Roby in pag.2 capisco di aver interpretato male.
#12
RobyVerona
14-03-2007, 23:44
Io ho perso la testa per un venti giorni buoni per farlo andare come volevo io e sopratutto la mia vasca. Ora mi si blocca solo quando lo spengo per caricare ogni tre mesi la corallina... Non male vero???
planetbaz
15-03-2007, 08:53
RobyVerona,
ho comprato ieri il korallin 10001... avendo sempre avuto reattori con sonda non so come partire... cè chi ma ha consigliato di dare una 50ina di bolle al minuto per un flusso di 2,2 litri ora.
che dici?
Il Korallin è un reattore che lavora in pressione ed in saturazione di CO2, questo vuol dire il reattore crea sulla sua parte superiore una "immensa" bolla di anidride carbonica in testa al reattore, bolla che se ingrandisce troppo (ovvero dai troppa CO2 rispetto al flusso in uscita) fa si che ingrandendosi impedisca il pescaggio della pompa di ricircolo di conseguenza blocca la fuoriscita dell'acqua dal reattore stesso impedendo grossi sovradosaggi in vasca.
Sta proprio qui la difficoltà di tarare il korallin, io ho impiegato quasi un mese (ma tenete conto che sono un zuccone) ma ora che so quanto la mia vasca consuma e come va tarato (in bolle di CO2 al minuto e cc/hr di acqua in uscita) mi si blocca solo quando lo spengo per fare il carico di corallina... Il contabolle non serve riempirlo con acqua, si riempie da solo, il consumo di CO2 è davvero irrisorio come già detto più volte, monta una EHEIM che consuma 8W (mica azzi...) di questo prodotto sono davvero soddisfatto! Ve lo assicuro!
azz.....è vi sembra un buon reattore ???
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |