Entra

Visualizza la versione completa : la mia guerra contro le alghe


vale1.2
02-03-2007, 18:00
basta...non ne posso proprio più di queste alghe a pennello! -04 ho rifatto i valori ora e sono perfetti, po4 a o,5 mg/lt e no3: 5 mg/l...cambio 2 litri d'acqua ogni due giorni...ho ridotto l'illuminazione a circa 9 ore...sono parsimoniosa nel dare il cibo...e ora ho preso queste drastiche decisioni:
1) sono andata ad ikea e ho comprato altre tre piante...la più infestata purtroppo andrà buttata, alle altre toglierò le foglie messe peggio e infine metterò quelle nuove...
2)sifonerò il fondo...ci sono parecchie schifezze e non vorrei che potessero essere una delle cause scatenanti
3)stasera cambierò 4 litri d'acqua, che ho già messo a decantare con biocondizionatore...

che dite, sono tutte cose giuste?qualche altro suggerimento?grazie a tutti e buon pomeriggio!!!

franz88
02-03-2007, 18:44
1) sono andata ad ikea e ho comprato altre tre piante...la più infestata purtroppo andrà buttata, alle altre toglierò le foglie messe peggio e infine metterò quelle nuove...

va bene,anche se non ho mai comprato piante all'ikea.

2)sifonerò il fondo...ci sono parecchie schifezze e non vorrei che potessero essere una delle cause scatenanti

ok

3)stasera cambierò 4 litri d'acqua, che ho già messo a decantare con biocondizionatore...

si,ma poi visto che i valori di po4 e no3 sono nella norma riprendi a fare cambi regoalri e non straordinari.

la luce riducila anche a 8h,poi magari l'aumenti a 9 massimo 10 pian piano.

un'altra cosa,che luci hai?

vale1.2
02-03-2007, 18:46
luce di serie....11 watt su 25 litri....non sono nemmeno moltissimi, proprio non capisco la presenza di queste alghe!!! #24

franz88
02-03-2007, 18:47
kelvin?

vale1.2
02-03-2007, 18:58
scusa l'ignoranza ma...non so che misura sia #12 perdona la neofita :-))

bruce
03-03-2007, 00:54
Come ebbi modo di dire altrove, vale, le alghe nere a pennello sovente non dipendono da valori sbagliati dell'acqua.
Esse crescono più in acque "giuste", cioè con pochi nitrati e fosfati...anzichenò.
E gli alghicidi in genere non servono a niente....

L'unico rimedio possibile sono:
- le forbici...queste le prediligo, per le foglie infestate...
- La co2 (pare che concentrazioni un pò superiori ne determinino la minor crescita)...
- L'inserimento di antagonisti come Limnophila e Hygrophila.

besos.

bruce.

pepot
03-03-2007, 01:02
quoto bruce

Giuseppedona
03-03-2007, 01:37
Io a quello che ha indicato bruce, aggiungerei anche l'utilizzo, parsimonioso e controllato del perossido d'idrogeno ;-)

tchaddo
03-03-2007, 02:54
Come ebbi modo di dire altrove, vale, le alghe nere a pennello sovente non dipendono da valori sbagliati dell'acqua.
Esse crescono più in acque "giuste", cioè con pochi nitrati e fosfati...anzichenò.
E gli alghicidi in genere non servono a niente....

L'unico rimedio possibile sono:
- le forbici...queste le prediligo, per le foglie infestate...
- La co2 (pare che concentrazioni un pò superiori ne determinino la minor crescita)...
- L'inserimento di antagonisti come Limnophila e Hygrophila.

besos.

bruce.

io ho la CO2 e la hygrophila è una delle piante più colpite dalle alghe.. -04

bruce
03-03-2007, 03:09
io ho la CO2 e la hygrophila è una delle piante più colpite dalle alghe.. -04

Non ho detto che avere la Co2 debella le alghe nere a pennello (stai parlando di queste o di altre alghe?)...

Ho detto che, in via teorica, aumentarne le dosi (entro limiti accettabili per i pesci) per alcuni "comprovanti" ha creato buoni rimedi....contro quel genere di alghe....(non sono tutte uguali)...

L'Hygrophila non costituisce la panacea....semplicemente è considerata un antagonista "aiutante".

E, soprattutto, ho detto che prediligo il taglio netto di foglie contaminate.

Se poi le alghe delle quali stai parlando (non lo hai specificato), sono di natura diversa, potremmo parlare di nitrati e fosfati....
ma questa è un'altra storia....

tchaddo
03-03-2007, 19:27
no scusa, non volevo essere aggressivo.. cmq si ho le alghe nere a pennello (credo.. ma mi sa che ho un po' tutti i tipi di alghe possibili e immaginabili, tranne quelle filamentose #17 ).. eppure i nitrati sono a zero (anche se a me pare un dato strano..), i fosfati a dire il vero nn saprei.. non ho il test.. è grave? tanto ho letto che spessissimo le alghe vengono anche con valori di fosfati nella norma.. comunque ho provato con un po' di acqua ossigenata (dosi inferiori a quelle che ho trovato su internet) e in effetti sembrano essere un po' sofferenti adesso quelle maledette alghe! speriamo!

Giuseppedona
03-03-2007, 21:49
.. eppure i nitrati sono a zero (anche se a me pare un dato strano..)

Infatti....le BBA o alghe nere a pennello si sviluppano e si propagano soprattutto in acque "pulite", il fatto che tu rilevi nitrati a zero pertanto può determinare la loro comparsa.

Le BBA sono le più ostiche da eliminare (anche perchè dovresti eliminare anche le spore) ma comunque si possono benissimo tenere sotto controllo e conviverci.

. comunque ho provato con un po' di acqua ossigenata (dosi inferiori a quelle che ho trovato su internet) e in effetti sembrano essere un po' sofferenti adesso quelle maledette alghe! speriamo!

Come ti avevo consigliato l'H2O2 o perossido d'idrogeno è l'unica arma con cui contrastarle efficacemente. Sugli arredi puoi toglierli dalla vasca e spruzzarci sopra l'H2O2 farla agire una buona mezzoretta e poi rimetterli in vasca. Per le foglie delle piante dovrai procedere con estrema cautela, in quanto l'H2O2 aggredisce sia la struttura cellulare delle alghe che quella delle piante. Con una siringa, privata del'ago, puoi dosare fino a 0,2ml/l (attendo a fare giusti i calcoli) e spruzzare a pompa ferma l'acqua ossigenata direttamente sulla foglia colpita, fare agire per circa 20#30 secondi e poi con la mano cerca di fare movimento attorno alla foglia trattata in modo da disperdere la concentrazione dell'H2O2...e così via fino a utilizzare il quantitativo calcolato.

Durante il trattamento con l'acqua ossigenata mantieni sempre tutti i neon accesi in quanto favorisce l'azione dell'ossigeno contenuto nella soluzione. Il trattamento può essere ripetuto ogni 3-4 giorni avendo l'accortezza di effettuare un cambio del 30%.

Ciao e in bocca al lupo !! ;-)

vale1.2
03-03-2007, 22:34
ragazzi grazie mille per tutti i consigli dati fin'ora!caro bruce, l'impianto di co2 non penso lo metterò sul mirabello...è in programma, ma per il tenerif88 #36# però fino a quando non l'ho ritirato e non è matro ci devo convivere....propverò a seguire i tuoi consigli e quelli degli altri...grazie mille ragazzi!!

fr@nco
03-03-2007, 23:17
Vale, consolati.... tutti più o meno combattiamo con le alghe. Io ogni sera dedico un'oretta alla disinfestazione. Il sistema che prediligo è il metodo "Bruce": robuste potature

vale1.2
03-03-2007, 23:26
eheheh...adottato anche dalla sottoscritta!!! #36#