Entra

Visualizza la versione completa : illuminazione in 20lt lordi


facsa
02-03-2007, 17:40
Ciao a tutti, sono una neofita, ho allestito dai primi di febbraio una vaschettina lac 331 regalatami da mio zio...sinceramente non pensavo mi appassionasse così tanto :-))
ora però mi sono sorti 12.000 dubbi...per quanto riguarda le notizie sulla mia vaschetta non so dirvi molto...la cosa che mi interessava era sapere se posso mettere una lampada più forte per poter coltivare anche piante che richiedono molta illuminazione ?!? se sì...quale ? (considerate che il mio acquarietto ha il coperchio) GRAZIE #19

pigrina
02-03-2007, 17:47
:-)) Ciao e benvenuto, bisognerebbe vedere come è strutturato il coperchio del tuo acquarietto per vedere se è possibile aggiungere una lampada! Di quanti watt disponi ora?

facsa
02-03-2007, 17:49
in questo momento ho un neon t5 da 8w, il coperchio ha praticamente la plafoniera attaccata coperta da plexiglass ...scusa ma non so dirti di più !!! #07

blueyes_
02-03-2007, 17:50
metti una fotina no?? ;-) ;-)

facsa
02-03-2007, 17:51
ok, ora la faccio e posto subito !!!!! #12

facsa
02-03-2007, 18:05
ecco il coperchio !!! #17 http://www.acquariofilia.biz/allegati/acquario_3_158.jpg

blueyes_
02-03-2007, 18:08
se non vado errato è un T5...da quanti watt è?
cioè...cosa c'è scritto sul neon?
intanto posta questi valori poi qualcuno piu esperto ti darà una mano...

facsa
02-03-2007, 18:11
in questo momento ho un neon t5 da 8w

#17 ...si è una t5 da 8 watt...lo avevo gia postato...c'è nessuno che sa dirmi qualcosa di più ?!?

facsa
02-03-2007, 18:12
#07

blueyes_
02-03-2007, 18:21
scusa non ci avevo fatto caso...
comunque 8w in un 20lt lordi sono uno 0.4W/lt...
non sono proprio malvagi...

Però io non saprei dirti come fare per modificare la plafo...
metti marca e modello dell'acquario...forse qualcuno già lo conosce e potrà aiutarti!

facsa
02-03-2007, 18:24
lac 331

blueyes sei un pochino sbadatino :-))
grazie comunque !!!!

blueyes_
02-03-2007, 18:29
scusa ma la marca è LAC??
-05 -05 -05 -05 -05

Ti giuro non l'avevo mai sentito...per questo ti ho detto di inserire marca e modello per bene.... #36# #36#

facsa
02-03-2007, 18:32
...ebbene sì la marca è LAC e 331 è il modello...e ora vi prego...RISPONDETEMI !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! #18

Contewolf
02-03-2007, 20:48
potresti sostituire il neon con una PL da 11 watt. Nella mia vasca ho fatto così. ;-)

facsa
02-03-2007, 21:02
cioè ???? considera che per me è arabo...spiegati meglio !!!! #12

Contewolf
02-03-2007, 22:09
con un po' di fai-da-te dovresti sostituire il neon da 8W con un neon PL (quelli piegati a U) da 11W ma devi stare moooolto attento perchè hai a che fare con la corrente a 220 #06

Megalometal
04-03-2007, 20:51
scusa ma la marca è LAC??
-05 -05 -05 -05 -05

Ti giuro non l'avevo mai sentito...per questo ti ho detto di inserire marca e modello per bene.... #36# #36#

London Aquarium Center, ce l'ho anch'io, appena acquistato, è una sottomarca ma è molto carino, ha il filtro integrato nel coperchio e il vetro arrotondato sul davanti (senza giunture), il mio è da 110 l, la prima cosa che ti consiglio di fare (da profano) su quel tipo di illuminazione è cambiare la lampada di serie che oltre ad essere una sottomarca ha gradazione e spettro ignoti #07

GladiatorFg
04-03-2007, 23:59
Togli lo starter da li dentro e ci metti tutto in una cassettina fuori e raddoppi mettendo un altro neon uguale.

pigrina
05-03-2007, 11:20
Oppure togli il neon originale e metti due PL da 11watt (se vuoi molta luce..).
Le PL sono queste: http://www.acquaingros.it/plafoniereperpiccoliacquariapertineonpl579111318wp erplafonierine-c-147_1677_1678.html?osCsid=d21a1a93fa6cc993a3f5c6e1 5438f1ca

L'instalasione della PL è abbastanza semplice..se decidi di mettere una di queste lampade ti posso dare anche una mano a montarle...mentre per i neon non saprei visto che non li ho mai utilizzati (anche se suppongo sia simile)!!

facsa
05-03-2007, 12:40
...ma una cosa semplice è possibile ?!? non sono molto brava in bricolage !!!
pigrina pensi che possa venire un bel lavoro senza impazzire tanto ? #06

pigrina
05-03-2007, 17:04
...ma una cosa semplice è possibile ?!? non sono molto brava in bricolage !!!
pigrina pensi che possa venire un bel lavoro senza impazzire tanto ? #06

#36# Io credo proprio di si! Anche io ho aggiunto una PL nel coperchio del mio acquario e quando l'ho fatto non sapevo nemmeno cosa fosse una PL..ma a conti fatti dopo aver guardato i vari progetti fai da te ed aver assimilato i nomi dei vari pezzi da utilizare (tipo il reattore che non avevo idea di cosa fosse #19 ) ed aver capito a cosa servissero non è stato difficile!
Io li sistemerei così:
http://img102.imageshack.us/img102/2838/acquario3158nm8.jpg

Se ti interessa come soluzione provo ad elencarti quello di cui avresti bisogno e a spiegarti il procedimento (che poi consiste nell' attaccare 2/3 fili e poco più...ma ovviamente ci vuole anche attenzione e prudenza visto che si lavora con la corrente :-96 !)

facsa
05-03-2007, 17:09
Grazie Cri, sei un tesoro !!!!!!!!!!!!!!!!!!!
sono interessata al lavoro, se puoi elenca tutto l'occorrente e magari anche qualche passaggio !!! ricordati che sono completamente ignorante in materia !!!
se puoi consigliami anche le lampade da acquistare.
grazie #22

pigrina
05-03-2007, 18:00
Sto scrivendoti come fare...ma prima volevo sapere quanto è lo spazio tra la base del coperchio (dove è attaccato il neon..dove è bianco) e il proteggilampada trasparente? Questo perchè il portalampada delle PL può darsi che sia un pò più grosso di quello del tuo T5, e quindi bisogna vedere se ci stà..

pigrina
05-03-2007, 18:15
Ok..allora inizio:
per le lampade da acqistare guarda quì http://www.naturacquario.net/lux/compatte.htm Queste sono di marca Philips o Osram e si trovano in tutti i negozi dove vendono materiale per l'illuminazione..non si trovano nei negozi di acquari ma vanno bene ugualmente e costano anche molto meno!! #18
Io ho sempre utilizzato come marca quelle della Osram..e ti consiglierei come gradazione di colore una 4.000 °kelvin associata ad una 5.000/6.000 °kelvin (ma per questo magari chiedi a qualcuno di più esperto!!)

Allora, per l'impiantino nel coperchio ti occorre questo:
. n° 2 lampade PL nuove
. n° 2 portalampada con attacco G23
. n° 2 un reattori per lampade PL fino a 11 watt (non so se quello che è nell'impianto del tuo acquario lo puoi utilizzare anche con le PL..magari fallo vedere al negoziante e chiedilo a lui) http://img258.imageshack.us/img258/8526/luce20e20reattore1ei9.jpg
. Cavo elettrico (magari fatti consigliare dal negozio dove compri gli altri materiali) http://img258.imageshack.us/img258/2213/w1wy1.jpg
. Presa di corrente con cavo (dovrebbe andare bene anche quella del tuo acquario) http://img73.imageshack.us/img73/9458/zz3bb3.jpg
. Morsetti http://img177.imageshack.us/img177/4215/clipimage001lh7.jpg

Volevo fare una parentesi dicendoti che i portalampada e i reattori esistono sia "attaccati" come quello che ti ho messo nella foto che staccati. Io te li consiglio staccati in quanto in questo modo potrai tenere i reattori al difuori del coperchio (dentro ad una scatola) per due motivi:
primo non credo che dentro al coperchio ci starebbero
secondo i reattori scaldano abbastanza, e soprattutto d'estate è meglio non averli integrati nel coperchio per evitare di riscaldare troppo l'acquario!

Allora, per prima cosa smonta il "proteggilampada" trasparente che è nella parte interna del coperchio!
Scollega i fili che vanno al neon e toglilo..togli tutti i collegamenti che vanno al neon e anche i suoi portalampada!
Ora prendi i portalampada (quelli non attaccati al reattore) ed avvitali (se hai preso la versione provvista dei buchi per avvitarli..oppure incollali) nella posizione che preferisci. Io come ti ho già detto li metterei così (quelli rossi):
http://img258.imageshack.us/img258/336/acquario3158eq5.jpg
Collega i fili al portalampade negli appositi "bucanini", fai passare i due fili dal buco nel coperchio dove sicuramente passavano anche quelli del neon originale.
Rimonta il proteggilampada trasparente e chiuti il coperchio!
Ora ti troverai con i fili elettrici che provengono dai portalampade che dovrai collegare ai reattori in questo modo:
http://img118.imageshack.us/img118/8678/2xk3.png
I reattori mettili in una scatola di plastica..ed il gioco è fatto!!
Io spero di esserti stata di aiuto ma se hai delle domande chiedi pure! #22 #36#

facsa
05-03-2007, 18:56
grazie Cri...domani vado a comprare tutto l'occorrente e poi ti faccio sapere !!!! #21

pigrina
06-03-2007, 11:04
;-) Ok

ilthomas
06-03-2007, 12:32
potresti sostituire il neon con una PL da 11 watt

solo per 3 watt in più?
magari puoi lasciare il neon che hai e affiancargli una pl da 11 watt come ha detto Contewolf..mi sembra che lo spazio nella plafo te lo consenta...

facsa
06-03-2007, 18:56
...la domanda sorge spontenea...ma allora non è possibile aggiungere semplicemente un neon ??? attendo notizie !!!! #22

pigrina
07-03-2007, 11:12
#36# Si, però con 2 neon da 8 watt avresti 16 watt totali, con 2 PL da 11 watt ne avresti 22 totali. Dipende di quanta luce credi di avere bisogno! 16 watt dovrebbero essere già sufficienti..se non vuoi un acquario molto spinto!

pigrina
07-03-2007, 11:18
..e poi bisogna vedere se sto coso (segnato con la freccia rossa) si può togliere, perchè sennò un altro neon non credo che ci stia perchè è troppo lungo!
http://img264.imageshack.us/img264/2082/acquario3158bo6.jpg

Contewolf
07-03-2007, 12:26
sto coso

Quello è lo starter del neon.

pigrina
07-03-2007, 12:59
sto coso

Quello è lo starter del neon.

#12 #17 Eh eh...non lo avevo mai visto lo starter di un neon...ho sempre usato solo PL #19

facsa
07-03-2007, 22:54
...e allora...non si può fare ?????????????????????? #19

pigrina
08-03-2007, 11:22
...e allora...non si può fare ?????????????????????? #19

Se si può spostare credo di si..ma io con i neon e gli starter non sono molto ferrata..non vorrei farti fare una cavolata! #17

facsa
08-03-2007, 20:07
-04 #18 #19 ...se non mi aiutate impazzisco !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Contewolf
08-03-2007, 20:14
concludendo, devi sostituire o aggiungere un neon/PL, ma noi più di un consiglio teorico-pratico non possiamo, ci vuole qualcuno che praticamente ti faccia il lavoro...? #36#

facsa
08-03-2007, 20:22
...ho capito...volevo solo sapere se secondo voi si può fare...poi vorrà dire che porterò il pezzo da un elettricista !!!!!
ma lo starter ????????????????????? #13

Contewolf
08-03-2007, 21:30
#30

pigrina
09-03-2007, 11:38
ma lo starter ????????????????????? #13

Secondo me si può togliere per fare posto all'aggiunta di un altro neon...però probabilmente togliendolo da dove è adesso dovresti metterlo fuori dal coperchio perchè suppongo che se lo hanno messo lì è perchè nel coperchio non c'era altro posto!
Poi le mie sono supposizioni..dovrei vedere dal vivo il tuo coperchio..dovresti darci un'occhiata tu! Prova a smontarlo per arrivare a vedere la parte dove ci sono i fili elettrici..e poi vedi se lo starter si sposta di li!
Ovviamente prima scollega la spina della corrente se non vuoi rischiare di farti arrosto.. http://digilander.libero.it/le.faccine/faccinea/porello/00006018.gif :-D

facsa
11-03-2007, 18:40
...e se invece di due pl o di una pl ed il neon mettessi una pl wind da24 watt...che ne pensate ?????
a cosa servono le pl metà azzurre e metà bianche ???????????????? #17

Contewolf
11-03-2007, 18:44
per il marino... #36#

facsa
11-03-2007, 18:52
..però secondo te posso mettere un pl bianca da 24 watt ed avere una luce decente ????????????????? -28d#

Contewolf
11-03-2007, 19:14
quella da 24 watt sicuramente è troppo lunga, -i watt vanno di pari passo con la lunghezza

facsa
11-03-2007, 19:30
...veramente è più corta...solo 23cm...può andare bene secondo te ????? #23

Contewolf
11-03-2007, 19:51
controlla meglio:la PL da 24 W è lunga 31,7 cm

facsa
11-03-2007, 19:57
hai ragione quelle da 18 sono 23 cm, mentre quelle da 24 sono 33 cm....forse però mi ci entra !!!! se ci entrasse meglio una o due lampade ?????
grazie :-))

Contewolf
11-03-2007, 20:07
in assoluto, meglio due di tonalità diverse, ma ti sconsiglio di superare 1 W/Litro

facsa
11-03-2007, 20:13
...sapresti consigliarmi quale prendere di preciso...prometto che poi non ti rompo più !!!! #12 grazie

Contewolf
11-03-2007, 20:19
se non hai intenzione di mettere piante esigenti va bene una PL da 11W 865 io l'ho messa in una vasca tipo la tua che aveva un neon da 8w (te lo avevo già detto ;-) )

facsa
11-03-2007, 20:27
veramente mi piacerebbe mettere anche piante un pochino esigenti...mi piace molto l'idea del plantacquario...a questo punto cosa faccio ? #17

Contewolf
11-03-2007, 20:45
allora mettine due da 11W una 840 e una 865

facsa
11-03-2007, 20:55
ok, grazie sei stato gentilissimo !!!!!!!!!!!!!!!!!! #25

Contewolf
11-03-2007, 21:30
:-))

facsa
17-03-2007, 19:01
volevo ringraziare tutti quelli che mi hanno sopportato...oggi finalmente ho modificato la plafoniera con l'aiuto del fidanzato di mia sorella...devo dire è venuto proprio un bel lavoro...l'unica cosa è che ireattori scaldano un pochino il coperchio, mi dovrò preoccupare ?!?! #13