PDA

Visualizza la versione completa : i miei nuovi ospiti. consigli?


FIAT600
02-03-2007, 16:10
dove posizionarli, luce, movimento,alimentazione?che mi consigliate? http://www.acquariofilia.biz/allegati/coral4_195.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/coral3_197.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/coral2_143.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/cora1_168.jpg

ALGRANATI
02-03-2007, 16:15
gli lps non gradiscono tantissima luce e flussi potenti di corrente.
ioli posizionerei in fondo vasca con 1 corrente da dolce a moderata ;-)

FIAT600
02-03-2007, 16:28
gli lps non gradiscono tantissima luce e flussi potenti di corrente.
ioli posizionerei in fondo vasca con 1 corrente da dolce a moderata ;-)

la fungia l'ho posizionata a metà vasca e prende abbastanza luce. è ok?

la euphillia mi crea un problemino in più in quanto credo che soffra il moviemnto in vasca. è già sul fondo ma li la corrente è tosta. come la alimenti? è troppo delicata?

la sinularia sta benone ed ha appena finito di fare la muta

la calaustera credo che sia posizionata anch'essa bene. come la alimenti?

2 da 150 watt sono troppo potenti?

ALGRANATI
02-03-2007, 16:32
FIAT600, Gli Lps si alimentano con quello che trovano in vasca e con la luce.
ogni tanto gradiscono phitoplancton e le fungie pezzettini di gamberetto.
xl'euphilia la corrente troppo forte potrebbe essergli fatale........spostala ;-)

FIAT600
02-03-2007, 16:53
scusa per la mia spaccaballosità #12 . grazie di cuore per la dritta con l'eufhillia. ho letto su internet che è molto delicata e già a valori di nitrati superiori a 5 mg/l rischia il deperimento.Mi sembra un po eccessivo non credi? il mio negoziante mi ha detto che possono tranquillamente sopportare anche fino a 20 mg/l.

visto è considerato che si alimentano con quello che trovano in vasca presumo che il loro allevamanto non è troppo complesso. intendo dire la fungia e anche la calaustera.
io ai miei pesci oltre al mangime congelato do anche dell'artemia salina congelata. soprattutto al mio mandarino. i coralli in questione accettano l'artemia? io faccio che prendo una siringa e spruzzo vicino i coralli il liquido d'artemia e loro sembrano gradire....faccio bene? #24

FIAT600
02-03-2007, 21:24
:-)

ALGRANATI
02-03-2007, 23:25
FIAT600, fai bene.
mangiano qualsiasi cosa gli capita a tiro.
anche il granulato

FIAT600
03-03-2007, 08:54
grazie #19

FIAT600
04-03-2007, 09:09
algranati..non immagini che casino posizionare l'euphillia in vasca. ovunque i tentacoli sembravano venire spazzati via dalle tunze. le ho provate tutte -04 sul fondo, in alto, al centro....

alla fine, demoralizzato o avuto il lampo di genio(non so fino a che punto) di posizionarla lateralmente su una roccia e diciamo dietro la tunze. credimi è stato l'unico modo.
il mio neo adesso è la luce. da quello che ho capito la luce non è un elemento essenziale per questo corallo giusto? anche se la riceve moderatamente è ok? #24
si laimenta con la luce? devo alimentarla ogni giorno?

ALGRANATI
04-03-2007, 10:15
FIAT600, non alimentarla ogni giorno.
la luce non è essenziale o meglio vive meglio in luce non diretta. ;-)

FIAT600
04-03-2007, 16:20
con i nitrati come è messa? #24

ALGRANATI
04-03-2007, 17:29
FIAT600, nessun animale vive bene con i nitrati alti #07 #07

FIAT600
04-03-2007, 19:38
intendevo magari sotto i 10.... #22

ALGRANATI
04-03-2007, 19:48
FIAT600, no problem ;-)

FIAT600
04-03-2007, 20:18
un'ultima domanda.
non credi che ci sia troppa esagerazione con i nitrati?
io credo che sotto addirittura i 20#25 mg non ci sono particolari problemi.

ALGRANATI
04-03-2007, 21:10
FIAT600, tieni conto che i nitrati sono 1 prodotto di scarto nella catena dell'azoto.
meno ne hai meglio è ;-)

FIAT600
04-03-2007, 21:17
vero...però un 20 mg di nitrati è tollerabilissimo secondo dalla maggior parte dei coralli...
grazie mille Algranati -b01 .
un'altra cosa, sapresti aiutarmi con lo studeriotes? #24

ALGRANATI
04-03-2007, 21:18
FIAT600,
tollerabilissimo secondo dalla maggior parte dei coralli

Molli e lps , non SPS.
non conosco i coralli molli -28d# #13