PDA

Visualizza la versione completa : rumori notturni AIUTOOOOOOOOOOOO!!!!


gioiasas
02-03-2007, 02:15
ragazzi ormai sono allo stremo delle mie forze e del mio ingegno
sono ormai anni che in vasca sento some uno schioccare delle dita mentre osservo la vasca mi accorgo che il rumore proviene dalla parte alta del vetro posteriore, poi un attimo dopo sembra al centro del vetro posteriore se non sul fondo
ho pensato subito ad una furba cicala ma la pesca con una nassa ha dato esiti negativi, idem ispezioni notturne e appostamenti vari!
in vasca ospito 2 lysmata amboinensis, un ocellaris, un hepatus, un flavescent, e una 50ina di lumache a guscio duro!!
Vi prego aiutatemi

twin2
02-03-2007, 02:51
se senti degli schiocchi, non è altro che una cicala bastarda...io pure sentivo schiocchi x anni ma non vedevo nulla,poi facendo il cambio vasca ne ho beccata una tra le rocce....e con tutto cio' gli schiocchi continuano -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20

simo1978
02-03-2007, 02:54
idem con patate... pure io sento gli schiocchi... e le bastarde sono le creature più resistenti del pianeta a quanto pare!!! non gliene frega nulla si shock osmotici, di cambi di temperatura ecc.. ecc...

MET
02-03-2007, 03:22
comunque non sono solo le cicale.... quel rumore lo fa pure il dacyllus aruanus.......

http://www.nanoreef.it/immagini/schede/Dascyllus.jpg

all' inizio pensavo di avere pure io una cicala... invece poi ho letto in giro che quando vuole intimidere un' altro pesce pure il dacyllus emette un rumore simile a uno schiocco...

mariobros
02-03-2007, 06:12
e chi non ha il dacyllus? anche io lo sento però la cosa brutta è che non ho neanche la cicala.
ho optato per i timer meccanici della plafoniera... ma non ne sono sicuro

ede
02-03-2007, 08:40
Anch'io sento schiocchi notturni in giro di notte, ma poiu ho capito che sono dovuti a du mega-turbo che non hanno imperato a fare bene manovra quando arrivano agli angoli della vasca e allora sbattono contro i vetri!! :-D

bardock
02-03-2007, 09:37
Anche io sento quegli schiocchi.. devo ancora capire se è una cicala o cos'atro...

Per la cronaca anche le bavose producono quegli schiocchi.... quando vanno a mangiare le alghe attaccate al vetro a pelo d'acqua....

e anche i paguri che non sanno fare manovra e sono convinti di essere delle lumache... il mio ne è talmente convinto che spesso prova ad arrampicarsi sul vetro :-D :-D :-D

fa69
02-03-2007, 10:08
le turbo a me spesso volentieri fanno fare una rapida rotazione al guscio, se sbatte contro il vetro si sente uno schiocco.

gioiasas
02-03-2007, 11:08
il mistero continua.....................

nightrider
02-03-2007, 11:13
le turbo a me spesso volentieri fanno fare una rapida rotazione al guscio, se sbatte contro il vetro si sente uno schiocco.

concordo appieno.
anch'io ho schiocchi notturni
ma...avendo anche un sinkyropus,tre lismata wurdemanni,un Fridmani (tutti animali estremamente vulnerabili di notte) in perfetta salute...opto per le turbo (spero)

gioiasas
02-03-2007, 12:17
ma se fosse una cicala i miei lysmata non sarebbero passati a miglior vita già da tempo?

palino
02-03-2007, 13:03
Pensavo fosse solo la mia vasca invece...................
Io ho passato ore di notte ad osservare, sentire ma non ho mai capito da dove provenisse il rumore infame.

Mi consolo mal comune mezzo gaudio :-D :-D

gioiasas
02-03-2007, 13:47
ma voi allora siete arrivati ad una conclusione oppure siete totalmente sfiduciati per quanto riguarda una soluzione?

asvanio
02-03-2007, 13:59
mah io li sento da anni....non avendo pero' riscontrato problemi particolari sono arrivato alla conclusione.....e che schicchino pure !!!! :-D

sebyorof
02-03-2007, 14:50
ma se fosse una cicala i miei lysmata non sarebbero passati a miglior vita già da tempo?

non per forza.....
non è detto che li deve per forza mangiare....
però stai sicuro che è una cicala e rinuncia alla possibilità di prenderla con la nassa.....
sono troppo intelligenti per finirci dentro....
piuttosto cerca di capire se ha una tana fissa, e cerca di scoprirla.....

pulvis
02-03-2007, 15:50
......non dimenticate che esistono i gamberi pistolero.
Io ne ho catturato uno di 3 cm faceva uno skiocco incredibile anche con la sua keletta.

errydarko
02-03-2007, 20:11
anche il gambero pistolero schiocca... :-D

gioiasas
02-03-2007, 20:28
ma è possibile che in 2 anni non abbia mai avvistato nulla a nessun'ora del giorno e della notte?

Alessandro Pretolani
02-03-2007, 23:40
x...sebyorof........complimenti per la vasca un bel giardino

Alessandro Pretolani
02-03-2007, 23:42
c'ho passato notti e notti a cercare di capire da dove provenisse e cosa fosse...........adesso ho desistito concordo con asvanio sino a quando non inizio a vedere i danni.........che schiocchi pure.........anche se solo l'idea mi fa incaxxxxxx

raffaele85
04-03-2007, 13:26
si anche io nella mia vaschetta da 170 litri lordi dopo numerosissimi appostamenti l'unica cosa che ho preso è stata una bella incaxxatura perchè li sento ma non li vedo.
cmq fino quando schioccano va bene ma se vanno oltre.... -92

Pfft
04-03-2007, 15:05
ma è possibile che in 2 anni non abbia mai avvistato nulla a nessun'ora del giorno e della notte?

sì.. possibilissimo..
Le possibilità per gli schiocchi notturno sono principalmente 3 :
Le manovre delle lumache contro il vetro (ma le vedi facilmente)
I gamberi pistoleri (potresti non vederli per anni.. molte specie sono molto piccole e sono praticamente ciechi ,quindi non cercano la luce , gli schiocchi raramente sono più di uno per volta.
Le cicale ... per le meno quelle che hanno le appendici a martello che rompono rocce ed altro , sono predatrici molto molto intelligenti , non le vedi perchè loro vedono e sento no prima te.. io la mia l'ho vista dopo 2 anni ...
Alcune specie possono vivere per anni in vasca senza causare il minimo danno , i primi danni sono la sparizione di lumache e paguri , soprattutto se trovate le conchiglie rotte è stata una cicala di sicuro.
Si scavano le tane DENTRO le rocce , e non le vedete perchè sono abili nel richiuderle con un pezzo di pietra appositamente modellato (l'ho visto coi miei occhi), importante : gli schiocchi sono in serie ... praticamente mai singoli.

nightrider
05-03-2007, 09:56
gli schiocchi raramente sono più di uno per volta.


ecco.....
questa è un'ottima indicazione...
nella mia vasca succede così

grazie Pfft,