pegt
02-03-2007, 01:30
Salve, è la prima volta che scrivo seppur vi leggo con continuità da circa 6mesi.
La mia domanda è che vorrei disfarmi del biologico che ho ancora nell'acquario (scomparto interno caricato con miniBioBall Dupla) per poter far funzionare l'acquario nella modalità più simile al Berlinese.
Premetto che la composizione tecnica inserita nel "profilo" è stata attivata da giugno 2006 mentre prima, cioè dal 1996 fino a giugno l'acquario era allestito con biologico + lana filtrante (tolta), schumatoio Seaclone 100 (non dico altro) e 5 neon t8 da 30w (2 acquarelle, 2 biolux e 1 coralstar) e non erano inseriti ne LPS ne SPS ma solo molli e una tridacna.
Le pietre inserite dal 1996 erano tutte tropicali, ma circa 40kg "morte" mentre circa 20kg vive (comunque ora credo siano tutte "vivissime").
Tornando all'oggetto, fino ad ora non ho avuto "il coraggio" di togliere il bio in quanto più di qualche negoziante alla mia domanda ha risposto che le rocce vive non smalirebbero la morte di un pesce (tipo lo volpino di circa 10cm) e che in conseguenza aumenterebbero in vasca sia ammoniaca che nitriti mentre non si avrebbe una "giusta" quantità di batteri che ne agevolerebbe il passaggio a nitrati.
Ora mi rivolgo a Voi in quanto leggendo alcuni messaggi di Rovero ed altri credo che la cosa sia superabile (sarebbe gradita spiegazione !! #17).
Chiedo quindi come procedere (tempi e modi) e se quanto riportato dai negozianti, in mancanza di supporto biologico aggiuntivo, può essere vero o meno.
mi sarò dilungato troppo?? :-)) Grazie e saluti.
La mia domanda è che vorrei disfarmi del biologico che ho ancora nell'acquario (scomparto interno caricato con miniBioBall Dupla) per poter far funzionare l'acquario nella modalità più simile al Berlinese.
Premetto che la composizione tecnica inserita nel "profilo" è stata attivata da giugno 2006 mentre prima, cioè dal 1996 fino a giugno l'acquario era allestito con biologico + lana filtrante (tolta), schumatoio Seaclone 100 (non dico altro) e 5 neon t8 da 30w (2 acquarelle, 2 biolux e 1 coralstar) e non erano inseriti ne LPS ne SPS ma solo molli e una tridacna.
Le pietre inserite dal 1996 erano tutte tropicali, ma circa 40kg "morte" mentre circa 20kg vive (comunque ora credo siano tutte "vivissime").
Tornando all'oggetto, fino ad ora non ho avuto "il coraggio" di togliere il bio in quanto più di qualche negoziante alla mia domanda ha risposto che le rocce vive non smalirebbero la morte di un pesce (tipo lo volpino di circa 10cm) e che in conseguenza aumenterebbero in vasca sia ammoniaca che nitriti mentre non si avrebbe una "giusta" quantità di batteri che ne agevolerebbe il passaggio a nitrati.
Ora mi rivolgo a Voi in quanto leggendo alcuni messaggi di Rovero ed altri credo che la cosa sia superabile (sarebbe gradita spiegazione !! #17).
Chiedo quindi come procedere (tempi e modi) e se quanto riportato dai negozianti, in mancanza di supporto biologico aggiuntivo, può essere vero o meno.
mi sarò dilungato troppo?? :-)) Grazie e saluti.