PDA

Visualizza la versione completa : non so più che fare


Burms
02-03-2007, 01:06
bene ragazzi questa è la situazione...
Seguendo indicazioni di un negoziante disonesto ho avviato la mia prima vasca marina di 84 litri con 4 cm di sabbia corallina sul fondo, filtro sottosabbia, una pompa di movimento, con metà acqua di rubinetto e metà d'osmosi, senza schiumatoio con poche rocce (10kg) e ho iniziato dopo 4 giorni il fotoperiodo....
Fortunatamente leggendo sul forum ho imparato qualcosina...
Ho levato la sabbia e il filtro sottosabbia, ho comprato uno schiumatoio (Deltec MCE300), ho fatto un cambio del 50% d'acqua con acqua d'osmosi, ho comprato altri 4kg di rocce ho sostituito la pompa di movimento (una maxijet da 920 l/h) con due koralia 1 e sono in fase di maturazione (buio totale) da 15 giorni; e stò inserendo 0.4ml di Zeo Start2 la mattina e 0.4ml la sera, e ho messo delle resine antifosfati...
Il mio dubbio è questo....
E' possibile che i valori siano rimasti invariati dal 10/2 ad oggi:

Nitriti 25
Nitrati 0.5
Fosfati 0.03
Ammoniaca/ammonia 0.2 / 0.04
Calcio 440 (dopo vari reintegri)
Ph 8.6
Kh 8

La temperatura è di 26° e la densità di 1.025

Sono sempre questi.... non si sono mossi di una virgola...
E' tutto normale perchè sono in maturazione o mi consigliate di mettere qualcosa tipo: resine antinitriti, ammovec e cose simili...
Ditemi qualcosa perchè mi stò -sgraat-

ALGRANATI
02-03-2007, 08:46
Burms, dagli tempo.
valori assolutamente nella norma x essere in maturazione ;-)

squalo63
02-03-2007, 10:36
E' possibile che i valori siano rimasti invariati dal 10/2 ad oggi:

Assolutamente No, venti giorni con la presenza di ammonio i nitriti alti e nitrati bassi denotano un ciclo dell'azoto carente di alcuni ceppi. Io inserirei immediatamente dei batteri (cycle, biodigest etc)

Mi fermerei con la somministrazione di zeostart 2, in quanto in questo momento una fonte di carbonio non risolve nessuno dei tuoi problemi e anzi può aver provocato l'insediamento in vasca di una monocultura.

Saluti

Burms
02-03-2007, 11:43
venti giorni con la presenza di ammonio i nitriti alti e nitrati bassi denotano un ciclo dell'azoto carente di alcuni ceppi


squalo63 che intendi per ciclo di azoto carente di alcuni ceppi?


Io inserirei immediatamente dei batteri (cycle, biodigest etc)



Io ho il cycle superfast... è quello che intendevi? devo riiniziare a metterlo?
Ho anche Super Hi-Liquid AKTIVEDROPS, lo conosci? è meglio questo?

squalo63
02-03-2007, 12:00
Il ciclo dell'azoto prevede divesi batteri per la trasformazione dell'ammonio in nitriti indi in nitrati e in condizioni di assenza o quasi di ossigeno da nitrati a azoto molecolare.Per la precisione ciascuna transizione è prodotta da ceppi batterici diversi.
I valori come i tuoi per il tempo trascorso denunciano una forte carenza/assenza del comparto batterico deputato all'ossidazione dei nitriti a nitrati.

Si, il cycle è buono, il secondo fa la stessa cosa ma non l'ho mai usato.
Attento che siano freschi di produzione , i batteri morti non si riproducono :-D :-D :-D

Saluti

Burms
02-03-2007, 12:56
grazie mille per la spiegazione... Allora provo ad reintrodurre il cycle superfast...
Un'altra cosa... ieri sera mentre sistemavo la sacchetta delle resine antifsfati dentro al filtro esterno (niagara 250) mi sono accorto (troppo tardi) che la sacchetta era rotta, e un pò di granelli di resina sono andati a finire sulle rocce e sul fondo dell'acquario... questa mattina ho sifonato le rocce e il fondo, ma qualcosina (poco) è rimasto... credi che possa dare problemi? sono un pò preoccupato...

squalo63
02-03-2007, 13:18
Le resine antifosfati sono a base di idrossido di Alluminio (bianche) o di idrossido di Ferro(rosso-nere) in entrambi i casi in condizioni normali non sono solubili in acqua marina.

Il problema nasce se con il tempo si potrebbero innescare delle reazioni chimiche che potrebbero portare alla dissoluzione di tali sostanze.
Ritengo tale evento molto molto raro e preoccupante se la resina è base di Alluminio.
Io non credo, se le quantità sono effettivamente pochi grani che avrai conseguenze negative, ma comunque mi sforzerei nel raccoglierne quanto più è possibile, anche in più riprese.

Burms
02-03-2007, 13:39
Le mie resine sono a granuli bianchi, quindi a base di idrossido di allumonio... da quanto sono riuscito a vedere sotto le rocce ci sono 7/8 granuli piccoli... proverò a levarli tra una settimana quando farò un'altra sifonatura... va bene o è meglio che ci provi subito?

squalo63
02-03-2007, 14:12
Hai tempo......Si! ;-)

Ma non farteli sfuggire -05 :-D :-D