Visualizza la versione completa : acquario appena allestito da novizio
san_stino
01-03-2007, 23:23
Queste le foto del mio acquario da 74 lt. appena allestito di cui sono fierissimo. Sono alle prime armi quindi se avete indicazioni le considero benvenute. Le piante mi sono state consigliate da un paio di negozianti della zona. Secondo voi vanno bene con i pesci rossi (4)? Quella a destra è una Vallisneria gigantea ed non è in gran forma. Poi c'è frontale a sx un'Anubias nana bonsai, e delle altre non conosco i nomi. Temperatura acqua 23°. Due Lampade da 15 W una azzurra e una bianca accese 10 ore al giorno. Valori acqua NO3 10mg/l, NO2 0 mg/l, KH 6d, pH 7,3. Le piante a parte la vallisneria non hanno avuto evoluzioni o involuzioni. Ho steso un fondo di argilla poi il solito terriccio con cannocchili e carbone attivo e laterite sbriciolata. Sopra il ghiaino fine bianco. Come posso fare per avere una accelerazione per la crescita delle piante? Posso aggiungere qualche altro pesce che non sia rosso? Il negoziante me ne aveva dato uno che stava sempre sul fondo o appicicato sul vetro di colore marrone e con sembianze preistoriche di cui nn conosco il nome. E' morto dopo una settimana.Grazie per l'attenzione. A presto.
ciao!!
allora io non sono un esperto al 100% ma qlk piccolo consiglio te lo posso dare..i classici pesci rossi sono sempre un piacere e sono molto simpatici,sono pesci d'acqua fredda quindi la temperatura ke hai tu potrebbe andare bene,ti consiglio di aggiungere piu piante,in modo ke apportino piu ossigeno ai pesci..compra qlk anubias gigante,e qlk altro ciuffo di vallesneria,l'importante è ke non compri piante a foglie rosse perkè sono piu delicate..metti anke un bello sfondo nero dietro in modo ke crei piu profondità.
come altri pesci,beh non essendo un esperto nelle accoppiate di razze non mi pronuncio e lascio la parola ai piu esperti.
mi raccomando piu piante sistemate in modo ke diano profondita!
baci
Tira un pò più fuori le vallisnerie dalla sabbia(la giganteqa soprattutto!!!!!)......io non aggiungerei nulla!!!!
X i pesci rossi và bene così!!!!
Magari comprati una coppia di ancistrus o un plecostomus x tenere sotto controllo alghe e vetri!!!
Ciao!!!
san_stino
02-03-2007, 10:34
Mi ero dimenticato di menzionare anche la presenza di 2 chiocciole giallo/arancio all'interno dell'acquario. Che funzione hanno? Il venditore mi ha detto che sono fondamentali per l'equilibrio bioogico dell'acquario. Quando comincerò a vedere uno sviluppo consistente della vegetazione tenedo conto che l'acquario ha 3 settimane di vita.
Ciao e Grazie ancora.
Federico Sibona
02-03-2007, 11:15
san_stino, è normale che ti sia morto il "pesce preistorico", lo hai messo proprio quando avevi i nitriti (NO2, molto tossici) alti. Mai sentito parlare di maturazione del filtro? I pesci rossi probabilmente sono sopravvissuti solo grazie alla loro robustezza.
Quattro pesci rossi cresceranno molto e staranno stretti nella tua vasca.
Cosa intendi per lampada azzurra? In genere non sono adatte per vasche di acqua dolce e non credo siano indicate per stimolare la crescita delle piante.
Non sono molto convinto del fondo che hai messo, carbone attivo, canolicchi, ma non è mica un filtro!
Perchè tieni il livello acqua così basso? Inoltre anche quel gorgoglio così accentuato di acqua proveniente dal filtro non fa' bene alle piante, libera l'anidride carbonica disciolta in acqua in atmosfera, ed è necessaria invece per la crescita delle piante stesse.
Ti consiglio di leggere i vari articoli sull'allestimento di un nuovo acquario qui sul sito.
HellsAngel
02-03-2007, 11:37
Magari comprati una coppia di ancistrus o un plecostomus x tenere sotto controllo alghe e vetri!!!
Ciao!!!
L'acquario è già decisamente sovraffollato, non sono per niente d'accordo con l'inserimento di una coppia di ancistrus o addirittura di un plecostomus!!!
Altro consiglio: l'anubias non deve avere il rizoma interrato altrimenti marcisce.
iloveram
02-03-2007, 11:40
Io porterei il livello dell'acqua fino al bordo superiore...aggiungerei uno sfondo come già detto sopra e ti consiglio una coppia di ancistrus perchè il plecostomus in poco tempo ti diventa uno squalo come dimensioni.
P.s. secondo me hai fatto un pò confusione nel fondo, per quello che so io i cannolicchi li non hanno una grande funzione...al massimo una manciata di carbone ma neanche tanto
Federico Sibona
02-03-2007, 12:04
san_stino, al massimo 1 Ancistrus e preparati a dar via i pesci rossi quando verranno grandi.
carino....comunque come detto sopra io metterei uno sfondo, alza il livello dell'acqua e se vuoi puoi aumentare le piante....i miei per esempio se le divorano tutte quindi in bocca al lupo.... ;-)
Federico Sibona
02-03-2007, 23:44
Come pesci da fondo, se disattivi il riscaldatore, ci sono i Cobitis taenia.
san_stino
06-03-2007, 22:30
Cosa intendi per lampada azzurra? In genere non sono adatte per vasche di acqua dolce e non credo siano indicate per stimolare la crescita delle piante.
Non sono molto convinto del fondo che hai messo, carbone attivo, canolicchi, ma non è mica un filtro!
Perchè tieni il livello acqua così basso? Inoltre anche quel gorgoglio così accentuato di acqua proveniente dal filtro non fa' bene alle piante, libera l'anidride carbonica disciolta in acqua in atmosfera, ed è necessaria invece per la crescita delle piante stesse.
Ti consiglio di leggere i vari articoli sull'allestimento di un nuovo acquario qui sul sito.[/quote]
La lampada azzurra dovrebbere essere una acqua-glo da 16.000 K accoppiata a una sun-glo da 4000 K. E' adeguato alla vasca' Puoi spiegarmi fin dove devo alzare il livello dell'acqua e se esiste un criterio per calcolarlo?
Grazie.
Federico Sibona
06-03-2007, 22:52
san_stino, in acquari chiusi come il tuo il livello dell'acqua non deve essere in vista ossia deve essere oltre la parte inferiore della cornice (senza esagerare).
Dovresti anche estrarre un po' le piante dal fondo, il collarino ossia dove partono le foglie non dovrebbe essere interrato così profondamente (dell'Anubias ti è già stato detto).
Mi pare che l'Aqua-glo sia addirittura 18000K, ma sull'opportunità di usarla per lo sviluppo delle piante lascio la parola ad altri più esperti sull'argomento.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |