PDA

Visualizza la versione completa : La storia del mio acquario...sono solo 2 mesi!!!


Tardo
01-03-2007, 23:18
Sono passati quasi 2 mesi da quando sono entrato in questo splendido mondo...ora vi illustro la storia del mio cayman 60...
ora ha flora e fauna definitive....o almeno credo!!!
fauna:
3 betta splendens(1m+2f)
2 colisa(m e f)
8 neon
4 otocinclus affinis
4 corydoras julii
1 gastromyzon!

flora:
egeria densa
heteranthera zosterifolia
vallisneria asiatica
ceratopteris thalictroides
microsorium
cryptocorine
sagittaria subulata
anubias barteri nana
alternanthera roseafolia(vedo se resiste questa ultima piantina)

adesso vi posto un po d foto dello sviluppo....ditemi ke ne pensate!!! http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_0725_387.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_0729_741.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_0727_192.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_0732_904.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_0728_110.jpg

Tardo
01-03-2007, 23:20
e prima era cosi... http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_0444_112.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_0703_208.jpg

Tropius
01-03-2007, 23:33
Veramente complimenti, si vedono i frutti del passaggio su AP #25 #25 #25

i pesci son bellissimi -05 il astromyzon poi #21

mike1966
01-03-2007, 23:50
Molto bello complimenti :-))

L'Astromyzon quando da adulto sai a che misura arriva? L'ho visto in un negozio e è molto simpatico ;-)

pepot
01-03-2007, 23:55
bravo
adesso è davvero una gran bella vasca

#include
02-03-2007, 00:03
Si bella veramente..ma troppi pesci!!!!E betta e colisa insieme non litigano?!?!Strano!!!!

gipo
02-03-2007, 00:38
#25 #25 #25 ottimo...
... e per fortuna hai tolto il reperto archeologico :-D

Tardo
02-03-2007, 10:39
allora intanto grazie a tutti....è solo grazie a voi ke ora ho un acquario "decente"...
il gastromyzon arriva fino a 10#12 cm al massimo...in acquario nn raggiunge grandi misure...
colisa e betta nn litigano....ho messo tanti nascondigli apposta....forse si provocano ogni tanto ma niente di ke...

iloveram
02-03-2007, 11:45
Io più che altro sono insicuro sulla convivenza dei neon e gli otocinclus con gli altri pesci in quanto sono sudamericani mentre il resto e tutto asiatico ma magari è una mia fissa quella di far conviere nella stessa vasca pesci della stesso "continente". Qualcuno più esperto di me spero che appoggi o smentisca questa mia affermazione

kia
02-03-2007, 13:30
che bel cambiamento....mi piace molto, e credo che la parete di muschio sulla sinistra(ho visto giusto????, è una parete di muschio vero?) quando sarà completa e matura darà un ottimo effetto visivo..complimenti #25

Tardo
02-03-2007, 13:52
si è una parete di muschio....qualcuno ne ha una??? potreste darmi consigli su come farla crescere bene x ottenere un buon risultato????
p.s. in realta nn è muschio ma cladophora....secondo voi da lo stesso risultato??? puo avere problemi a creacere cosi???

rispondete numerosi!!

grazie

vampirenow
02-03-2007, 14:39
l'acquario mi piace complimenti, ma secondo me invece di cladafora che ha una crescita lentissima era meglio se mettevi del muschio che da un effetto davvero bellissimo quando cresce...tipo weeping moss

Tardo
02-03-2007, 17:19
eh lo so purtroppo...il fatto è che a ravenna di muschio do trovato solo quello sulla radice di giava e a prezzi stratosferici!!! poi ho trovato la cladophora e siccome ne avevo abbastanza ho pensato di fare la parete....ma secondo te ci mettera veramente tanto??? l'effetto sara uguale???
ditemi voi...su internet nn ho trovato esempi di parete con la cladophora...

mike1966
02-03-2007, 17:59
Bella idea la parete di muschio, solo che la cladophora ci metterà una vita prima di coprire la rete. Forse bisognerebbe provare a cucirla sopra con un filo di paesca sottile #24

IL_Drugo
02-03-2007, 18:16
quando si dice.. passi da gigante!

Tardo
07-03-2007, 17:17
ragazzi NOVITA!!!
L'ETERANTHERA HA FIORITO!!!
e come seconda cosa segnalo uno scorcio di nido di bolle...è possibile sapere se è del colisa o del betta???
ora vi posto la foto del fiore....ho fatto del mio meglio ;-)

Tardo
27-03-2007, 13:46
ragazzi riprendo questo topic per farvi vedere un cambiamento nella parete di muschio:
ho seguito il suggerimento di mike1966 e ho "cucito la cladophora sulla rete...guardate i risultati!!! #21
che ne dite???

grazie ancora a mike!!! :-)) http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_0811_211.jpg

Tropius
27-03-2007, 13:52
se piace a te lasciala pure :-))

a me darebbe l'aria di un marciume generale, se non sapessi che è cladophora #13

con il nido alla fine com'è andata? per me probabile che fosse del colisia #36#

Tardo
27-03-2007, 14:02
x me è carina...magari adesso diventa anche un po + uniforme...
il nido era del betta!!!! e hanno anke gia deposto 2 volte ma il colisa si è mangiato tutte le uova!!! #23
adesso devo prendere la sala parto...
ah, un dubbio un po stupido...nella sala parto c devo mettere i due pesci che depongono assieme al nido di bolle??? #24

vampirenow
27-03-2007, 20:33
bello il fiore #36# ...cmq al posto della cladafora avrei messo muschio...

Luckytto
27-03-2007, 20:39
Bella la parete per nascondere il filtro, mi hai fatto venire l'idea per farlo pure nel mio acquario, quasi quasi ci provo, però dovrei comprare una marea di muschio, con quello che costa! #09

Tardo
27-03-2007, 21:02
si consiglio a chiunque c voglia provare( e lo consoglio veramente...dal vivo è molto + bello) di usare muschio normale...purtroppo a ravenna nn se ne trova x niente...e m sono dovuto adattare...cmq andate qui e trovate tutto spiegato benissimo!!!
http://www.vergari.com/Acquariofilia/Piante/muschio09.asp
p.s. so che è stupido però potreste togliermi il dubbio sulla sala parto????

Tardo
29-03-2007, 10:18
up!

wichy
29-03-2007, 13:39
Sono passati quasi 2 mesi da quando sono entrato in questo splendido mondo...ora vi illustro la storia del mio cayman 60...
ora ha flora e fauna definitive....o almeno credo!!!
fauna:
3 betta splendens(1m+2f)
2 colisa(m e f)
8 neon
4 otocinclus affinis
4 corydoras julii
1 gastromyzon!

flora:
egeria densa
heteranthera zosterifolia
vallisneria asiatica
ceratopteris thalictroides
microsorium
cryptocorine
sagittaria subulata
anubias barteri nana
alternanthera roseafolia(vedo se resiste questa ultima piantina)

adesso vi posto un po d foto dello sviluppo....ditemi ke ne pensate!!!


Scusa, sono interessato ad acquistare per mia moglie, l'acquario che hai anche tu.

se non erro è 75 litri netti?

Ma non sono troppi i pesci che hai inserito? come si trovano tutti insieme?

scusa le domande...ma sono interessato

wichy
29-03-2007, 13:46
dimenticavo....quanti watt/litro hai?

ciao e grazie..

eu72
29-03-2007, 13:57
Io più che altro sono insicuro sulla convivenza dei neon e gli otocinclus con gli altri pesci in quanto sono sudamericani mentre il resto e tutto asiatico ma magari è una mia fissa quella di far conviere nella stessa vasca pesci della stesso "continente". Qualcuno più esperto di me spero che appoggi o smentisca questa mia affermazione
il tuo acquario è uno dei piu belli che abbia mai visto!complimenti consiglio a tutti di darle uno sguardo! #36# -b03

eu72
29-03-2007, 14:01
ragazzi riprendo questo topic per farvi vedere un cambiamento nella parete di muschio:
ho seguito il suggerimento di mike1966 e ho "cucito la cladophora sulla rete...guardate i risultati!!! #21
che ne dite???

grazie ancora a mike!!! :-))
il tuo acquario è piu che discreto....non mi piace il fondo....guarda quello di iloveram!bellissimo!

Tardo
29-03-2007, 14:28
wichy, si sono 75 litri lordi...circa 70 netti...io mi trovo benissimo, ed è cosi da quando ho cominciato...i pesci forse sono un po "abbondanti" :-)) pero si trovano benissimo insieme...forse solo il betta e il colisa si sono stuzzicati un po all'inizio ma si sono abituati subito...
l'unico neo del cayman è l'illuminazione 0,4 W/l che un po scarsa ma le mie piante sono cresciute benissimo, come puoi vedere, tranne l'althernantera che non ho piu...se vuoi altri chiarimenti sono qui a tua disposizione... #22

P.S. nessuno ha ancora risposto alla mia precedente domanda... -04 ;-)

iloveram
29-03-2007, 19:57
il tuo acquario è uno dei piu belli che abbia mai visto!complimenti consiglio a tutti di darle uno sguardo!

Grazie mille per i complimenti eu72. Tu invece vedo che fai parte dei "marinari" ;-) ;-) prima o poi cipasserò anche io #18 #18 #18

jackj
30-03-2007, 00:36
:-) :-] ;-) :-D :-( :-[ >:-( #07
:#O :-X :-P :-S :-o) :-% :-> :o]
>:-< ):-P ;-( :-] :o) :-(* :-/ 25
26 27 28 28b 28c 28f 14 28g
30 31 32 33 34 35 15 37
38 39 41 42 43 45 46 47
48 49 50 51 52 53 54 55
56 57 58 60 62 61 63 64
65 66 67 68 69 70 71 72
73 74 75 76 77 78 79 80
81 82 83 84 85 86 87 88
89 91 92 93 94 95 96 c05
97b 97d 97c 98 99 59 b06 b11
b97 b04 b09 b08 b07 b05 b03 b01
b10 b12b b02 c28 c15 c01b c02 c03
c04 c06 c13 c20 c27 c22 c16 c12
c26 c11 c21 c25 c14 c18 c29 c31
c30 c08 c07 c23 c10 c01 c32 c17
c24 d13 d08 d11 d03 d10 d07 d15
d12 d04 d05 d14 d06 d09 d01 e29
e44 e15 e35 e58 e53 e42 e19 e43
e10 e65 e16 e34 e37 e03 e05 e33
e62 e28 e57 e40 e38 -e50 e36 e12
e14 e06 e21 e08 e09 e25 e64 e27
e20 e56 e63 e55 e17 e48 e11 -e46
#e52 e30 e01 e39 e04 e23 e60 e18
e26 e41 e24 e47 e32 e59 e31 e45
e02 e66 e13 e54 e22 e49 e02 g01
g03 rotfl ciuf ciuf bluurt sgraat -Italia-


COMPLIMENTI!!!!

Bella la vasca!!!!!
Chissà se un giorno riuscirò ad ottenere i tuoi risultati.

jackj
30-03-2007, 00:37
#12 #12 #12

Tardo
30-03-2007, 10:23
grazie....con un po di impegno e tanta passione ce la possono fare tutti... ;-)

Tardo
13-04-2007, 19:19
Rieccomi a rompere le scatole... ;-)
oggi pomeriggio i betta hanno rifatto le uova...questa volta invece di farle mangiare dal colisa ho messo il betta e le uova con il nido di bolle in una sala parto...sono uscito 2 ore e ora le uova nn c sono più!!! ce solo 1 parte del nido e il betta con la pancia gonfia -28d# è possibile che si sia mangiato tutte le uova??? -20

wichy
13-04-2007, 19:58
Ciao, scusa se non rispondo alla domanda che hai posto precedentemente, ma volevo farti i complimenti, più guardo il tuo acquario e più mi piace, ciao... #19

il mio acquario è nel topic precedente il tuo...

:-))

Tardo
13-04-2007, 20:56
Grazie...ma devo ammettere che nell'ultimo periodo nn m convince + tanto...ecco....oltre alla domanda precedente...mi potreste consigliare una pianta poco esigente da piazzare davanti all'heterenthera visto che la ceratopteris nn ce l'ha fatta e ha lasciato un brutto vuoto???

sarei contento se rispondeste a entrambe ;-)
grazie

Tardo
15-04-2007, 10:53
up!

Tardo
16-04-2007, 19:00
nessuno mi risponde?????? -28d#

skaaa83
17-04-2007, 17:08
molto coreografico!! mi piace !!

Tardo
21-04-2007, 14:22
grazie ma volevo 2 risposte se possibile...