PDA

Visualizza la versione completa : co2 con discus,con quali dosi?


discus2007
01-03-2007, 19:06
salve ragazzi,
ho un acquario di 200 litri netti allestito con un numero modesto di piante (5 cryptocoryne,2 anubias e 10 sagittaria),l'aquario ospita 3 discus di taglia 8\9 centimetri,facevo riflessione per trovare un buon compresso tra piante ben sviluppate e pesci belli e sani e mi è venuto il dubbio riguardo il quantitativo di co2 che dovrei somministrare per la crescita delle piante (di solito faccio il calcolo in bolle al minuto),sinceramente ho notato come spesso i discus si possano adattare a ph diversi e credo che questo sia l'ultimo dei loro problemi ma non vorrei correre il rischio di eccedere troppo facendoli soffrire o viceversa avendo poi dei risultati non soddisfacenti per le piante,sarei felice se mi aiutaste a capire quale sia la misura migliore per entrambi,grazie

discus2007
01-03-2007, 19:08
up

Stefano81
01-03-2007, 21:20
dovresti trovare parecchie informazioni utili qui...
poi chiedi pure! ;-)
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=106615&sid=4f8e335e48a29a1b545ef41f655bea1a

discus2007
01-03-2007, 21:41
in effetti il topic è interessante,solo che in teoria esiste una regola ben precisa che si usa calcolando i litridella vasca,facendo questo calcolo che sinceramente non ricordo come dovrebbe venire fuori il giusto dosaggio di bolle al minuto con conseguenza di ph 7 #24

Stefano81
01-03-2007, 23:00
non c'è una regola precisa perché i fattori sono tanti: il movimento d'acqua in superficie, la temperatura, l'efficienza del diffusore, l'assorbiento delle piante... è un casino!

secondo me meglio di tutti le prove sul campo, cominci con poche e vai aumentando finché non trovi la giusta quantità per la tua vasca, oppure ti affidi ad un pH controller.

evita di correggere troppo il valore del pH con la CO2, max 0,2-0,3!

pepot
01-03-2007, 23:33
la tabella dannerle dice 1 bolla ogni 10 litri
es: vasca 200 litri = 20 bolle al minuto
nella mia vasca ho tarato l'erogatore con 30 bolle al minuto (300 netti)
il phmetro fa il resto
in questo modo ho l'assoluta certezza di non avere un'erogazione eccessiva anche se dovesse restare accesa per 24 ore
ho notato comunque che oramai il ph oscilla tra 6,7 e 6,9 nell'arco delle 24 ore
le piante crescono bene ed i pesci mangiano di tutto e sono belli vispi per cui credo vada ttto bene

pepot
01-03-2007, 23:39
ovviamente il movimento in superfice deve essere non eccessivo ma tale da non consentire il formarsi di pellicole opache e/o ristagni

Stefano81
01-03-2007, 23:41
la tabella dannerle dice 1 bolla ogni 10 litri

non lo sapevo, con il controller si sta talmente bene che non ho neppure il contabolle!

io quando la sonda era partita mi basavo sull'apollina della co2 e avevo trovato l'erogazione che la teneva sempre sul verde...

pepot
01-03-2007, 23:48
la tabella dannerle dice 1 bolla ogni 10 litri

non lo sapevo, con il controller si sta talmente bene che non ho neppure il contabolle!

io quando la sonda era partita mi basavo sull'apollina della co2 e avevo trovato l'erogazione che la teneva sempre sul verde...
http://www.dennerle.de/HG07UG08.asp ;-)

Stefano81
02-03-2007, 00:04
capito! grazie!! ;-)
la sonda che dicevo l'ho pagata 44,23€ su acquaingros... mi pare che mi hai scritto qlcsa nell'altro topic... ;-)
Però se la tua funziona non hai motivo di cambiarla, me non segnava più 4 quando la mettevo nella soluzione da 4 ma 6.5 qualunque taratura inserissi...

Comunque come ricambio te lo segnalo, è ottimo, e poi non è riempita con elettrolita in gel ma con polimero solido, molto più resistente nel tempo, dovrebbe assicurare una longevità maggiore

pepot
02-03-2007, 00:07
perfetto grazie

pepot
02-03-2007, 00:16
Stefano81,
ma mi spieghi come si fa la taratura con le 2 soluzioni?

Stefano81
02-03-2007, 00:25
Stefano81,
ma mi spieghi come si fa la taratura con le 2 soluzioni?


Sciacqui l'elettrodo in acqua corrente, poi lo immergi in soluzione pH 7, e correggi il trimmer frontale relativo,
poi sciacqui di nuovo la sonda e la immergi in soluzione pH 4 e correggi il trimmer posteriore...
Fatto questo potresti fare una verifica immergendo di nuovo a turno la sonda in pH 7 e pH 4, se tutto va bene dovrebbero indicarti 7.0 e 4.0.

Fatto!

Se non tari il 4 potresti non essere preciso anche di parecchio... per esempio se la soluzione a 4 ti dovesse dare 5.5 sinifica che hai tutta la scala contratta della metà e ogni differenza dal 7 andrebbe moltiplicata per 2.
Esempio: pH 6.6 corrisponderebbe a 6.2, pH 6 corrisponderebbe a pH 5, più ti allontani da 7 peggio è!

pepot
02-03-2007, 00:29
ma l'elettrodo lo infilo nella bustina?
la bustina deve stare a temperatura ambiente?
qual'è il trimmer anteriore e il posteriore?

pepot
02-03-2007, 00:31
fai finta che sia un bambino di 2 anni :-))

Gianka
02-03-2007, 00:32
fai finta che sia un bambino di 2 anni :-))

quindi avendo due nni non hai letto anteriore e posteriore.....oppure cosa?

a temperatura ambiente và benissimo :-)

pepot
02-03-2007, 00:36
non ho capito una cosa
quando metto la sonda nella bustina 7 devo mettere la ghiera nera sul 7 ?
quando la metto nella bustina 4 devo mettere la ghiera nera su 4?
correggere poi con il giravite fino a quando il diplay non indica 7 e quindi 4
corretto o non ho capito una mazza?

Stefano81
02-03-2007, 00:36
io le soluzioni me le sono fatte fare in laboratorio... comunque di solito c'è scritto la variazione del pH con la temperatura, mi sembra che a 20°C sono abbastanza precise.
Puoi versare il contenuto in biccheri di plastica puliti, io faccio così.

Nell'SMS 122 davanti c'è un trimmer con scritto CAL vicino, dietro invece c'è un buco al centro con una vite dentro (è il trimmer per il 4)

Stefano81
02-03-2007, 00:38
non la ghiera nera, ma il termine della sonda di plastica, quella pallina semitrasparente di materiale semipermeabile...

pepot
02-03-2007, 00:40
io le soluzioni me le sono fatte fare in laboratorio... comunque di solito c'è scritto la variazione del pH con la temperatura, mi sembra che a 20°C sono abbastanza precise.
Puoi versare il contenuto in biccheri di plastica puliti, io faccio così.

Nell'SMS 122 davanti c'è un trimmer con scritto CAL vicino, dietro invece c'è un buco al centro con una vite dentro (è il trimmer per il 4)
azzzzz
non avevo proprio visto che dietro ci fosse un'altra vite per questo non capivo
adesso ho capito
mi resta solo il dubbio
quando fai la regolazione la ghiera nera che indica il ph desiderato lo devi mettere sui relativi 7 e 4?

pepot
02-03-2007, 00:41
ops
mi hai già risposto

Stefano81
02-03-2007, 00:44
la ghiera nera non c'entra nulla con la calibrazione, è solo il set point... #23

La parte sensibile della sonda è quella che ti ho detto, quella deve stare immersa nelle soluzioni mentre regoli i trimmer... ;-)

pepot
02-03-2007, 00:46
questo lo avevo capito
credevo che la ghiera dovesse essere "sincronizzata" per la taratura con il display per questo chiedevo se quando fai la calibrazione del 7 anche la ghiera dovesse stare sul 7
evidentemente facevo la cosa piu complicata
spero di essermi spiegato

pepot
02-03-2007, 00:49
ancora un dubbio
la bustina di calibrazione del 7 dice
20° ph 7.03
25° ph 7.01
30°ph 7.00
ammettiamo che in casa ci sono 22 gradi per cui la temp del liquido è quella
la sonda cosa deve indicare ?
con il giravite a quanto la regolo?

Stefano81
02-03-2007, 00:49
non ne dubitavo, io non riuscivo neanche chi era la ghiera!!! :-D
e poi ci hai detto tu fai finta che sia un bambino di 2 anni... :-D :-D

Stefano81
02-03-2007, 00:52
la sonda basta che indichi 7.0 tanto la sua precisione è inferiore a quella indicata nella bustina e non avrebbe senso! inoltre ai discus non interessa se stanno a 6.8 o a 6.9! Basta che il pH si sposta poco, l'acqua è pulita e c'è da mangiare tanto e bene :-D

pepot
02-03-2007, 00:54
Stefano81,
grazie e scusa :-))

Stefano81
02-03-2007, 00:59
perdonato! ma di cosa? non c'è nulla da scusarsi!!! Sei un pò tanto curioso, ma va bene così! In fondo fai movimento qui sul forum e c'hai passione... #25

pepot
02-03-2007, 01:04
! In fondo fai movimento qui sul forum e c'hai passione... #25
forse anche troppo #06
mi sono accorto di stare quasi a 1500 mess in appena 2 mesi e mezzo #12
mi sa che i vecchi del forum penseranno:
"ma questo che cazz c'è l'ha mandato" #07

Stefano81
02-03-2007, 01:09
ma questo che cazz c'è l'ha mandato"

veramente!!!! :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

PS: l'hai tarato quel coso?

pepot
02-03-2007, 01:12
adesso è tardi mio figlio dorme
domani compie 2 anni il cucciolo
se faccio casino mia moglie mi sgozza
devo levare la sonda dalla vasca
lo faccio domani mattina e ti faccio sapere se stava bene
quando l'ho messa in vasca la sonda aveva il suo cappuccio con il liquido per cui non ho fatto la misurazione.
ho levato il cappuccio, sciacquato e sonda e via in vasca
ma adesso a furia di leggere .............mi sorge il dubbio anche se la lettura del display coincide con il test a reagente del ph

Stefano81
02-03-2007, 01:19
domani compie 2 anni il cucciolo

auguri al cucciolo!!! #25 #25


mi sorge il dubbio anche se la lettura del display coincide con il test a reagente del ph

dai forse era tutto ok, comunque è una proedura che si dovrebe fare almeno una volta al mese perché la sonda usurandosi, cambia la costante di trasduzione ed è quindi normale che le cose cambino con il tempo...

pepot
02-03-2007, 01:20
azzzzzzz
devo fare la scorta di bustine.....
grazie per gli auguri

pepot
02-03-2007, 15:42
eccomi
taratura effettuata
strumento a dir poco perfetto -05
mella bustina 7.01 misurava 7.01
nella bustina 4.01 misurava 4.01
non ho dovuto effettuare alcuna modifica

Stefano81
02-03-2007, 15:49
???? funziona, ma non capisco come hai fatto ad ottenere 2 cifre decimali che lo strumento ne segnala una solo... saranno 7.0 e 4.0... ??

pepot
02-03-2007, 16:04
scusa ho sritto male
segnava 7.1 e 4.1
va bene lo stesso?

pepot
02-03-2007, 16:20
stefano ci sei??

Stefano81
02-03-2007, 16:20
più o meno va bene, ma potevi correggerli, soprattutto quello sul 7 avrebbe dovuto segnare 7.0, così hai tutta la scala spostata di 0.1 cioè se misuri 6.8 in realtà la vasca sta a 6.7, se misuri 6.1 la vasca sta a 6.0

pepot
02-03-2007, 16:23
ha ragione
ho ancora la bustina aperta provvedo

Stefano81
02-03-2007, 16:29
ha ragione
dammi del tu!!!

risolto??

pepot
02-03-2007, 16:35
ok 7.0
grazie ancora

pepot
02-03-2007, 16:36
ha ragione
dammi del tu!!!

risolto??era un errore di battitura
no darei mai del lei su di un forum ;-)