Entra

Visualizza la versione completa : Attinica


barbapa
01-03-2007, 16:04
Malgrado le letture sul forum non mi è ancora chiara una cosa. La luce attinica ha la sua funzione e quindi bisogna inserirla. Va bene. Ora, io ho in allestimento un Rio 180, con sopra una plafo T5 4x39 watt, che al momento ha 2 neon da 10000 °K, un attinico e un neon da 14000.
Ho trovato da una vasca da tempo smantellata una mini plafo con 1 neon T5 da 8 watt che posso facilmente attaccare al lato corto della vasca. Ho comprato un T5 attinico con quel wattaggio, e pensavo appunto di usare l'8 watt per alba - tramonto. Non mi è chiaro se a questo punto mi serve anche il 39 watt attinico oppure l'8 watt può bastare, nel qual caso sostituirei il 39 watt attinico con un altro da 10000 o 14000 in modo da aumentare la luce. Voi che dite?

barbapa
02-03-2007, 07:48
Nessuno?

Perry
02-03-2007, 10:03
Secondo me un attinico 8W non serve a niente se non, magari, per il solo effetto alba/tramonto (limitato pure quello). Ma al fine di compensazione spettro (vera utilità dell'attinico) è come non averlo. Io terrei la combinazione che hai con le 39W. Al massimo, come accenni tu, terrei l'8W come "un più" per l'esclusivo effetto alba e tramonto..anche se non sò se è il caso visto l'impatto estetico che avresti con una, seppur piccola, plafo in più..

barbapa
02-03-2007, 11:10
Capito. L'impatto estetico non c'è perchè è stagna e la posso mettere sul lato, dietro la copertura nera del bordo vasca, x cui è praticamente invisibile.

madmaxreef
02-03-2007, 12:59
ma se la metti li dietro mi sa che illumini solo il muro cosa vuoi fare un televisore ambilight

barbapa
02-03-2007, 15:10
No... :-D Il rio 180 ha un bordo nero che corre lungo tutto il bordo superiore, sui 4 lati, quindi se la posiziono dietro questo bordo (ovviamente all'interno della vasca) mi illumina ma da fuori non si vede. La userò con un timer x l'alba e tramonto