Visualizza la versione completa : riparare un filtro interno crepato
kurtzisa
01-03-2007, 14:36
ormai il mio dolce ha 10 anni, e il filtro interno purtroppo si e' creato nella zona della pompa (dove esce il tubo per intenderci) svuotare tutto e rimettere tutto e' un lavoraccio e non lo faccio per principio...
le cose da fare sono 2, o levo il filtro internoe ne metto uno esterno... (visto che il silicone che ho usato per riattaccarlo (si era scollato) non e' che sia molto buono oppure cerco di riparare quello che ho gia.
mi hanno consigliato di levare qcqua quanto basta, prendere uan lastrina di pvc, forarla a grandezza del tubo da inserire e poi incollarla con il tangit...
voi cosa mi consigliate?
P.S. levare i pesci non ci sono problemi, sono le caridine che non ce la faccio a prendere
Il filtro esterno è sicuramente la soluzione più efficace ed esteticamente bella, ma se vuoi fare una cosa veloce direi che la lastrina va bene, userei del silicone però, è vero che non attacca benissimo sulla plastica ma nel tuo caso non è sottoposto a grossi sforzi.
Altrimenti togli il filtro e ne rimetti un altro interno attaccato con le ventose, quelli neri tipo free-life si trovano a poco.
kurtzisa
01-03-2007, 21:06
Il filtro esterno è sicuramente la soluzione più efficace ed esteticamente bella, ma se vuoi fare una cosa veloce direi che la lastrina va bene, userei del silicone però, è vero che non attacca benissimo sulla plastica ma nel tuo caso non è sottoposto a grossi sforzi.
Altrimenti togli il filtro e ne rimetti un altro interno attaccato con le ventose, quelli neri tipo free-life si trovano a poco.
essendo acquario chiuso non ho idea di come mettere il filtro esterno...
il silicone in quanto reticola? vist che il lavoro lo devo farlo con dentro pesci e tutto non vorrei mai fare casini...
Mi sembra che 24 ore sia quanto riportato nelle confezioni. Ho parlato del silicone perchè mi sembra meno tossico del tangit fresco.
kurtzisa
02-03-2007, 10:56
piango in tuti i casi, come filtro esterno cosa potrei prendere?
Federico Sibona
02-03-2007, 11:48
kurtzisa, penso che se incolli la piastrina con cianacrilato (Attak) fai molto prima, credo che dopo mezz'ora tu possa ripristinare le condizioni precedenti senza nessun problema per la flora batterica. Ho letto in tanti topics che, una volta asciugato, non è tossico. Va' da sè che devi asciugare e pulire bene le superfici da incollare.
kurtzisa
02-03-2007, 12:34
kurtzisa, penso che se incolli la piastrina con cianacrilato (Attak) fai molto prima, credo che dopo mezz'ora tu possa ripristinare le condizioni precedenti senza nessun problema per la flora batterica. Ho letto in tanti topics che, una volta asciugato, non è tossico. Va' da sè che devi asciugare e pulire bene le superfici da incollare.
penso allora che sia un aprte che l'altra la frego bene con la carta da cucina, mi hanno detto che va bene anche cosi (certo ci metti di piu' ma no problem)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |