Visualizza la versione completa : Consigli nuovo acquario per avannotti!
Ciao, chiedo suggerimenti non per me direttamente ma da parte di un'amico! Nel suo acquario di 75 lt netti sono nati da circa 3 settimane 12 platy, 12 guppy + 1 di circa 1 mese e mezzo. Siccome abbiamo letto che tenerli per molto tempo in una vaschetta sala parto rallenta la crescita e possono svilupparsi malformazioni, ha deciso di comprare un'altro acquario da 25 lt per tenere e far crescere al meglio i piccolini! Vorrei dunque sapere se nell'acquario di 24 lt per accellerare i tempi di maturazione del filtro e per non creare troppo squilibrio di acqua ai piccoli, può inserire una q.tà di acqua del vecchio acquario dove sono sempre stati? I valori d'acqua del vecchio acquario sono ottimali cioè: No2 - 0 mg; No3 - 20 mg; Gh - 7 e Ph 7. Grazie!!
Non sono tanto ottimali...
La durezza è troppo bassa....l'acidità (neutra) ci potremmo pure stare, ma un pò più altina la preferirebbero.
Gli avannotti vanno tolti (anche se li vuoi "allevare") dopo un 10 max 15 giorni, dalla sala parto....
Poi...ma siete sicuri di voler fare allevamento? perchè tra poco si moltiplicheranno a dismisura...avete qualcuno che li prende? Sennò meglio lasciarli in vasca liberi e lasciare che la selezione faccia il suo corso...
...e comunque ne trovereste ancora parecchi..ed ancora....ed ancora, sempre di più........ocio ;-)
Il bello, ma anche rischio, coi poecilidi ....è questo.
ciao.
bruce.
No infatti non ha intenzione di fare un'allevamanto è solo che questi primi nati li vorrebbe far crescere!! POi sicuramente accoglierà il tuo consiglio, cioè di lasciarli liberi in vasca! ma la durezza non dovrebbe essere compresa tra i 5 e i 10. Io ad esempio ho Gh 6 e ho in vasca dei neon e guppy! PEr alzarla come si deve procedere?? Quindi mi consigli, per allestire la piccola vasca di non mettere acqua del vecchio acquario??? Grazie!! Scusa per le domande tutte in una volta!!
No infatti non ha intenzione di fare un'allevamanto è solo che questi primi nati li vorrebbe far crescere!! POi sicuramente accoglierà il tuo consiglio, cioè di lasciarli liberi in vasca! ma la durezza non dovrebbe essere compresa tra i 5 e i 10. Io ad esempio ho Gh 6 e ho in vasca dei neon e guppy! PEr alzarla come si deve procedere?? Quindi mi consigli, per allestire la piccola vasca di non mettere acqua del vecchio acquario??? Grazie!! Scusa per le domande tutte in una volta!!
le esigenge dei guppy è dei neon sono diverse, se alzi il gh sono contenti i guppy ma non lo saranno i neon, comunque tra un pò non avrai problemi ad alzare il gh, perchè i neon verranno mangiati dalla ranocchietta #18 #18 #18
Lalli è importante avere qualche valore in più...tipo il KH.
In linea di principio i guppy vivono in acque basiche (PH 7,5-8) e piuttosto dure...con KH che può arrivare anche a 12#13 e GH anche a 16#17.
A 6 (il GH) è troppo basso...e non ho idea di come sia il KH (durezza carbonatica), solitamente inferiore (ho detto solitamente)..che se scende sotto i 4 diventa pericoloso per la stabilità del PH.
Come li fate i cambi? con acqua di rubinetto mi sembra strano...vista la "morbidezza dell'acqua" (quelli sembrano più valori di RO con sali)....però non si sa mai...dimmi qualcosa in merito.
Verifica i valori del rubinetto e "taglia" l'acqua in vasca con quella. Cioè miscelala, durante i cambi, fino a raggiungere i valori che vuoi ottenere.
Nel tuo caso direi specifico aggiungerei che guppy e neon ci azzeccano poco (quest'ultimi necessitano di acque tenere e acide)...
Non hai detto molto (solo GH uguale al tuo amico)...che quindi potrebbe andare per i neon (ocio però sempre al KH...non stiamo troppo bassi)....ma i guppini non lo gradiscono affatto.
Per la nuova vaschetta...beh...in linea teorica la puoi allestire con acqua che togli dal vecchio...tuttavia l'acqua non basta ed il nuovo filtro avrà comunque bisogno di essere controllato per un pò di tempo (No2, specialmente).
Io consiglio di non aver fretta...di allestire per bene ex-novo la seconda vaschetta e di liberare i poveri avannotti (3 settimane di sala parto son tante)...che non credo corrano più molti rischi. Mal che vada vedrai che diventerete papà ancora, e ancora, e ancora :-))
ciao.
bruce.
La ranocchietta, anche, nel tuo????...non l'avevo vista!!.... #07 #07
Preso dalla questione degli avannotti del tuo amico...non ho guardato il tuo, di profili...
Mi sa che i neon han davvero vita breve...come profetizzava giustamente Biancy....
b.
Per la mia vasca i cambi li faccio metà rubinetto e meta osmotica. A inizio allestimento infatti o messo + acqua osmotica che rubinetto, poi ho proseguito facendo sempre metà e metà. Scusate ancora la poca informazione ma non so cosa sia il Kh, esiste un test a parte quindi per questo valore? Se si lo vado a comprare oggi poi vi informo! Quindi per quello che riguarda la mia vasca, ai prossimi cambi devo mettere + acqua di rubinetto per alzare di un po' il GH! Comunque premetto che il mio Ph è sempre stato stabile a 7! QUesta della rana non la volevo sapere, perchè in negozio non me l'ha detto???? Poi i miei neon sono anche piccolini! Misà che la trasferisco (poverina) dal mio amico che i suoi sono + grandi!!!
Per il discorso della nuova vaschetta infatti gli dico di procedere con calma, ma al contrario di quello che pensi gli avannotti sono piuttosto piccoli forse perchè non hanno avuto sufficiente spazio per crescere!!!
Si, prendi pure il test del KH (a reagente liquido, è più preciso) Ne trovi di tutte le marche.
Per i tagli d'acqua nel tuo...diciamo che sei un pò in un vicolo cieco: vista la popolazione se alzi troppo KH e GH ne soffriranno i neon...se lo tieni così non sarà granchè per i guppy.
Quindi ti consiglio (visto che ormai già li hai e non credo tu voglia renderne) un valore "mediano" tendente al basso (i neon sono meno adattabili dei guppy) tipo GH a 10-11 e KH intorno a 8-9.
Infine, per gli avannotti...beh...per piccoli (quindi a rischio SLURP!) si intende appena nati...nelle prime due settimane. Dopodichè appena crescono un pelo, normalmente si salvano se in vasca non ci sono predatori feroci e dai ai tuoi ospiti cibo a sufficienza.
E comunque se li lascia dentro all'infinito li fa incarognire...ergo un bel tuffo in vasca...e sia fatta la volontà di Dio.
:-)) ;-) :-)
ciao.
bruce.
Lalli07, la ranocchietta si mangerà pure i Guppy #18 , i negozianti non le dicono queste cose senò non venderebbero più una rana, informati prima di comprare perchè i negozianti non dicono tante altre cose....
No!!! Ma adesso la mia ranocchietta è lunga max 2 cm, ancora potrò stare abbastanza tranquilla per i miei guppy maschi!!???? Per i neon forse avete ragione, anche se ormai sono 2-3 settimane che stanno insieme!! Cmq provvederò a darla al mio amico e poi si vedrà!!! Grazie!
Poi vorrei fare un'altra domanda che centra poco con quello appena trattato e sull'altra sezione di forum giustamente non mi hanno voluto ripondere perchè era un argomento ampiamente trattato. Io con tutta la buona volontà sono andata a cercare ma non ho trovato la risposta giusta alla mia domanda!
La domanda è la seguente: Siccome devo mettere un'areatore esterno con un tubicino che passa all'interno della vasca ma che immette aria aspirata dall'esterno e non da una bombola di Co2. Vorrei solamente sapere se con questo tipo di areatore risco intossicazione di Co2 e se anche per questo devo impostare il numero di bollicine per i litri presenti in vasca!
Io nel forum ho solamente trovato domande e risposte riguardo ad areatori con bombola Co2! Grazie in anticipo!!!!!
devilmen
01-03-2007, 22:34
per l'areatore non so se esiste un modo pr contare le bolle.... anche perchè alla fine del tubo c'è un pietra.. :-) non penso nemmeno che vada bene quello che si usa per la co2 , in quanto l'aria non è liquida e quindi non puoi vedere quante bolle fà.
io vado ad occhio. poi alla fine ho comprato un test per vedere se l'aria che immettevo era troppa... per mia fortuna era perfetta..volendo penso che un altro modo per verificare se la quantità è giusta,è quella di controllare i pesci e vedere che non stiano troppo tempo a galla a prendere aria....
devilmen
01-03-2007, 22:38
purtroppo ho fatto pure io la cavolata di avere sia guppy che neon messi assieme nella stessa vasca....
per far si che sia i guppy che i neon non soffrono troppo ho impostato questi parametri...
ph 7,4 kh e gh 12/13 cond. 1100.. è un po alta ma non penso che faccia male..
per quanto riguarda la tua domanda come puoi fare per alzare il kh o gh devi inserire nell'acqua che usi ,penso quella RO, dei sali..
devilmen
01-03-2007, 22:45
per i piccoli di guppy io avevo il tuo problema e ho risolto in questo modo:
procurati una zanzariera di plastica " la trovi in ferramenta"..
non so come si chiamano quelli per fare gli spiedini di carne, pero sono in acciao.
e delle piccole calamite.
in questo modo ho creato all'interno dell'acquario una sala parto"tipo recinto" che va da sopra il livello dell'acqua al fondo dell'aqcurio , ma con la differenza che i piccoli avannotti hanno piu spazio, e l'acqua sara sempre pulita.
all'inizio devi stare attento perchè possono uscire, ma dando il cibo qualcosa uscirà passando dai buchi della rete e i pesci piu grossi andranno a mangiare vicino ai piccoli..i quali se la faranno sotto e quelli che sono usciti cercheranno di entrare ...
sembrono stupidi ma non lo sono... #12 in realtà sono piu intelligenti di noi.... #19 #22
devilmen
01-03-2007, 23:17
queste ono alcune foto dei guppi con i neon...scusa i colori ma sono fatte con il cellulare http://www.acquariofilia.biz/allegati/image_012_199.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/image_011_134.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/image_010_206.jpg
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |