Visualizza la versione completa : Acqua ossigenata in vasca.. cosa potrebbe comportare?
kurtzisa
28-02-2007, 23:33
nel dolce si usa l'acqua ossigenata per far sparire vari tipi di alghe, da quello che so distrugge la loro parete cellulare e le fa letteralmente scoppiare...
ora... se la usassi nel mio nanetto? (a dosi infime) cosa succederebbe? le alghe filamentose (derbesia giusto?) in teoria le ucciderei, ma che problemi potrei avere con le latre alghe dell' acquario? in primis le zooxantelle(ho sbagliato nome vero?:P)?
l'acqua ossigenata effettivamente mancava....ormai in vasca ci finisce di tutto #19
comunque non saprei proprio e non ho sentito di prove al riguardo ;-)
kurtzisa
01-03-2007, 00:41
l'acqua ossigenata effettivamente mancava....ormai in vasca ci finisce di tutto #19
comunque non saprei proprio e non ho sentito di prove al riguardo ;-)
mi e' caduto della nutella in vasca, che metta anche del pane cosi' almeno i coralli mangiano meglio? :P -11 #19 #19 #19 ghghghg
aspetto speranzoso
kurtzisa, la nutella fa male in vasca perchè alza il livello di zucchero, e la vasca non riescie a smaltirlo, metti però 5 ml di insulina tramite apposita siringa da 1 ml al giorno è tutto torna ok #21 #21 #18 #18 #17 #17
squalo63
01-03-2007, 09:28
Lo zucchero in talune conduzioni viene inserito in vasca per alimentare i batteri, per la nutella ho paura che la nocciola sia indigesta :-D :-D :-D
Ritornando a l'acqua ossigenata, in passato nel marino qualcuno la usava per limitare i ciano, sicuramente le quantità sono minime, che io sappia le zooxantelle non ne risentono. #24 comunque ci penserei 2 o forse 4 volte prima di inserirla. Se il tuo problema è la derbesia e alghe verdi invasive in generale ho sentito parlar bene di un trattamento che alla lunga sembra funzionare (algavex) chiaramente se in vasca i valori di nitrati e fosfati sono nella norma.
kurtzisa
01-03-2007, 09:47
Lo zucchero in talune conduzioni viene inserito in vasca per alimentare i batteri, per la nutella ho paura che la nocciola sia indigesta :-D :-D :-D
Ritornando a l'acqua ossigenata, in passato nel marino qualcuno la usava per limitare i ciano, sicuramente le quantità sono minime, che io sappia le zooxantelle non ne risentono. #24 comunque ci penserei 2 o forse 4 volte prima di inserirla. Se il tuo problema è la derbesia e alghe verdi invasive in generale ho sentito parlar bene di un trattamento che alla lunga sembra funzionare (algavex) chiaramente se in vasca i valori di nitrati e fosfati sono nella norma.
provo a fare ricerche su algavex... oggi heros mi ha ricordato che ho delle pl da 4000°K e non da 10000 (ho trovato solo quelle!) e sono molto probabilemnte quelle la causa... le 10k non si trovano...
hmmm da pensarci comunque su
Io ho inserito nella mia vasca circa 200 ml di acqua ossigenata per combattere una invasione di ciano.
Ebbene i ciano si sciolgono, i coralli non ne risentono per nulla, le xenie diventano un po insofferenti richiudendosi... ma il problema grosso è che i cianobatteri ricrescono dopo poco tempo e l'acqua ossigenata non ha risolto il problema.
In conclusione non mi è servita a nulla!!!!!
Ho solo provocato qualche temporaneo scompenso alla vasca.
Ciao
Sergio
le xenie diventano un po insofferenti richiudendosi...
-e35
...............ummmm non e' che potresti incrementare la dose..... se si sciogliesse la xenia....allora si che sarebbe un gran risultato ! ! ! ! ! -11
Infatti almeno servirebbe a qualcosa!!!! :-D :-D :-D :-D
Non mettete nulla in vasca!!!
l'unica cosa da aggiungere è la pazienza!!!!
e ogni qual volta c'è un intervento da fare.... pensarci 3 volte!!!!
Ciao
mariobros
03-03-2007, 11:52
io pure ho usati l'acqua ossigenata in vasca per i ciano, nella precedente vasca, e devo dire con ottimi risultati. ovviamente non da attribuire solo all'h2o2
se non sbaglio aiuta pure il ciclo dell'azoto, intervenendo sui nitriti o nitrati, non mi ricordo molto è passato più di un anno
se non sbaglio le dosi erano tipo 1ml di h2o2 ogni 5 lt di acqua marina, questo lo ricordo perchè è lo stesso rapporto rocce/acqua
se non sbaglio le dosi erano tipo 1ml di h2o2 ogni 5 lt di acqua marina,
100ml su 500 litri e ci li hai buttati?!? #24
mariobros
04-03-2007, 18:28
la dose era quella e la si poteva dosare max tre volte al giorno
quando ho avuto il problema dei ciano avevo una vasca da 100lt circa e dosavo 20mlx3 volte al dì
questo è un rimedio suggeritomi da una persona a cui è risultato efficace, il fatto che abbia funzionato anche con me non vuol dire che è un rimedio ufficiale ;-)
inoltre non so se può avere conseguenze negative
minc.ia ! ! ! addirittura per 3 volte al giorno ! ! !
ma non ti sono diventati biondi i coralli ?!?!? #19
:-D :-D :-D
mariobros
04-03-2007, 21:50
:-D :-D :-D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |