Visualizza la versione completa : il mio primo cubo...AGGIORNAMENTI A PAG.6
xmrdieselx
28-02-2007, 21:40
ecco a voi ,il mio cubo 30 l'ho appena finito di allestire in maniera provvisoria...fondo fluorite,filtro eden 501 riscaldatore 100 watt...piante:muschio di java(quarzo provvisorio sto aspettando il legno),sagittaria....avete consigli o commenti per migliorarla???vi ringrazio e non siate cattivi :-))
penso sia presto per dare consigli! ;-)
inserisci il legno e al massimo dicci cosa vorresti fare sennò è impossibile capire se stai impostando qualcosa nel modo sbagliato! :-)
questo secondo il mio modestissimo parere... :-)) :-))
xmrdieselx
01-03-2007, 00:19
allora la mia idea e' una vasca solo per caridine deve esserita ancora della cladophora...la marsilea che si vede la mettero' nell'80 litri l'elocharis vorrei che coprisse il termoriscaldatore...
xmrdieselx
01-03-2007, 00:37
UP!!!! :-))
mazzoimperatore
01-03-2007, 00:45
Ciao!! Anche io devo allestire un cubo per le caridine, sono sotto riflessione da un pò di giorni.. :-)
Non pensi però che sia troppo forte il getto dell'eden 501, sopratutto in vista di una ripro? Poi come consiglio io metterei un rifugio per le caridine.. non so una noce di cocco, una mezza anforetta con un'entrata, con dentro dei cannolicchi magari..
xmrdieselx
01-03-2007, 00:49
mmmm...non penso che sia troppo forte anche perke' il getto e' rivolto verso l'alto,perke' mi smuove la superfice....
Torakiki
01-03-2007, 09:25
Allora per cominciare perchè utilizzi un riscaldatore da 100w su una vasca da 30l? Se non sbaglio è consigliato un w/l.
Poi l'elocharis difficilmente ti coprirà il termoriscaldatore in quanto tende a crescere fino a max 10-15 cm.
Di sagittaria ne dovresti mettere un pò di più se vuoi fare una sorta di pratino e poi giustamente è consigliabile creare qualche nascondiglio in più ;-)
xmrdieselx
01-03-2007, 09:37
come mi consigliate di crearlo questi nascondigli???????
quoto per il riscaldatore....io un 100w ce l'ho in 100litri...la sagittaria in acquari bonsai non mi piace tantissimo...pero' vedi come cresce è inutile iniziare a cambiare tutto dall'inizio secondo me!modificherai in futuro se non ti piace come va... ;-)
xmrdieselx
01-03-2007, 16:21
kpt....speriamo bene.... :-))
Dviniost
01-03-2007, 17:06
Claudio come la illumini ?
Quella pietra bianca è provvisoria vero ?
Tropicalia Firenze
01-03-2007, 17:52
Poi l'elocharis difficilmente ti coprirà il termoriscaldatore in quanto tende a crescere fino a max 10-15 cm.
Sono daccordo #36# ...perchè non metti un vallisneria? Margari tortifolia :-))
metterei:
uno sfondo
un altro poco d'acqua
un riscaldatore piu piccolo
una radice o qualche roccia
qualche altra pianta
leverei il quarzo
xmrdieselx
01-03-2007, 19:15
allora il quarzo e' provvisorio sto facendo bollire il legno di mangrovia...x l'acqua no problem stasera la faccio decantare e la metto....lo sfondo provvedero'...la mia illuminazione e' una solaris da 18 watt...
allora ci metterei una bella pianta rossa sullo sfondo che faccia da contrasto con una verde ed il legno nel centro
xmrdieselx
01-03-2007, 19:32
che pianta rossa????
ma la scelta è personale.............. ;-)
scegli qui
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
allora di sicuro metti un altro pò d'acqua.. :-)
poi un cartoncino dietro per lo sfondo(proverei col blu ma devi scegliere tu! :-)) )e per la rossa beh guarda la tabella..potresti provare con qualche stelo di althernanthera oppure un pò di rotala wallichi..però forse sono troppo grandi.. #06
sinceramente farei un semplice pratino magari di calli con una radice a spezzare l'uniformità e niente più... :-))
xmrdieselx
01-03-2007, 19:46
ho scelto che ne pensate?????
Ludwigia glandulosa (''perennis'')
ho scelto che ne pensate?????
Ludwigia glandulosa (''perennis'')
bellissima pianta
davvero molto bella..ma anche un pò esigente.. #19
ma dove vorresti metterla??? :-))
ma dove vorresti metterla??? :-))
al posto del quarzo
ehi perchè non vedo più i miei ultimi due post?? #24 #24
xmrdieselx
01-03-2007, 20:35
alt al posto del quarzo ci va il legno con il muschio....e dietro ho l'elocharis...devo vedere come combinare la cosa anche xke' spero che con la fluorite la sagittaria,cresca... :-))
claudio nn affrettarti, inizia a vedere le piante che potresti mettere. oltre la ludwigia ce ne sono tante altre anche belle,tipo la stellata che per un cubo è trp grande pero...vedi tu, fatti i disegni e poi vedi. vedi un pò di cubi che ci sono in giro e prendi spunto...nn sarebbe male.
xmrdieselx
01-03-2007, 21:38
io le idee le ho chiareintesta...devo solo attuarle... :-))
avevo capito il contrario #12
bene, vediam oco me si evolve.
allora aspettiamo solo come evolve...e posta le foto! ;-) ciauz....
xmrdieselx
01-03-2007, 23:58
ok promesso :-)) :-)) ....
xmrdieselx
02-03-2007, 21:08
novità ho appena messo lo sfondo blu... :-)) ci sta moooolto bene....
xmrdieselx
02-03-2007, 22:24
ecco l'aggiornamento del cubo...inserito lo sfondo...
bello ci sta proprio bene il blu!per il termoriscaldatore hai deciso di tenere quello?
mi piace lo sfondo blu!curiosita':cosa hai usato per lo sfondo?
xmrdieselx
02-03-2007, 22:45
per ora si... ;-)
ok fin quando non da problemi tienilo...lo sai che ci vedrei una bella vallisnernia nana a coprirlo?poi dipende sempre dal tuo progetto pero'....
xmrdieselx
02-03-2007, 23:01
infatti...devo vedere speriamo bene nell'elocharis...
l'elocharis e' stupenda ma non li supera i 10cm e poi secondo me t'invade...prova ma non lo so... ;-)
il riscaldatore non necessita ke tu lo cambi.
ma casomai puoi mettere un Newattino. io lo uso nel 30 litri ed è perfetto.
per il filtro eden, anche io lo uso nel 30 litri.
non concordo sul direzionare il flusso verso la superficie, disperdi co2.
utilizza il tubo foracchiato.
ciao
quoto el barto....non serve cambiarlo ma in fondo e' sovradimensionato quindi se ne potessi mettere uno piu' piccolo e meno ingombrante ci guadagneresti!il filtro non lo conosco ma stai attento col getto a non disperdere preziosa co2...
xmrdieselx
03-03-2007, 14:47
allora oggi pomeriggio faro' un restyling totale di piante...sono andato in un negozio(consigliato da Ap= e mi hanno dato delle dritte ottime...a presto con gli aggiornamenti... :-))
A me sinceramente non piace quella pietruzza (bianca) che hai messo....preferivo un legnetto di dimensioni adatte alla vaschetta ;-)
Ma il fondo è solo flourite?sbaglio o al di sotto c'è qualche altra cosa?
Anche per me un legnetto al posto della pietra bianca..
xmrdieselx
03-03-2007, 16:56
solo fluorite.... :-))
ok aspettiamo la foto....non mi hai risposto riguardo a cosa hai usato per lo sfondo... ;-)
Mah..strano..dalla foto vedo due strati uno piu scuro sotto e flourite sopra..
Mah..strano..dalla foto vedo due strati uno piu scuro sotto e flourite sopra..
è l'effetto della luce
xmrdieselx
03-03-2007, 22:42
ah scusa cartoncino bristol blu :-))
ha già sottolineato che la pietra bianca è provvisoria in attesa di mettere un legnetto ;-) ;-) ;-)
xmrdieselx
04-03-2007, 20:46
ragazzi tra 5 min. metto le foto...
è passata mezz'ora. dove sono le foto??? #23 #23 #23 #19 #19 #19 #18 #18 #18
sta scattando ancora fino a quando non ne viene una decente #18
xmrdieselx
04-03-2007, 22:07
scusate x l'attesa ma dovevo andare mangiare.... :-)) :-)) ...spero che sia migliorato rispetto a prima...
bello mi piace, tranne il legnetto.quella sul fondo è egeria densa?
xmrdieselx
04-03-2007, 22:58
i legni sono 2....no e' lemianthu micranthemoides...mi sembra di aver fatto un grosso passo in avanti... :-)) :-))
alza il livello dell'acqua.
per il getto dell'acqua ti conviene il tubo spurtusellato!!!
xmrdieselx
04-03-2007, 23:27
perke' mi conviene quello??????invece non riesko a capire perke' devo avere l'acqua un po' torbida...e'assurdo ho attivato il niagara 190 insieme all'eden secondo voi ho fatto bene???
prova a mettere per un pò del carbone attivo.dovrebbe renderti l'acqua cristallina.
se devo essere sincero, visto che mi sono fatto una brutta nomea, ..... continua a non piacermi.............. #12
quei 2 legnetti non li vedo proprio
avrei messo un tronchetto (sviluppato anche in altezza) che da solo "faceva" la vasca
xmrdieselx
04-03-2007, 23:36
tu dici?ho alzato il livallo fino alla scritta wave....ora non capisco perke' in superfice si e' formata una trana schiuma vi giuro ragazzi sto sfasando...
claudio calmati..lascia che il cubo maturi, se reputi necessario metti un pò di carbone e l'acqua ti si schiarisce. la sciuma lasciala stare vedi che se ne andrà. e poi dopo un acquario da 80l che preoccupazioni hai con uno di 30? lascia maturare in santa pace sto benedetto cubo ;-) come ti hanno detto dopo di me i legnetti nn sono granchè specie quello sulla sx. cmq sono gusti. per nn fare le cose a cachì ,-) ti avevo detto di studiarci un pò....cmq vedi tu.
xmrdieselx,
visto che hai alzato il livello fino alla scritta wave dirigi l'uscita del filtro verso la superficie della vasca ma non sopra l'uscita stessa bensì verso il centro della vasca
in questo modo dovresti creare un bel movimento che smuove la superficie stessa ed inpedisce il formarsi di patine
xmrdieselx
04-03-2007, 23:44
e la schiuma?il niagara l'ho spento...che ne pensate???
xmrdieselx
05-03-2007, 19:45
altre idee????
dico la mia ma ricorda che l'acquario deve piacere prima di tutto a te....i legni non mi piacciono...io metterei(se la trovi!)una radice esile ma ben diramata che copra tutto l'angolo sinistro arrivando al centro,da coprire col muschio se vuoi...oppure due rocce molto angolate verso l'alto una verso destra e una verso sinistra a distanza differente dal fondo...se scegli il primo caso allora coprirei il fondo di piante,se scegli il secondo lascerei crescere solo la eleocharis....un altro consiglio:alza il livello dell'acqua e quando fai le foto cerca di prendere solo la vasca oppure con un programma rendi tutto il resto nero....spesso l'obiettivo delle vasche cosi' piccole e' farle sembrare il piu' grande possibile,e cosi' non la valorizzi... :-)
xmrdieselx
06-03-2007, 00:11
il livello e' stato alzato fino alla scritta wave....va bene secondo te maiden???
non so dov'e' la scritta wawe ma cosi' com e' nella foto e' troppo basso...alzalo ancora un po' oppure metti del nastro adesivo nero lungo tutto lo spazio che e' senza acqua.... ;-)
xmrdieselx
06-03-2007, 15:52
il livello e' stato alzato ed ho cominciato l'erogazione di CO2 in vasca...speriamo in una bella crescita....
con quel fondo non dovresti avere problemi! :-D :-D
ovviamente ci vuole anche una buona fertilizzazione liquida...
aspetta comunque e vedi come va..e tienici informato :-))
xmrdieselx
06-03-2007, 21:50
liquida uso il tropica master grow...mi e' stato consigliato da molti....speriamo bene...
non so non lo conosco...io inizio col pmdd,appena mi arriva il compo!xora le piante vanno malino...speriamo migliorano poi...ma alla fine li tieni i legnetti?
xmrdieselx
07-03-2007, 00:33
e' della tropica lo usa pure un ragazzo che e' arrivato terzo nel concorso elos... :-))
io conosco il tropica, ma non conosco nessuno che lo abbia mai provato.
per cui non so come vada.
mi piace il fatto che sia un prodotto unico, ma al tempo stesso mi spaventa il fatto che possa essere magari troppo blando.
voi che lo usate... come va?
p.s. il terzo del concorso elos usa l'intera linea seachem....
xmrdieselx
07-03-2007, 09:58
si ma anche il tropica master grow, mi e' stato consigliato da lui e da un negoziante segnalato anche da AP....
ma quanto costa ogni confezione e quanto dura piu' o meno?mah io provero' prima col pmdd sti fertilizzanti costano troppo...
il tropica conviene prenderlo su acquaristik credo.
bisogna considerare le spese di spedizione...
ovviamente magari non conviene prendere solo quello.
meglio integrare con altro materiale per ammortizzare le spese
xmrdieselx
07-03-2007, 20:37
l'ho pagato 14,40 euro e ne metto pochissimo...
xmrdieselx ma dove l'hai preso?purtroppo oggi ho avuto la conferma che dalle mie parti il compo non arriva,almeno per ora,quindi mi interessano informazioni su fertilizzanti commerciali,possibilmente economici ma validi...
xmrdieselx
08-03-2007, 00:16
l'ho preso a Palermo da il sogno di heckel e' un negozio segnalato anche da Ap
xmrdieselx
09-03-2007, 00:36
aggiornamenti cubo ancora nessun picco... #24
quanti giorni sono passati dall'avvio?
xmrdieselx
09-03-2007, 16:14
18.... #24
xmrdieselx
10-03-2007, 22:00
20° giorno ancora niente picco...ho l'elocharis un po'in sofferenza si starà adattando???
xmrdieselx
11-03-2007, 19:26
21° giorno nessun picco....
xmrdieselx
14-03-2007, 00:45
22° giorno niente picco...ieri ho messo altro nitrivec....sarà stata una buona idea??
Stai tranquillo vedrai che arriva!
a me è arrivato dopo 26#27 giorni ed è durato 6 giorni! :-))
Stai tranquillo che arriverà e qnd arriverà non vorrai altro che passi :-D
Ciao
xmrdieselx
14-03-2007, 11:31
vedremo vedremo di pome rimisuro gli No2
xmrdieselx
14-03-2007, 20:13
ecco a voi un'aggiornamento della vasca la lemianthus sta cominciando a crescere... :-))
se puoi togli quel legno sulla sx,
il tubo della co2 t suggerirei di farlo passare più o meno dietro quello di aspirazione dell'acqua e la porosa cerca di nasconderla sotto la fluorite.
se riesci a mettere le piante da sfono (come si chiamano) anche davanti il riscaldatore formando una sorta di angolo. mi sono spiegato?? se nn hai capito dimmelo.
per il resto sembra stia crescendo tutto bene. mi piace, davvero. specie il centro libero, sembra una salita che inizia da fuore, effetto dato anche dai cespugli laterali anteriori. BRAVO CLAUDIO!!
xmrdieselx
14-03-2007, 20:57
vediamo come crescono ;-)
http://img116.imageshack.us/img116/2430/cuboelbartouu3.jpg
così secondo me rende di + il senso di vialetto in salita.
xmrdieselx
14-03-2007, 22:00
ottima idea vedro'di seguire la tua idea...
xmrdieselx
16-03-2007, 00:31
ragà ancora oggi niente picco,cmq non so se posssa essere utile dopo una settimana che una vasca girava l'ho rifatta completamente ma ho rimesso stessa acqua che c'era e ne ho aggiunta ancora,ho messo un'altro po' di fluorite,i cannolicchi sono rimasti dentro il filtro per un'ora ma con l'acqua della vasca non penso che si siano bruciati che dite?
a me non piace il legnetto a sinistra ed il pendio davvero troppo accentuato #24
i cannolicchi se non hanno preso aria non dovrebbero aver subito danni
magari metti una dose di batteri ;-)
secondo me il pendio va bene così, ma durerà poco.
xmrdieselx
16-03-2007, 15:03
perke' durerà poco?^ :-))
perchè è normale che tende a slivellarsi col tempo.
nella vasca grande anche io avevo fatto un bel pendio, ma in qualche mese si è livellato.
bel-lis-si-mo!!!!
Veramente una chicca! #25 #25 #25
xmrdieselx
16-03-2007, 16:53
:-)) grazie :-))
xmrdieselx
16-03-2007, 19:37
news :ancora niente picco,ma l'elocharis ,il muschio e la lemianthus michrathemoides crescono che e' una meraviglia....
xmrdieselx
18-03-2007, 21:24
niente picco.... #24 come e' possibile
picco subclinico sottostimato anche a causa di test di scarsa qualità o scaduti....
scherzi a parte non saprei...
xmrdieselx
19-03-2007, 00:38
e' da pazzi...non so come fare le inserisco le red cherry o lascio stare???
xmrdieselx
25-03-2007, 21:52
ciao ragazzi ieri ho inserito i primi ospiti 4 rasbore hengelii e 2 redcherry(che diventeranno 10 al piu' presto)... :-))
xmrdieselx
27-03-2007, 10:31
appena possibile le faccio... :-))
xmrdieselx
30-03-2007, 17:48
ecco l'aggiornamento fotografico della vasca...sto combattendo con un po' di alghe,ma penso di risolverlo a breve termine....inoltre ho inserito una cladofora (ottima ciuccia nitrati :-)) )...che ne pensate???
direi che sta migliorando parecchio.
bene.
troverei meno antiestetico se le ventose del termoriscaldatore le mettessi sul vetro posteriore invece che sul laterale.
potresti così anche metterlo + a destra....
xmrdieselx
30-03-2007, 19:07
ottima idea...non appena faro' le modifiche lo spostero'... :-))
xmrdieselx
21-04-2007, 10:56
aggiornamento del 18 aprile...che ne pensate?cubo http://www.acquariofilia.biz/allegati/18042007241_269.jpg
che potevi pulire il vetro primja di fare le foto!
:-D
il gelataio
21-04-2007, 22:23
ciao, secondo me hai commesso un errore nella scelta della pianta che utilizzerai come prato.. cioè l'eleocharis... crescerà fino a creare un fitto prato che coprirà completamente la parte anteriore dell'acquario e occulterà la vista di tutta la vasca..
ti consiglio di spostarla nella parte posteriore e piantare avanti della glossostigma o della marsilea oppure della callitrichoides..
comunque è solo un parere.. non devi necessariamente prenderne conto ;-)
auguri per la vasca e se ti può interessare questa è la mia dove potrai vedere lo sviluppo delle piante da me consigliate..
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=110015&postdays=0&postorder=asc&start=30
ciao e a presto
xmrdieselx
22-04-2007, 16:15
e' stata fatta di fretta la foto,cmq l'elocharis verrà potata a dovere.... :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |