Entra

Visualizza la versione completa : quanti otocinclus in 50 litri??(oppure un locaride piccolo)


mattegm
28-02-2007, 21:34
ciao, sto pensando di mettere un gruppetto di otocinclus nel 50 litri dedicato tra poco a red crystal e biene (caridina)....Filtrato con prime 10 (sovradimensionato)

Fermo restando che l'animale principe saranno le caridina, stavo pensando di mettere gli oto come "contorno", ppure un altro pescetto da fondo che non sia cory...L'acquario è ancora in maturazione ma i parametri saranno all'incirca KH 5 e pH 7 o poco sotto, visto che sarà presente CO2....Piu in là daro' i dati "ufficiali"..

Fermo restando la compatibilità io pensavo a un gruppetto di 5, dite che ci siamo??

In alternativa agli oto, un locaride di piccola taglia come lo vedete?(intendo qualcosa di trovabile nei negozi,,,)

ciao!!!

Pleco4ever
28-02-2007, 21:48
[quote:d9e8b42a2b]
un locaride di piccola taglia come lo vedete?
[/quote:d9e8b42a2b]
PASCIUTO felice e contento....delle neocaridina
Gli oto sono già loricaridi di piccola taglia..
Ci sarebbero gli L316 che restano piccini picciò ma non sono facilissimi da trovare..ti posto una foto della mia femminuccia bella gonfia di uova... http://www.acquariofilia.biz/allegati/femmina_l_316_807.jpg

mattegm
01-03-2007, 01:26
ciao pleco...bellissimo!!!!!!mi sai dare qualche info in piu???Tipo prezzi, dimensioni massime eccetera?
Nella prima riga intendio dire che se puo' si fa delle sane scorpacciate di caridina?COn tutta probabilità gli oto, per la conformazione della loro bocca (e cosi' suppongo i locaridi piccoli in generale) li vedo duri a cibarsi dei piccoli di caridina....

sbaglio?Ovviamente se mi prendi un pleco aspirapolvere ti mangia anche una mano..:)

Secondo te la scelta migliore e piu' "safe" quale potrebbe essere?Io pensavo per prima cosa agli oto perchè ne potevo mettere un gruppetto, immagino che quello che suggerisci te deve stare solo, o in coppia (ma credo su litraggi piu ampi)..

ciao e grazie!

Pleco4ever
01-03-2007, 09:34
Tipo prezzi,

attorno alla 40 ina

dimensioni massime

8/9 cm

Nella prima riga intendio dire che se puo' si fa delle sane scorpacciate di caridina?

FIno a 4 mesi fa i miei L si nutrivano di bumble bee allevate a tale scopo

Secondo te la scelta migliore e piu' "safe" quale potrebbe essere?

Otocinclus...senza dubbio

immagino che quello che suggerisci te deve stare solo, o in coppia

Sono socevoli invece!Io ne ho tre e non ho mai avuto scazzi di alcun tipo..
Secondo me tenere da solo un pesce non ha senso...per quanto riguarda il litraggio bhè,date le dimensioni e l' indole,credo che in 50 litri sovrafiltrati non abbiano problemi.I problemi al limite li hai tu perchè sono degli scavatori mostruosi

mattegm
01-03-2007, 18:46
attorno alla 40 ina

stika!

FIno a 4 mesi fa i miei L si nutrivano di bumble bee allevate a tale scopo

eliminati all'istante..credo che seguiro' il consiglio, nonchè conferma, di prendere degli oto....4 o 5?

grazie!:)

Fracasty
01-03-2007, 18:50
Quattro per iniziare van bene. Ma ti conviene aspettare che l'acqua sia un po' rodata, perchè gli otocinclus tendono a patire parecchio le acque "giovani", tanto da morire a volte. Ergo, onde evitare....

Kimala
01-03-2007, 23:49
ma le caridine le preda o gle le si da già "cucinate"?

grassie

Kimala

Fracasty
02-03-2007, 13:03
ma le caridine le preda o gle le si da già "cucinate"?

grassie

Kimala

Ma chi l'otocinclus?? Direi che essendo fitofago e con una boccuccia piccina piccio la vedo proprio molto dura che si metta a mangiarsi caridine, quindi non ci sono problemi!

Nightsky
03-03-2007, 20:52
ma le caridine le preda o gle le si da già "cucinate"?

grassie

Kimala

Ma chi l'otocinclus?? Direi che essendo fitofago e con una boccuccia piccina piccio la vedo proprio molto dura che si metta a mangiarsi caridine, quindi non ci sono problemi!
intendeva x i loricaridi di pleco (credo).......