Nejo
28-02-2007, 18:24
Riporto quanto scritto qualche giorno fa:Ciao leletosi, da circa una settimana ho allestito il mio primo nanoreef e purtroppo leggo solo ora la tua bellissima guida.
Avrei bisogno di qualche consiglio...
La vasca è di 38 lt. lordi ed è stata riempita per circa 1/3 del suo volume da rocce vive. Il fondo è costituito da sabbia corallina (purtroppo non viva) per un'altezza di 4 cm. Il movimento dell'acqua è garantito da due mini-pompe da 450 l/h disposte in maniera contrapposta una dall'altra e accese in alternanza.
Illuminazione composta da due plafoniere Solaris da 18W l'una ....
Non ho, per ora, installato nessun filtro a zainetto e ho già effettuato il primo cambio dell'acqua... dalla tua guida ed esperienza ti chiedo ... il filtro è necessario? e il cambio dell'acqua è corretto già effettuarlo in questa fase o è meglio apettare che trascorra almeno il primo mese di maturazione???
Scusa se mi sono dilungato un po' ma era per darti un quadro completo della mia situazione.
Dimenticavo
Densità 1.020
Temp 25°
Kh 15
Ph 7.5 (un po' basso)
Nitriti assenti
Nitrati 25
Ciao
Volevo ringraziare quanti mi hanno risposto e scusarmi del tempo passato e di non aver aperto un topic apposito.
La situazione è questa:
- La sabbia non la ho ancora levata.... è necessario farlo??
- Per le luci pensavo di implementarle in futuro, inatnto volevo iniziare
solo con i molli.
- Il filtro ho acquistato il niagara 250 è possibile farlo funzionare solo nelle
ore diurne???
- Ok per il cambio acqua mi sono fermato e il prossimo lo farò tra tre
settimane.
- Con i 7 chili dovrei esserci
- Salinità portata a 1.024 e gli unici test che ho sono Ph, Ca e Nitrati
- Acqua fatta da me, acqua di osmosi e sale Ocean Istant.
- Luci ovviamente spente epensavo di coprire i bordi della vasca con del
cartone.
Quindi lascio tutto riposare per altre tre settimane e basta???
Avrei bisogno di qualche consiglio...
La vasca è di 38 lt. lordi ed è stata riempita per circa 1/3 del suo volume da rocce vive. Il fondo è costituito da sabbia corallina (purtroppo non viva) per un'altezza di 4 cm. Il movimento dell'acqua è garantito da due mini-pompe da 450 l/h disposte in maniera contrapposta una dall'altra e accese in alternanza.
Illuminazione composta da due plafoniere Solaris da 18W l'una ....
Non ho, per ora, installato nessun filtro a zainetto e ho già effettuato il primo cambio dell'acqua... dalla tua guida ed esperienza ti chiedo ... il filtro è necessario? e il cambio dell'acqua è corretto già effettuarlo in questa fase o è meglio apettare che trascorra almeno il primo mese di maturazione???
Scusa se mi sono dilungato un po' ma era per darti un quadro completo della mia situazione.
Dimenticavo
Densità 1.020
Temp 25°
Kh 15
Ph 7.5 (un po' basso)
Nitriti assenti
Nitrati 25
Ciao
Volevo ringraziare quanti mi hanno risposto e scusarmi del tempo passato e di non aver aperto un topic apposito.
La situazione è questa:
- La sabbia non la ho ancora levata.... è necessario farlo??
- Per le luci pensavo di implementarle in futuro, inatnto volevo iniziare
solo con i molli.
- Il filtro ho acquistato il niagara 250 è possibile farlo funzionare solo nelle
ore diurne???
- Ok per il cambio acqua mi sono fermato e il prossimo lo farò tra tre
settimane.
- Con i 7 chili dovrei esserci
- Salinità portata a 1.024 e gli unici test che ho sono Ph, Ca e Nitrati
- Acqua fatta da me, acqua di osmosi e sale Ocean Istant.
- Luci ovviamente spente epensavo di coprire i bordi della vasca con del
cartone.
Quindi lascio tutto riposare per altre tre settimane e basta???