PDA

Visualizza la versione completa : test acqua rubinetto.. ho interpretato bene?


Tizzi
28-02-2007, 17:59
Finalmente mi sono arrivati i test della acquili ordinati con i vostri consigli.. ancora grazie :-)

La prima cosa che ho voluto fare è stato vedere ph e gh della mia acqua perche l'idea è quella di inserire pescetti adatti a quei parametri e poi ho colto la palla al balzo perche è una vita che mi chiedo quanto dura sia la mia acqua visto che su ogni detersivo che si rispetti la dose cambia in base a quello.. e io, considerando il fatto che vivo in zona dolomitica e quindi propriamente ricca di calcare, ho sempre considerato la mia acqua dura, durissima e giu di detersivo.. invece mi è venuta di grado 6 -05 -05
Da qui la domanda.. avrò sbagliato qualcosa o è praticamente impossibile sbagliare? -15

Poi, per il ph, ho ottenuto una colorazione celestina che per me è diversa da tutte quelle che avevo sulla tabella.. -15 ma si potrebbe avvicinare a una via di mezzo fra 7,5 e 8. Qualcuno mi potrebbe dire se è normale non trovare una gradazione simile ma solo LONTANAMENTE simile a quelle di raffronto?

E poi, vorrei sapere se serve misurare anche il kh o se mi servirà saperlo solo dopo, ad acquario avviato.

E un'ultima domanda... l'aggiunta del biocondizionatore va a "condizionare" solo i metalli presenti nell'acqua o potrebbe farmi variare anche ph e gh?

Scusate l'ignoranza #12 e come ripeto spesso... abbiate pazienza #13

grazie :-)

H2.O
28-02-2007, 18:09
inizio a rispondere all'ultima domanda :-) :

no, il biocondizionatore a solo la funzione di eliminare cloro e legare metalli pesanti, in più proteggono le mucose che circondano il corpo del pesce. non ha alcun effetto sui valori chimici dell'acqua.

misurare subito il kh ti serve anche per sapere il valore dell'acqua che scende dal rubinetto, e cmq non deve essere troppo besso per evitare sbalzi di ph.

per quanto riguarda la colorazione del tuo test, non conosco quelli aquili, ma in generale si guarda il valore che assomiglia di più, è strano che il tuo assomigli "lontanamente".

considera che il confronto va fatto con luce solare per evitare gradazioni sbagliate

Tizzi
28-02-2007, 18:27
grazie H2O dal tuo nick sembri il piu adatto a darmi le risposte che cerco ;-) ;-)

effettivamente l'ho misurato ieri sera tardi, allora domani lo rifaccio alla luce del sole e magari è gia risolto #36# speriamo..

ok allora misurerò anche kh

grazie :-)

fr@nco
01-03-2007, 10:38
Ciao Tizzi, anzitutto misura anche il Kh perchè dal suo valore si può desumere la stabilità del Ph.
Per quanto riguarda la colorazione del test Ph, in effetti è una problematica dei test Aquili (li uso anche io). In effetti la scala del foglietto per fare la comparazione del colore ha scarti di 0,5 e non prevede valori intermedi. Visto che il colore ottenuto è una via di mezzo tra quello del 7,5 ed 8, ritieni di avere un Ph più o meno a metà (7,75).
Oltre che rifare il test con la luce del giorno come ti è stato giustamente consigliato, prova a raddoppiare le dosi: 10ml di acqua e 8 gocce: In questo modo si ottiene una migliore saturazione del colore.
P.S.: Luce del giorno ok, ma non sole diretto.

ilthomas
01-03-2007, 12:48
Poi, per il ph, ho ottenuto una colorazione celestina che per me è diversa da tutte quelle che avevo sulla tabella.. ma si potrebbe avvicinare a una via di mezzo fra 7,5 e 8. Qualcuno mi potrebbe dire se è normale non trovare una gradazione simile ma solo LONTANAMENTE simile a quelle di raffronto?

ho il tuo stesso problema con questi test...e come giustamente ha detto fr@nco puoi interpretare il ph come 7,75..

fr@nco, dici raddoppiano le dosi si ha una colorazione ottimale?devo provare..ma mi sembra di aver letto in qualche topic (non ricordo quale, e se ricordo bene) che non sempre aumentando o diminuendo proporzionalmente le dosi di acqua e test si hanno valori esatti...alcuni possono sballare completamente...

fr@nco
01-03-2007, 13:13
Ho provato, facendo un test con le dosi prescritte e poi raddoppiandole. Il risultato non è cambiato, ma il colore a me è sembrato più intenso e perciò più leggibile, perlomeno questa è la mia impressione.

ilthomas
01-03-2007, 13:24
ok,grazie..proverò sicuramente anch'io...
ciao

Tizzi
01-03-2007, 17:14
ciao franco... mitico che sei... ho raddoppiato le dosi e ho una colorazione molto simile a qella dell'altra sera ma come dicevi tu, il colore risulta molto piu intenso e si avvicina decisamente al ph 8. Anzi non ho proprio dubbi. Quell'altro aveva una tonalità cosi tenue che veramente x me non assomigliava a nessuno dei due, ma era solo in gradazione. cmq ho risolto #22 #22

ho rifatto anche la durezza e qui ho avuto qualche problemino perche l'ho fatto piu volte credendo di sbagliare a contare ma ogni volta mi dava ora 6 ora 7. Potrebbe essere una via di mezzo?

Ho misurato anche kh e risulta 5.

cmq ho intenzione di far misurare i parametri anche al negozio, cosi ho una voce in piu.

Tu che te ne intendi franco mi dici un po che acqua ti sembra, considerato il fatto che vorrei inserire pescetti adatti a questi parametri per avere meno probl?

ciao ilthomas :-)

fr@nco
01-03-2007, 17:37
ciao Tizzi, grazie per i complimenti sicuramente immeritati.
ho rifatto anche la durezza e qui ho avuto qualche problemino perche l'ho fatto piu volte credendo di sbagliare a contare ma ogni volta mi dava ora 6 ora 7. Potrebbe essere una via di mezzo?

Potrebbe essere, tieni comunque presente che questi test non sono il massimo della precisione. Per misurare con più esattezza ce ne vorrebbero di professionali, ma tra un Gh a 6 oppure a 7 credo che per nostri scopi cambi ben poco.
Se ho ben capito, i valori sono Ph 7,5 - 8, Gh 6-7, kh 5. Mi sembra che tu fossi orientata verso i guppy ed in tal caso credo che i valori siano giusti, forse la durezza è un po' bassa. Sentiamo se qualcun altro con più esperienza di me dice la sua.
L'acqua dolomitica in effetti è meno dura di quanto pensavi, considera che qui a Roma mediamente Gh e Kh sono a valori 16 e 13.

Tizzi
01-03-2007, 18:07
no no franco i guppy proprio no!!! mi piacciono tantissimo ma ho il terrore anzi i panico della riproduzione senza limiti!!! anche se credo sia una gioia immensa vederli! non saprei a chi darli e ho il panico da sovrapopolamento!!! Forse ti sembrerà stupido ma per ora la penso così!!!
A me piacerebbero pesci di branco, piccolini e colorati, tipo cardinali, e ho una passione sfrenata per i botia anche se gia mi hanno avvisata che crescono ;-) e poi mi piacerebbe molto, compatibilmente con i miei valori, l'apistogramma cacatuoides. Poi ho simpatia per i tetrazona e i cory, che credo siano adatti al mio fondo (sabbia fine). Tutte supposizioni perche non mi ricordo bene i valori per quesi pesci e se vanno bene insieme.. sono solo le mie specie preferite, per ora. #36# Quando finalmente avro avviato e messo le piante mi concentrerò su di loro #36#

il ph è 8. Pieno. Di quello sono sicura.

Per la durezza si, io sono rimasta allibita veramente -05 è classificata come TENERA. In mezzo alle dolomiti... mah che strano.. chissa da dove mi arriva quest'acqua.. ;-)

fr@nco
01-03-2007, 23:59
Tizzi, viste le tue preferenze, direi che puoi creare un biotipo sudamericano mettendo 4/5 cory, una quindicina di cardinali o neon o petitelle ed una stupenda coppia (oppure un maschio e due femmine) di apistogramma cacatuoides double red, oppure agassizi.
Pero ci sono le note dolenti: per questi pesci ci vuole un ph piu' basso, diciamo che dovresti stare sul 6,5 come valore. Il modo migliore per abbassare il ph è immettere co2, che tra l'altro fa bene alle piante. Visto che la durezza della tua acqua è abbastanza bassa, non avrai bisogno di ricorre all'acqua osmotica in maniera massiccia.

Tizzi
03-03-2007, 23:38
grazie franco sempre prodigo di consigli :-)

oggi sono andata al negozio ma ho visto tanti pesci morti dentro le vasche... che tristezza.. :-( e che nervoso -04
c'era anche un discus giallo-arancione, con dei puntini neri addosso... stava fermo fermo muovendo solo una pinna, anche quella nerastra... ma soprattutto aveva l'okkio tutto velato... se non fosse stato per quel piccolo movimento avrei pensato che fosse già passato a miglior vita.. mamma che impressione mi ha fatto... #07