Visualizza la versione completa : Riprod. corydoras pygmeus
CarloFelice
28-02-2007, 16:50
rieccomi :-))
siccome in vasca ne ho un gruppetto con una femmina (non li ho presi adesso ;-) ce li ho da quasi un anno ormai), volevo sapere se era possibile riprodurli. la scorsa estate notai una cosa: il cory più grosso e panciuto inseguito fino allo sfinimento dagli altri più piccoli e seccolini, per almeno un mesetto, poi hanno smesso.
Da qui presumo che il più panciutello sia l'unica femmina che io abbia, quindi mi piacerebbe, se la cosa è fattibile, farli riprodurre.
grazie -11
Pleco4ever
28-02-2007, 16:58
La trafila è la solita per tutti i cory...
Camba l' alimentazione,dagli cyclops e artemie al posto dei chyro
CarloFelice
28-02-2007, 18:21
ah #24 i cyclops esistono confezionati? e le artemie, intendi i naupli?
e poi, la cosa più importante: con la selva oscura che ho creato come faccio a pescarli?
Anche io ho un gruppetto di Pygmaeus sul fondo della mia vasca e riprodurli sarebbe fantastico. Infatti mi sono messo a cercare notizie in ogni dove e ho capito che fondamentalmente è così, la loro riproduzione è molto simile a quella degli altri cory, solo che a quanto pare è molto più difficile da ottenere rispetto ad altre specie diciamo più rustiche.
Comunque c'è una bella paginetta in inglese che ne parla
http://www.aquariumfish.com/aquariumfish/detail.aspx?aid=22286&cid=4150&search=
e su youtube c'è anche un video di una deposizione
http://www.youtube.com/watch?v=TPrTfrsOZfc
;-)
Se scopri qualcos'altro di utile condividi che sono interessatissimo anche io !
Pleco4ever
28-02-2007, 18:57
i cyclops esistono confezionati?
si...eschematteo li ha surgelati
e le artemie, intendi i naupli?
anche adulte
con la selva oscura che ho creato come faccio a pescarli?
O li trasferisci in una vasca aposta oppure li lasci vagare nella vasca!
CarloFelice
28-02-2007, 20:07
eh mi sa che li lascio vagare in vasca. quelli appena vedono il retino si nascondono e per acchiapparli dovrei in pratica rifare l'acquario.
ora mi documento sulle altre specie di cory e vedrò che fare :-))
grazie
ho trovato un articolo su vergari che parla della riproduzione degli aeneus, se i pygmeus si comportano allo stesso modo, allora ho la vaschetta che fa proprio al caso mio :-)) è un 40l dove ci tengo le red cherry. se metto i cory lì, li tengo a 24#25° per un pò di tempo e intanto li alimento per bene, poi stacco il riscaldatore e faccio arrivare l'acqua a T ambiente (20° spaccati) la riproduzione dovrebbe avvenire quasi all'istante. è giusto?
Pleco4ever
28-02-2007, 20:42
la riproduzione dovrebbe avvenire quasi all'istante. è giusto?
no
non è MAI giusto calcolare così le cose quando si ha a che fare con animali VIVI....
Loro lo fanno quando gli pare...
CarloFelice
28-02-2007, 20:47
ovvio, ma il ragionamento è quello? cioè per stimolarli alla deposizione dovrei agire così?
l'inseguimento estenuante della femmina a cui ho assistito la scorsa estate, era una specie di corteggiamento? se si è strano, perchè l'acqua raggiungeva quasi i 30°...
Pleco4ever
28-02-2007, 21:06
ovvio, ma il ragionamento è quello? cioè per stimolarli alla deposizione dovrei agire così?
si
CarloFelice
01-03-2007, 00:00
tanto tra il dire e il fare :-( o avrò culo e li ritroverò in vendita oppure spero che facciano tutto da soli nell'acquario dove stanno adesso. l'importante è sapere come devo comportarmi ;-)
Io volevo comprarli i pigmei #24
costano più dei normali cory ma vabbè, potrei prenderne 4...
ah, vi chiedo un consiglio addirittura qui: fino a che temperatura minima vivono? perchè nel 20 litri ho 22#21 °c #24
Pleco4ever
01-03-2007, 18:07
22#21 °c
_________________
ne avanza...
Nightsky
02-03-2007, 00:46
22#21 °c
_________________
ne avanza...
in che senso? che stanno anche a 18#19? #13
Italicus
02-03-2007, 05:44
ovvio, ma il ragionamento è quello? cioè per stimolarli alla deposizione dovrei agire così?
io ho portato gli aeneus da 29 a 24 in pochi minuti(cambio d'acqua)
dopo un ora la tem era 19, durante la notte é arrivata a 17 ma nada #07
Non penso che il solo cambio improvviso di temperatura li possa far deporre, a questo credo che andrebbe abbinata almeno un alimentazione ricchissima di proteine da qualche giorno prima (cibo vivo vario), e chissà che altro..
Pleco4ever
02-03-2007, 13:46
in che senso? che stanno anche a 18#19?
Si
Non penso che il solo cambio improvviso di temperatura li possa far deporre, a questo credo che andrebbe abbinata almeno un alimentazione ricchissima di proteine da qualche giorno prima (cibo vivo vario
Esatto
Italicus
02-03-2007, 15:40
digiuno prima cibo abbondante poi(chiro alla mattina, pasticche a mazzogiorno, chiro la sera) #24
Io ho un gruppetto di 6 individui..probabilmente 2 femmine e 4 maschi, e li stò alimentando con artemie surgelate e tubifex secchi (quelli pressati in cubetti).
Ho visto che adorano i Tubifex in particolare e le femmine stanno mettedo davvero dei bei panciotti.
Il tutto unito ad una bella piantumazione della vasca (soprattutto cryptocoryne) e a due tronchi ricchi di muschio di java, anubias nane e microsorum.
Vediamo se riuscirò ad ottenere qualcosa ! #13
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |