Visualizza la versione completa : prob con no3
Rieccoci qua con qualche problemino che compare, nn sò come risolverlo e chi meglio di voi......
Dopo la sviolinata passiamo alle cose serie :-))
Incuriosito dagli no3 troppo alti in vasca (70mg/l) per curiosità ho misurato quelli del rubinetto ( acqua con cui è totalmente riempita la mia vasca ) e amara delle sorprese sono a 50 mg/l troppo cavolo !!!!!!!
Cosa fare????..... la sparo là RO ?
Thx ragazzi/e a presto Fra
filippo66
28-02-2007, 14:54
sopra i 50 mg/l i nitrati cominciano a diventare pericolosi per i pesci.
Inutile usare resine anti nitrati dato che hai valori troppo alti
Penso che l'unica soluzione sia la RO.
tatto, i test li hai eseguiti con test a reagente liquido ? mi sembrano alti 50 mg/l nell'acqua di rubinetto, comunque se è proprio così quoto filippo66, e ti conviene usare solo acqua di osmosi e sali ;-)
nessun'altra soluzione ......cmq grazie filippo66
NN che nn mi piaccia la RO ma se possibile preferirei evitarla per ora ( ancora nn lho l'impianto per farla da solo e per andarla a comprare devo fare 30 km ad nadare e lo stesso al rit nn è proprio comodo insomma ) ma se fosse avendo un avasca da 54 l quanta ne dovrei mettere cmq sempre dilazionata nei vari cambi?
grazie
Contewolf
28-02-2007, 16:03
sei sicuro della veridicità del test? Perchè gli NO3 a 50 sono il limite massimo anche per l'acqua potabile... #24
Li ho fatti e rifatti ma penso proprio di si perchè io abito in campagna e l'acqua la estraggo direttamente dalla fonte con una pompa sommersa!!!
Ma ora che ho i pesci in vasca come posso rimediare con la RO ??
La sparo là.... continuo a fare cambi settimanali e piano piano rimpiazzo l'acqua del rubinetto in vasca con la Ro ??? Ma a questo punto i sali quando e quanti ???
pure io ho gli NO£ a quasi 50, cosa dovrei fare?
per Manola
Nella mia estrama ignoranza in materia ti posso aiutare solo dicendoti che la RO è l'acqua ottenuta per osmosi inversa in poche parole kh 0/1 gh 0/1 ph nn ricordo se 6.5 per il resto nn sò cosa dirti
spero ci aiutino...
ma la si compra già fatta? sono ignorante in materia #06
Volendo si e costa anche poco da me il neg la vende 20 cent a llitro
tatto se sei sicuro dei valori dati dai test (rigorosamente a reagente liquido) allora quoto gli altri ovvero inserire 54 lt. di RO + sali che trovi dal negoziante.
manola, leggi questo ;-) http://www.veterinari.it/giornale/Amico13/Acqua.pdf
Penso proprio che sarà la soluzione che adotterò....ma adesso come faccio con i miei poveri pescioli ?
Ci sono prob se con tre o quattro cambi porto tutta l'acqua ad essere RO?
grazie fra
Non conosco la popolazione dei tuoi pesci, tatto...ne da quanto è matura la vasca....non è scritta nel profilo ne all'inizio del 3d...ergo esprimerò un consiglio di "massima", che non ne confuta alcun altro finora datoti, anzi li avalla....e solo secondo le mie opinioni.
Se tu dovessi partire da zero....vista la scarsa qualità dell'acqua del pozzo... (niente diossina???) la situazione necessiterebbe:
-Se hai poecilidi, il fatto di utilizzare solo RO con sali ti farà salire gh e kh a valori piuttosto bassi (5-6), per loro. Ed il Ph sarà un tantino acido...
Forse sarebbe meglio miscelare la Ro con acqua di rubinetto prelevata, magari da un tuo amico in paese, dall'acquedotto, previo test della medesima.
-Se hai altre specie che prediligono acque tenere e acide, allora non credo ci sarebbero grandi problemi.
Il fatto è che la vasca è piena..e non puoi "svuotarla".
Dando per scontato che sia bella matura e che quindi un cambio coraggioso non crei troppi problemi....un istantaneo cambio di un 30-40% con acqua di RO e sali...credo non farà male ai pesci....vista l'entità di No3, ormai pericolosa...seppur non ancora mortale....per poco...
Poi aggiusterai il tiro in seguito. E doserai eventualmente acquedotto bio (quello del tuo "amico") con RO+sali.
Insomma...per intenderci, adesso il problema è determinato e imputabile. Devi cambiare l'acqua. Il più possibile....senza sconvolgere la vasca.
Infine (per rispondere alla tua ultima domanda), per leggi matematiche, ammenochè tu non faccia un cambio del 100%...non avrai mai pura RO in vasca, anche con decine di cambi....perchè si miscelerà comunque a quella esistente, sebbene la percentuale di essa calerà ogni volta...(questa è solo una battuta)...
Dipende dai valori richiesti dal tuo biotipo...ribadisco. Poi ormai sai cosa fare...grazie ai consigli che ti hanno dato.
ciao.
b.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |