PDA

Visualizza la versione completa : Tecnica cambio acqua


Gibbe
28-02-2007, 13:21
Ho provato a girare un po' il forum per vedere le varie "tecniche" per i cambi d'acqua, mo non ho trovato moltissimo. Ho una domanda, voi come fate per "togliere" l'acqua dall'acquario e rimetterla dentro?
O meglio, se per toglierla immagino non ci siano molte soluzioni alternative alla legge dei vasi comunicanti, se non un aiuto da qualche campana a batterie, per rimettere l'acqua dentro come fate? Parlo con chi fa cambi consistenti 60 e più litri, utilizzate delle pompe da mettere dentro le taniche?

filippo66
28-02-2007, 13:40
un pezzo di tubo sia per togliere l'acqua (eventualmente anche sifonando il fondo) ed un altro pezzo di tubo per rimetterla. Io ho due taniche da 25 litri che pongo in un piano piu alto dell'acquario ed il gioco e fatto. Volendo puoi anche utilizzare delle pompe ad immersione per rimettere l'acqua

Gibbe
28-02-2007, 13:52
un pezzo di tubo sia per togliere l'acqua (eventualmente anche sifonando il fondo) ed un altro pezzo di tubo per rimetterla. Io ho due taniche da 25 litri che pongo in un piano piu alto dell'acquario ed il gioco e fatto. Volendo puoi anche utilizzare delle pompe ad immersione per rimettere l'acqua

Il mio problema è proprio rimetterla...non ho piani più alti dell'acquario allora mi tocca, mettere la tanica su di una sedia e da lì con un tubo passo l'acqua in un secchio e con il secchio la verso nell'acquario, un casino #07 .

filippo66
28-02-2007, 13:59
io uso la scala

TuKo
28-02-2007, 14:00
Gibbe, nn hai una scala in casa?? ;-)

orfeosoldati
28-02-2007, 14:17
una pompa Nova della Sicce (prevalenza 160 cm, l/h 800,watt 10) che lavora all'asciutto con due tubi : uno che pesca in tanica e l'altro che versa in vasca. Costo 13 € in toto.
800 lt/h non sono tanti : ad un metro e mezzo di risalita si riducono a 100 lt/h

vampirenow
28-02-2007, 15:05
anche io uso la scala ed un tubo per areatori così il ricambio avviene gradualmente pensa che non si abbassa la temperatura neanche di un grado...

Gibbe
28-02-2007, 15:22
Gibbe, nn hai una scala in casa?? ;-)

La scala, giusto!!! Non ci avevo pensato.
vampirenow il tubo per areatori mi sembra un'ottima idea, ma ci metti tanto tempo?

lore.1
28-02-2007, 15:31
100 lt/h l'ha scritto...

Gibbe
28-02-2007, 15:39
100 lt/h l'ha scritto...

100 l/h lo ha detto orfeosoldati con la pompa Nova della Sicce, anche quella non è male come idea, se si pensa che costa solo 13€.
Anche se per ora l'idea della scala di TuKo e filippo66 mi sembra la più praticabile per le mi esigenze...

orfeosoldati
28-02-2007, 21:31
che costa solo 13€.

no, 11 € + costo dei tubi e biglietto del metrò ;-)

MixPix
28-02-2007, 22:49
Ma va modificata la pompa o è pronta per l'uso esterno?

orfeosoldati
28-02-2007, 22:52
è pronta per l'uso esterno

#36#

MixPix
28-02-2007, 22:54
Ma è autoinnescante?

orfeosoldati
28-02-2007, 22:55
Ma è autoinnescante?
-71

MixPix
28-02-2007, 22:57
e come la inneschi allora? Aspiri dal tubo che butta l'acqua in vasca?

SupeRGippO
28-02-2007, 23:00
Gibbe, nn hai una scala in casa?? ;-)

deve cambia' l'acqua... mica na lampadina :-D :-D :-D

pepot
28-02-2007, 23:08
cambiando ogni domenica 60 litri (3 taniche da 20) mi ero rotto di prendere lo scaletto ecc...........
cosi mi sono attrezzato con questa per riempire la vasca
http://www.acquaingros.it/kitwaterupimpiantopercambioacqua-p#18095.html
mentre per svuotare e pulire questo
http://www.acquaingros.it/askollaspirarifiutiabatteria-p-11871.html
adesso faccio il cambio in scarsi 10 minuti

orfeosoldati
28-02-2007, 23:13
...e t'hanno fregato 19 € ! :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
Ma non sapevi che le pompe per acqua si acquistano a S.Biagio ai Librai o S. Gregorio Armeno? ;-)

MixPix
28-02-2007, 23:13
Proprio bello il kit water up, voglio vedere a quanto trovo quella pompa qui in giro nei negozi da campeggio...

MixPix
28-02-2007, 23:14
...e t'hanno fregato 19 € ! :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
Perchè?

orfeosoldati
28-02-2007, 23:17
perchè il "kit" che ho postato poco prima costa 13 € e,a mio avviso, funziona alla grande ;-)
(intendevo sfruculiare amichevolmente il concittadino pepot)

MixPix
28-02-2007, 23:19
Ma non è autoinnescante quindi non lo puoi usare per un ipotetico sistema di rabbocco come nel mio caso...

orfeosoldati
28-02-2007, 23:20
no,solo nei cambi d'acqua ,come da tema del topic ;-)

pepot
28-02-2007, 23:22
orfeosoldati,
ma io non l'ho comprato li
era solo per far vedere di cosa parlavo :-))

MixPix
28-02-2007, 23:22
Sì ok il mio è un caso particolare...però dato che faccio un acquisto cerco di farlo multifunzionale e pensando al futuro... :-)

MixPix
28-02-2007, 23:23
orfeosoldati,
ma io non l'ho comprato li
era solo per far vedere di cosa parlavo :-))
E dove l'hai preso?

orfeosoldati
28-02-2007, 23:25
ma io non l'ho comprato li
era solo per far vedere di cosa parlavo

accà nisciuno è fesso!
o no? ;-)

pepot
28-02-2007, 23:28
il sifone da acquaingros
è sottile ed estensibile
ha 2 beccucci
lo infili bene anche tra le piante fitte
se non devi prelevare acqua lo puoi usare anche solo per pulire un poco di sporcizia dal fondo mettendo la calza in dotazione

la pompa per riepire, invece, ho comprata in un negozio che vende articoli da campeggio è perfettamente identica
il trasformatore, invece, già lo avevo

MixPix
28-02-2007, 23:29
Allora se avevi già il trasformatore hai fatto bene... :-)

Zizuzazu
01-03-2007, 00:10
ma con la tecnica scala e tubo areatore l'acqua non devi preriscaldarla?
Cioè entra così lentamente che basta il riscaldatore della vasca?

Ciao
Marco

SupeRGippO
01-03-2007, 00:10
esatto... pompa da campeggio o da barca... quindi negozi di capeggio o nautica...
io mi sembra la pagai 10 euro... per il traformatore va bene uno qualsiasi...
Ma il consiglio che posso darvi e' utilizzare un bidoncino da 50 litri di quelli con tappo largo... dove entra qualsiasi pompa a 220 con un tubo.
il bidoncino lo trovate presso quelli che vendono materiale per agricoltura o ferramenta molto grandi ed attrezzati...
Per noi del salato sono comodi per preparare e scaldare l'acqua per i cambi tutta insieme... ;-)

Zizuzazu
01-03-2007, 00:11
Fatemi le congratulazioni, sono appena diventato "simpatizzante"

pepot
01-03-2007, 09:46
Fatemi le congratulazioni, sono appena diventato "simpatizzante"auguri :-))

Marfis
01-03-2007, 14:37
quoto ORFEO SOLDATI. Io con la scala, le sedie e quant'altro mi sono sfrantegato.
Con pochi euri ti prendi una buona pompa (la mia nn è autoadescante) e fai il cambio in pochi minuti.
Io lascio l'acqua nuova 24 ore sopra la caldaia di casa mia prima del cambio, quando procedo è a 25#26 C°.

Trovassi un modo ancora più rapido lo farei. Punto molto alla riduzione dei tempi di gestione, elemento estremamente importante per coltivare al meglio la passione (e per potersi dedicare ad altre vasche :-)) :-)) :-)) :-)) )...

Gibbe
01-03-2007, 15:21
Per il cambio di questa settimana mi attrezzo con scala e tubo aeratore, provo. Nel frattempo vedo se riesco a trovare la pompa da campeggio. Mi piace molto la campana aspirarifiuti di Pepot, fa rumore in vasca?

supergippo il bidoncino da 50lt dove lo tieni? Da spostare non deve essere il massimo della praticità. :-))

piernick
01-03-2007, 16:11
Quoto supergippo, comprando un bidoncino o semplicemente le taniche uso campeggio per barche e roulotte hanno tutte la "bocca" larga e ci si infila qualsiasi pompa si voglia usare.

Ciao ;-)

pepot
01-03-2007, 16:38
Per il cambio di questa settimana mi attrezzo con scala e tubo aeratore, provo. Nel frattempo vedo se riesco a trovare la pompa da campeggio. Mi piace molto la campana aspirarifiuti di Pepot, fa rumore in vasca?

supergippo il bidoncino da 50lt dove lo tieni? Da spostare non deve essere il massimo della praticità. :-))
a dire il vero molto silenziosa se hai paura che possa spaventare i pesci in vasca

Gibbe
01-03-2007, 16:43
Per il cambio di questa settimana mi attrezzo con scala e tubo aeratore, provo. Nel frattempo vedo se riesco a trovare la pompa da campeggio. Mi piace molto la campana aspirarifiuti di Pepot, fa rumore in vasca?

supergippo il bidoncino da 50lt dove lo tieni? Da spostare non deve essere il massimo della praticità. :-))
a dire il vero molto silenziosa se hai paura che possa spaventare i pesci in vasca

Esatto la mia paura è per i dischi, è uno strumento fatto ad hoc per gli acquari quindi non dovrebe avere questi problemi, però sai...meglio chiedere conferme :-))

MixPix
01-03-2007, 18:36
Oggi mi sono preso questa http://www.brunner.it/content.asp?Subc=1203&L=1&idMen=836
15€ e passa la paura...non è specificata la prevalenza ma a 180cm il flusso è ancora notevole... :-)
La alimento con il trasformatore dello scanner, 12V e 1.25A max quindi direi perfetto! Infondo basta cercare e tutti abbiamo in casa un trasformatore a 12V :-)
Consigliata a tutti, con 15€ mi sono fatto il kit water up :-))

MixPix
01-03-2007, 18:38
P.s. ce ne erano anche da 12€ ma dato che non c'era la prevalenza ho preso quella da 15 per star sicuri :-)

pepot
01-03-2007, 18:39
MixPix,
ottimo #25

MixPix
01-03-2007, 18:41
Ovviamente l'ho già provata e ho allagato il bagno, come un bambino idiota ho solo appoggiato il tubo nel rubinetto e con le dita ho tenuto il contatto attaccato al trasformatore. Risultato: la pompa è partita a cannone, il tubo si è sollevato ed e caduto per terra... :-D
Domani devo comprare uno spinotto e poi ci metto anche un interruttore tipo lampada...

pepot
01-03-2007, 18:42
hai ragione...................
non ci avevo pensato all'interruttore
lo metterò anche io

MixPix
01-03-2007, 18:44
sì altrimenti mi devo inchinare a staccare il trasformatore...
Tu hai attaccato alla pompa un spinotto femmina adatto?

Gibbe
01-03-2007, 18:47
Ovviamente l'ho già provata e ho allagato il bagno, come un bambino idiota ho solo appoggiato il tubo nel rubinetto e con le dita ho tenuto il contatto attaccato al trasformatore. Risultato: la pompa è partita a cannone, il tubo si è sollevato ed e caduto per terra... :-D
Domani devo comprare uno spinotto e poi ci metto anche un interruttore tipo lampada...

:-D :-D :-D :-D ci sarei cascato sicuramente anche io.... :-D :-D

MixPix
01-03-2007, 18:50
E chi se lo sarebbe aspettata una potenza del genere...il commesso idiota non sapeva nemmeno cosa fosse la prevalenza e così non ero molto fiducioso e invece...una bomba ed anche silenziosa... :-)

Gibbe
01-03-2007, 18:54
E chi se lo sarebbe aspettata una potenza del genere...il commesso idiota non sapeva nemmeno cosa fosse la prevalenza e così non ero molto fiducioso e invece...una bomba ed anche silenziosa... :-)

-28d# A questo punto occhio al fatto che non ti spari un getto troppo forte in vasca.

MixPix
01-03-2007, 18:55
no vabbè alla fine sparerà come il filtro....

pepot
01-03-2007, 19:02
esatto tipo cuffia

MixPix
01-03-2007, 19:04
Cmq troppo una figata la pompetta, ormai fare i cambi è questione di minuti...
Sempre che non debba potare #23 :-D

Gibbe
01-03-2007, 19:04
no vabbè alla fine sparerà come il filtro....

#36# Beh sì hai ragione. :-)).
Facci sapere se e quanto migliorano i tempi per i cambi, sembra che sto parlando di Pit Stop di F1 :-D

MixPix
01-03-2007, 19:14
Beh ti posso già dire che il tempo per inserire l'acqua si dimezza e anche più, ma è soprattutto la comodità...io cambio 30l e alzare 30kg ad un'altezza pari alla scrivania più uno sgabello sopra non è banale...
Per non parlare del rischio che la tanica caschi o lo sgabello si rompa... -05

pepot
01-03-2007, 19:19
no vabbè alla fine sparerà come il filtro....

#36# Beh sì hai ragione. :-)).
Facci sapere se e quanto migliorano i tempi per i cambi, sembra che sto parlando di Pit Stop di F1 :-D
ti farò sapere domenica quanto ci metto io per levare e mettere 60 litri (3 taniche da 20)

Gibbe
01-03-2007, 19:23
no vabbè alla fine sparerà come il filtro....

#36# Beh sì hai ragione. :-)).
Facci sapere se e quanto migliorano i tempi per i cambi, sembra che sto parlando di Pit Stop di F1 :-D
ti farò sapere domenica quanto ci metto io per levare e mettere 60 litri (3 taniche da 20)

Grande Pepot, sabato devo fare lo stesso cambio (3 taniche da 20) vediamo la differenza, certo che un po' sto rosicando, quasi quasi cerco anche io questa pompa solo che non saprei dove andare :-)).
Voi esattamente cosa avete chiesto?

pepot
01-03-2007, 19:26
ti passserò al box.......................... #18 #18 #18
chiedi di una pompa per pescaggio acqua e specifica che deve passare in una tanica
a quanto ho capito è una cosa molto diffusa tra i campeggiatori

MixPix
01-03-2007, 19:28
Io sono andato da lando sport, ha anche un sito...
sinceramente non ho chiesto nulla e le ho viste esposte nel reparto campeggio dove c'erano anche pompe, rubinetti ecc..

pepot
01-03-2007, 19:28
considera anche che io ho il bagno alle spalle della vasca per cui il tubo per svuotare va direttamente nello scarico #18
non svuoto nelle taniche

MixPix
01-03-2007, 19:30
Professional... :-D
L'ho fatto anch'io per un pò ma alla fine uso l'acqua per innaffiare le piante perchè è fertilizzata...fioritura eccezzionale garantita... :-))

Gibbe
01-03-2007, 19:30
ti passserò al box.......................... #18 #18 #18
chiedi di una pompa per pescaggio acqua e specifica che deve passare in una tanica
a quanto ho capito è una cosa molto diffusa tra i capeggiatori

Maledetto!!! :-D :-D :-D :-D :-D :-D

Gibbe
01-03-2007, 19:35
Professional... :-D
L'ho fatto anch'io per un pò ma alla fine uso l'acqua per innaffiare le piante perchè è fertilizzata...fioritura eccezzionale garantita... :-))
Dici veramente? Io abito in campagna e non volevo versare l'acqua direttamente sul prato per paura di "bruciarlo" però a pensarci bene...
Alla grande, meglio di così ci sono solo i pesci che si cambiano l'acqua da soli :-D :-D :-D

MixPix
01-03-2007, 19:38
Prova anche con i geranei, avrai una fioritura eccezionale!

Gibbe
01-03-2007, 19:55
Prova anche con i geranei, avrai una fioritura eccezionale!

Vedi quante cose si imparano su AP? I miei due vasi di geranei ti ringrazieranno.

MixPix
01-03-2007, 22:02
Signori ho appena fatto un cambio di 30l con la nuova pompa...un turbine!! -05 è impressionante, devo dirigerla su di un tronco o ridurre il flusso allargandolo in qualche modo... -05

pepot
01-03-2007, 23:24
viva il progresso

MixPix
01-03-2007, 23:26
Davvero...ora sono anch'io pronto alla sfida per l'ultima tanica... #18 :-D

pepot
01-03-2007, 23:36
Davvero...ora sono anch'io pronto alla sfida per l'ultima tanica... #18 :-D
si ma noi avremo già 40 litri di vantaggio :-))

MixPix
01-03-2007, 23:38
Lo facciamo iniziare un pò prima allora... :-D

MixPix
02-03-2007, 15:44
Ecco l'opera...
http://img246.imageshack.us/img246/6062/dscn2952xs0.th.jpg (http://img246.imageshack.us/my.php?image=dscn2952xs0.jpg)
http://img147.imageshack.us/img147/4530/dscn2953fe7.th.jpg (http://img147.imageshack.us/my.php?image=dscn2953fe7.jpg)

pepot
02-03-2007, 16:00
azzzzzzzzz
mi sono dimenticato di compare l'interruttore
oggi lo prendo
bel lavoro

MixPix
02-03-2007, 16:01
Grazie :-)) L'interruttore è molto comodo in quanto ti evita di doverti chinare a staccare la spina...

SupeRGippO
02-03-2007, 16:04
anche perche' oggi chinarsi e' pericoloso...
il mondo e' infame :-D

pepot
02-03-2007, 16:06
anche perche' oggi chinarsi e' pericoloso...
il mondo e' infame :-D
e già................
credi di levare una spina ed invece................
zaccc.................... #19

SupeRGippO
02-03-2007, 16:08
:-D :-D :-D

orfeosoldati
02-03-2007, 16:10
pepot, mi scrivi in mp dove hai trovato in città la pompa che entra nel collo d'una tanica? Io feci un sondaggio sulle pagine gialle,quartiere per quartiere ..... #23

luker
02-03-2007, 18:41
pepot, mi scrivi in mp dove hai trovato in città la pompa che entra nel collo d'una tanica? Io feci un sondaggio sulle pagine gialle,quartiere per quartiere ..... #23

mhm già pure a me :D
Ma secondo voi una di queste pompe quanta gittata hanno ?! Nel senso...se volessi lasciare la tanica in bagno e portare il filo per circa un paio di metri all'acquario o viceversa lasciare la pompa in acquario e portare il filo per un paio di metri fino al bagno...ce la farebbe ?! #17 #17

MixPix
02-03-2007, 18:52
Sì ce la fai tranquillamente...almeno con quella che ho preso io non ci sarebbero problemi...calcola che con 1.50m di dislivello il flusso è ancora troppo forte e devo smorzarlo prima di farlo arrivare in vasca...

luker
02-03-2007, 19:24
vabbè ma da quel che ho capito tu hai preso qualche pompa con reattore nucleare :-D

MixPix
02-03-2007, 19:25
No no guarda che la maggior parte ha una prevalenza di 4m...
Vabbè la mia più che a 12V va a plutonio e ha una prevalenza di 4Km... #18 :-D :-D

pietro53
04-03-2007, 16:24
Buongiorno a tutti,
stavo leggendo le caratteristiche fantascientifiche delle vostre pompe per il cambio d'acqua per cui ormai i meccanici di F1 sono dei dilettanti!
Ma avete tutti dei pesci robot oppure abituati allo stress? Nessuno parla del problema dello sbalzo di temperatura cambiando velocemente l'acqua oppure avete un riscaldatore ( forse un reattore nucleare :-D :-D ? ) che vi porta già a temperatura l'acqua ? Personalmente io travaso l'acqua a mano dalle taniche abbastanza lentamente e con continuità in modo che non ci siano sbalzi di temperatura di più di un grado max o movimenti "tellurici" nell'acquario che rimuovano il fondo più di quanto necessita con una leggera sifonata ( o sifonatura #07 ?)
Oppure sbaglio? Ho tre acquari da 15 ai 100 litri acqua fredda e tropicale.
Secondo me per acquari anche di capacità superiori ai miei non è fondamentale la velocità con cui si travasa l'acqua ma il non variare di troppo la temperatura in questa delicata fase.

MixPix
04-03-2007, 16:32
A me sinceramente la temperatura non varia nemmeno di mezzo grado, la preriscaldo con un riscaldatore e controllo la T con un termometro elettronico...

pepot
04-03-2007, 20:10
cambiati 60 litri in 20 minuti con tutta calma
al termine del cambio la temp era passata da 28,5 a 28
finito il tutto ho somministrato il cibo come al solito
i 4 discus hanno divorato tutto
la potatura la faccio domani

Sir Leonard
04-03-2007, 21:36
io ragazzi, forse sarò un criminale...ma alla faccia dei biocondizionatori, sparo l'acqua in vasca direttamente dal bagno di casa mia.

allora: srotolo un lungo pezzo di tubo che innesto al posto del tubo della doccia della vasca (con un apposita boccola presa in ferramenta che di solito si usa per i tubi del gas che alimentano i fornelli, boccola di metallo giallo). prima regolo la temperatura con il termometro e poi via!

per togliere l'acqua invece, sfrutto la pompa di mandata per innescare il principio dei vasi comunicanti, per conos ere quanti litri tolgo, calcolo il volume misurando prima.

fino ad ora i pesci non hanno mai risentito.

tutto questo, rigorosamente quando mia madre non é in casa! #19

Gibbe
05-03-2007, 10:29
cambiati 60 litri in 20 minuti con tutta calma
al termine del cambio la temp era passata da 28,5 a 28
finito il tutto ho somministrato il cibo come al solito
i 4 discus hanno divorato tutto
la potatura la faccio domani

Questo sabato non ho avuto tempo per andare alla ricerca della "turbina" :-D e ho utilizzato il metodo scala. Devo dire che non ci ho messo tanto tempo circa una 30ina di minuti però rimane la scocciatura di organizzare il tutto. Quindi confermo che a breve acquisterò la pompa di pescaggio.
La voglia di superare Pepot e MixPix in velocità è grande ;-) per questo penso di mettermi in contatto con la Boeing ho saputo che stanno rottamando i 747 :-D :-D :-D .

Per la temperatura anche per quel che mi riguarda scende di 0,5-1°, non di più.

luca2772
05-03-2007, 11:02
Io - che ho la casa nuova in costruzione - mi sto organizzando come segue:
Un sifone perennemente innescato consente lo scarico parziale agendo su un rubinetto. L'acqua finisce in fognatura.
Per il cambio, tanica a bocca larga con dentro:
- pezzo di tubo da giardino collegato al rubinetto della rete idrica
- porosa per l'evaporazione del cloro
- termoriscaldatore da 25W
- pompetta con valvola di non ritorno sulla mandata
Con due interruttori in un piccolo quadro elettrico attivo aeratore e riscaldatore; dopo 24 ore scarico l'acqua della vasca; spengo aeratore+riscaldatore e faccio partire la pompetta. L'acqua viene immessa a pioggia per evitare le turbolenze.
La tanica "tennologica" trova posto nel mobile accanto al filtro esterno
:-))

MixPix
09-03-2007, 23:08
Ho risolto il problema tsunami in vasca!! #22

Hannibal 2
16-04-2007, 10:44
Adesso la prendo anch'io una di queste pompe...grazie per la bella idea!!!

Volevo chiedervi quanti litri di acqua bisogna cambiare in percentuale...ho una vasca da 215Lt.