Visualizza la versione completa : FAI DA TE - Aggiungere un neon al PetCompany
Aggiungere un altro neon all'acquario della PetCompany
Occorrente
1– Portalampada a tenuta stagna Costo 13 euro
1– Centralina Luci costo 23,00 euro
1– Neon
1– vecchia borsa per acqua calda piccola costo 50 centesimi
1– scotch per fili elettrici (c’e l’avevo a casa)
1– Cacciavite a croce
1- Taglierino
1– vite autofilettante (o trapano a punte fine)
Carta stagnola quanto basta
Scotch bioadesivo
---------------------------------------------------------------------------------------
Chi ha questo acquario sa benissimo che e' molto difficile aggiungere un altro neon per problemi di spazio, visto che la scatola che alloggia il reattore e posta non al centro del coperchio ma verso la parte posteriore, e il neon in dotazione e' posizionato al centro dello spazio tra la scatola e il bordo.
Ciò non consente di aggiungere il neon.
Ma io ho trovato una soluzione.
Ho speso un po’, visto che non volevo mettere mani in fili reattori e tutto ciò che comporta un impianto e ho preferito comprare una centralina che ho posizionato fuori dal coperchio cosi evito anche il surriscaldamento.
Per primo apriamo il coperchio, facciamo rientrare nella fessura l'attacco del neon e con un taglierino praticare un foro rettangolare proprio attaccato al foro gia esistente come la foto.
Attenzione: la parte che vedete tagliare, non e altro che l’attacco della vite che tiene il coperchio superiore, per cui non importa se viene eliminate in quanto il coperchio è a incastro.
Ecco il resto dell'articolo
Fatto ciò girate il coperchio dalla parte interna e foderate tutto con il bioadesivo dove attaccherete la carta stagnola che farà da riflettore.
Mettete il neon nel portalampada, tendete il filo e posizionatelo nel coperchio facendo il foro per la vite o con una vite autofilettante oppure con un trapano a punta fine.
Avvitate bene.
ultime fotoSigillate anche questo con lo scotch
Mettete il coperchio, collegate lo spinotto alla centralina. http://www.acquariofilia.biz/allegati/a_120.jpg Accendete ed ecco il risultato
Ciao e buon lavoro. http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto2_574.jpg
lori, non si vedono tutte le foto, mi sembra che solo il secondo post non le faccia vedere.....
Adesso si vedono tutte ehehehe
Ciao a tutti
proprio un bel lavoro #25
fortunatamente il mio ha il bozzo dei reattori in mezzo.... ma mi sa che prima o poi lo tolgo
Bell' articolo complimenti! ;-)
Crypto...
Io l' ho già fatto... ;-)
l' ho segato via... e ho chiuso con della plastica, poi ho preso un cartello da cantiere con la parte dietro lucida, l' ho piegato della forma giusta e l' ho avvitato al tappo, ho comprato 2 reattori elettronici da mettere fuori dal coperchio (mobile sottostante) e 2 coppie di porta-neon...
così ho aggiunto 2 neon da 30 per un totale di 85w, ma mi sa che al cambio dei neon li metto tutti da 30w... ;-)
ciao! :-))
Grazie a tutti ;-) :-)) ;-) :-)) ;-) :-))
complimenti
anch'io ho un pet company e francamente non pensavo che ce l'avessero in molti, più che altro perchè lo presi con i punti della coop #19
il coperchio l'ho tolto e ne ho fatto uno con una lastra d'alluminio come il progetto nel fai da te di AP, poi tolto il filtro interno per usare un esterno, risultato: 18 litri in più perchè la colonna d'acqua è aumentata di 6 cm e guadagno di spazio laterale per via del filtro... e poi si possono mettere quanti neon si vogliono (nel mio caso 2x30W)
lo consiglio a tutti ;-)
nella prima sperimentazione il coperchio d'alluminio era sollevato ddalla vasca di una 20na di cm:
mi si sono suicidati una decina di gamberetti :-(
così ho deciso di abbassarlo e ora poggia sui vetri
ciao ciao
Ghedappaaa
26-03-2005, 22:34
complimenti #25
potevi distanziare gli attacchi dei neon e montare dei 30w (gia' che c'eri) ;-)
qeiciccio
12-07-2005, 17:25
Ciao Ragà io ho messo 85 w tutti d'avanti e mi sono reso conto che purtroppo le piante vanno a cvercarsi la luce mi sa che tra un pò sventro tutto e faccio tutto l'impainto mettendo un 3*30W(865 + 2 830) .
Ma la cosa che più mi preoccupa riguarda la possibilita di una t8 di penetrare tutta la colonna d'acqua, infatti le piante al pelo d'acqua diventano viola ma quelle immediatamente sotto non si scuriscono. Ho come l'impressione che non siano sufficienti le T8.
io ho il pet company da 96 litri(lordi) che di serie ha un neon da 18w e ho aumentato l'illuminazione portandola a 3x18 eliminando la bombatura centrale e portando i reattori fuori dal coperchio perche' scaldavano troppo e li ho pure sostituiti con dei ballast recuperati da lampade a risparmio energetico,mi manca da collegare solo piu' un neon perche' non avevano piu' lampade disponibili al negozio,vi allego pure le foto del lavoro
qeiciccio
01-08-2005, 15:53
La plastica del mio sta iniziando a dare cenni di cedimento .... si sta cuocendo .... mi sa che dovrò passare ad una plaffo esterna
Alex Carbonari
01-08-2005, 16:56
Se vi interessa, qui c'è l'articolo scaricabile con la modifica al PetCompany 80
http://spazioinwind.libero.it/flyingbeetle/acquario/faidate.htm
Può essere utile ;-)
ragatak, bellissimo lavoro!!! Bravissimo!!
grazie per i complimenti :-))
:-)) te li meriti! Ciao! ;-)
mi spieghi come hai fatto a collegare il neo al ballast? e dimmi anche come faccio a prenderlo dalle lampade... se vuoi fammelo vedere anche con foto
Complimenti ragatak bel lavoro, ma come lo hai chiuso il buco che ti e rimasto dopo che hai tolto la bombatura???
Bravissimo #25 #25 #25 #25
il buco l'ho coperto con il coperchio,in pratica ho tagliato la bombatura e ho richiuso il buco con la parte superiore del coperchio(che e' smontabile) ora ho aggiunto un'altro neon da 18 w!,per collegare il neon al ballast ho,smontato il ballast dalla lampadina,una volta aperta la lampadina ti trovi con 4 fili che vanno alla lampada e due che vanno all'atacco a vite,li tagli in modo che rimangano il piu' lunghi possibili e poi colleghi i due che andavano laa'attacco a vite al cavo che verra' collegato alla corrente e i quattro restanti li colleghi ai portalampade facendo ad accoppiarli come lo erano nella lampada a risparmio
Ecco il ballast una volta aperta la lampadina,ho segnato come accoppiare i fili al portalampada stagno
ed ecco il coperchio visto da sopra,il buco dove prima c'era la bombatura per alloggiare i reattori
Filipppo
29-02-2008, 15:25
Ciao lori, anche io ho il tuo stesso acquario,ho praticato i fori dove c'è quella specie di vite, ma non riesco a far slittare l'attacco dal vecchio foro al nuovo.come hai fatto?Il problema sono i fili,li hai staccati e poi li hai riattaccati?
grazie
Ciao Ciclidi Africani
No, non ho staccato ne fili e ne altro, proprio per non rischiare, forse non si vede bene ma nella foto dove dice "spostare l'attacco ecc...." il coperchio si vede che e stato inciso fino al foro originale del neon, cosi da ottenere un unico rettangolo tra il foro originale del neon e il nuovo foro, poi lo fai solo scivolare dal vecchio foro al nuovo ;-) , la parte scusa che vedi non e il pezzettino del coperchio ma la gommina nera che c'e nell'attacco ;-)
Spero di essermi spiegata bene :-)
Ciao
Filipppo
29-02-2008, 17:47
Ok grazie mille ora ho capito,ma poi se allarghi tutto il foro l'attacco si incastra correttamente dato che non ha un appoggio (quello tagliato per farlo scorrere)??
grazie ancora
si perche e tagliato della stessa larghezza dell'originale, manca solo un lato, che poi tra schotch e pezzo di gomma tiene fermo il tutto ;-)
Ciao
Filipppo
01-03-2008, 11:31
Ok, grazie mille ieri avevo già tagliato lo ho provato e si ci incastrava bene allora ho fatto anche l'altro lato.Il lavoro è riuscito perfettamente(grazie al tuo articolo e ai tuoi consigli).Ora però ho un problema:il nuovo neon si accende solo con il coperchio aperto, poi se chiudo il coperchio resta acceso, se lo spengo e lo riaccendo subito con il coperchio chiuso va, ma se aspetto 5 minuti devo riaprire il coperchio.Cosa potrebbe essere?
grazie
Prova a controllare i contatti del nuovo neon ;-)
Lasciandolo aperto funziona senza interruzione?
Questo scherzo te lo fa solo quando e chiuso il coperchio?
Se si controlla bene i contatti e dove appoggia bene il coperchio o se preme su qualche filo, controlla anche che non ci sia condensa?
Ciao!!
Filipppo
01-03-2008, 13:18
Ho controllato e mi sono accorto che è il nuovo neon difettoso perchè l'altro funziona perfettamente nelle cuffiette.Quindi devo cambiare il neon.
grazie
Salve iori....mi puoi spiegare il collegamento del filo delle cuffiette al reattore e allo starter??? grazie in anticipo
Salve iori....mi puoi spiegare il collegamento del filo delle cuffiette al reattore e allo starter??? grazie in anticipo
Io non ho smanettato con fili proprio per evitare di far casini, cosi ho comprato gia tutto con gli attacchi, ho collegato i vari spinotti della centralina e delle cuffiette.
Ciao ;-)
cuore nello zucchero
16-05-2009, 15:03
CIAO,
ho letto il tuo articolo, ed ho visto che il tuo pet company come il mio, permette di mettere il secondo neon subito avanti al primo,
per sperienza, sai dirmi se, i due neon, posizionati entrambi cosi avanti, bastano a coprire l'intera superficie dell'acquario, o cmq, la parte posizionata sul retro rimane cmq totalmente al buio, e fa morire le piante!?
ho letto della possibilita' di bucare la parte che contiene la centralina ed infilare li un altro neon, ma la vedo per me, poco fattibile...
CIAO si illumina abbastanza tutto puoi vederlo dalla foto della firma che e stata fatta poco dopo che li ho messi.
Bucare la centralina???
Se ne sei capace puoi farlo ma e un lavoraccio.
Adesso sono un po latitante dal forum perche e in disuso da un anno.
Buon fine settimana ;-)
Quanti neon hai aggiunto? Mi dici come hai fatto a mettere l'erbetta in primo piano? usi co2??
Ne ho aggiunto uno, ho spostato indietro quello che c'era e messo quello nuovo davanti.
Non ricordo che erbettina era ho dimenticato i nomi, ma se cerchi tra i miei post dovrebbe esserci l'elenco delle piante della foto.
No non usavo co2, l'ho comprato verso la fine dell'acquario
come ti ho detto adesso l'acquario e in disuso, perche mi sono stufata di vedere ogni estate pesci morti per le alte temperature.
Purtroppo non ho climatizzatore e a casa mia in estate si fa la sauna gratis :-))
l'ultima volta hanno anche tolto la luce per 8 ore e cosi niente refrigerio temperature a 45gradi all'ombra niente filtro funzionante e quando e venuta la luce ci siamo accorti del danno fatto, uscivamo i pesci dall'acquario prendendoli con il retino e si spappolavano praticamente erano cotti -04
Dopo l'ultima strage ho deciso di spegnere tutto e aspettare di avere una casa mia con il clima o almeno fatta meglio, perche quelli che hanno fatto questa casa hanno fatto i muri doppi ma non hanno messo nessun isolante fra di essi per cui il calore raddoppia perche rimane dentro.
Va beh lasciamo perdere se no mi incavolo ancora di piu.
Ciao
squalo_1985
19-12-2009, 20:08
oggi ho modificato il mio pet company da 100 litri,che originariamente aveva una lampada t8 da 25 w silvanya.Uno schifo.Pensavo di avere l acqua sporca per colpa della mangrovia.
Oggi ho montato 2 lampade della wave da 25 w(non so se sia una buona marca)tropical river e plant power,e devo dire che il risultato si nota .
Grazie lori.
Ora spero solo che il mio acquario,pian piano,assuma la somiglianza del tuo :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |