Entra

Visualizza la versione completa : Riprodotti i Badis badis (o dario dario?)


mmicciox
28-02-2007, 08:38
In vasca ho un trio (1m + 2f) di badis badis bengalensis (dovrebbe essere il nome commerciale dei dario dario ma pur essendo 2/3 cm nn hanno la splendida colorazione di questi) e il maschio corteggia regolarmente le due femmine, anche se purtroppo nn ho mai assistito alla ripro in diretta. Dopo vari tentativi nn ho mai visto piccoli e l'ultima volta ho capovolto il cocco e in effetti c'erano dei minuscoli avannotti, così ho deciso di isolare ad un certo punto i nati, ma quando? Qualcuno sa i tempi della schiusa (26°) , e se i piccoli accettano artemia o come alimentarli inizialmente?

Raul3
28-02-2007, 10:24
Ciao, in questo sito troverai informazioni sulla riproduzione dei Badis Badis e l'allevamento dei loro piccoli
http://www.vergari.com/Acquariofilia/badidae05.asp
Ciao ;-)

Tropius
28-02-2007, 15:17
Io non li ho mai trovati :-( mi piacerebbe tanto avere una coppia di Scarlet -20

mmicciox
02-03-2007, 19:27
cmq il comportamento di questi pescetti è molto bello, simile ai ciclidi nani

Al momento ho isolato una decina di avannotti in una vaschetta da 3 l ma sono davvero minuscoli e le artemie sono troppo grandi per le minuscole bocche.

Per ora ho inserito un grosso ciufo di muschio dove spero trovino microroganismi a sufficienza ad aliemntarsi per i primi giorni e ho somministrato infinitesimali quantità di alimento per artemie.
Tra qualche giorno spero di poter passare ai naupli di artemia

mmicciox
10-03-2007, 21:37
aggiornamento

i piccoli badis sono ca. una decina e si nutrono beatamente di artemie, appena saranno visibili posto qualche foto -g03

plusema
15-03-2007, 12:14
scusate ma è possibile che i badis badis attacchino gli altri pesci...da quando li ho in vasca alcuni pesci hanno la coda sfrangiata

mmicciox
15-03-2007, 19:53
a me nn toccano nè cory nè Endler (temporaneamente alloggiati nella stessa vasca)

bacarospo
15-03-2007, 22:00
Complimenti davvero Marco.
Riprodurre quei pesci non è da tutti!
#25 #25 #25

islasoilime
16-03-2007, 05:12
però ho letto che possono essere aggressivi e che mangiano solo cibo vivo.. è vero?

mmicciox
16-03-2007, 07:39
grazie fabio, ma con le condizioni giuste in vasca nn è difficile, sono stato fortunato a beccare un trio e come dicevo la cosa + difficile è alimentare le minuscole larve la prima settimana.

cmq nn hanno eccessiva aggressività interspecifica e intraspecifica solo in fase riproduttiva e poi sono 3 cm, nn è che possano fare molti danni :-)) mangiano vivo, surgelato e granulare di buona qualità adatto alle piccole bocche, certo che vederli attaccare una piccola lumachina è uno spettacolo, sono fulminei e letali

chiarella.new
26-04-2007, 19:29
Ciao mmicciox, hai aggiornamenti? foto della prole? sono inteeressato ai dario dario ma non ne trovo in commercio? #07

Simone_RE
26-04-2007, 20:13
Si giusto, se hai delle foto postale che sono curioso, anche perche anch'io ho un badis badis maschio e voglio comprargli un paio di femmine #36# #36#

mmicciox
27-04-2007, 05:46
Nel week-end posterò delle foto, ma i badis sono ancora minuscoli, nemmeno un cm

Simone_RE
02-05-2007, 14:30
Allora, queste foto... dai che sono super curioso #36# #36# #36# di vedere come verranno i miei :-))

mmicciox
02-05-2007, 17:07
purtroppo per ora nn se ne parla ho una serie di casini e mi connetto raramente

chiarella.new
02-05-2007, 17:47
l'importante è che siano al calduccio ;-) .

Simone_RE
22-05-2007, 16:36
mmicciox non vorrei romperti le scatole, ma e passato un po di tempo adesso riesci a postare un po di foto dei badis badis?? sono sicuro che non sono solo io il curiosone dei badis.. #36# #36# grazie

islasoilime
22-05-2007, 18:41
si dai!!!!!!!! #22
siamo tutti interessati!! #22

mmicciox
17-06-2007, 13:30
purtroppo al momento nn riesco a fare foto decenti nè a postarle, però posso dirvi che sono ancora a stento 3 o 4 mm , sono una 15ina in una vaschetta da 10 l, ma il problema è che a differenza dei genitori nn mangiano secco nè surgelato, per cui solo naupli d'artemia e anguillule , le dafnie sono troppo grandi, e alimentarli così è molto impegnativo