Entra

Visualizza la versione completa : MI presento, sono nuovo...


giovannic
29-05-2005, 16:33
Ciao a tutti, mi chiamo Giovanni e sono di Mestre.

Premetto che sono settimane che cerco di documentarmi leggendo questi forum, ma più leggo più la confusione e l'incertezza aumenta...

Ho da qualche anno un piccolo acquario (40 litri) d'acqua dolce, una cosa semplice ma piante e pesci sani, e sia io che mia moglie abbiamo sempre ammirato le bellissime vasche marine e le barriere coralline.

Ho ceduto alle pressione di lei, e la settimana scorsa abbiamo preso la seguente attrezzatura:

Juvel Trigon 190
Schiumatoio Deltec MC500
(usato, fa molto rumore e non riesco a regolarlo. O la schiuma è troppo bassa, oppure trabocca di corsa nel bicchiere)

Filtro Eheim 2229 Wet/Dry Canister
Filtro originale del Trigon 190 in vasca riempito solo con una specie di granulato che hanno detto che serve per la colonia batterica.
1 neon bianco CH Lighting F18T8 10000K 18watt
1 neon blu Marine Glo 20watt

Questa configurazione ci è stata proposta, venduta e installata dal negoziante dopo che avevamo spiegato in modo chiarissimo la nostra quasi totale ignoranza in materia sul marino, nel senso che a parte varie letture, pratica ed esperienza diretta nessuna. Ci rimettevamo perciò completamente alla sua di esperienza ed al fatto che doveva avviarcelo e arredarlo, noi parallelamente avremo imparato pian piano la gestione supportati certamente dalla nostra grande passione.

Il primo giorno a parte l'acqua che hanno portato con le taniche ed i 3Kg di sale, hanno messo AquaZero dicendo che dopo due giorni dovevo mettere 7 fiale di Elos Aqua UnoM e 30 goccie di Elos RB10, per poi seguire il dosaggio suggerito da Elos nelle settimane a seguire. Naturalmente l'ho fatto.

Ora l'acquario è pieno d'acqua, sale e batteri, e vedo parecchi sottili filamenti bianchi che a volte formano piccoli grumi.
Luce con timer per 8 ore al giorno, e mi hanno detto di lascirlo girare così per 15 giorni, poi si procederà all'immissione di pietre vive.
Il termometro nell'acqua segna 28 gradi, e mi sembra troppo...

Ammetto che a volte lo guardo, sono preso dallo sconforto e mi chiedo se stiamo procedendo per la via giusta nell'allestire un acquario marino, ed a volte mi viene anche da pensare di non essere stato consigliato bene. Ma è la mia totale inesperienza che preme e teme...

Che ne pensate della configurazione installata? Quali le correzioni da apportare? E verso quali specie vi orientereste per non creare un acquario sbilanciato e fonte di sofferenza per gli occupanti?

Se ci fosse qualcuno di Mestre o zone limitrofe disposto a darmi dei consigli magari vedendo la vasca, sarebbe l'ideale essendo il tutto proprio all'inizio dell'opera.

Non per i soldi eventualmente buttati, ma perché tutto voglio tranne che creare un ambiente di sofferenza per gli abitanti della vasca! Piuttosto non metto nulla finché non sono convinto ed ho capito bene.

Beh! Intanto mi sono presentato, nel bene e nel male...
Vi saluto tutti e vi ringrazio per la pazienza nel leggere questo mio primo lungo post...


Ciao.
Giovanni

P.S.
Se utile ad un primo esame, eventualmente posso allegare delle foto.

NIKO
29-05-2005, 17:07
Ciao e ben arrivato, purtroppo ancora non mi spiego come possano esistere ancora di questi negozianti, conmunque stai tranquillo cercheremo di aiutarti nel migliore dei modi.



Filtro Eheim 2229 Wet/Dry Canister
Filtro originale del Trigon 190 in vasca riempito solo con una specie di granulato che hanno detto che serve per la colonia batterica.


Inutile e dannosi sono una fabbrica di nitrati, da eliminare al piu' presto.


1 neon bianco CH Lighting F18T8 10000K 18watt
1 neon blu Marine Glo 20watt


Illuminazione insufficiente non basta per allevare nessun tipo di corallo


Il primo giorno a parte l'acqua che hanno portato con le taniche ed i 3Kg di sale


ci hanno fatto l'acqua salmastra, almeno 5 kg di sale per avere una salinita' corretta.


hanno messo AquaZero dicendo che dopo due giorni dovevo mettere 7 fiale di Elos Aqua UnoM e 30 goccie di Elos RB10, per poi seguire il dosaggio suggerito da Elos nelle settimane a seguire. Naturalmente


bel modo di spendere soldi a fuffa


Il termometro nell'acqua segna 28 gradi, e mi sembra troppo...


Purtroppo questo e' un problema in cui si incorre, se non si dispone di un refrigeratore o di un climatizzatore.


Ammetto che a volte lo guardo, sono preso dallo sconforto e mi chiedo se stiamo procedendo per la via giusta nell'allestire un acquario marino, ed a volte mi viene anche da pensare di non essere stato consigliato bene. Ma è la mia totale inesperienza che preme e teme...


Sei ancora in tempo per risolvere la questione, non ti demoralizzare pero' fermati con gli acquisti , non avere fretta.

Questo e' il periodo meno adatto per allestire un marino viste le alte temperature che si raggiungono, porta pazienza.

Il consiglio principale e' cambia negoziante, senti qualcuno del forum delle tue parti e confrintati con lui magari per avere qualche dritta su un buon negoziante.
Apri un post su reef cafe' e vedi chi c'e' delle tue zone. ;-)

giovannic
29-05-2005, 17:17
Ti ringrazio molto per questa tua risposta. Immaginavo che qualcosa non tornasse...

Solo una domanda:
Dici che sono inutili e dannosi tutti e due i filtri o ti riferivi solo quello interno?

Se sono unutili e dannosi, il negoziante o è un ignorante totale, però ha un negozio molto grande e attrezzato che farebbe pensare il contrario, oppure cerca volontariamente di creare una vasca instabile per obbligare a continui acquisti e correzioni. Allora è un delinquente...

Che parere hai?

GRAZIE, ciao.
Giovanni

NIKO
29-05-2005, 17:24
I filtri interni o esterni che siano sono da eliminare perche' come detto sopra sono una fonte inesauribile di nitrati, non so che dirti del negoziante , posso presuppore solo che sia un incapace, e poco preparato in materia.
a limite puoi mantenere il filtro interno per usarlo sporadicamente, nel caso dovessi usare del carbone o delle resine, ma non va riempito con nessun tipo di materiale, spugne lana cannolicchi o chissa' quale altro materiale.

giovannic
29-05-2005, 17:26
Grazie infinite.
Sto mettendo un messaggio su "reef cafè", vediamo se qualcuno mi da delle indicazioni in zona.

Ciao :-)
Giovanni

NIKO
29-05-2005, 17:29
Leggiti anche questo topic sul filtro biologico i chiarira' le idee

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=11183

giovannic
29-05-2005, 17:35
Caspita...

Ho letto ovviamente solo alcune risposte nel link segnalato, ma ho già capito che ho chiesto indicazioni per una strada, e mi hanno mandato dalla parte opposta...

Grazie ancora, leggerò tutto in modo sicuramente attento!

Ciao
Giovanni

erik
29-05-2005, 17:58
leggi tanto e non fidarti dei negozianti...anche se hanno negozi grandi e belli...

Benny
29-05-2005, 18:03
Ciao e ben arrivato, purtroppo ancora non mi spiego come possano esistere ancora di questi negozianti, conmunque stai tranquillo cercheremo di aiutarti nel migliore dei modi.



Filtro Eheim 2229 Wet/Dry Canister
Filtro originale del Trigon 190 in vasca riempito solo con una specie di granulato che hanno detto che serve per la colonia batterica.


Inutile e dannosi sono una fabbrica di nitrati, da eliminare al piu' presto.


1 neon bianco CH Lighting F18T8 10000K 18watt
1 neon blu Marine Glo 20watt


Illuminazione insufficiente non basta per allevare nessun tipo di corallo


Il primo giorno a parte l'acqua che hanno portato con le taniche ed i 3Kg di sale


ci hanno fatto l'acqua salmastra, almeno 5 kg di sale per avere una salinita' corretta.


hanno messo AquaZero dicendo che dopo due giorni dovevo mettere 7 fiale di Elos Aqua UnoM e 30 goccie di Elos RB10, per poi seguire il dosaggio suggerito da Elos nelle settimane a seguire. Naturalmente


bel modo di spendere soldi a fuffa


Il termometro nell'acqua segna 28 gradi, e mi sembra troppo...


Purtroppo questo e' un problema in cui si incorre, se non si dispone di un refrigeratore o di un climatizzatore.


Ammetto che a volte lo guardo, sono preso dallo sconforto e mi chiedo se stiamo procedendo per la via giusta nell'allestire un acquario marino, ed a volte mi viene anche da pensare di non essere stato consigliato bene. Ma è la mia totale inesperienza che preme e teme...


Sei ancora in tempo per risolvere la questione, non ti demoralizzare pero' fermati con gli acquisti , non avere fretta.

Questo e' il periodo meno adatto per allestire un marino viste le alte temperature che si raggiungono, porta pazienza.

Il consiglio principale e' cambia negoziante, senti qualcuno del forum delle tue parti e confrintati con lui magari per avere qualche dritta su un buon negoziante.
Apri un post su reef cafe' e vedi chi c'e' delle tue zone. ;-)

completamente d'accordo...grande Niko !!!!

giovannic
29-05-2005, 18:11
Che dite? Fermo la vasca, la svuoto e riparto da zero con calma?

???

NIKO
29-05-2005, 18:14
Srebbe molto meglio, ma prima di riempire la vasca aspetterei settebre per riempirla e in questi 3/4 mesi cercherei di farmi un'idea di cosa serve e di cosa non serve, preparare l'attrezzatura necessaria e spendere qualche soldino sullì'illuminazioe, movimento e skimmer, non conosco il deltec mc 500, prova a sentire qualche opinione in merito, e poi a settembre mettere 30/40 kg di rocce e partire con la maturazione. ;-)

giovannic
29-05-2005, 18:18
Grande Niko, poche parole ma informazioni precise, utili e quel che più conta, affidabili....

Farò tesoro dei vostri post nelle varie sezioni dei forum.

Ciao,
Giovanni

Benny
29-05-2005, 18:59
lo schiumatoio può andare...anzi...va benissimo

per il resto cambia tutto...

rocce vive tante e buone, acqua a osmosi con sale buono ( fattela da solo !!!! ), movimento ( pompe !!! ) e luce ( plafoniera HQI con tubi blu !!!! )

malpe
30-05-2005, 10:27
ciao giovannic ben arrivato....
anche io possedevo un trigon 190.....
il filtro interno lo svuoti e lo usi all'accorrenza per le resine antifosfati e per metterci il carbone..io gli aveveo nmesso dentro qualche roccia piccola.....

io allevavo solo molli per via dell'illuminazione e avevo aggiunto sul coperchio anteriore un 20W t8 e su quello posteriore un 15w t8...
il consiglio è uno o lo scopri e ci metti una hqi magari da 150 w e 40 cm di lunghezza non le classiche da 60cm altrimenti buona parte della luce ti andrà fuori...già sperimentato....oppure metti tre neon T5 da 24 e un t8 da 15 sul retro....
paragonando i costi tra neon e centraline ti conviene la hqi da 150w dell'aqualight
che costa sui 200 euro.....

anche io avevo messo il filtro esterno vendilo al più presto.....non serve fa solo danni.....30-35 kg di rocce buon movimento e fidati che verrà un bell'acquario......

giovannic
30-05-2005, 10:53
Grazie dei consigli MALPE.

Oggi ho intenzione di tornare al negozio, esprimere le mie perplessità alimentate dal fatto che ho avuto modo di confrontarmi con persone decisamente esperte, e quindi, di chiedergli spiegazione del perché nonostante la mia chiarezza iniziale su quello che volevo fare, mi abbia indirizzato verso un allestimento ampiamente sconsigliato da molti installatori e possessori di acquari marini e di barriera.

Immagino che denigrerà e contesterà a tutto tondo le opinioni che qui ho letto, e che farà di tutto forte della mia inesperienza, per convincervi del contrario. Sarà dura uscirne bene...

Resta il fatto che gli metterei il filtro, e non solo, per cappello...
Mi da fastidio aver speso molti soldi che avrei potuto utilizzare in modo migliore se avessi avuto una controparte che mi avesse consigliato al meglio.

Grazie ancora e ciao.
Giovanni

malpe
30-05-2005, 11:16
Sarà una dura battaglia......purtroppo ci sono ancora negozianti che oggi consigliano il sotto sabbia.....sentito con le mie orecchie......fai un berlinese purò così potrai in base alla luce allevare animali che con il tradizionale filtro biologico e neon t8 andrebbero incontro a morte certa......piuttosto scrivi sul forum...tanto da un negoziante così buoni consigli non ne avrai mai......

Ti chiedevi se il negoziante è un incapace o ci marcia......penso avendo girato parecchi negozi a Milano e dintorni, che la maggior parte dei negozianti non si informa non legge e quindi non progredisce.....consigliano infatti tecniche e metodologie usate 10 anni fa.....forse perchè non gli interessa e hanno già i loro clienti che sono come loro...quindi.....poi nei loro acquari gli animali quanto stanno??? poche settimane o giorni.....nei nostri per tutto il tempo possibile.....

Anche io all'inizio ho buttato dei soldi per ignobili consigli poi tramite il forum, un amico e i negozi giusti, perchè ci sono, o sistemato l'acquario.......

Fai un po' di domande tecniche al negoziante sui metodi, schiumatoio luci hqi......e senti come risponde.....se non è in linea con quello che leggi quà cambia.....

***dani***
30-05-2005, 11:17
intanto benvenuto!!!
Per il resto siamo qua, per ogni consiglio tu chieda...

intanto te ne do uno gratuito... lascia perdere il negoziante, rischieresti solo di litigarci, la cosa migliore che puoi fare è servirti da altre parti!

juan
30-05-2005, 11:20
benvenuto
e come sempre sti commercianti vogliono che per forza gli si parli dietro!!!!!!
oltretutto non credo che lo facciano con cattiveria ma penso proprio che non siano informati e sopratutto aggiornati, sembrano che siano rimasti a 10 anni fa!!!!!!

giovannic
04-06-2005, 10:09
Grazie ancora a tutti voi per i preziosi consigli e le opinioni.

Ho contattato il negozio, parlato con il titolare e spiegato le mie perplessità . Tra le varie cose, gli ho chiesto: "lei conosce il sito Acquaportal? Ho trovato persone gentili, competenti e con moltissime schede e suggerimenti sull'allestimento e manutenzione degli acquari."

La risposta: "Si che lo conosco, è pieno di ragazzini che con quattro nozioni credeno di potersi spacciare per esperti. Hanno le loro teorie ma la pratica è un'altra cosa."

Non ho parole...
E' vero come dite voi che bisogna documentarsi prima d'iniziare, ma è anche vero che non si può e non si deve dare per scontato questo.

Io ho il diritto di potermi rivolgere ad un negozio che mi dia un servizio competente, se invece mi devo autoistruire dando per scontato che in ogni dove mi fregheranno, iniziamo proprio bene... E forse non iniziamo proprio ed allora il settore ha poco da lamentarsi d'essere in crisi per mancanza d'appassionati.

Insomma, io voglio continuare e alimentare la mia passione, ma ci vuole anche un po di realismo nelle cose, ed il lavoro, la famiglia e molti altri impegni non consentono al momento di poter dedicare ore o giorni allo studio su questa materia, possibile che tra Mestre e Padova non ci sia un luogo dove io possa rivolgermi con serenità e certezza di essere consigliato correttamente? Al limite anche per reiniziare da zero nonnostante abbia già acquistato da un'altra parte?

Mi risulta incredibile credere che non ce ne siano, perché se così fosse significa che questo settore è infestato di "squali" e le loro "prede" sono i nuovi appassionati...

Scusate l'amarezza intrinseca al post.

Grazie e ciao,
Giovanni

salva82
04-06-2005, 10:48
Caro giovanni benvenuto...per prima cosa nel marino devi portare moltissima pazienza e devi leggere davvero molto,per gli acquisti devi cercare di comperare solo cose mirate cosi eviterai di spendere soldi inutili...tempo non occorre tutto quel tempo che credi bastano poche ore o pochi minuti al giorno per la manutenzione ma quando girerà tutto per il verso giusto sarai tu e tua moglie a stare ore ed ore anzi la vasca e pedervi nel magnifico mondo del mare ;-)
cmq io ti riporto la mia esperienza..
i miei tempo fa mi regalarono un lac di 150L (giustamente il negoziante)gli avevadato la vasca con 2 neon t8 per un totale di 36w filtro bioogico 12 kg di rocce vive sale istan ocean(l'unica cosa buona)e gli disse a mio padre che insettimana potevamo inserire già i primi animali...purtroppo per il negoziante proprio da lui ho incontrato una persona che frequenta questo forum molto preparato(vedendo la sua vasca)e sempre pronto a darmi consigli giusti...come mi sono mosso
1)leggendo quasi tutto ap ;-)
2)leggendo tutti i messaggi (dei ragazzi utili e costruttivi)
3)mi sono registrato anche io qui ed ogni dubbio lo postato ricevendo risposte precise e corrette...(anchese ho rotto le scatole anche in privato a gente come danilo :-D :-)) )per chiedere sempre consigli...
cmq morale della favola?o emglio della mia esperienza?che sto per allestire una nuova vasca posare definitivamente la mia vaschetta da 150L e passare ad una di 360 con sump ecc....
però come puoi vedere nel forum la prima cosa che ho fatto è stato aprire un post chiedendo consiglio per misure vasca schiumatoio movimento luce sump ecc...perchè nella mia nuova vasca non vorrò sbaglaire nulla...quindi posso darti solo un consiglio fai le cose con molta calma e un giorno la vasca ti ripagherà ;-) ;-)
ciao!

***dani***
04-06-2005, 14:07
purtroppo per la creazione e la conduzione di un acquario non ci si può rivolgere a terzi...

un buon libro aiuta... poi leggersi acquaportal ed il forum... magari nella sezione "il mio primo acquario"... e poi scegliere se valga la pena o no costruire un acquario...

noi siamo qua per aiutarti, per far si che la tua passione non vada persa nelle pieghe dell'incompetenza...