Entra

Visualizza la versione completa : aiuto sul calcio


preve84
27-02-2007, 21:26
ho il calcio ad un valore molto elevato (circa 800) come faccio a portarlo nella norma? è rischioso così?

moses74
27-02-2007, 21:30
Potrebbe. E' veramente molto ato. Mi chiedo come mai? Ne sei certo/a? Misurato 2 volte per sicureza? Se hai un reattore in funzione, ovviamente, fermalo. Sospendi qualunque altro tipo di somministrazione/integrazione di Ca. Fai un cambio d'acqua. Misura frequentemente per controllare. Se per caso reintegri anche il magnesio, sospendi anche quello; contribuisce anch'esso all'innalzamento del calcio.

preve84
27-02-2007, 21:40
OOOOOPPPPPSSSSSS... facciamo un po' di chiarezza!
1. è da quando ho l'acquario che ho quel valore di calcio (circa due anni e mezzo) ogni tanto lo controllo ed è sempre li stabile (800 o poco più o poco meno). mi è stato detto che non è pericoloso se non supera i 1000... allora non mi sono mai preoccupata!
2. non so nemmeno cosa sia un REATTORE! -05 COS'E' #24
3. è da circa 2 anni che non gli somministro più calcio, da quando ho preso l'acquario faccio cambi d'acqua ogni 20 giorni e ci metto 20ml di Aqumarin e dopo un'ora 10 ml di Ammovec e metto due pastiglie di vitamine.
2. non ho mai usato magnesio. perchè dopo 2-3 giorni faccio il controllo dell'acqua, controllando: PH, KH, nitriti, nitrati, fosfati (il calcio ogni tanto, tanto non cala), mi è stato detto che questi erano i principali....

janco1979
27-02-2007, 22:19
che test usi?Mi sembra impossibile un valore del genere...

MADICA
27-02-2007, 22:29
preve84, ma che acqua usi?
E che test usi?
E che sale usi
E che salinità hai in acqua?
E soprattutto hai animali?

madmaxreef
27-02-2007, 23:03
hai provato un test nuovo? credo che quello sia da buttare al piu presto

preve84
28-02-2007, 09:18
uso il test sul calcio della PRODAC (sarà il terzo che compro... sempre lo stesso valore!)
ACQUA: vado dal mio vivaista, che è colui che mi ha spiegato (e a questo punto credo NON BENE) come avviare l'acquario; l'acqua è dolce di osmosi.
SALE: la scatola l'ho buttata via..non ricordo la marca, ma è in una confezione azzurra. la salinità è conpresa tra il 1.022-1.023.
PESCI: 1 monodactilus e 6 pagliaccetti (i nomi non li so, ma mi è stato detto che sono di quella famiglia).

dite che è possibile abbassarlo?

MADICA
28-02-2007, 10:31
Il test è fallato, usa uno della Salifert per il calcio e epr utti gli altri valori
Sei pagliaccetti in 80 litri sono troppi, massimo 2, dubito che tu abbia fosfai e nitrati a zero
La salinità portala a 35%°, densità 1026 con rifrattometro
Il filtro esterno sarebbe il caso di non caricarlo come biologico, quindi senza spugne e cannolicchi, solo evntalmente carbone e resine

preve84
28-02-2007, 11:27
EHEHHEHEHE???
allora:
1. dove trovo il test della Salifert?
2. oramai i pagliaccetti ce li ho! come faccio? (opto per una fritto di pesce?? :-D , scherzo!) come li sistemo? il tempo per fare un 2^ acquario non ce l'ho proprio....
3. i nitrati e fosfati il test della SERA me li mette a zero... potrebbe essere falsato?
4. dove trovo un rifrattometro?
5. il filtro... mi potresti spiegare come mettere su un buon filtro? in questo post http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=1149220#1149220
stavo appunto spiegando come era composto.....
ditemmi tu... TUTTO DA RIFARE???
mi avevano spiegato che i cannolicchi sono "la casa" dei batteri e che sono importantissimi, adirittura non bisogna mai lavarli con acqua corrente, altrimenti addio acquario...
mi spiegheresti cosa sono le resine? non ne ho mai sentito parlare?

UNA DOMANDONA????? COME FANNO I MIEI PESCI A VIVERE DA DUE ANNI? #24

MADICA
28-02-2007, 12:44
Posta una foto. I pesci campano, i pagliaccetti sono molto robusti, il problema è sei hai invertebrati.
Dicci come gestisci la vasca, le luci, le rocce, la sabbia.
Il resto lo vediamo dopo.
I test li trovi online ad esempio su www.thereefer.it

preve84
28-02-2007, 18:36
ecco la foto, i pisciolini non si vedono tutti..ma l'importante è l'acquario...
http://img186.imageshack.us/img186/7854/acquario001nr4.jpg

non ho invertebrati, i cambi d'acqua li faccio ogni 20 giorni, togliendo 16 l. e aggiungendone 20 perche alcuni litri evaporano e alcuni li perdo nella pulizia del filtro, dopo aggiungo 20 ml. di aqumarin edopo 1 ora 10 ml. di ammovec, ad ogni cambio d'acqua aggiungo nella vasca 2 pastiglie di vitamine (activant della SERA) non a tutti icambi d'acqua aggiungo 10 ml. di TRACE ELEMENTS della PRODAC una volta alla settimana aspiro il fondo e pulisco il vetro perchè si formano delle maccihie verdi.Ho una sola luce bianca che accendo per 8 ore al giorno, per quanto riguarda le rocce non faccio niente di particolare se non ogni tanto girarle per eliminare un po le alghe che si formano sopra, ho 1 roccia calcarea e 5 rocce vive. Sabbia direi di media grandezza.Per quanto riguarda il cibo uso quello in scaglie della SERA GVG MIX e glielo do una volta al giorno, un paio di volte alla settimana uso artemia surgelata.
P.S.
dimenticavo... ho anche quello strumento per l'ossigeno

moses74
28-02-2007, 19:57
Attenta. Togli 16 lt e ne aggiungi 20??? Di acqua salata? Credo e spero d'aver capito male. Sicuro... Altrimenti come faresti a a mantenere una salinità così bassa? per inciso anche se sembra stupido: l'acqua evaporata va sostituita con dolce.
I test sera... Buttali via! Non vorrei sembrare duro ma... O salifert, o al limite, troopic marine. Ma senza dubbio meglio i primi.
Il calcio a 800 per me è alto, checchè ne dica il tuo negoziane. L'unica tua fortuna è non avere invertebrati!!!
I cannolicchi toglili, sono un accumulo di nitrati. Le rocce devono essere un kg ogni 5 litri di acqua. Queste sono la casa dei batteri!
Comincia da qui e poi vediamo

MADICA
28-02-2007, 20:13
preve84, la gestione della tua vasca è a dir poco assurda e chi ti ha consigliato, se ti hanno consigliato, non ha fatto i tuoi interessi, ma i propri.
Ti consiglio di leggere tutto il forum dedicato al nano e di aprire un nuovo topic quando trovi difficoltà nell'esecuzione. In risposa al calcio, probabilmente hai un valore alto perchè aggiungendo acqua salata non fai altro che aumentarlo, certo è che i test validi sono quelli che già ti hanno citato. Le rocce poi non vanno girate e rigirate per nascondere le alghe, che ovviamente hai in vasca per la forte presenza di nitrati e fosfati. I pesci sopravvivono, ma le aghe prosperano.
Dal mio punto di vista se vuoi continuare inquesta avventura devi svuotare tutto e riniziare tutto d'accapo, levando tutti quei pesci, mettendo delle buone rocce, togliendo la sabbia e filtrando l'acqua anche con uno skimmer dato che cmq il tuo è sempre un 80 litri. Al posto dei pesci, quando hai compreso più cose, inserirai invertebrati. E l'acquario sarà più bello, vedrai.
Ciao

moses74
28-02-2007, 21:30
Concordo con MADICA su tutta la linea!

preve84
28-02-2007, 21:48
ma se dovessi riniziare dove metto i pesci che ho dentro?
non ci sarebbe una soluzione per "correggere" quanto già fatto?

moses74
28-02-2007, 22:32
A sto punto, proprio no! I pesci prova a sentire dal negoziante dove acquisterai tutto il materiale che ti serve per ricominciare. Se quando vai ad informarti glielo chiedi, vedrai che con la scusa dei soldini che devi spendere, si "commuove" e te li tiene parcheggiati...

preve84
02-03-2007, 19:11
il problema che qui a vercelli c'è solo un negozio di pesci per marino..che è quello che mi ha consigliato TUTTO! è un po' un problema.... non è che mi fido molto! e poi che gli dico...

se io non facessi nulla che rischio comporterebbe? i pesci sono 2 anni e mezzo che li ho..senza problemi.... magari facendo solo qualche "ritocco" sulle cose più importanti...

moses74
02-03-2007, 19:18
Purtroppo i "ritocchi" così come puoi leggere dai più consigli che ti sono stati dati in queste risposte non valgono. Rischi solo di incasinarti!
Digli magari che vuoi cambiare tipo, passare a qualcosa di più "professionale" come una vasca per invertebrati "seri". E che quindi devi rivedere in modo profondo arredamento e attrezzatura. Magari prima fatti un bel giro su paginegialle online e cerca tutti i negozi di acquariofilia della tua provincia e fai un salto a "conoscerli". Vale la pena sacrificare un po' di tempo e km. Poi continuerai facendo acquisti online per i materiali di consumo o altre attrezature.

preve84
02-03-2007, 19:20
vedrò come comportarmi... per ora grazie!

preve84
02-03-2007, 22:02
mi sorge un dubbio... ma io sto parlando di acquario MARINO DI SOLI PESCI si era capito? non di acquario con barriera corallina e simile?! il discorso fatto fin qui vale lo stesso? perchè girando su internet noto che gli acquari di soli pesci sono molto ma molto simili al mio...
non è che non ci eravamo capiti?

moses74
03-03-2007, 00:40
No. Ci siamo capiti. Ma il corretto mantenimento di una vasca vale anche per i pesci. Poi è pur vero che senza invertebrati sei avvantaggiata.

preve84
03-03-2007, 09:30
ok!
però continuo a non capire una cosa (scusa se posso sembrare..insistente! #12 ): leggendo su internet o notato che come impostazione dell'acquario mi sembra di esserci, nel senso: 1 filtro biologico (dovunque ho letto parla esplicitamente di BIOLOGICO), ossigenatore e le altre cose, mi manca solo lo schiumatoio, che lo avevo, ma avevo deciso di togliere perchè non funzionante (si può rimettere!).
non capisco DOVE STIA L'ERRORE nell'impostazione dell'acquario!

per quanto riguarda il mantenimento.... io sbaglio sui cambi d'acqua? la temperatura ci siamo, la densità ci siamo, il CALCIO no (almeno con il mio test), i pesci sono troppi..ma oramai ci sono... non riesco a capire DOVE sbaglio! #24

PROVA AD INDICARMI QUALCOSA DI PIU' PRECISO (del tipo... sbagli questo o quell'altro)

moses74
03-03-2007, 10:45
Lo skimmer ci vuole. E pure buono. Serve a rendere la vasca pulita e togliere schifezze prodotte dai pesci. La prova? Le alghe che hai! Vengono da li e dall'accumulo di nitrati (certi!) che avrai nel biologico a causa dei cannolicchi o bioballe.
Aumenta le rocce mettendone di buona qualità, butta le vecchie ormai morte (le alghe che tornano sempre sono segno di colonie batteriche morte su di esse), monta uno schiumatoio buono e togli dal biologico cannolicchi o bioballe. Lascia solo carbone, eventuali resine se le usi, e lana o spugne. Però queste ultime devi lavarle spesso, molto speso, per eliminare accumuli di nitrati.
Comincia da qui.
Ah... ho letto bene dell'ossigenatore? Non serve granchè. Se ti piece l'effetto, ok, altrimenti puoi toglierlo!

preve84
03-03-2007, 11:43
allora....

SKIMMER:
ho trovato in rete una serie di prodotti.. puoi indicarmi se sono buoni o meno?

-SCHIUMATOIO SKIMMER WEIPRO 2011
-SKIMMER macro-aqua tipo as 100p
-schiumatoio SKIMMER 400P

funzionano sia da schiumatoio che da skimmer? (skimmer e schiumatoio non sono la stessa cosa...)

ROCCE: devo mettere delle rocce vive, non calcaree, giusto? quelle calcareee che ho le posso buttare o servono a qualcosa? come verifico le rocce morte?

FILTRO: cosa sono le resine? mi potesti fare un esempio? ho letto sul sito datomi in questo post qualcosina e mi pare di aver capito che tolgono ad esempio i fosfati... io ho un sacchetto con dei granuli bianchi per l'eliminazione dei fosfati..è una resina?
quanto carbone dovrei mettere? io ora ne un un sacchettino da 175g, devo metterne di più?
se tolgo i cannolicchi al loro posto cosa metto? solo spugne e lana?

si, un ossigenatore.. tanto per intenderci quello che fa le bollicine.... l'effetto è molto carino..si vede che piace al mio monodactilus..ci sta sempre in mezzo!

moses74
03-03-2007, 14:06
SKIMMER:
ho trovato in rete una serie di prodotti.. puoi indicarmi se sono buoni o meno?

Skimmer è lo schiumatoio in inglese (si usa come sinonimo ed è + corto da scrivere...); sono la stessa cosa. Non conosco nessuna delle marche e modelli da te indicati. A tal proposito, non capisco dal profilo se hai una sump (vasca sotto l'acquario se non dovessi conoscerla). Potresti dirmelo? Così ti indico qualche modello, che comunque, sarà o LGS o H&S o Groetech... Forse Tunze.



ROCCE: devo mettere delle rocce vive, non calcaree, giusto? quelle calcareee che ho le posso buttare o servono a qualcosa? come verifico le rocce morte?

Si! Assolutamente rocce vive! Le altre buttale. Sono morte per via delle alghe che puntualmente le ricoprono. Mettine circa 1 kg ogni 5 lt d'acqua.



FILTRO: cosa sono le resine? mi potesti fare un esempio? ho letto sul sito datomi in questo post qualcosina e mi pare di aver capito che tolgono ad esempio i fosfati... io ho un sacchetto con dei granuli bianchi per l'eliminazione dei fosfati..è una resina?
quanto carbone dovrei mettere? io ora ne un un sacchettino da 175g, devo metterne di più?
se tolgo i cannolicchi al loro posto cosa metto? solo spugne e lana?

Le resine, sono i pallini bianchi che hai già. Servono per i fosfati (e ci sono anche per nitrati) Ad esempio le Rowaphos o quelle della Kent, ecc. Il cambone è ok. Puoi anche arrivare a 250 gr, con tutti quei pesci, male non fa. I cannolicchi buttali via subito. Le rocce vive sostituiranno questi ultimi per la colonizzazione batterica. Nel filtro biologico solo carbone, lana (o spugne) ed eventuali resine. Lava frequentamente con acqua calda lana e/o spugne.


Dopo di queste modifiche, avrai un acquario pronto anche per qualche corallo...

preve84
03-03-2007, 14:26
molto bene! inizio a capire! ;-)

Nessuna SUMP....anzi stavo proprio ieri dando un'occhiata a cosa fosse sta SUMP! -28d#

ROCCE: una volta comprate le rocce come mi comporto? prendo quelle dell'acquario le tolgo e ci metto quelle nuove? tutto in una volta sola? non è che tolgo troppi batteri?
nella foto:
tre rocce che non capisco se sono vive o meno.... secondo te?
http://img243.imageshack.us/img243/7779/001ng3.jpg

I cannolicchi li posso togliere subito e quindi modificare il filtro o aspetto le rocce e lo skimmer? quando faccio queste modifiche devo aggiungere nitrivec o ammovec?

P.S.
ho scritto prima questo post... mi dai qualche consiglio?
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=109931

moses74
03-03-2007, 15:44
Le rocce sono invase da cianobtteri. Buttale. Purtroppo non faranno che creare problemi!
Toglile e visto che ci sei, se hai sabbia sul fondo, riducila ad una piccola spolverata. Giusto per coprire il vetro (considera che io non ne ho proprio!). Questo sempre x limitare i nitrati.
Immetti subito le nuove. Attenta a fissarle bene x evitare segni o danni ai vetri. Dovresti inserirne circa 16 kg. Cerca di costruire una bella barriera con buchi e anfratti (piaceranno tantissimo ai tuoi pesci) ma sta attenta a non toccare i vetri laterali. Tieniti almeno a 2 o 3 cm per riuscire a pulire i vetri agevolmente. Se hai ciano, direi che hai poco movimento, inserire anche una o due piccole pompe per creare corrente ti eviterebbe questa seccatura (tipo koralia 2 o tunze nanostraem... mi pare si chiamino 6025 e 6045).
I canolicchi toglili subito dopo aver creato la barriera con le nuove rocce (mi raccomando, le rocce devono essere vive, di ottima qualità e SPURGATE!). Metti pure un po' di batteri. Senza esagerare. Un po', forse è meglio per colonizzarle la barriera. Senza sump, lo schiumatoio lo dovrai inserire in vasca... Che scocciatura. E' antiestetico ma indispensabile. Prova a dare un occhiata a quelli della Tunze (www.tunze.com), per il tuo litraggio probabilmente sono quelli più piccoli e meno invasivi per la vista. La qualità e le performance dovrebbero essere "oneste"; anche se non li ho mai provati. Magari leggi la sezione "tecnica marino" o minireef.
Vado a leggere l'altro post.

preve84
03-03-2007, 16:53
ok ci sono....
si anche il vecchio schiumatoio (se non erro della Prinz o qualcosa del genere) lo avevo appeso al vetro....
dato che ho l'acquario coperto dal coperchio, c'è sempre il problema che non mi sta nulla! (e sopratutto o una sola luce!) quindi volevo acquistare una plaffoniera, con due luci, ne ho viste con diversi tipi di potenza, che potenza dovrebbbero avere le luci?

le pomepe come funzionano? la si mette sul fondo e basta?

moses74
03-03-2007, 21:08
Beh, ti ho detto Tunze proprio per le dimensioni contenute. Controlla e informati sul forum, una volta che hai indiiduato il più corretto, come va. I migliori acquisti si fanno comprando attrezzature testate dagli utenti... Che non fanno pubblicità.
Le pompe di movimento di fissano ai vetri (posteriore o laterali), nella parte alta. Prova a controllare, per farti un'idea, il sito Hydor e guarda le koralia.
Per la luce... Vale il solito discorso, per i pesci basterebbe poco ma... Io comprerei una plafoniera con T5. Magari a 4 neon. Come detto fin qui, una volta spesi son spesi bene e per sempre. Se vorrai inserire invertebrati...

moses74
03-03-2007, 21:11
Ah... per tutto: skimmer, plafoniera luci, e pure le rocce, leggi bene sulla sezione "mercatino" qui sul forum!

preve84
04-03-2007, 19:20
avrei optato per acquistare la KORALIA 2 POMPA MOVIMENTAZIONE ACQUA 2300 LT/H HYDOR potrei metterne una sola? perchè se ne prendo 2 mi servono anche i timer e le spese LIEVITANO!

moses74
04-03-2007, 20:58
I timer costano una fischiata nei negozi di fai da te tipo Mister Brico o Obi.
Ad ogni modo sappi che non sono indispensabili, di certo non lo sono senza invertebrati!
Puoi anche acquistarne intanto 1 e poi una seconda più avanti. Ma se prendi le 2 meglio acquistarne una coppia (prima o poi).

preve84
04-03-2007, 21:22
quindi senza invertebrati una è più che sufficiente?
mentre se più avanti volessi mettere degli invertebrati dovrei usarne 2 per creare maggior movimento?
per "coppia" intendi dire 2 della stessa marca? una di una marca e una dell'altra non vanno bene?

moses74
04-03-2007, 21:44
Esatto. Ma è meglio comunque 2 perché sono pompe che spingono largo ma poco in linea retta. Se aggiungi che la 2 è una pompa piuttosto piccola (anche se per il tuo litraggio è ok) meglio metterne comunque una coppia (dello stesso tipo io le preferisco per omogeneità) per creare movimento contro i sedimenti!

preve84
04-03-2007, 22:04
concordi anche tu con attaccarle 6 ore una e 6 ore l'altra e via così? oppure (faccio un esempio da neofita...) posso attaccarla una 12 ore e l'altra 12 ore e così via?

moses74
04-03-2007, 23:19
No. Se devi timerizzarle, allora fallo 6 ore l'una.
In natura la corrente marina cambia ogni 6 ore. O meglio, per esser precisi, ogni 6 ore e 15!

fappio
05-03-2007, 19:09
per me ,pompe di movimento alternate per coralli in una vasca di soli pesci mi sembra eccessivo , ci sono sicuramente altre priorità .... lo schiumatoio ad esempio .per le rocce , secondo me non si risolve il problema delle ciano buttando via rocce , perchè esse sono presenti ovunque , anche nelle nuove rocce che introdurrà , secondo me si dovrebbe , garntire alla vasca una ottima filtrazione , per poter garantire un quantitativo minimo di nutrienti , qualche ciano , non sono un problema , si cercherà di eliminarle , senza una sump che permette l'inserimento di uno schiumatoio serio diventa difficile....questi schiumatoi , non sono assolutamnete adeguati: -SCHIUMATOIO SKIMMER WEIPRO 2011
-SKIMMER macro-aqua tipo as 100p
-schiumatoio SKIMMER 400P

moses74
05-03-2007, 19:35
Infatti il discorso del movimento e relative pompe (che invece a mio modesto parere rimane importante anche senza invertebrati - con questi ultimi invece è semplicemente fondamentale) viene fuori solo DOPO aver considerato il raggiungimento di un numero congruo di kg rocce/lt, di un inserimento di uno skimmer valido e della rimozione di cannolicchi e quantaltro.

preve84
05-03-2007, 19:43
perchè questo skimmer SKIMMER WEIPRO 2011 non è valido? io la sump non ce l'ho!
dalla descrizione mi sembra abbastanza buono... non sarà il super però...

fappio
05-03-2007, 20:13
preve84, è sottodimensionato ... poi non ha la girante a spazzola ....

preve84
05-03-2007, 21:04
cosa vuol dire sottodimensionato?

fappio
05-03-2007, 21:41
preve84, non è sufficiente

preve84
05-03-2007, 21:50
continuo a non capire (scusami #12 ) c'è scritto che va bene per acquari di 300L.. io ne ho uno di 80L.. metti pure che sia sottodimensionato, ne farà 150L.... direi che va bene?!?!

qualcosa non mi torna.....

fappio
05-03-2007, 22:06
preve84, non devi ascoltare quello che scrivono , se non sbaglio come pompa ha una mj750, , io nel mio primo acquario da 80 l con 3 pescetti , usavo il seaclone , con una mj da 1000l e non riusciva a fare il suo lavoro , o meglio , sarebbe potuto anche essere sufficiente ( ma non ne sono sicuro ) se non perdeva continuamente la taratura .....sono un pò come giocattoli , comunque provalo ,e postami una foto della camera di contatto ( dove ci sono le bolle) e della schiumazione , poi se ti interessa lo rapportiamo al mio , che costa 200€ , ma mi ha fatto risparmiare un casino di soldi , perchè dove non arriva lui ci devi arrivare te con i cambi settimanali .....

preve84
05-03-2007, 22:11
appena mi arriva e lo provo posto foto!
il nome della pompa non lo ricordo, appena arriva...

fappio
05-03-2007, 22:18
preve84, ok ,