Araman
27-02-2007, 18:12
scusate innanzi tutto se posto qui, non sapevo proprio dove scrivere...
dunque racconto in breve cosa è sucesso....
questo week-end vado via da casa (venerdi mattina) ...il venerdi pomeriggio mi chiamano i miei (che solitamente in mia mancanza passano a controllare se va tutto bene e a dar da mangiare ai pesci) dicendo che un pesce (l'hepatus, ok è grandino per la vasca, errore fatto agli inizi ma oltre a questo è sempre stato benone) era adagiato su di un fianco sopra una roccia praticamente immobile boccheggiante ma senza ferite.
Premetto che i valori dell'acqua misurati 2 giorni prima erano ok...
Dopo un rapido controllo per telefono con i miei (funzionamento delle pompe, schiumatoio e lettura temperatura) mi è venuto in mente che forse si potesse trattare di un problema di eccesso di CO2 (reattore installato 3 mesi fa) e ho fatto quindi chiiudere il rubinetto di uscita a goccia del reattore... i miei sono rimasti un po' e hanno notato che il pesce si muoveva leggermente di più...
Il giorno dopo il pesce era li tranquillo che nuotava (sempre informazioni assunte per telefono) ..e mangiava regolarmente... durante la telefonata uno deegli altri pesci, il Pseudochromis Porphyreus , per mangiare è saltato fuori cadendo per terra...mio padre velocemente lo raccoglie e lo rimette dentro....(mia madre che dava da mangiare mi ha assicurato di non aer fatto scatti improvvisi da poter spaventare il pescetto)
Il giorno dopo i pesci erano tutti vivi che nuotavano tranquilli, mia madre ha provato di nuovo a dargli da mangiare ed il pescetto Pseudochromis Porphyreus è risaltato un'altra volta per terra...raccolto nuovamente e rimesso dentro... (a quel punto ai miei suggerisco per telefono una benedizione!! -05 -05 -05 )...
Dopo questo bel week-end (naturalmente sempre quando si è via succedono le catastrofi) torno a casa e noto: l'hepatus un po' magro con qualche leggerissima macchietta bianca sul corpo, pinne intatte, che pero' si comporta noralmente e mangia tranquillamente anzi abbondantemente...il pescetto saltatore sta bene ma non mangia (traumatizzato sicuramente perchè nuota tranquillo ed è vispo come sempre)...
Operazioni eseguite:
1) ricontrollato valori che sono buoni (dubbio sugli NO3, test salifert, che mi danno stranamente zero pur avendo dei ciano in vasca e alghe filamentose verdi a ciuffi attaccate qua e la)...
2)messo carbone attivo
3)cambiato 20 litri di acqua
4)alzato temperatura da 25 a 25,7 (controllata con aquatronica tramite sonda tarata manco 2 settimane prima con termometro che reputo affidabile)
5)sommistrazione abbondante cibo all'hepatus che mangia avidamente
domanda: che ca*****o sta succedendo?
il pesce che salta è pazzo? gli fa schifo l'acqua? l'Hepatus si è sentito male e si è ripreso a causa di un attacco batterico (vedasi leggere macchiette bianche)? Troppa co2 in vasca (visto che chiudendo il rubinetto di uscita de reattore l'hepatus si è ripreso)? NO3 alti al contrario di quello che è indicato dai test Salifert?
non ho mai avuto problemi di malattie in due anni e ciano a parte (di cui non mi sono mai troppo preoccupato perchè nulla di cosi' evidente) la vasca gira bene...sto diventato pazzo #17 #17
dunque racconto in breve cosa è sucesso....
questo week-end vado via da casa (venerdi mattina) ...il venerdi pomeriggio mi chiamano i miei (che solitamente in mia mancanza passano a controllare se va tutto bene e a dar da mangiare ai pesci) dicendo che un pesce (l'hepatus, ok è grandino per la vasca, errore fatto agli inizi ma oltre a questo è sempre stato benone) era adagiato su di un fianco sopra una roccia praticamente immobile boccheggiante ma senza ferite.
Premetto che i valori dell'acqua misurati 2 giorni prima erano ok...
Dopo un rapido controllo per telefono con i miei (funzionamento delle pompe, schiumatoio e lettura temperatura) mi è venuto in mente che forse si potesse trattare di un problema di eccesso di CO2 (reattore installato 3 mesi fa) e ho fatto quindi chiiudere il rubinetto di uscita a goccia del reattore... i miei sono rimasti un po' e hanno notato che il pesce si muoveva leggermente di più...
Il giorno dopo il pesce era li tranquillo che nuotava (sempre informazioni assunte per telefono) ..e mangiava regolarmente... durante la telefonata uno deegli altri pesci, il Pseudochromis Porphyreus , per mangiare è saltato fuori cadendo per terra...mio padre velocemente lo raccoglie e lo rimette dentro....(mia madre che dava da mangiare mi ha assicurato di non aer fatto scatti improvvisi da poter spaventare il pescetto)
Il giorno dopo i pesci erano tutti vivi che nuotavano tranquilli, mia madre ha provato di nuovo a dargli da mangiare ed il pescetto Pseudochromis Porphyreus è risaltato un'altra volta per terra...raccolto nuovamente e rimesso dentro... (a quel punto ai miei suggerisco per telefono una benedizione!! -05 -05 -05 )...
Dopo questo bel week-end (naturalmente sempre quando si è via succedono le catastrofi) torno a casa e noto: l'hepatus un po' magro con qualche leggerissima macchietta bianca sul corpo, pinne intatte, che pero' si comporta noralmente e mangia tranquillamente anzi abbondantemente...il pescetto saltatore sta bene ma non mangia (traumatizzato sicuramente perchè nuota tranquillo ed è vispo come sempre)...
Operazioni eseguite:
1) ricontrollato valori che sono buoni (dubbio sugli NO3, test salifert, che mi danno stranamente zero pur avendo dei ciano in vasca e alghe filamentose verdi a ciuffi attaccate qua e la)...
2)messo carbone attivo
3)cambiato 20 litri di acqua
4)alzato temperatura da 25 a 25,7 (controllata con aquatronica tramite sonda tarata manco 2 settimane prima con termometro che reputo affidabile)
5)sommistrazione abbondante cibo all'hepatus che mangia avidamente
domanda: che ca*****o sta succedendo?
il pesce che salta è pazzo? gli fa schifo l'acqua? l'Hepatus si è sentito male e si è ripreso a causa di un attacco batterico (vedasi leggere macchiette bianche)? Troppa co2 in vasca (visto che chiudendo il rubinetto di uscita de reattore l'hepatus si è ripreso)? NO3 alti al contrario di quello che è indicato dai test Salifert?
non ho mai avuto problemi di malattie in due anni e ciano a parte (di cui non mi sono mai troppo preoccupato perchè nulla di cosi' evidente) la vasca gira bene...sto diventato pazzo #17 #17