PDA

Visualizza la versione completa : Il mio nuovo Acquario: domande e pianta un po' sofferente...


Little Wing
27-02-2007, 17:32
Ciao a tutti,

ho un acquario REKORD 60 che mi è stato regalato per il mio compleanno. Devo dire uno dei più bei regali che abbia mai ricevuto, però, chiaramente, sono un po' impreparato sull'argomento. Durante il trasporto, un po' traumatico, dal luogo dove era stato allestito fino a casa mia, una delle piante (un'alga non so di che tipo) si è un po' sciupata (foglie rotte...). Fortunatamente le piante presenti non hanno bisogno del terriccio e quindi nell'acquario non si è verificato grosso caos e una volta a casa ho sistemato a dovere l'acquario. Tuttavia, sono passati quattro giorni, non tanti, ma mi sembra che la pianta non accenni a migliorare. Mi chiedo se al di là del tempo trascorso che non è molto non sia necessario per il mio acquario un impianto di CO2 o qualche fertilizzante e se la luce è sufficiente (15W + specchi). Le piante in totale sono 3 i cui nomi purtroppo non conosco.
Ulteriore quesito: a cosa serve con precisione l'aeratore? Ne serve uno nel mio acquario?

luki
27-02-2007, 18:55
posta una foto cosi' capiamo di che piante si tratta, non capisco sta cosa del terriccio?? l'aeratore non ti serve

Reddar
27-02-2007, 22:59
Domanda...se non conosci i nomi come fai a dire che non hanno bisogno del terriccio?
Concordo con Luki sul fatto che è meglio che posti le foto per capire che piante sono.
Cmq mi sa che 3 piante son un pò pochine...

orfeosoldati
27-02-2007, 23:04
un'alga non so di che tipo

probabilmente non "alga" ma "pianta": le alghe sono il nemiko giurato di tutti gli acquariofili dolci. -97b -92 -e25 -d14 -e62
Urgono foto !

pepot
27-02-2007, 23:08
ma ci sono anche pesci in vasca?
da quanto tempo è attivo il filtro?

orfeosoldati
27-02-2007, 23:16
ho un acquario REKORD 60


e se la luce è sufficiente (15W + specchi).

non conosco il tuo acquario e,pertanto non so quanti lt accoglie.
In genere,per la maggior parte delle piante bastano 0,5-0,7 w/lt e,forse, anche un po' meno.
Pertanto:
*descrivi la vasca (dimensioni,soprattutto)
*fotografa le piante

Little Wing
28-02-2007, 12:03
Le dimensioni del mio acquario sono 60cm X 30 cm X 30 cm.

Chi mi ha regalato l'acquario ha detto che le piante non hanno bisogno del terriccio a detta del comerciante.

I filtri sono attivi da ormai venti giorni.

Eccovi le foto delle piante e dei pesci sperando che anche di questi ultimi possiate dirmi i nomi. Grazie.

Little Wing
28-02-2007, 12:04
ecco gli altri pesci http://www.acquariofilia.biz/allegati/pesce_4_174.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/pesce_3_730.jpg

orfeosoldati
28-02-2007, 13:34
con 25#30 watt d'illuminazione le Vallisnerie vanno bene (è l'unico tipo di pianta che sono riuscito a riconoscere).
Metti presso le radici un po' di fertiliozzante in tabs.

filippo66
28-02-2007, 13:51
la prima sembra un'anubias nana e la seconda una cripto o una echino la terza e una vallisneria

iside
28-02-2007, 14:10
si si, la prima è proprio un'anubias nana

Tropius
28-02-2007, 14:48
-platy corallo femmina (Xiphophorus Variatus)
-velifera femmina (Poecilia Velifera)
-anubias barteri var. "nana"
-hygrophila corymbosa
-vallisneria spiralis
-guppy maschio (Poecilia reticulata)
-black molly femmina (Poecilia Latipinna)

Ma di pesci ne hai uno per tipo? #23

Little Wing
28-02-2007, 15:32
ho 4 platy corallo e 4 guppy . Gli altri due pesci (uno bianco e l'altro nero) mi ha detto il commerciante che sono una coppia maschio femmina. Per quanto riguarda questi ultimi, nonostante il corpo sia simile alla poecilia velifera e l'altro alla poecilia Latipinna non mi sembra, per quanto poco ne posso capire, che presentino la pinna dorsale molto sviluppata come è propria della loro specie. Possibile che siano altri tipi di pesci?

pepot
28-02-2007, 15:44
orfeosoldati,
oggi non ci siamo beccati da rosario per poco
ero andato a comprare delle artemie

orfeosoldati
28-02-2007, 21:29
orfeosoldati,
oggi non ci siamo beccati da rosario per poco
ero andato a comprare delle artemie
ho saputo che la tua vasca è importante (cito parole testuali)

pepot
28-02-2007, 22:54
orfeosoldati,
oggi non ci siamo beccati da rosario per poco
ero andato a comprare delle artemie
ho saputo che la tua vasca è importante (cito parole testuali)

azzzzzzzzzzzzzzz #17

Little Wing
01-03-2007, 11:36
Che tipo di fertilizzante devo comprare per le mie piante (La vallisneria spiralis ha le foglie più vecchie veramente rovinate ed ha qualche piccolo ributto. )?? Sapete indicarmi una marca in particolare??
Per la luce è, devvero, necessario passare da 15W a 25W, 30 W?
3 piante sono sufficienti o sarebbe meglio comprarne qualcun altra?

pepot
01-03-2007, 11:41
Che tipo di fertilizzante devo comprare per le mie piante (La vallisneria spiralis ha le foglie più vecchie veramente rovinate ed ha qualche piccolo ributto. )?? Sapete indicarmi una marca in particolare??
Per la luce è, devvero, necessario passare da 15W a 25W, 30 W?
3 piante sono sufficienti o sarebbe meglio comprarne qualcun altra?
se il tuo acquario è quello del profilo devi mettre altre piante
sono davvero pochine
per la luce 0,50 w/L è un buon compromesso per allevare un poco di tutto purchè fertilizzando
io uso la linea seachem e mi trovo bene anche se devi usare piu boccette

milly
01-03-2007, 11:44
Little Wing, le foglie più vecchie rovinate eliminale tagliandole alla base con una forbice affilata.
3 piante sono poche è meglio se ne aggiungi alcune tenendo sempre presente i W attuali. aumentare l'illuminazione non è indispensabile, però sei sempre limitato nella scelta. nel tuo caso puoi aggiungere ceratophillum che eventualmente puoi lasciare galleggiare, anubias e microsorum da fissare su radici o pietre (con del filo da pesca) ;-) come fertilizzanti con piante così poco esigenti una marca vale l'altra

Little Wing
01-03-2007, 11:46
Un'altra Valisneria spiralis la potrei aggiungere o è troppo ingombrante?

milly
01-03-2007, 11:55
io aspetterei di vedere se quella che hai si adatta bene prima di prenderne un'altra. anche perchè se trova le condizioni ideali inizia a stolonare e riproduce nuove piantine ;-)

Little Wing
01-03-2007, 11:58
Grazie mille per l'aiuto... Un'ulima cosa ... Non ho capito bene la storia di legarla alle rocce: lego la maggior parte delle foglie alla roccia per farle crescere diritte? (chiedo perdono ma sono proprio un novizio...)

Little Wing
01-03-2007, 11:59
Altro dubbio: l'impianto di CO2 può sostituire il fertilizzante? Vale la pena di metterlo?

milly
01-03-2007, 12:34
invece di interrare l'anubias nel ghiaietto la appoggi al legno in modo che rimanga dritta. guarda se c'è qualche sporgenza sul legno in cui puoi "incastrarla". quando trovi la posizione giusta la fissi usando il filo da pesca, facendo alcuni giri intorno al legno ma senza stringere troppo. basta che la pianta sia ben ancorata, altrimenti appena la metti in acqua si stacca.
in questo modo le radici dell'anubias rimangono rivolte verso il basso ma non interrate. non so se mi sono spiegata bene #13
la CO2 per piante come anubias e microsorum non è indispensabile e non sostituisce il fertilizzante. ti consiglio di prendere un fertilizzante liquido ;-)