Entra

Visualizza la versione completa : C'ho le planarie


voingiappone
27-02-2007, 17:27
Allora, innanzi tutto saluti a tutti.... :-)

Andiamo dritti al punto; ho delle planarie (turbellari, planarie rosse... insomma come preferite voi) nel mio picoreef.
Sono uguali a quelle che si trovano in foto nell'articolo di acquaportal (http://www.acquaportal.it/Articoli/AGGIORNAMENTI/aggiornamento_5-5/planarie/default.asp), ma di colore arancio digradante al semitrasparente.
Sono sicuramente entrate a mezzo di una roccia con degli zoantidi che ho comprato sabato. Ce ne sono un bel po'..... e devo dire che non mi fanno troppo schifo, ma leggendo quasi tutti i post su questo forum, mi sono un po' spaventato. Rischio una invasione? Presentano qualche lato negativo (tipo inquinamento acqua con tossine strane o che so io...) #06 ??

Vediamo invece il lato positivo:

- sembra che non stiano mangiucchiando nessun animale, anzi... le vedo camminare sugli zoanthus e questi nemmeno si chiudono....

- sembra che mangino la patina sul vetro, è possibile? Oppure è solo un effetto ottico dato che ci strisciano? Ma mi sembra che si soffermino dove è più spessa...

- ce ne sarà una decina circa adesso.....

Qual'è il ritmo con cui si riproducono??? Devo aspettarmi di vederle raddoppiare di giorno in giorno?

Per favore datemi qualche suggerimento perchè per adesso penso che potrei riuscire a rimuoverne gran parte prima dell'epidemia...

Grazie mille -11 !

crisalide
27-02-2007, 20:02
finche sono così poche ti conglio di toglile manualmente che così eviti l'invasione di massa!

voingiappone
27-02-2007, 20:08
finche sono così poche ti conglio di toglile manualmente che così eviti l'invasione di massa!

Si, penso che sarà quello che farò alla fin fine..... mi romperebbe un po' averne la vasca piena.... Però volevo comunque sentire qualcuno per sapere se per caso ho speranza che in un picoreef si "autolimitino".
Faccio per esempio le asterine. Ne ho 3 in questo piccolino, mentre in quello grande ne ha un visibilio..... e pure nei negozi si vedono vasche grandi coi vetri letteralmente tappezzati.....

Pensi che possa essere la stessa cosa?? Cioè me ne viene fuori una ventina che mi brucano sul vetro....e basta così..... Se così fosse, quasi quasi.... ma non so se me la sento di rischiare.

Ad ogni modo se c'è qualcuno che ha avuto esperienze del genere, magari mi faccia sapere! ;-)

Grazie mille!

ALGRANATI
27-02-2007, 20:25
voingiappone, se sono così poche .......aspirale ;-)

voingiappone
27-02-2007, 23:52
Insomma.. insomma... -28d#

lo scenario che mi prospettate tutti è lo sterminio globale, eh....
Mmm... gli do tempo domani... per vedere se qualcuno mi consiglia qualcos'altro..... e poi se proprio non trovo una soluzione....

-97b

waaa ha ha haaaa #18

SupeRGippO
28-02-2007, 00:23
aspirale... MAI ASPETTARE... ;-)

architect
28-02-2007, 21:41
aspirale e rimozione meccanica a mano...

OT era a te che avevo spedito delle anemoni infestanti, xke me le avevi chieste? #24

SupeRGippO
28-02-2007, 21:47
SIII me lo ricordo.... quando volevi riempire la vasca di aiptasie.... #24

voingiappone
01-03-2007, 10:43
Si, Architect, sono io! :-D

Le anemoni infestanti, non sono state infestanti.....e sono sempre li al loro posto, senza darmi problemi.....

SIII me lo ricordo.... quando volevi riempire la vasca di aiptasie.... #24

Beh.... cappero che ne ha fatto di scalpore 'sta stroxxxta che ho tirato.... -28d# . Ad ogni modo pensa te la legge del contrappasso... io le volevo e non mi nascevano... appena ho abbandonato l'idea e ch'ho messo "roba buona" mi sono nate come funghi..... #07 . Mah..... lasciamo perdere va' che è meglio...

Ok, comunque grazie mille per i consigli....
nessuno si è schierato a favore delle planarie (com'era prevedibile direi... :-)) ...). Chissa'... magari avrebbero comunque mangiato la pellicola sul vetro, ma... inizio comunque lo sterminio di massa....!!!!

Ciao ciaoo

architect
01-03-2007, 21:45
dai posta una foto dell'acquario x aiptasie (anche se le mie non erano aiptasie)
x la cronaca le mie o sono sparite tutte o si sono spostate nelle zone d'ombra

voingiappone
02-03-2007, 00:10
dai posta una foto dell'acquario x aiptasie (anche se le mie non erano aiptasie)
x la cronaca le mie o sono sparite tutte o si sono spostate nelle zone d'ombra

Allora, per la cronaca.... effettivamente pure le mie sono praticamente invisibili, si aprono bene solamente la notte.... quando guardiamo la tv con la luce della stanza accesa si vedono, ma appena parte l'illuminazione si chiudono e le individuo solo perchè so dove sono.....

Ad ogni modo sono senza digitale che si è rotta qualche giorno fa, quindi niente foto... altrimenti avrei postato quelle delle planarie..... comunque ne ho un paio vecchie (mooolto vecchie,,,, praticamente era vuoto #06 )

http://s50.photobucket.com/albums/f301/voingiappone/th_visuale1.jpg (http://i50.photobucket.com/albums/f301/voingiappone/visuale1.jpg)

Nel circoletto rosso se guardi bene, spunta la tua roccetta, e quei due puntini sopra sono le anemoni ben chiuse... ovviamente ;-)
Poi sulla sinistra si vede benissimo una aiptasia grossa come un Cerianthus -28d# Il cespuglio è un'alga superiore.... ah... se ne conoscete il nome già che ci siamo ;-)....

http://s50.photobucket.com/albums/f301/voingiappone/th_disco.jpg (http://i50.photobucket.com/albums/f301/voingiappone/disco.jpg)

Una più recente che ho fatto dopo aver aggiunto gli actinodiscus e i palythoa, Il circoletto è una delle star del mio "Aiptasiodromo".... Ancora non avevo aggiunto la luce attinica... Adesso i colori sono molto ma molto migliori.... l'ho anche un po' ripulito e ho iniziato a dare calcio/magnesio per vedere se le alghe calcaree mi crescono un po' di più.....

Comunque lo spazio è poco e quindi non ci posso mettere un granchè oltre questo.... e i valori mi fluttuano... fluttuano che fluttuano :-D.... com'è??

UUupppss... cappero che OT.....

quau2006
02-03-2007, 19:13
eritromicina 10 grammi ogni 300 lt. una sola volta non danneggia i coralli e risolvi il problema, io l'ho risolto, la trovi in farmacia

voingiappone
02-03-2007, 19:27
eritromicina 10 grammi ogni 300 lt. una sola volta non danneggia i coralli e risolvi il problema, io l'ho risolto, la trovi in farmacia

Mmm... non lo so se voglio impiegare medicinali.... Sai, per adesso sono semplicemente "presenti" non stanno infestando proprio niente..... ne ho rimosse un po' e non sembra che ne siano tornate di nuove. Ovviamente ce ne sono di piccoline..... E poi ho letto che se le uccidi con i medicinali, queste rilasciano una tossina molto potente (in un post ho trovato un racconto tragico a riguardo....) Il mio acquarietto non ha filtro (in effetti ha a malapena l'acqua ;-) ) quindi non potrei filtrare a carbone. Mi sa che me la riservo come ultima spiaggia.
Ad ogni modo ti ringrazio, dato che altre persone suggersicono in altri topic di usare medicinali introvabili in italia...... questa per lo meno è comoda da reperire.

ciao

architect
03-03-2007, 11:46
anche io ho notato che patiscono la luce...meglio cosi secondo me!!!
in 2 litri di acqua è normale che hai valori instabili....l'acqua è poca e basta pochissimo x sballarli...io avevo provato con 10 l...e avevo tantissimi casini

voingiappone
03-03-2007, 12:57
anche io ho notato che patiscono la luce...meglio cosi secondo me!!!
in 2 litri di acqua è normale che hai valori instabili....l'acqua è poca e basta pochissimo x sballarli...io avevo provato con 10 l...e avevo tantissimi casini

Effettivamente.... ad ogni modo mi riferisco a Calcio, KH.... come se avessi qualche duro ad assore... -28d# Che siano le pochissime alghe calcaree? Mah.... Gli altri valori sono tutti stabili, dai nitrati ai fosfati e al pH. Infatti gli animali sembrano star bene, mentre le calcaree non tanto... (sono un po' bianchine). Forse dovrei integrare anche elementi in tracce? Boh... #13