Visualizza la versione completa : 1° impianto osmosi, consigli?
Mr Burns
27-02-2007, 12:59
ciao a tutti, come da titolo dovrei comperare quest'impianto per una vasca rio18, che ne dite?
http://lnx.petingros.it/catalog/product_info.php?cPath=21_30_34&products_id=1416
insomma non e' un gran che' come inpianto.... anzi direi che e' un impianto pessimo! #07
questo e' l' impianto che ho io e che a suo tempo mi avevano consigliato i ragazzi del forum............
e' un ottimo impianto e non costa molto in relazione a quello che da'............
http://www.thereefer.it/shop/images/medium/2P-RO50-DI-PROF.jpg
conviene spendere un po' di + ma avere un prodotto valido..........
che spendere poco e poi pentirsi dell'acquisto........
pensaci........... ;-)
questa e' la pagina http://www.thereefer.it/shop/product_info.php?cPath=55_219&products_id=662
Mr Burns
27-02-2007, 17:14
quindi mi suggerisci l'impianto a bicchieri, io non ne capisco, ma sembra + affidabile, ma sul forum del dolce mi è stato detto che quelli a bicchiere se si rompe un pezzo va cambiato tutto l'impianto, a differenza di quello a cartucce, tu che mi dici?
Mr Burns, dipende da quanta acqua fai...
Quelli a bicchiere, e ce ne sono diversi validi in commercio, hanno il vantaggio di avere i ricambi come il carbone e il filtro a sedimenti meno costoso...
Ma questi impianti si possono collegare ad un normale rubinetto del bagno e poi staccarli quando l'acqua prodotta è sufficiente?
Anche io avevo in mente di comprare il Ro-Man, vedo che è tra i più consigliati!
Per un marino da 350/400 litri può andare?
certo puoi attaccarlo al rubinetto del bagno e poi quando e' tutto finito toglierlo.....
e' un po' scomodo.... sarebbe meglio avere un rubinetto libero da qualche parte fare un supporto in legno e lasciarlo sempre collegato e quando serve metterlo in funzione...
ma se non si ha spazio si puo' fare benissimo cosi'.......
unica cosa ti devi comperare l' attacco per collegare il tubo di entrata dell 'impianto al rubinetto.......
tipo questo: http://www.acquaingros.it/images/021a_0000.jpg
MET, grazie delle informazioni! L'attacco dove lo trovo? E' comune, si trova in un negozio di idraulica o lo acquisto online dove acquisterò l'impianto ad osmosi?
Dove lo trovo questo attacco? #24 ;-)
Io l'impianto d'osmosi lo lascerei sempre attaccato all'acqua, giusto per non rovinare la membrana, che è poi quella che se si rovina conviene ricomprarsi tutto nuovo. La soluzione a bicchieri è sicuramente la migliore. Io il problema non ce l'ho, però penso si possa attaccare sotto un lavandino, dietro la lavatrice, facendo una derivazione apposita. Se lo staccate dovete fare in modo che la membrana rimanga bagnata, altrimenti il giorno dopo la dovete ricomprare
MADICA, forse prendo un'impianto a bicchieri fatto da Decasei!
Non ci avevo pensato al problema della membrana all'asciutto! #23
Se lo lascio sempre attaccato l'acqua riamane all'interno della membrana?
Devo trovare un rubinetto in casa che si usi poco!
Ma si può fare questa derivazione perchè per me sarebbe l'ideale!
ho visto che esistono anche valvole di non ritorno john-guest magari risolvono il problema di lasciarlo sempre attaccato...
Ma si può fare questa derivazione perchè per me sarebbe l'ideale!
certo che si può fare, basta rifare tutto nuovo l'impianto idraulico. Con 30/40 mila euro te la cavi :-D :-D :-D
Tornnando serio basta fare una derivazione su qualsiasi uscita dell'impianto idraulico e metti un rubinetto per chiudere l'impianto dell'osmosi quando non lo usi.
Prendi tutto da Decasei, ha buone cose. Salutamelo e digli che ho quello che cerca :-D :-D :-D
Ciao
ciao, volevo chiedere, i ricambi (filtri per sedimenti, filtri a carbone attivo e filtri post-osmosi a resine per nitrati e silicati) per l'impianto ro-man sono universali e si possono trovare ovunque o si trovano solo su siti internet ?
MADICA, forse prendo un'impianto a bicchieri fatto da Decasei!
Non ci avevo pensato al problema della membrana all'asciutto! #23
Se lo lascio sempre attaccato l'acqua riamane all'interno della membrana?
Devo trovare un rubinetto in casa che si usi poco!
Ma si può fare questa derivazione perchè per me sarebbe l'ideale!
il problema per evitare di seccare la membrana e facilmente risolvibile...........
basta comperare due rubinettini tipo questi:
http://www.thereefer.it/shop/images/medium/rubinetto.jpg
http://www.thereefer.it/shop/product_info.php?products_id=694
e li metti a monte e a valle della membrana e cosi' rimane sempre bagnata e non devi tenere l'impianto attaccato al rubinetto....................
MET, buona idea anche questa! #25 #25 #25
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |