Visualizza la versione completa : Quale valore di PO4 da uscita osmosi???
Ciao a tutti,Voi che valori di PO4 avete in uscita dall osmosi?????Io 0,05 -04 e mi sa tanto che devo mettere un post filtro vero???????Grazie umbe
mi sa tanto di si...sono troppi deve stare a 0 nella migliore delle ipotesi altrimenti li immetti in vasca ad ogni rabbocco..
Dai ditemi quanto avete in uscita e se avete post osmosi o no.Io anche con il post osmosi ho sempre da 0,06 a 0,10.BOHHHHHH.Ma a Voi misura lo zero???????????????A me con l acqua distillata da sempre 0,10 o 0,06 -04 .Ciao a tutti e rispondetemi ehhh!!! ;-)
cosa usi per la misura ? e perche' ti riferisci all'acqua distillata #24
Fotometro Hanna.Mah....ho provato con l acqua distillata pensando fosse piu' pura.......Ma per vedere se mi misura lo zero come devo fare.????A te quanto misura in uscita??In vasca ??????Ciao e grazie ;-)
SupeRGippO
28-02-2007, 00:17
o il fotometro e' rotto o lo usi male...
l'acqua distillata non puo' contenere fosfati...
;-)
p.s. presuppongo che quel 0.06 che leggi sia pari a Zero visto che lo hai sia in uscita osmosi che con distillata...
Assicurati di pulire bene le cuvette... e fare tutti i passi corretti facendo sciogliere per bene i reagenti
Appunto per quello ho usato l acqua distillata....Perche' pensavo fosse priva di fosfati.Tu le cuvette con cosa le pulisci?????Ciao e grazie. ;-) Umbe.Il tappino in plastica(quello trasparente lo si deve mettere oppure no????(per internderci quello che va sotto al tappo nero della cuvette???
SupeRGippO
28-02-2007, 00:37
IO sono fra coloro che non hanno mai voluto un Fotometro...
ritengo molto piu' preciso ed affidabile un test valido.. (anche se qualcuno mi prende per scemo ...ma ho la vista buona :-D )
per intenderci un MERCK oppure un MACHEREY....
40 euro... 100 misurazioni... e ti dura anche due anni ;-)
sicuramente non tardera' qualcuno che usa il fotometro e ti aiuta ;-)
ad ogni modo le cuvette non devono avere le ditate sopra e dovresti pulirle bene con acqua distillata ;-)
devi metterlo dopo che hai inserito il reagente- La sciacqui con l'acqua dell'acquario, fai il primo controllo, poi metti la polvarina evitando di toccarla con le mani, agiti per bene evitando di creare bolle d'aria all'interno della cuvetta, fai il controllo e risciacqui con osmotica e asciughi. Prima di ogni controlla pulisci la cuvetta con un panno per eliminare qualsiasi impronta o sporcizia
A te quanto da in uscita dall osmosi???Ciao r grazie Umbe ;-)
0,01 Uso resine post osmosi by Decasei
secondo me e' come gia' ti ha detto supergippo c'e' qualcosa che non va...verifica e pulisci bene come ti hanno detto.
io il fotometro l'ho usato per un po' di tempo ma avendo fosfati in vasca prossimi allo zero, mi ero rotto di stare a farmi pippe continue nelle misurazioni che oscillavano da 0.01 a 0.03 e non a causa di variazioni in vasca ma dalla precisione delle misure.
in uscita dell'osmosi con resine deionizzanti mi sembra che a suo tempo misuravo 0.00/0.01
personalmente ritengo che quando siamo vicini allo zero son solo PIPPE che ci facciamo per passione..... io ora lo misuro 1/2 volte l'anno :-))
in uscita dall'osmosi 0,01, l'acqua che arriva dal mio rubinetto fa schifo.......
arriva jack
01-03-2007, 01:55
io in uscita da osmosi - con resine post osmosi by decasei - 0. misurato con macheray nagel.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |