Visualizza la versione completa : piccolo aiuto
buon giorno vorrei sapere come posso abbassare il ph alla mia vasca è stabile a 8.5
mi date un aiuto per abbassare il ph??
squalo63
27-02-2007, 10:31
Esistono diversi prodotti in commercio per abbassare il ph, il tuo è un valore limite ma non insostenibile, il KH lo misuri,quant' è? usi rabbocare acqua calcarea? il valore di ph misurato è notturno ? Sei sicuro della misura (test)?
Ciao
ciao squalo63
allora rispondo a tutte le domande
uso acqua calcarea x il rabbocco ho il reattore di kelvasser
il ph nn varia molto da notturno adiurno di .2 .3 al massimo cio di gionco è a 8.2 la sera 8.5
il kh è a 10
il ph lo misuro con la sonda del computer iks credo ke sia attendibile no??
squalo63
27-02-2007, 15:00
Gli apparecchi sono di prim'ordine ,i valori sono nella norma e se stabili non c'è da preoccuparsi, considera che la sonda ha comunque una tolleranza nella lettura di 0.1 e la taratura del ph è molto difficile da fare con letture con una cifra decimale. ;-)
Ho visto che hai il MM installato , ricordati che se accendi le luci in controperiodo a quello della vasca o 24 su 24 sicuramente questo ti aiuta a mantenere il Ph quel pò più alto che ti ritrovi. #36# #36# #36#
Ciao
nn ho piu il mm
ho lo schiumatoio
ma facendo così nn posso inserire il calcio
Il rabbocco con acqua calcarea lo fai di notte o continuato notte/giorno??
Comunque sia, non mi preoccuperei più di tanto del ph 8.5 se è un valore stabile nel tempo...
E tanto meno userei prodotti chimici per influenzare il valore!!!! ;-)
squalo63
27-02-2007, 18:32
nn ho piu il mm
ho lo schiumatoio
ma facendo così nn posso inserire il calcioNon capisco cosa intendi nel non poter inserire il calcio, non ti ho indicato di sospendere la Kalk, la notte goccia può tranquillamente essere dosata senza contracolpi, io farei un lavaggio alla sonda e la taratura per esser certo che non sia un problema di misura, in effetti i tuoi valori ricadono nei range previsti, uno 0,1 non comporta nulla ed il kh è anche lui leggermente più alto ma comunque nella norma. Per il calcio ovviamente, e alla esigenza di rabboccarlo, è in funzione della massa di coralli (generalmete duri e tridacne) che né consumano.
ragazzi??? cos'è il RABBOCCO? #07
janco1979
27-02-2007, 22:25
il rabbocco è l'acqua osmotica che si usa per compensare quella evaporata....puo essere automatico con galleggiante collegato ad una pompa.
mille grazie davvero per le risposte
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |