Entra

Visualizza la versione completa : nn so che scegliere...


Fab5
29-05-2005, 12:16
ciao a tutti, sono alla ricerca di un buon pesce alghivoro adatto a una vasca 80x40x50..

ora procedendo con ordine..

http://www.zanclus.it/mysql/immagini/scheda.php?valori_da_passare=0|3|acanthuridae|||||&id=78 ..questo nn ci sta.

http://www.zanclus.it/mysql/immagini/scheda.php?valori_da_passare=0|3|acanthuridae|||||&id=77 ..questo men che meno..

http://www.zanclus.it/mysql/immagini/scheda.php?valori_da_passare=0|3|acanthuridae|||||&id=1 ..scartato a priori

http://www.zanclus.it/mysql/immagini/scheda.php?valori_da_passare=0|3|acanthuridae|||||&id=80 ..no

un negoziante mi voleva vendere un paracanthurus hepatus... -05 ..fa un colpo di pinna e vola fuori dalla vasca praticamente...

meglio mi fermo qui con la lista, trovo solamente schede di pesci grandi e ormai cerco già da un po'.. sia su zanclus che su AP..

mi indirizzate verso un pesciolino alghivoro che nn raggiunga dimensioni esagerate, tranquillo e pacifico il più possibile e facile da alimentare?

o al limite qualche database ben fornito?

grazie a tutti

lelef
29-05-2005, 13:04
Tra tutti quello che necessita di meno spazio è il flavescens ma mi sembra che hai poco spazio anche per questo.
Se cerchi un pesce che mangi le alghe salarias fasciata.
Se cerchi un pesce alghivoro esteticamente bello come ti ho detto prima anche a prenderlo di taglia molto piccola c'è troppo poco spazio.

kenta74
29-05-2005, 13:26
c'è Ecsenius Bicolor che è un po' più carino....
fatti un giro su
http://www.mare2000.it/pescimarino.htm

che ti chiarisci le idee...
ciao

sasà
29-05-2005, 13:30
paracanthurus hepatus... ..fa un colpo di pinna e vola fuori dalla vasca praticamente...

aaaaaagrrrr doloreeeee in che senso vola fuori? ne ho acquistato 1 giorni fa .... e ho l'acquario aperto #06

veliero73
29-05-2005, 14:06
paracanthurus hepatus... ..fa un colpo di pinna e vola fuori dalla vasca praticamente...

aaaaaagrrrr doloreeeee in che senso vola fuori? ne ho acquistato 1 giorni fa .... e ho l'acquario aperto #06

Credo che volesse dire perchè la vasca è piccola non perchè ha delle idee da pesce volante ;-)

prometeo
30-05-2005, 14:12
L'ecsenius è molto difficile mangi le alghe...non impossibile ma dall'esperienza di molti mangia solo il cibo buttato in vasca.
Anche nella mia è la stessa cosa...la Salarias è l'unica che mangia alghe da mattina a sera!

Fab5
31-05-2005, 12:33
bravo veliero intendevo proprio quello..

comunque ieri sono tornato a casa col primo pesciolo... una salaria..
certo nn sarà miss mondo, ma mi ci sono già affezionato..

poi se è utile contro le alghe tanto meglio..anzi.. DEVE esserlo visto che mi è costata la ladroneria di 31€, ma vi sembra onesto come prezzo??

comunque mi hanno assicurato che mi mangia le alghe verdi e che si può alimentare tranquillamente con i mangimi..


qualche suggerimento sull' allevamento?

pupix
31-05-2005, 12:59
visto che mi è costata la ladroneria di 31€, ma vi sembra onesto come prezzo??


-05 -05 -05 e che è ? d'oro ?

prometeo
31-05-2005, 13:33
31 euri? E' tanto. Mi sembra di averla pagata 12 o 17, non di più.

yzert
31-05-2005, 14:43
Caro fab5 con quella vasca ti sei un po autopunito perche' sia la lunghezza sia la capacita' sono notevolmente limitate.
Personalmente non mi piacciono vasche con pochi pesci ma nel tuo caso
cos' dovra' essere,il mio consiglio prendi un bel pesce angelo pigmeo
ed in particolare un bel centropyge loriculus che sara' sempre in giro a sboncellare e rendera' la vasca vivace, ti avverto pero' non e' un grande alghivoro, per questa funzione hai gia' la salarias bruttina ma molto simpatica(Mettini UNa sola mi raccomando)metti qualche turbo e qualche tronchus evita invece i ricci che sono sicuramnte dei grandi alghivori ma enormi guastafeste nel rimuovere tutto quello che c'e' in acquario inoltre comprati dei lismata che siano debelius o grahami o wurdewanni e sei al completo. Ora vado ot ed apro un discorso molto vicino a questo argomento,quando ho allestito la mia vasca ho dato la precedenza ai pesci
quindi al nuoto libero in vasca quindi invetebrati si, ma
se bisogna rinunciare a qualcosa preferisco quest'ultimi, ' dico questo per un motivo molto semplice perche' ora puoi fare delle scelte in futuro sara' piu' difficile,ciao

sasà
31-05-2005, 14:54
comunque ieri sono tornato a casa col primo pesciolo... una salaria..
certo nn sarà miss mondo, ma mi ci sono già affezionato..

poi se è utile contro le alghe tanto meglio..anzi.. DEVE esserlo visto che mi è costata la ladroneria di 31€, ma vi sembra onesto come prezzo??


ciao Fab5, quello che posso dirti è che ho una salarias da alcuni mesi e bruca come una mucca..... ed è simpaticissima, sai? sarà un'impressione, ma sembra che mi controlli quando sto davanti all'acquario, è sempre lì che mi guarda, nascosta dietro qualche roccia ... secondo me è curiosa di natura, o almeno mi piace immaginarla così... me la fa ancora + simpatica... a quello che capisco bruca solo alghe filamentose e a "ciuffi d'ovatta" (non so come si chiami), almeno io la vedo mangiare solo quelle, con morsi convinti.... mentre le altre, quelle "con le foglie" non le guarda nemmeno. Boh

Fab5
31-05-2005, 15:01
ok yzert grazie della dritta..

come da sopra la salaria è già in vasca, e noto con estremo piacere che ha già cominciato a mangiare le alghe..

le dimensioni della vasca sono abbastanza vincolanti, lo so, ma è stata fatta per adattarsi al mobile..

come idea generale pensavo di inserire pochi pesci.. nn conosco quelli che mi hai indicato ma ora mi faccio una ricerca, io ero orientato verso una coppia di kauderni, un ocellaris e la salaria... che dite son troppi?

di turbo ce ne sono circa 8.. ho perso il conto, i lismata li avevo già in preventivo.

poi altra domanda senza aprire altri post..

in un nanetto da circa 70l ci metterei una coppia di okinawe o un pesce mandarino..

nn sono sicuro però che possano starci, che dite?

prometeo
31-05-2005, 15:03
niente mandarino in 70 litri, impozzzzibile, servono MOLTE rocce vive, almeno 40 kg #07

veliero73
31-05-2005, 15:12
Ti sconsiglio anche io il mandarino, non riuscirebbe a trovare il cibo a sufficienza... ;-)

Fab5
31-05-2005, 15:16
k.. mandarino scartato.. era solo una voglia improvvisa, ne ho visto uno ieri bellissimo... :-D

per la coppia di okinawe... so che uno in 60 litri sta bene.. ma 2? dovranno convivere con molli, qualche duro facile e una coppia di lismata wudermanni

yzert
31-05-2005, 15:17
Seguiteli i consigli prometeo ha ragione un pesce mandarino va inserito in vasche piu' grandi ma soprattutto in una vasca matura da almeno un anno questo perche'
difficilmente accettera' cibo mentre il suo nutrimento sara' principalmente composto da tutti quegli animaletti che si nascondo tra le rocce. io invece per una vasca cosi' farei cosi' prendi un faretto da 70 watt fai sviluppare alghe e metti poche rocce dopo tre mesi che la vasca e' matura aggiungi circa 10 cavallucci marini movimento pochissimo solo in superficie per ossigenre la vasca mi raccomando questo pero' fallo tra dieci anni quando avrai un po di esperienza per il momento lascia stare il nanoreef,ciao

max81
31-05-2005, 15:20
bravo veliero intendevo proprio quello..

comunque ieri sono tornato a casa col primo pesciolo... una salaria..
certo nn sarà miss mondo, ma mi ci sono già affezionato..

poi se è utile contro le alghe tanto meglio..anzi.. DEVE esserlo visto che mi è costata la ladroneria di 31€, ma vi sembra onesto come prezzo??

comunque mi hanno assicurato che mi mangia le alghe verdi e che si può alimentare tranquillamente con i mangimi..


qualche suggerimento sull' allevamento?
la salarias è un pesce stupendo peccato che saltano fuori dalla vasca... spero non sia il tuo caso... io ci ho rinunciato -20
ps. 31 euro è una ladroneria #07

Fab5
31-05-2005, 16:01
AUZ! Speriamo proprio di no!




ehm.. yzert il nanetto è già allestito e gira bene.. è collegato idraulicamente alla vasca "grande" , sump sotto percui come filtragio sono ok, i valori sono ok. illuminata 150W HQI
per il momento è popolata con xenia briaerum disco e un duro di cui ignoro il nome.. #12 .. un paguretto e 4 turbo.

pensavo di inserire un pesciolino tra un po' di tempo.. mi chiedevo se una coppia di okinawe ci stavano..

yzert
31-05-2005, 16:08
Scherzavo e ti chiedo scusa se ti ho offeso comunque acquario completo non metterci niente perche' gia sei out, pero' io dico due vasche ma perche non fari una bella vsca di circa 400 litri ci metti tutto quello che vuoi e ti divertivi di piu'
eppoi tutto la parte relativa all'ecosistema era piu' stabile comunque buona fortuna per tutte le tue vasche ciao

mercury
31-05-2005, 16:22
scusate se mi intrometto. Leggendo uno dei siti postati all'inizio, quello che parla del naso lituratus ho letto che spesso nn accetta il cibo per delle infezioni che vanno curate con l'antibiotico. Qualcuno ha esperienze in merito? a chi posso chiedere? scusate ancora dell'intromissione, ciao

sasà
31-05-2005, 17:02
la salarias è un pesce stupendo peccato che saltano fuori dalla vasca... spero non sia il tuo caso... io ci ho rinunciato


-d09

sei sicuro che salta??? quella che ospito,finora non lo ha fatto, mò però mi sono messo un pensiero :-( ma non ho trovato niente in tal senso sulle schede in giro su internet , o -probabilmente- non ho cercato bene ; magari non è che la tua è saltata per qualche motivo particolare , tipo un altro pesce che l'infastidiva....

Fab5
31-05-2005, 20:36
Scherzavo e ti chiedo scusa se ti ho offeso comunque acquario completo non metterci niente perche' gia sei out, pero' io dico due vasche ma perche non fari una bella vsca di circa 400 litri ci metti tutto quello che vuoi e ti divertivi di piu'
eppoi tutto la parte relativa all'ecosistema era piu' stabile comunque buona fortuna per tutte le tue vasche ciao

nessun offesa figuriamoci.. anzi, grazie delle dritte.

per la storia della vasca unica grande hai pienamente ragione, se potessi tornare indietro ne farei una unica più grande..

#19