Entra

Visualizza la versione completa : Che luamaca è? Mi devo preoccupare?


goan
27-02-2007, 00:00
Ho trovato questa lumaca nella nuova rocciata.
Ho cercato info e mi sembra una di quelle cattive, una di quelle "mangia-invertebrati" (ha una specie di cannuccia davanti).
Secondo voi?
Fortunatamente sono riuscito a isolarla, adesso che faccio? http://www.acquariofilia.biz/allegati/lumaca_166.jpg

Burms
27-02-2007, 00:08
secondo me, non è cattiva, è una di quelle lumache che sono nelle rocce;comunque apri un post nella sessione dedicata, oppure richiedi informazioni all'esperto.

edvitto
27-02-2007, 00:38
Probabilmente si tratta di una innocua nassarius. Tuttavia, trattandosi apparentemente di un membro della famiglia dei piramellidi, tienila d'occhio, potrebbe essere di u auqlche pericolo.
La cosa è semplice: se di notte la trovi su un corallo, è pericolosa...
Altrimenti, se sta nella sbbia è una nassarius...

goan
27-02-2007, 08:59
Ops...
Esiste una sessione appostita? #17
Prego allora i moderatori di spostarmi il topic, scusate... #06

A me però sembra tanto una Heliacus: colorazione a scacchi e proboscidina...
http://www.acquaportal.it/Articoli/Marino/Biologia/commensali/molluschi.asp

Non posso controllare se di notte va su coralli perchè non ci sono ancora coralli.

HELP!

edvitto
27-02-2007, 09:37
Quella non è un'heliacus. Non vedi che ha il guscio affusolato?
Chi inizia (e desumo anche tu da poco... visto che sei in maturazione!) ha la tendenza a vedere mostri infidi e pericolosissimi ovunque: figurati che io ho identificato con certezza la muta di un innocuo copepode per una pericolosa mantide...
La stragrande maggioranza degli organismi marini è autotrofa, cioè produce il cibo che mangia; la grande base della piramide alimentare è invece erbivora, detrivora o necrofaga; fortunatamente per la vita sulla terra i predatori rappresentano solamente la più piccola parte degli animali. Questo solo per dire che è statisticamente improbabile che un organismo trovato per caso sia un predatore, più probabilemtne sarà del tutto innocuo... Anche perchè, tendenzialmente, i predatori sono più sensibili e delicati delle loro vittime.
Stai attento, ma non credo avrai problemi!

Tegolo
27-02-2007, 10:18
Io ne ho parecchie di quelle, tutte nate dalle rocce, non creano nessun problema, non mi sembra proprio un'Heliacus

goan
27-02-2007, 19:33
Ok, grazie mille!
L'ho già rimessa in vasca... mi sarebbe spiaciuto perchè è proprio bellina.
Purtroppo ho studiato un sacco di teoria da quando ho deciso di fare il nano ma in quanto a pratica non ha niente a che vedere con il dolce... ma arriverà anche quella... spero...

Già che ci sono posso aproffitare della vostra competenza?

Ho trovato un'altra lumachina eh eh... :-))
Secondo me questa è un'altra di quelle buone... dovrebbe essere una Neriroidea (se anche stavolta non sbaglio).

E poi ci sarebbe anche un invertebrato (credo).
Ieri era tipo cilindro con dei "pelettini" ma oggi sembra più una pallina... mah...
Sarà mica una piccola Aiptasia?

edvitto
27-02-2007, 20:22
Sarà mica una piccola Aiptasia?


Chi inizia (e desumo anche tu da poco... visto che sei in maturazione!) ha la tendenza a vedere mostri infidi e pericolosissimi ovunque

E daie... è una spugna. Fa solo che bene!!!!!

goan
28-02-2007, 00:25
#12

Tegolo
28-02-2007, 01:12
Tranquillo, per ora nessun mostro :-)

goan
28-02-2007, 23:50
Per dovere di cronaca... mi è sparità la spugna... peccato! :-(
Sarà colpa delle lumache?
Vabbè... sono solo alla prima settimana di buio...
Credo però di avere delle belle roccette. Le ho scelte nel giro di 2 mesi in 3 negozi diversi tra Fiji e Indonesia :-))